Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2020, 08:51   #57581
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Esagerato, gli fx di una volta venivano oltre 1000 euro perché erano le cpu più veloci di poco rispetto agli EE di intel. Il fx9590 veniva 300 dollari solo la CPU, venduto con il dissi a liquido 370:
https://www.anandtech.com/show/8316/...xtreme9-review
Vedi tabella in prima pagina. Come avrebbero potuto vendere qualcosa a 1000 che andava meno degli intel all'epoca?

Cmq per tutti quelli che si lamentano per 700/750 euro di un 16 core, potete prendere sempre gli intel sul socket 2011 che vengono di più andando meno. Ma dico io cosa mi tocca sentire. 700 euro è un prezzo giusto per avere la CPU top in mt nella fascia mainstream. A 500 euro sarebbero regalate e si innescherebbe tutto quello che spiegato devil che quoto e con cui sono d'accordo.
No ma non mi riferisco al periodo Athlon 64/X2 che ci stava, avevano il primato prestazionale. I 9590 all'inizio non erano in vendita a 920$?

Magari mi ricordavo male

Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Peccato che qui di FANBOY sfegatati purtroppo è pieno.. che oltre a rovinare il forum, per la loro bandiera, non sanno far altro che augurare il male dell'azienda concorrente a favore della loro.
Peccato che queste persone, non capiscono affatto che se la concorrenza NON ESISTE, si va a benedire anche il nostro portafoglio, per 10 anni amd è stata assente, per 10 anni abbiamo pagato se non il triplo ma almeno il doppio del suo valore reale un 4c\8th di intel, ora che la situazione è del tutto uguale ma, a parti invertite, c'è gente che ci GODE e non so minimamente il PERCHE'. Mi vien da pensare che in 10 anni di ROSICAMENTO, ora possono uscire fuori dalle tane, dopo anni e anni di frustrazione.
Detto ciò, esser fanboy in questo mondo significa aver problemi di comprensione, se un utente possiede 500€ per comprare il processore, sicuramente non essendo di nessuna bandiera, fa il suo acquisto a ciò che prezzo/prestazioni in quel determinato momento, RENDE DI PIU'. Difficile da capire?
Non solo, si è fermata l'innovazione. Siamo onesti almeno dal 4770k al 7700k le cose sono rimaste per lo più le stesse, si la gpu migliorata ma sticazzi. Poi ho smesso di seguire anche perché confesso che non sono più appassionato come una volta. Comunque preciso che non mi riferivo a nessuno in particolare in questo caso eh, è un discorso generico.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 10:04   #57582
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Peccato che qui di FANBOY sfegatati purtroppo è pieno.. che oltre a rovinare il forum, per la loro bandiera, non sanno far altro che augurare il male dell'azienda concorrente a favore della loro.
Peccato che queste persone, non capiscono affatto che se la concorrenza NON ESISTE, si va a benedire anche il nostro portafoglio, per 10 anni amd è stata assente, per 10 anni abbiamo pagato se non il triplo ma almeno il doppio del suo valore reale un 4c\8th di intel, ora che la situazione è del tutto uguale ma, a parti invertite, c'è gente che ci GODE e non so minimamente il PERCHE'. Mi vien da pensare che in 10 anni di ROSICAMENTO, ora possono uscire fuori dalle tane, dopo anni e anni di frustrazione.
Detto ciò, esser fanboy in questo mondo significa aver problemi di comprensione, se un utente possiede 500€ per comprare il processore, sicuramente non essendo di nessuna bandiera, fa il suo acquisto a ciò che prezzo/prestazioni in quel determinato momento, RENDE DI PIU'. Difficile da capire?
Li avrai spesi tu quei soldi... io no!
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 10:05   #57583
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Secondo me spesso si pensa che la sfida che gli appassionati vedono nei marchi sia vissuta uguale da loro. Non è così.

Al momento Intel con il 14nm +*/ non può fare più di tanto, ad AMD che gli frega venderti a 500e un 16/32 quando ha gli scarti per fare dei 12/24 da poterti vendere e quando vendendoti il 16/32 inflazionerebbe il mercato?

Se lei ti mette il 16/32 a 500€ non vende più gli 8/16 che vanno un casino a 300. Non solo, spinge Intel a sfornare un processore di pari prestazioni e quindi si trova di nuovo a dover riproporre qualcosa più potente.

Gli frega solo il profitto. Parliamo della stessa azienda che ha provato a milkare con quei cessi di FX 9590 o come si chiamavano lanciati a 1000€...

Correre a vuoto a fare sempre meglio di se stessi vuol dire solo fare meno profitti per loro non ti credere.

Noi come clienti siamo solo utenza da spolpare. Per quello l'ho sempre detto. Essere fanboy di un brand non porta niente, bisogna essere fanboy del proprio portafoglio
Guarda che gli fx che costavano 1000 euro non erano certo i bulldozer ma i famosi fx 51-57 e compagnia che rappresentavano il top della serie appunto come gli extreme di intel

700-800 euro per un 3950x è quasi un regalo, ha prestazioni assolutamente top che intel semplicemente non è in grado di offrire a prezzi ragionevoli, punto
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 10:17   #57584
Amorph
Senior Member
 
L'Avatar di Amorph
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
No ma non mi riferisco al periodo Athlon 64/X2 che ci stava, avevano il primato prestazionale. I 9590 all'inizio non erano in vendita a 920$?

Magari mi ricordavo male
si lo ricordo anche io

https://www.tweaktown.com/news/31127...igh/index.html
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller, Naseta
Amorph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 10:25   #57585
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io è 1 anno che senza ironia/malizia tifo perchè Intel riesca ad ottenere una nanometria almeno equivalente a TSMC, meglio se più spinta.
Secondo me stai sbagliando in pieno a giudicare l'ottica di sto TH. Da SEMPRE chi ha preferito acquistare AMD, lo ha fatto sul prezzo/prestazioni, del tutto differente all'ottica intellista di massime prestazioni a qualsiasi prezzo.
Per i nuovi arrivati non so, ma per i "nonni" del forum, e io mi ci metto dentro, interessa quanto costa il procio e molta meno importanza chi ha il procio più prestante. Magari Intel avesse un X16 più prestante del 3950X e lo vendesse a 800€, perchè vorrebbe dire pagare un 3950X a 600€ se non meno.
AMD è una ditta commerciale, e, come Intel, sta su grazie ai guadagni, e i listini è ovvio siano pensati in base alla concorrenza.
L'unica vera differenza tra AMD e Intel, è l'assoluta mancanza di stile di Intel, con moralità zero (ha negato fino all'ultimo l'applicazione di politiche scorrette, ma è stata smascherata ed ha dovuto pagare), soliti annunci markettari (da confronti falsificati a date di nuovi prodotti inesistenti)... vedi l'ultimo, di proci sul 7nm per fine 2021 e 2022 con intera serie, e per il momento, realmente, all'orizzonte, si spera che per fine 2021 possa proporre qualcosa su base 10nm.
E questa la reale situazione, e purtroppo non la vedo rosea per le nostre tasche, perchè AMD ha certamente vinto il cartello di Intel su proci X4+4 (4 core bastano ed avanzano nel desktop), e oramai un X8 è considerata la fascia media, ma sono sempre più chi "sale" ad almeno 12 core, perchè, come sempre detto, il numero di core che si acquista non è dettato dall'utilizzo ma dal prezzo, e 400€ per un X12 è un biglietto d'invito pressochè irrinunciabile, perchè è un investimento di gran lunga duraturo.
Quindi con Intel, a prescindere da qualsiasi nanometria avrà, produrrà comunque in monolitico per i prox 2-3 anni, il che vuol dire un costo superiore di produzione, un listino a prezzi alti, e tante grazie da AMD, ma conseguente listino più alto per NOI.
E questo fa molto incacchiare, che gli nmila tecnici Intel, FAB di proprietà, liquidità soldi enorme, ci ritroviamo che la piccola AMD gliele sta dando sui denti a destra e a manca, server, HDET, desktop e pure nel ferreo settore mobile. Non a caso tutte le testate hanno fatto il confronto con le nuove CPU Intel a venire unicamente con le vecchie sempre Intel, si sono guardate e bene di confrontarle con le cpu mobile AMD, tra l'altro attuali.
Questa generazione è diversa appunto perché AMD è diventata appealing anche per chi cercasse prestazioni pure e non solo soluzioni budget ma meno performanti.
Personalmente ho preso un 3900X perché mi sembrava il processore migliore da prendere al momento, però mi indispettisce come il 10900kf comunque performi meglio in gaming e simile in molti task intensi. Ci sono 50 euro di differenza tra i processori, 50 euro che per me, e molti altri, fanno differenza zero mentre si costruisce un pc. Ne ho spesi 70 in raccordi per l'impianto a liquido, per dire.

Per restare competitiva AMD deve continuare a performare quanto/meglio di intel, altrimenti tornerà ad essere un soluzione di seconda scelta/budget come al momento è radeon rispetto ad nvidia.

A me come molti altri non interessa nulla se il processore sia rosso blu o verde, io acquisto un prodotto e scelgo il prodotto che funziona meglio, non premio una ditta che mi sta simpatica o antipatica. Anche il confronto con la gen 10 di intel va fatto sui numeri: è chiaro che l'architettura sia vecchia e che le performance le han raggiunte spingendo al limite i consumi e il tdp: ma chissenefrega. Se fa 20 fps in più fa 20 fps in più.
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 10:26   #57586
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Peccato che qui di FANBOY sfegatati purtroppo è pieno.. che oltre a rovinare il forum, per la loro bandiera, non sanno far altro che augurare il male dell'azienda concorrente a favore della loro.
Peccato che queste persone, non capiscono affatto che se la concorrenza NON ESISTE, si va a benedire anche il nostro portafoglio, per 10 anni amd è stata assente, per 10 anni abbiamo pagato se non il triplo ma almeno il doppio del suo valore reale un 4c\8th di intel, ora che la situazione è del tutto uguale ma, a parti invertite, c'è gente che ci GODE e non so minimamente il PERCHE'. Mi vien da pensare che in 10 anni di ROSICAMENTO, ora possono uscire fuori dalle tane, dopo anni e anni di frustrazione.
Detto ciò, esser fanboy in questo mondo significa aver problemi di comprensione, se un utente possiede 500€ per comprare il processore, sicuramente non essendo di nessuna bandiera, fa il suo acquisto a ciò che prezzo/prestazioni in quel determinato momento, RENDE DI PIU'. Difficile da capire?
Non si tratta di essere contenti dei fallimenti di intel, solo che c'è gente convinta che bastino i soldi e un pò di concorrenza (degli altri) per tirare fuori il prodotto definitivo in automatico, questi son 4 anni che prendono sottogamba tutto eh, stavano ancora a trollare coi meme e la colla ecc...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 10:29   #57587
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Li avrai spesi tu quei soldi... io no!
Beh considerando che l’alternativa era bulldozer c’era poca scelta. Almeno in un caso non si sprecavano soldi. Comunque comprato un i7 potevi stare fermo 3 generazioni che tanto erano sempre uguali XD
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 10:30   #57588
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da Amorph Guarda i messaggi
ah ecco non mi ero sbagliato

comunque c’è da dire che il prezzo era droppato nel breve, avranno giusto raccattato i soldi di qualcuno ma penso che molti non siano stati tanto fessi
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 11:07   #57589
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
ah ecco non mi ero sbagliato

comunque c’è da dire che il prezzo era droppato nel breve, avranno giusto raccattato i soldi di qualcuno ma penso che molti non siano stati tanto fessi
Ma infatti QUELLI sono i prezzi usciti a luglio 2013 per oem visto che amd aveva deciso di destinare tali cpu a solo quel mercato. Per cui direi che non possono essere confrontati con cpu retail vendute in altre epoce, a maggior ragione quando l'anno successivo agosto 2014 amd decide di rendere retail le due cpu con prezzi giustamente proporzionati alle altre cpu retail. Un utente finale all'epoca non poteva avere un fx 9xxx se non acquistando un intero PC oppure procurandoselo da uno di quei distributori per assemblatori di sistemi completi senza alcuna garanzia retail e trovandosi il prezzo di cui ricordarvate o un prezzo ribassato a circa 400 dollari (citato da anandtech) perché vendere cpu oem come fossero retail è già difficile di suo poi a quel prezzo nessuno sano di mente lo avrebbe comprato. Anzi ricordo che io e altri qui dentro quando fu annunciato nel canale retail la trovammo cmq una cpu no sense, per il tdp esagerato, perché richiedeva le migliori schede madri e perché soprattutto non offriva null'altro rispetto ad un fx8350 che occato a liquido arrivava semplicemente a 4,8/5 Ghz (per alcuni miei clienti che volevano risparmiare sulla cpu gli prendevo il fx8350 che una volta occato rendeva bene per un uso non solo gaming).
Da questo ho ribattuto al ricordo dei 1000 perché fondamentalmente quando è stata venduta retail aveva un prezzo di 370 dollari compreso Dissipatore a liquido. Cmq sono d'accordo che il ryzen 9 3950x sia venduto ad un prezzo normale e congruo rispetto le due caratteristiche, le prestazioni e quello che offre intel che è meno a di più nella fascia high e i dati di vendita danno ragione ad amd. Ne vendono il numero giusto per essere una cpu monstre che non serve a tutti. Non avrebbe senso venderla a 500 euro per deprezzare tutta la linea e per innescare una guerra ulteriore di prezzo con intel. Già ora amd è più conveniente prezzo prestazioni. Al massimo tra un mesetto io abbasserei di 50/75 dollari il prezzo ufficiale del 3950x in previsione dell'uscita dei nuovi 4000.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 11:21   #57590
Antivirusvivente
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
Non so se posso definirmi fanboy, ma dal mio battesimo informatico ho sempre avuto CPU del team blu (Pentium 4 478 - Core 2 Duo T8300 - Pentium Dual Core E5200 - Core i7 920 - Core i7 4770K) fino all'anno scorso, in cui per la prima volta nella vita per la mia WS ho montato una CPU AMD, il 3700X.

A parte la parentesi Prescott (in cui avevo appena 10 anni e il PC lo feci assemblare da un negozio) dove gli Athlon64 erano avanti, per il resto Intel ha sempre overperformato nel settore di mio interesse, e mi riferisco anche alle varie tecnologie e agli instructions set.

Io che nel mio lavoro faccio anche sviluppo mobile, sono stato costretto a comprare CPU Intel perché non era possibile virtualizzare Android in maniera accettabile su CPU AMD. Non ne parliamo poi di come è visto AMD su macOS, solo negli ultimi anni è stato più semplice riuscire ad installare qualcosa di funzionante.

Nonostante abbia acquistato sempre CPU blu, sono stato felice per AMD a partire dal primo rilascio di Ryzen, e alla terza generazione ho fatto l'upgrade con un sorriso a 32 denti.

Ed io ero uno di quelli che andava in giro a dire "che schifo AMD", penso non per questione di colori, ma per pura obiettività.
Antivirusvivente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 11:37   #57591
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ma infatti QUELLI sono i prezzi usciti a luglio 2013 per oem visto che amd aveva deciso di destinare tali cpu a solo quel mercato. Per cui direi che non possono essere confrontati con cpu retail vendute in altre epoce, a maggior ragione quando l'anno successivo agosto 2014 amd decide di rendere retail le due cpu con prezzi giustamente proporzionati alle altre cpu retail. Un utente finale all'epoca non poteva avere un fx 9xxx se non acquistando un intero PC oppure procurandoselo da uno di quei distributori per assemblatori di sistemi completi senza alcuna garanzia retail e trovandosi il prezzo di cui ricordarvate o un prezzo ribassato a circa 400 dollari (citato da anandtech) perché vendere cpu oem come fossero retail è già difficile di suo poi a quel prezzo nessuno sano di mente lo avrebbe comprato. Anzi ricordo che io e altri qui dentro quando fu annunciato nel canale retail la trovammo cmq una cpu no sense, per il tdp esagerato, perché richiedeva le migliori schede madri e perché soprattutto non offriva null'altro rispetto ad un fx8350 che occato a liquido arrivava semplicemente a 4,8/5 Ghz (per alcuni miei clienti che volevano risparmiare sulla cpu gli prendevo il fx8350 che una volta occato rendeva bene per un uso non solo gaming).
Da questo ho ribattuto al ricordo dei 1000 perché fondamentalmente quando è stata venduta retail aveva un prezzo di 370 dollari compreso Dissipatore a liquido. Cmq sono d'accordo che il ryzen 9 3950x sia venduto ad un prezzo normale e congruo rispetto le due caratteristiche, le prestazioni e quello che offre intel che è meno a di più nella fascia high e i dati di vendita danno ragione ad amd. Ne vendono il numero giusto per essere una cpu monstre che non serve a tutti. Non avrebbe senso venderla a 500 euro per deprezzare tutta la linea e per innescare una guerra ulteriore di prezzo con intel. Già ora amd è più conveniente prezzo prestazioni. Al massimo tra un mesetto io abbasserei di 50/75 dollari il prezzo ufficiale del 3950x in previsione dell'uscita dei nuovi 4000.
capito grazie per l’integrazione

comunque non è solo una questione di convenienza prezzo prestazioni, secondo me al momento è anche più sensata come filosofia.

prima si parlava del 10900k che costa poco di più e va meglio nei giochi. è una caratteristica dovuta ai click alti e ok non si può negare, ma per andare così sacrificano molto il MT e hanno consumi folli esagerati proprio per avere quel di più

posso dire di essere colpito da quali clock riesce a raggiungere su 14nm un’architettura comunque veloce e con quelle pipeline però non ha senso dai...

per me sono cpu con poco senso

Quote:
Originariamente inviato da Antivirusvivente Guarda i messaggi
Non so se posso definirmi fanboy, ma dal mio battesimo informatico ho sempre avuto CPU del team blu (Pentium 4 478 - Core 2 Duo T8300 - Pentium Dual Core E5200 - Core i7 920 - Core i7 4770K) fino all'anno scorso, in cui per la prima volta nella vita per la mia WS ho montato una CPU AMD, il 3700X.

A parte la parentesi Prescott (in cui avevo appena 10 anni e il PC lo feci assemblare da un negozio) dove gli Athlon64 erano avanti, per il resto Intel ha sempre overperformato nel settore di mio interesse, e mi riferisco anche alle varie tecnologie e agli instructions set.

Io che nel mio lavoro faccio anche sviluppo mobile, sono stato costretto a comprare CPU Intel perché non era possibile virtualizzare Android in maniera accettabile su CPU AMD. Non ne parliamo poi di come è visto AMD su macOS, solo negli ultimi anni è stato più semplice riuscire ad installare qualcosa di funzionante.

Nonostante abbia acquistato sempre CPU blu, sono stato felice per AMD a partire dal primo rilascio di Ryzen, e alla terza generazione ho fatto l'upgrade con un sorriso a 32 denti.

Ed io ero uno di quelli che andava in giro a dire "che schifo AMD", penso non per questione di colori, ma per pura obiettività.
anche io faccio per lavoro lo sviluppatore android

comunque a parte l’era gloriosa degli athlon amd ha avuto buone soluzioni anche con i k10 star, io avevo comprato degli x2 e x4 all’epoca e comunque erano cpu con un loro perché (pur avendo anche l’i7)
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 11:41   #57592
Antivirusvivente
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
comunque a parte l’era gloriosa degli athlon amd ha avuto buone soluzioni anche con i k10 star, io avevo comprato degli x2 e x4 all’epoca e comunque erano cpu con un loro perché (pur avendo anche l’i7)
Concordo, ho assemblato tanti PC ad amici e parenti con CPU Athlon II e Phenom II, diciamo che riuscivi con un prezzo contenuto a portarti a casa qualcosa di decente. Poi mi ricordo che molto spesso puntavo sugli X3 per tentare l'unlock ad esempio.
Antivirusvivente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 11:47   #57593
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
capito grazie per l’integrazione

comunque non è solo una questione di convenienza prezzo prestazioni, secondo me al momento è anche più sensata come filosofia.

prima si parlava del 10900k che costa poco di più e va meglio nei giochi. è una caratteristica dovuta ai click alti e ok non si può negare, ma per andare così sacrificano molto il MT e hanno consumi folli esagerati proprio per avere quel di più

posso dire di essere colpito da quali clock riesce a raggiungere su 14nm un’architettura comunque veloce e con quelle pipeline però non ha senso dai...

per me sono cpu con poco senso
bho ripeto, ballano 50 euro e le MB x570 comunque costano quanto quelle intel quindi a prezzo siamo li.
Rispetto al suo competitor 3900X perde 4 thread ma in parte recupera con le frequenze di clock. Guadagna più nel gaming di quanto non perda in MT, questo è innegabile. Tutto questo nonostante i 14nm.
Certo, MB con raffreddamento attivo dei VRM sono una cosa fuori di testa, ma non peggio del raffreddamento attivo dei chipset x570.

Ora per build canoniche il 3900X è sicuramente più equilibrato, ma io ad esempio sto a liquido, 30-40W di TDP mi cambian poco, avessi fatto il PC con la serie 10 fuori non so alla fine se avrei preso AMD.


Fortunatamente ho un 3900X buono e riesco a overclockarlo bene, quindi non rosico così tanto per i 5ghz su intel. Però, oggi, almeno sulla fascia 3900x, sta supremazia di amd non la vedo così marcata. Soprattutto con l'XT che è incomprabile al momento causa prezzo più alto del 10900kf
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 12:03   #57594
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Beh considerando che l’alternativa era bulldozer c’era poca scelta. Almeno in un caso non si sprecavano soldi. Comunque comprato un i7 potevi stare fermo 3 generazioni che tanto erano sempre uguali XD
E perchè mai Bulldozer non era un'alternativa?
Per me che anche all'epoca usavo il pc per giocherellare e divertimenti vari Bulldozer è stata una CPU come un'altra, ci facevo tutto e l'ho pagato il giusto... di che avrei dovuto lamentarmi? Che la concorrenza faceva meglio a prezzi parecchio più alti? "E 'sticazzi non ce lo metti?" (cit.)
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 12:05   #57595
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
E perchè mai Bulldozer non era un'alternativa?
Per me che anche all'epoca usavo il pc per giocherellare e divertimenti vari Bulldozer è stata una CPU come un'altra, ci facevo tutto e l'ho pagato il giusto... di che avrei dovuto lamentarmi? Che la concorrenza faceva meglio a prezzi parecchio più alti? "E 'sticazzi non ce lo metti?" (cit.)
Faceva meglio agli stessi prezzi. Sono costati meno quando hanno gettato la spugna. Un i7 4/8 prima che si rincoglionissero del tutto costava 300e mica 500. Un FX a 8 core era li come prezzo

Da quel punto di vista erano anche una alternativa i Cyrix a suo tempo allora, ma erano comunque dei cessi di CPU
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 12:14   #57596
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Faceva meglio agli stessi prezzi. Sono costati meno quando hanno gettato la spugna. Un i7 4/8 prima che si rincoglionissero del tutto costava 300e mica 500. Un FX a 8 core era li come prezzo

Da quel punto di vista erano anche una alternativa i Cyrix a suo tempo allora, ma erano comunque dei cessi di CPU
All'epoca le schede madri Intel costavano un botto in confronto a quelle AMD... il prezzo della piattaforma era sempre a vantaggio AMD.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 13:04   #57597
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Personalmente penso si possa dare adito ad Intel di avermi fatto tirare quasi 10 anni con gli stessi pc (avevo sandy -2500k- ed ivy bridge -3570k prima poi 3770-).

Perché? Perché non mi andava l'idea di cambiare motherboard ogni 2 per tre, non mi andava l'idea di continuare a comprare quad core e finalmente AMD ha smosso le acque (ed intel stessa).

In parte però c'è pure da dare colpa ad AMD che ci ha messo tutto sto tempo prima di metter il sale sulla coda ad Intel.

Come sempre uno vota con il portafogli, io vado di q/p e per tutto questo tempo ho sempre montato cpu intel a chi mi chiedesse un PC da gaming, fosse esso un 6700k, un 7700k, un 8700k.. chi mi chiedeva la minima spesa o per task da ufficio con iGPU dove francamente le proposte intel erano un po' meh (celeron o pentium ), di solito finiva su socket FM1-FM2 (laddove ora la variante si sposta sui 3400g imho, con ampie possibilità di upgrade future con una gpu discreta e CPU carrozzata 3 o 4000), dove con davvero nulla ti facevi un pc tutto sommato decente.
Uno che mi chiedesse ora devo giocare 144hz, voglio rimanere su intel, i soldi non sono un problema, gli metterei un 10600(k) e via. Per tutto il resto b450 3600 come "value" od ora b550 3600 subito con magari l'idea di passare ad un 8-12 coi 4000 o un 3700x. X570 era un po' così come scelta, il costo delle main e la ventolina erano abbastanza discutibili.

Il primo Ryzen lo montai nel 2017, al tempo intel costavano davvero un tot ( lato motherboard e cpu) per chi mi chiese il pc (ibrido gaming office) e lo piazzai su un 1600X e una b350, per una spesa abbastanza infima.
Già allora un 7700k non aveva molto senso, per le sue necessità, tra costo per quella cpu ed una motherboard decente che non fosse bloccata o impedisse futuri upgrade.

Dovesse richiamare che vuol cambiare, basta aggiornare il bios e schiaffare su un 3600 o un 3700x e wow . Non è una "feature" da poco.

Poi come tutte le aziende, fanno le loro cavolate, vedasi i ryzen 4k prima no, poi si sulle motherboard AM4.. Verrà di nuovo il giorno di Intel, però un po' se la sono cercata anche loro in tutti questi anni, un po' di "hatred"..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 13:11   #57598
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
capito grazie per l’integrazione

comunque non è solo una questione di convenienza prezzo prestazioni, secondo me al momento è anche più sensata come filosofia.

prima si parlava del 10900k che costa poco di più e va meglio nei giochi. è una caratteristica dovuta ai click alti e ok non si può negare, ma per andare così sacrificano molto il MT e hanno consumi folli esagerati proprio per avere quel di più

posso dire di essere colpito da quali clock riesce a raggiungere su 14nm un’architettura comunque veloce e con quelle pipeline però non ha senso dai...

per me sono cpu con poco senso

non è proprio così, andando a fare un semplice conteggio dei test dove prevale l'uno o l'altro per esempio qui:

https://www.anandtech.com/show/15785...-we-go-again/6

ebbene alla fine della conta, il 10900k prevale sul 3900x per 19 a 15, giochi esclusi, dove non c'è match
quindi direi che con il 10900k, visti i distacchi minimi anche dove è dietro e viceversa per il 3900x, ci fai pressochè le stesse cose con un in più paio di test a favore e ovviamente i giochi (ma per rimanere solo sui giochi ancora come i predecessori l'i5 10400 è quello dal migliore rapporto prezzo prestazioni)
idem per il prezzo anche qui identico, poi se lo street price fa lievitare Intel di una cinquantina di € non dipende da Intel ma dalle condizioni del mercato o se vuoi che ancora tira più una cpu Intel che un carro di buoi... (scherzi a parte è proprio una contingenza del mercato, vedi il prezzo degli XT, in teoria identico, ma in realtà con un robusto sovrapprezzo)
poi certo il 10900k è nella curva sfavorevole f/v e va adeguatamente raffreddato per sfruttarlo al massimo, ma nel complesso è leggermente più prestazionale del 3900x malgrado i due core in meno, sempre giochi esclusi
questo non per dare un senso a cpu che per te non ne hanno, ma solo per descrivere un fatto
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 13:13   #57599
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
All'inizio i Ryzen avevano clock bassi e nei giochi la differenza c'era ma oggi cambia davvero poco. Poi comunque Intel è molto criticabile su come è diventata stagnante nel momento in cui AMD ha gettato la spugna e ha praticamente lasciato 2 generazioni di nulla assoluto a Intel dove ovviamente questa ha fatto le peggio porcate.

Il 7700k per esempio per giocare andava benissimo, i primi Ryzen avevano clock bassi ma dimmi te se aveva senso a quel prezzo?

Bah. Comunque oggi vado a ritirare il 3900x credo, è arrivato (o forse massimo domani). Devo dire che ora che ho preso tutto non vedo l'ora di avere tutto installato, anche se la voglia di formattare è zero
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 14:51   #57600
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6076
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi

In parte però c'è pure da dare colpa ad AMD che ci ha messo tutto sto tempo prima di metter il sale sulla coda ad Intel.
l'azienda era al collasso, complice il progetto non felice di bulldozer, l'acquisto di ati sovrastimato e le vendite mancate causa concorrenza sleale ai tempi dell'opteron... ha venduto le fabbriche e si è riciclata come fornitore di soc per terze parti, più di questo che doveva fare?

Si fa presto a dire "è colpa di amd" quando deve competere con un capitale venti volte inferiore e spendere in r&d quanto intel probabilmente investe in solo marketing. -.-
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v