Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2020, 11:28   #57561
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Ovviamente Threadripper e Epyc sono praticamente i medesimi chip, il fatto è che AMD sembra stia abilitando su questa famiglia "PRO" anche il supporto agli otto canali. Probabilmente ci sono applicazioni che possono beneficiarne, si tratta comunque di un prodotto un po' di nicchia (workstation professionali ma con costo CPU inferiore causa mancanza di "certificazione per ambito server"?)
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 12:23   #57562
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6076
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
infatti ripropongo la stessa domanda che feci tempo addietro quando gli XT furono annunciati.....che senso ha acquistarne uno adesso con i 4000 che stanno per uscire, a detta di AMD, entro l'anno? Ottimo esercizio di stile di AMD ma di fatto avrebbero avuto senso solo in ottica di una uscita molto più ritardata di Zen3
ha senso per chi, come me, è fermo su x370 e al 99% non avrà alcun supporto per la serie 4000 (ho una prime pro, non una crosshair e comunque ci sono troppe incognite e forse)... per cui prendere il top sulla piattaforma può essere un upgrade che ti permette di traguardare ad am5 più che collaudato.

Chiaro che tra un 3800xt e un 3900 io sceglierei mille volte il secondo a parità di prezzo.

Oppure avere più scelta, che comunque non fa ma mai male no?
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 13:42   #57563
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
ha senso per chi, come me, è fermo su x370 e al 99% non avrà alcun supporto per la serie 4000 (ho una prime pro, non una crosshair e comunque ci sono troppe incognite e forse)... per cui prendere il top sulla piattaforma può essere un upgrade che ti permette di traguardare ad am5 più che collaudato.

Chiaro che tra un 3800xt e un 3900 io sceglierei mille volte il secondo a parità di prezzo.

Oppure avere più scelta, che comunque non fa ma mai male no?
Certo, nel tuo caso ha senso un 3900XT come 'last upgrade'.
Ma se adesso hai già uno Zen2+, direi che avrà senso fra un bel po' di mesi.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 13:46   #57564
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Ci sarebbe sempre anche il 3950x magari prima o poi scende anche lui a prezzi accessibili
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 14:08   #57565
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Ci sarebbe sempre anche il 3950x magari prima o poi scende anche lui a prezzi accessibili
è nella mia lista desideri... arriverà a 500 euro prima o poi...
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 15:14   #57566
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6076
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Certo, nel tuo caso ha senso un 3900XT come 'last upgrade'.
Ma se adesso hai già uno Zen2+, direi che avrà senso fra un bel po' di mesi.
concordo al 100%, ma vedremo cosa deciderò (penso verso settembre).
Alla fine non mi servono tantissimi core, sono propenso ad un 3700x o 3900 in che salsa si vedrà, tanto il salto dal 1600x sarà comunque non da poco.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 15:36   #57567
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da Apix_1024 Guarda i messaggi
è nella mia lista desideri... arriverà a 500 euro prima o poi...

Eh guarda io avevo la scimmia per il 3950x fino a quando non ho visto 700€ XD

Già i 480€ che ho speso io sono stati tanti considerando che prendendolo dai soliti vat player si poteva anche spendere 65€ in meno al momento del mio acquisto. Unica magra consolazione è che ho di fatto risparmiato 25e sulle ram quindi nel totale ho speso poco di più
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 16:26   #57568
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Una domanda

Volendo installare un dissipatore am2/am3 che utilizza il classico sistema di ritenzione a "ganci" su am4 ci sono problemi? Mi sembra che la distanza tra i due gancetti sia identica.
Puoi provare, la distanza dei gancetti è la stessa. Però io avevo in giro uno zalman cpns10x quiet, ok che finiva col dover esser montato orizzontalmente (per via del gancetto le heatpipe non permettevano altro) ma secondo me non faceva abbastanza pressione sulla cpu.
Nel senso, non vorrei che ci sia anche una leggera differenza di altezze tra socket ed ihs, ed ottenevo temperature disumanamente alte rispetto ad altri dissi. Roba tipo 55-60C in idle 0 carico (e non è che in quel momento la scheda video stesse lavorando e dando tonnellate di aria calda al dissi). Load ben oltre 85C
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 16:51   #57569
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Ci sarebbe sempre anche il 3950x magari prima o poi scende anche lui a prezzi accessibili
Sappiamo già su quanto core saranno le prossime CPU?

Quali sono che possibilità di avere un 4900x 16/32 e un 4950x 20/40 o 24/48?
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 16:55   #57570
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
credo poche onestamente, immagino saranno sempre 12/24 o 16/32 tanto intel per dire vende in concorrenza al 3900x un 10/20...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 17:15   #57571
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Puoi provare, la distanza dei gancetti è la stessa. Però io avevo in giro uno zalman cpns10x quiet, ok che finiva col dover esser montato orizzontalmente (per via del gancetto le heatpipe non permettevano altro) ma secondo me non faceva abbastanza pressione sulla cpu.
Nel senso, non vorrei che ci sia anche una leggera differenza di altezze tra socket ed ihs, ed ottenevo temperature disumanamente alte rispetto ad altri dissi. Roba tipo 55-60C in idle 0 carico (e non è che in quel momento la scheda video stesse lavorando e dando tonnellate di aria calda al dissi). Load ben oltre 85C
Grazie per la risposta, se la pressione esercitata sulla cpu non dovesse essere sufficiente posso provare o a piegare leggerissimamente la staffa o al limte a mettere uno spessore tra la staffa stessa e il dissipatore.
L'importante è che l'offset tra i gancetti sia lo stesso.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 19:51   #57572
espanico
Senior Member
 
L'Avatar di espanico
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4305
Ciao a tutti, vorrei cambiare il dissi stock del 3700x. Mi consigliate qualcosa sui 30-40€? voi che usate?

Ps: non faccio oc, vorrei solo tenerlo più al fresco ora che stanno facendo 40° all'ombra qui da me , anche perche no notato che arriva facilmente ai 60° e si sente la ventola aumentare e diminuire i giri, la cosa mi infastidisce
__________________
Feedback Mercatino
espanico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 20:18   #57573
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da espanico Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vorrei cambiare il dissi stock del 3700x. Mi consigliate qualcosa sui 30-40€? voi che usate?

Ps: non faccio oc, vorrei solo tenerlo più al fresco ora che stanno facendo 40° all'ombra qui da me , anche perche no notato che arriva facilmente ai 60° e si sente la ventola aumentare e diminuire i giri, la cosa mi infastidisce
Per le temperature è normale sui dissi per quella fascia (posto che c'è il thread apposito) se vuoi in settimana monto un Arctic Esports Duo che sta in quel budget su un 3700x.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 20:22   #57574
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Locketto Guarda i messaggi
Sappiamo già su quanto core saranno le prossime CPU?

Quali sono che possibilità di avere un 4900x 16/32 e un 4950x 20/40 o 24/48?
Milan è sempre previsto fino a 64 core. Quindi, a meno di improbabili configurazioni a 4 chip, meno di zero.


Piuttosto mi chiedo se gli passerà l'intellite. La fascia dei 700 e passa euro non funziona. Se vogliono vendere i 16 core devono scalare di una fascia.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 20:31   #57575
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Milan è sempre previsto fino a 64 core. Quindi, a meno di improbabili configurazioni a 4 chip, meno di zero.


Piuttosto mi chiedo se gli passerà l'intellite. La fascia dei 700 e passa euro non funziona. Se vogliono vendere i 16 core devono scalare di una fascia.
Perché non funziona? Mica è messa li per fare grossi numeri.

Non te le verranno a regalare fino a quando non sono obbligati, e per ora imho fino a che intel non trova una quadra con il silicio, non lo sono...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 21:10   #57576
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Perché non funziona? Mica è messa li per fare grossi numeri.

Non te le verranno a regalare fino a quando non sono obbligati, e per ora imho fino a che intel non trova una quadra con il silicio, non lo sono...

Rosy bindi e co. è ovvio che hanno rilasciato la cpu come sboronata ma intanto hanno sondato il mercato. Ci hanno provato ma non è andata benissimo. Sicuramente cadono in piedi, ma se fosse riuscito a sfondare, gli sarebbe andata pure meglio.

L'altro punto è che, se le vendite di siti come mindfactory rispettano le vendite delle cpu rivolte agli appassionati (oem e affini credo non facciano testo, sia perché di solito comprano altre cpu e sia per i prezzi probabilmente diversi), non fanno neanche numeri medi. Sti 3950x sono la nicchia della nicchia. Però cosa succede? Che i 3900x sono calati di prezzo, come il resto della gamma, e gli spendaccioni quindi prendono il 3900x, quando invece un 16 core a 500-550 poteva essere più appetibile, e per AMD era solo guadagno.

D'accordo la questione della selezioni dei chip (infatti dovrei parlare di generici 12 o 16 core più che di prodotti con quelle sigle e quelle specifiche) ma per loro (far) produrre un generico 12 core o un 16 core non cambia assolutamente niente.
Hanno la possibilità di schiacciare ancora di più intel ma sembra quasi che vendano con sportività, per non infierire troppo. Oppure hanno sparato troppo in alto con le specifiche e non riescono a produrli? I 3800 XT potrebbero però contraddire questa ipotesi (devo ancora guardare bene le recensioni).
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 22:01   #57577
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Secondo me spesso si pensa che la sfida che gli appassionati vedono nei marchi sia vissuta uguale da loro. Non è così.

Al momento Intel con il 14nm +*/ non può fare più di tanto, ad AMD che gli frega venderti a 500e un 16/32 quando ha gli scarti per fare dei 12/24 da poterti vendere e quando vendendoti il 16/32 inflazionerebbe il mercato?

Se lei ti mette il 16/32 a 500€ non vende più gli 8/16 che vanno un casino a 300. Non solo, spinge Intel a sfornare un processore di pari prestazioni e quindi si trova di nuovo a dover riproporre qualcosa più potente.

Gli frega solo il profitto. Parliamo della stessa azienda che ha provato a milkare con quei cessi di FX 9590 o come si chiamavano lanciati a 1000€...

Correre a vuoto a fare sempre meglio di se stessi vuol dire solo fare meno profitti per loro non ti credere.

Noi come clienti siamo solo utenza da spolpare. Per quello l'ho sempre detto. Essere fanboy di un brand non porta niente, bisogna essere fanboy del proprio portafoglio
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 06:08   #57578
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Secondo me spesso si pensa che la sfida che gli appassionati vedono nei marchi sia vissuta uguale da loro. Non è così.

Al momento Intel con il 14nm +*/ non può fare più di tanto, ad AMD che gli frega venderti a 500e un 16/32 quando ha gli scarti per fare dei 12/24 da poterti vendere e quando vendendoti il 16/32 inflazionerebbe il mercato?

Se lei ti mette il 16/32 a 500€ non vende più gli 8/16 che vanno un casino a 300. Non solo, spinge Intel a sfornare un processore di pari prestazioni e quindi si trova di nuovo a dover riproporre qualcosa più potente.

Gli frega solo il profitto. Parliamo della stessa azienda che ha provato a milkare con quei cessi di FX 9590 o come si chiamavano lanciati a 1000€...

Correre a vuoto a fare sempre meglio di se stessi vuol dire solo fare meno profitti per loro non ti credere.

Noi come clienti siamo solo utenza da spolpare. Per quello l'ho sempre detto. Essere fanboy di un brand non porta niente, bisogna essere fanboy del proprio portafoglio
Esagerato, gli fx di una volta venivano oltre 1000 euro perché erano le cpu più veloci di poco rispetto agli EE di intel. Il fx9590 veniva 300 dollari solo la CPU, venduto con il dissi a liquido 370:
https://www.anandtech.com/show/8316/...xtreme9-review
Vedi tabella in prima pagina. Come avrebbero potuto vendere qualcosa a 1000 che andava meno degli intel all'epoca?

Cmq per tutti quelli che si lamentano per 700/750 euro di un 16 core, potete prendere sempre gli intel sul socket 2011 che vengono di più andando meno. Ma dico io cosa mi tocca sentire. 700 euro è un prezzo giusto per avere la CPU top in mt nella fascia mainstream. A 500 euro sarebbero regalate e si innescherebbe tutto quello che spiegato devil che quoto e con cui sono d'accordo.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 07:40   #57579
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Secondo me spesso si pensa che la sfida che gli appassionati vedono nei marchi sia vissuta uguale da loro. Non è così.

Al momento Intel con il 14nm +*/ non può fare più di tanto, ad AMD che gli frega venderti a 500e un 16/32 quando ha gli scarti per fare dei 12/24 da poterti vendere e quando vendendoti il 16/32 inflazionerebbe il mercato?

Se lei ti mette il 16/32 a 500€ non vende più gli 8/16 che vanno un casino a 300. Non solo, spinge Intel a sfornare un processore di pari prestazioni e quindi si trova di nuovo a dover riproporre qualcosa più potente.

Gli frega solo il profitto. Parliamo della stessa azienda che ha provato a milkare con quei cessi di FX 9590 o come si chiamavano lanciati a 1000€...

Correre a vuoto a fare sempre meglio di se stessi vuol dire solo fare meno profitti per loro non ti credere.

Noi come clienti siamo solo utenza da spolpare. Per quello l'ho sempre detto. Essere fanboy di un brand non porta niente, bisogna essere fanboy del proprio portafoglio
Peccato che qui di FANBOY sfegatati purtroppo è pieno.. che oltre a rovinare il forum, per la loro bandiera, non sanno far altro che augurare il male dell'azienda concorrente a favore della loro.
Peccato che queste persone, non capiscono affatto che se la concorrenza NON ESISTE, si va a benedire anche il nostro portafoglio, per 10 anni amd è stata assente, per 10 anni abbiamo pagato se non il triplo ma almeno il doppio del suo valore reale un 4c\8th di intel, ora che la situazione è del tutto uguale ma, a parti invertite, c'è gente che ci GODE e non so minimamente il PERCHE'. Mi vien da pensare che in 10 anni di ROSICAMENTO, ora possono uscire fuori dalle tane, dopo anni e anni di frustrazione.
Detto ciò, esser fanboy in questo mondo significa aver problemi di comprensione, se un utente possiede 500€ per comprare il processore, sicuramente non essendo di nessuna bandiera, fa il suo acquisto a ciò che prezzo/prestazioni in quel determinato momento, RENDE DI PIU'. Difficile da capire?
xage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 08:48   #57580
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Io è 1 anno che senza ironia/malizia tifo perchè Intel riesca ad ottenere una nanometria almeno equivalente a TSMC, meglio se più spinta.
Secondo me stai sbagliando in pieno a giudicare l'ottica di sto TH. Da SEMPRE chi ha preferito acquistare AMD, lo ha fatto sul prezzo/prestazioni, del tutto differente all'ottica intellista di massime prestazioni a qualsiasi prezzo.
Per i nuovi arrivati non so, ma per i "nonni" del forum, e io mi ci metto dentro, interessa quanto costa il procio e molta meno importanza chi ha il procio più prestante. Magari Intel avesse un X16 più prestante del 3950X e lo vendesse a 800€, perchè vorrebbe dire pagare un 3950X a 600€ se non meno.
AMD è una ditta commerciale, e, come Intel, sta su grazie ai guadagni, e i listini è ovvio siano pensati in base alla concorrenza.
L'unica vera differenza tra AMD e Intel, è l'assoluta mancanza di stile di Intel, con moralità zero (ha negato fino all'ultimo l'applicazione di politiche scorrette, ma è stata smascherata ed ha dovuto pagare), soliti annunci markettari (da confronti falsificati a date di nuovi prodotti inesistenti)... vedi l'ultimo, di proci sul 7nm per fine 2021 e 2022 con intera serie, e per il momento, realmente, all'orizzonte, si spera che per fine 2021 possa proporre qualcosa su base 10nm.
E questa la reale situazione, e purtroppo non la vedo rosea per le nostre tasche, perchè AMD ha certamente vinto il cartello di Intel su proci X4+4 (4 core bastano ed avanzano nel desktop), e oramai un X8 è considerata la fascia media, ma sono sempre più chi "sale" ad almeno 12 core, perchè, come sempre detto, il numero di core che si acquista non è dettato dall'utilizzo ma dal prezzo, e 400€ per un X12 è un biglietto d'invito pressochè irrinunciabile, perchè è un investimento di gran lunga duraturo.
Quindi con Intel, a prescindere da qualsiasi nanometria avrà, produrrà comunque in monolitico per i prox 2-3 anni, il che vuol dire un costo superiore di produzione, un listino a prezzi alti, e tante grazie da AMD, ma conseguente listino più alto per NOI.
E questo fa molto incacchiare, che gli nmila tecnici Intel, FAB di proprietà, liquidità soldi enorme, ci ritroviamo che la piccola AMD gliele sta dando sui denti a destra e a manca, server, HDET, desktop e pure nel ferreo settore mobile. Non a caso tutte le testate hanno fatto il confronto con le nuove CPU Intel a venire unicamente con le vecchie sempre Intel, si sono guardate e bene di confrontarle con le cpu mobile AMD, tra l'altro attuali.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v