Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2021, 07:27   #94021
dero79
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
Sto pianificando un loop ma sono limitato dalle possibilità del case. Ho due possibili configurazioni:

1 black ice nemesis 360 gts con 3×Corsair ML 120 rgb + 1 black ice nemesis gts 280 con 2×Corsair ML 120 rgb + 1 black ice nemesis gts 240 con 2xNoctua NF-A15x15

Oppure

1 black ice nemesis 360 gts con 3×Corsair ML 120 rgb + 2 black ice nemesis gts 240 con Corsair ML120 rgb

Ho già i radiatori e molte ventole, dovrei comprare solamente qualche ML120 rgb.

In sostanza, meglio un radiatore da 280 raffreddato con ventole spesse 25 mm + uno da 240 raffreddato da ventole slim oppure 2 radiatori da 240 ai quali posso montate su entrambi ventole spesse 25 mm?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
dero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 08:25   #94022
talas36
Senior Member
 
L'Avatar di talas36
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1624
la differenza credo sia minima...più ch ele ventole la differenza la fa la massa radiante sommata...e appunto la differenza è minima.
poi, come ripete spesso black, le ventole devono poter pescare aria correttamente per poter raffreddare in maniera adeguata i radiatori. rispettata questa premessa, come dicevo la differenza tra le 2 configurazioni è minima secondo me
__________________
MASSIMA SERIETA': link
talas36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 08:39   #94023
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
Ciao a tutti, ieri ho fatto un lavoretto per un amico che aveva la 1080Ti morta, la scheda non dava segni di vita e stava a 83 gradi in idle. Montata con un AIO alphacool.

ho tirato giù in un baleno la 2080 Ti



E messo su la sua.



Ed ho potuto constatare che c'era qualcosa che non andava...


li per li ho pensato di tutto, dalla pasta termica secca, alla pompa morta, poi però toccando la scheda era rovente tutto l'heatsink, ma il radiatore no, percui ho pensato alla pompa morta, ma il tubo della mandata era caldo, quindi ho pensato che forse aveva i microcanali intasati ed ho aperto gli sganci rapidi dell'aio...



al che mi sono detto smonto tutto...



e surprise....


ora qualcuno mi sa dire che cos'è sta roba? e come è possibile che un Aio in 2 anni e mezzo si riduca così? Non avete idea delle madonne per pulirlo, tra Aceto, spazzole, lamette, e sidol.

Comunque pulito tutto lavato il radiatore, e riempito con del liquido EK che avevo a tiro...



la situazione si è normalizzata.





Non fate caso all'OSD, c'è scritto 2080Ti ma è la sua 1080TI.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit

Ultima modifica di kiwivda : 12-02-2021 alle 08:41.
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 08:47   #94024
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4197
Ottimo lavoro.
Quella pappetta è davvero inquietante comunque!!

In ogni caso digli di impegnarsi di più, sta parecchio indietro in Cyberpunk 2077, praticamente all'inizio!
__________________
Updating...
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 08:50   #94025
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
Quote:
Originariamente inviato da redeagle Guarda i messaggi
Ottimo lavoro.
In ogni caso digli di impegnarsi di più, sta parecchio indietro in Cyberpunk 2077, praticamente all'inizio!
Quello in CP sono Io sto aspettando le patch...sono a 50 ore ..
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 08:54   #94026
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3088
La torcia è una EagleTac?
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Western Digital Black SN8100 2tb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 08:56   #94027
talas36
Senior Member
 
L'Avatar di talas36
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1624
che schifezza...ma quei depositi saranno dovuti alla troppa attività' scarsa attività? o a sostenza di bassa qualità/sbagliate?

no perchè con il kraken utilizzato 2 anni circa 3-4h al giorno a raffreddare un 5960x a 4.6ghz mai avuto problemi.

adesso che ho visto l'abissale differenza su diversi aspetti tra loop custom e aio (anche economica ) non torno più indietro...però che paura quella gelatina bluastra...
__________________
MASSIMA SERIETA': link
talas36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 09:16   #94028
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
La torcia è una EagleTac?
Olight PRO Seeker RS50


Quote:
Originariamente inviato da talas36 Guarda i messaggi
che schifezza...ma quei depositi saranno dovuti alla troppa attività' scarsa attività? o a sostenza di bassa qualità/sbagliate?

no perchè con il kraken utilizzato 2 anni circa 3-4h al giorno a raffreddare un 5960x a 4.6ghz mai avuto problemi.

adesso che ho visto l'abissale differenza su diversi aspetti tra loop custom e aio (anche economica ) non torno più indietro...però che paura quella gelatina bluastra...
Non saprei dirti, credo che comunque un 4/5 ore al giorno le abbiafatte sempre.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 09:24   #94029
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12857
gli aio standard oppure gli aio preconfezionati da marche tipo ek, alphacool, etc, non sarebbero nuovi a questi problemi, soprattutto quelli standard.

il problema è il liquido all'interno che crea depositi, dovuti anche all'ossidazione interna dei componenti. quella pappina bluastra, direi che in buona parte è composta da residui di ossidazione del rame del radiatore in primis. anche una pulizia errata in fase di assemblaggio, quindi ad esempio un radiatore sporco dai residui di lavorazione, può portare a quello che vedi. all'inizio nessun problema, ma con il passare del tempo arrivi ad una situazione del genere.

uno dei motivi per cui gli aio non li sopporto. tira via gli ek, alphacool o cmq marche che fanno anche custom, che alla fine li puoi smontare, pulire con meno problemi. ma gli aio classici, sono un disastro. se cercate sul web, modelli ed interi stock con problemi simili ce ne sono a decine.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 09:43   #94030
dero79
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
Quote:
Originariamente inviato da talas36 Guarda i messaggi
la differenza credo sia minima...più ch ele ventole la differenza la fa la massa radiante sommata...e appunto la differenza è minima.

poi, come ripete spesso black, le ventole devono poter pescare aria correttamente per poter raffreddare in maniera adeguata i radiatori. rispettata questa premessa, come dicevo la differenza tra le 2 configurazioni è minima secondo me
Sono un pò perplesso relativamente all'uso di ventole slim nella prima configurazione. Le Noctua NF-A12x15 sono usate su radiatori in sistemi itx ma, dati alla mano, sono molto meno performanti di una ML120. Il mio case è un in win 909. Nel caso della prima configurazione dovrei montare il 240 con ventole slim in basso nel vano della scheda madre. È l'unico intake diretto del case. Il 280 con ML140 sarebbe montato nel frontale che è chiuso. In realtà il 280 frontale pesca l'aria tramite un sottile canale collegato all'intake in basso, l'aria la pesca ma ovviamente la portata sarebbe ridotta. Avrei le ventole meno performanti laddove c'è più aria da pescare. Nella seconda configurazione invece sacrificherei la superficie del 280 ma avrei 2 radiatori da 240 dotati di ventole di dimensioni normali e quindi più prestanti. Non so se sia il caso di utilizzare una soluzione da sistema mini itx in una build del genere...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
dero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 09:50   #94031
talas36
Senior Member
 
L'Avatar di talas36
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1624
comunque se in una posizione c'è poco pescaggio d'aria, a prescindere a che ventole monterai lavoreranno comunque male.
mettere un radiatore dove il frontale è chiuso non mi sembra una genialata...
__________________
MASSIMA SERIETA': link
talas36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 09:50   #94032
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12857
Quote:
Originariamente inviato da dero79 Guarda i messaggi
Sono un pò perplesso relativamente all'uso di ventole slim nella prima configurazione. Le Noctua NF-A12x15 sono usate su radiatori in sistemi itx ma, dati alla mano, sono molto meno performanti di una ML120. Il mio case è un in win 909. Nel caso della prima configurazione dovrei montare il 240 con ventole slim in basso nel vano della scheda madre. È l'unico intake diretto del case. Il 280 con ML140 sarebbe montato nel frontale che è chiuso. In realtà il 280 frontale pesca l'aria tramite un sottile canale collegato all'intake in basso, l'aria la pesca ma ovviamente la portata sarebbe ridotta. Avrei le ventole meno performanti laddove c'è più aria da pescare. Nella seconda configurazione invece sacrificherei la superficie del 280 ma avrei 2 radiatori da 240 dotati di ventole di dimensioni normali e quindi più prestanti. Non so se sia il caso di utilizzare una soluzione da sistema mini itx in una build del genere...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
vai di 2x 240 con ventole normali. con il case che hai l'unica è massimizzare il più possibile il flusso d'aria.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 10:15   #94033
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
vai di 2x 240 con ventole normali. con il case che hai l'unica è massimizzare il più possibile il flusso d'aria.
this

la pompa dove la metti?
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 11:53   #94034
dero79
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
this



la pompa dove la metti?
La pompa la metto nel vano posteriore, montata sul black ice nemesis 360 gts

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
dero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 15:04   #94035
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
cut

uno dei motivi per cui gli aio non li sopporto. tira via gli ek, alphacool o cmq marche che fanno anche custom, che alla fine li puoi smontare, pulire con meno problemi. ma gli aio classici, sono un disastro. se cercate sul web, modelli ed interi stock con problemi simili ce ne sono a decine.

Come non quotarti, gli AIO sono il peggio del peggio, con la qualita' dei dissi ad aria di oggi, oramai dovrebbero essere confinati solo a build dove lo spazio non permette altro, unico caso dove davvero possono fare la differenza.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 17:21   #94036
beppecomo
Senior Member
 
L'Avatar di beppecomo
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Hopp Schwiiz
Messaggi: 2977
Ciao
Visto che ho deciso di upgradare il mio PC, ho rifatto da zero il mio impianto custom in modo da mettere a liquidi anche la VGA. (Probabilmente e sovradimensionato rispetto a quanto dovrà dissipare)

Il loop sarebbe cosi strutturato : Radiatore 1 - pompa - VGA - radiatore 2 - CPU - pompa.

Composto da:
2 radiatori Ekwb EK-CoolStream SE Quad 480
Pompa EK-Quantum Kinetic FLT 360 DDC PWM D-RGB
Monoblocco Ekwb EK Quantum Momentum ROG Crosshair VIII | Hero D-RGB - Plexi
VGA EK-Quantum Vector Trinity RTX 3080/3090 Backplate - Black + EK-Quantum Vector Trinity RTX 3080/3090 D-RGB - Nickel + Acetal


Hardware
CPU: Ryzen 5050x
Mono Asus crosshair hero dark
VGA: Zotac 3090 trinity.
Case: Thermaltake Level 20 xt

L’unico dubbio e se passare ai tubi hard o rimanere sui soft, visto che a ora non ho mai provato i primi
__________________
NXZT H9 Flow, Ryzen 9950X, Gigabyte X870E AORUS PRO ICE, Corsair Vengeance 6800 MHz 4*32, Palit RTX 4090 GameRock, Kingston FURY Renegade 2*4TB, Seasonic Vertex GX-1200, NZXT Kraken Elite 360
beppecomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 20:04   #94037
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
sono affidabili come connettori? praticamente tutti quei connettori, prolunghe e tubi, mi costerebbero come 8 connettori ek o corsair...

https://it.aliexpress.com/item/10050...%2315616%23788
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 10:12   #94038
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
sono affidabili come connettori? praticamente tutti quei connettori, prolunghe e tubi, mi costerebbero come 8 connettori ek o corsair...

https://it.aliexpress.com/item/10050...%2315616%23788
Si sto usando sia connettori biksky che barrow e vanno bene.

Comunque sto letteralmente impazzendo nel montare e spurgare l’impianto dentro un case itx: ho iniziato ieri alle 14, sono stato fino alle due di notte ed ho ripreso oggi alle 10. Una follia, spero almeno che il risultato finale giustifichi gli sforzi.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 12:04   #94039
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Si sto usando sia connettori biksky che barrow e vanno bene.

Comunque sto letteralmente impazzendo nel montare e spurgare l’impianto dentro un case itx: ho iniziato ieri alle 14, sono stato fino alle due di notte ed ho ripreso oggi alle 10. Una follia, spero almeno che il risultato finale giustifichi gli sforzi.
Per le build itx piu' ostiche, monto tutto, stringo raccordi, tubi etc poi tolto il tutto (lasciandolo montato) e faccio riempimento fuori e poi rimonto riempito, non sempre e' fattibile e bisogna stare attenti ai raccordi ma a volte e' l'unico modo per non diventare pazzi ed evitare anche sacche d'aria di difficile spurgo in ambienti stretti.

Una volta rimontato il tutto poi ritolgo le ghiere sui raccordi per assicurarmi di non aver sfilato niente creando tensioni sul tubo e richiudo.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 13:14   #94040
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Per le build itx piu' ostiche, monto tutto, stringo raccordi, tubi etc poi tolto il tutto (lasciandolo montato) e faccio riempimento fuori e poi rimonto riempito, non sempre e' fattibile e bisogna stare attenti ai raccordi ma a volte e' l'unico modo per non diventare pazzi ed evitare anche sacche d'aria di difficile spurgo in ambienti stretti.

Una volta rimontato il tutto poi ritolgo le ghiere sui raccordi per assicurarmi di non aver sfilato niente creando tensioni sul tubo e richiudo.
Basta fare come faccio io, riempi il loop a livello giusto con diverse accensioni. E da pc acceso fai roteare il case tipo TAGADA' vedrai che noterai una marea di sacche d'aria passare per il reservoir
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v