Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2019, 21:29   #87881
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Ragazzi un consiglio su come settare le 4 ml 120 in base alla temp dell'acqua? Io ora le ho impostare in base alla temp. della gpu però siccome vorrei mettere in dual boot linux e li aquasuite non esiste vorrei impostare tutto con i sensori dell'aquaero rendendolo indipendente dall'os. Come mi consigliate di impostarle?
Tu imposta una curva nei controllers sotto aquaero, poi abbini le impostazioni ad un profilo in Profiles and factory defaults sempre sotto System in aquaero e sei a posto. Puoi anche disinstallarla la aquasuite non ti serve più a nulla.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 21:41   #87882
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Ma intendi anche lasciando il controller delle ventole settato con la temperatura della gpu come parametro?
No come impostazione generale dell'aquaero. Per la curva io rilevo la temperatura di GPU, CPU, e VRM della mobo e sulla media di questi parametri faccio funzionare le ventole, la pompa invece è vincolata alla sola temperatura dell'acqua in ingresso nei radiatori. (era..., ora è come le ventole)

Questo è il mio setting stealth che uso sempre.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit

Ultima modifica di kiwivda : 24-04-2019 alle 21:47.
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 22:02   #87883
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Allora io invece tengo la pompa a velocità fissa e le ventole del rad utilizzo esclusivamente la temperatura della gpu:



Salvando questo settaggio nel profile 1 dell'aquaero senza la suite mi darebbe noie? Vorrei funzionasse pure su linux.
esatto ti funziona perfettamente.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 17:40   #87884
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2511
Ragazzi è normale che i tubi rigidi si riescano a sfilare anche tirandoli con un po' di forza dai raccordi? Sto usano raccordi e tubi Alphacool
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 17:53   #87885
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12880
dipende da quanta forza usi per sfilarli. diversamente dai tubi in pvc e raccordi a compressione per gli stessi che stringono il tubo con la ghiera, i rigidi entrano diritti nel raccordo quindi gli oring servono sia per tenuta stagna (in genere sono presenti 2 oring) sia per tenere fermo in posizione il tubo.

ovvio che se come tocchi il tubo questo esce dal raccordo c'è un problema.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2019, 10:20   #87886
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2511
In effetti si sfilano ma non così facilmente. Però ho visto qualche video di questi raccordi e mi sembra nella norma.

Potreste darmi qualche consiglio su come piegare il tubo rigido nel punto desiderato? Sto sprecando un enormità di tubi perché il punto che piego non si trova mai con la misura presa. Finché d3vo fare una sola piega tutto ok perché poi tagliando un Po di qui ed un Po di la si risolve, ma se devo fare due pieghe sulla stesso tubo finisco per buttarlo
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2019, 10:46   #87887
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12880
allora la piega dei tubi rigidi, richiede purtroppo molta precisione. devi prendere le misure più volte e soprattutto non avere fretta di fare la curva completa. mi spiego meglio. in base al materiale di cui sono fatti i tubi (pegt, acrilico/plexy) e allo spessore dei tubi stessi, ti consiglio di procedere a piccoli passi di piegatura. tra un passaggio e l'altro devi lasciare raffreddare per bene il tubo, altrimenti assorbe troppo calore e si rovina.
andando a piccoli passi, inoltre hai modo di verificare che la curva sia nel punto giusto, ed eventualmente puoi recuperare piccoli errori. per questo motivo preferisco i tubi in acrilico rispetto ai pegt, proprio per la loro maggiore durezza di materiale e quindi la necessità di maggiore calore prima che si possano piegare e soprattutto perché permettono, almeno per me, di recuperare più facilmente gli errori fatti.
inoltre, come già avevo specificato in passato, oltre al tipo di materiale è anche importante lo spessore dello stesso. ci sono alcuni marchi, che nonostante indicano lo spessore dei tubi 10/12, faccio un esempio, lo spessore effettivo del materiale è leggermente maggiore, quindi si ha sempre un OD (diametro esterno) di 12mm, ma il ID (diametro interno) è 9,5mm o qualcosa meno, quindi lo spessore effettivo del materiale non è più 1mm ma 1,25/1,3mm. quella piccola differenza almeno per me è assai importante in quanto mi permette correggere le curvature se errate.

inoltre per avere un riferimento preciso dove andare a curvare, ho adottato un tecnica semplice. prendo dei spezzoni abbastanza lunghi di tubo diritti che non uso, li inserisco direttamente nei raccordi stessi. quando prendo le misure e poi eseguo la curva avendo questi spezzoni che sporgono ho un riferimento molto più preciso che ad occhio nudo.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2019, 10:50   #87888
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da Lwyrn Guarda i messaggi
In effetti si sfilano ma non così facilmente. Però ho visto qualche video di questi raccordi e mi sembra nella norma.

Potreste darmi qualche consiglio su come piegare il tubo rigido nel punto desiderato? Sto sprecando un enormità di tubi perché il punto che piego non si trova mai con la misura presa. Finché d3vo fare una sola piega tutto ok perché poi tagliando un Po di qui ed un Po di la si risolve, ma se devo fare due pieghe sulla stesso tubo finisco per buttarlo
è la cosa migliore

concatenare più curve sullo stesso tubo è davvero arduo e sprechi si un sacco di materiale

Comunque se guardi bene i video di molte build sul tubo, noterai che anche loro non sono super precisi
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2019, 08:01   #87889
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Io per questo preferisco i tubi morbidi ahahaha, risparmi tempo e denaro ( materiale). Ovvio, il lavoro finito non è bello come i tubi rigidi. Ma secondo me se fai un lavoro pulito, viene bello lo stesso.
Mio amico mentre scuoteva un po’ il radiatore gli è uscito il tubo rigido dal raccordo e ha rischiato di brutto, sia la pompa che il resto dei componenti.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2019, 08:09   #87890
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Io sto già programmando di fare upgrade. Siccome con il nuovo case, Thermaltake level 20 Xt ha abbastanza spazio per due pompe, vorrei chiedervi se c’è vantaggio fare due loop separati cpu e gpu. Raffreddo solo questi due componenti. Ho una pompa barrow https://www.ybris-cooling.it/pompe-1...g1-4-nero.html e una pompa EK Revo D5. Due radiatori da 480mm thermaltake cl da 64mm e uno attuale xspc xe240. Se faccio solo un loop unico quale pompa è meglio? Dai dati, sembra che la barrow ha più portata e prevalenza.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2019, 08:33   #87891
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
Io per questo preferisco i tubi morbidi ahahaha, risparmi tempo e denaro ( materiale). Ovvio, il lavoro finito non è bello come i tubi rigidi. Ma secondo me se fai un lavoro pulito, viene bello lo stesso.
Mio amico mentre scuoteva un po’ il radiatore gli è uscito il tubo rigido dal raccordo e ha rischiato di brutto, sia la pompa che il resto dei componenti.
Sì pure io, non mi scatta proprio la voglia di provare i tubi rigidi.
Tanto alla fine a parte qualche amico che lo considera un manufatto alieno, il pc lo vedo solo io, non lo devo esporre fuori casa alla vista della gente che passa.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2019, 09:10   #87892
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Esatto, penso lo stesso. Mica deve partecipare alle gare di bellezza. Contano prestazioni.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2019, 11:49   #87893
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Dipende da che progetto si ha in mente. Se si deve usare un case chiuso con al max una finestra in plex, ok tubi morbidi. Però se vi vuole fare un pc da scrivania aperto stile P5, i tubi rigidi sono altra cosa. Ovvio parliamo di estetica, se uno punto sulla funzionalità e benefici liquido, meglio andare sui tubi morbidi per facilità, praticità e sicurezza. Ma probabilmente tale utente andrà sui case chiusi ...
Credo che il passaggio ai tubi rigidi sia un evoluzione che la persona sperimenta, dopo aver approcciato al mondo del custom loop con i morbidi.
Ammiro chi prova fin da subito al top level, ma i rischi sono molti se non si ha una buona manualità.
Io in futuro vorrei provarci. Magari inizialmente opterei per segmenti più semplici usando raccordi angolari, evitando curve su curve nel medesimo segmento di tubo.



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2019, 12:29   #87894
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Dipende da che progetto si ha in mente. Se si deve usare un case chiuso con al max una finestra in plex, ok tubi morbidi. Però se vi vuole fare un pc da scrivania aperto stile P5, i tubi rigidi sono altra cosa. Ovvio parliamo di estetica, se uno punto sulla funzionalità e benefici liquido, meglio andare sui tubi morbidi per facilità, praticità e sicurezza. Ma probabilmente tale utente andrà sui case chiusi ...
Credo che il passaggio ai tubi rigidi sia un evoluzione che la persona sperimenta, dopo aver approcciato al mondo del custom loop con i morbidi.
Ammiro chi prova fin da subito al top level, ma i rischi sono molti se non si ha una buona manualità.
Io in futuro vorrei provarci. Magari inizialmente opterei per segmenti più semplici usando raccordi angolari, evitando curve su curve nel medesimo segmento di tubo.



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk


Quoto. Infatti ho preso case chiuso. Anche a me piace molto esteticamente.
Come mio amico, prima volta con il liquido, subito tubi rigidi. È quasi ha rotto la pompa perché gli è uscito un tubo dal raccordo. Ora la pompa c’è l’ho io, devo provare se funziona ancora.
Se devi fare tante curve, usare raccordi angolari, ti costerà parecchio.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2019, 12:33   #87895
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
Io sto già programmando di fare upgrade. Siccome con il nuovo case, Thermaltake level 20 Xt ha abbastanza spazio per due pompe, vorrei chiedervi se c’è vantaggio fare due loop separati cpu e gpu. Raffreddo solo questi due componenti. Ho una pompa barrow https://www.ybris-cooling.it/pompe-1...g1-4-nero.html e una pompa EK Revo D5. Due radiatori da 480mm thermaltake cl da 64mm e uno attuale xspc xe240. Se faccio solo un loop unico quale pompa è meglio? Dai dati, sembra che la barrow ha più portata e prevalenza.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Nessuno sa consigliarmi?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2019, 13:14   #87896
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Dipende da che progetto si ha in mente. Se si deve usare un case chiuso con al max una finestra in plex, ok tubi morbidi. Però se vi vuole fare un pc da scrivania aperto stile P5, i tubi rigidi sono altra cosa. Ovvio parliamo di estetica, se uno punto sulla funzionalità e benefici liquido, meglio andare sui tubi morbidi per facilità, praticità e sicurezza. Ma probabilmente tale utente andrà sui case chiusi ...
Credo che il passaggio ai tubi rigidi sia un evoluzione che la persona sperimenta, dopo aver approcciato al mondo del custom loop con i morbidi.
Ammiro chi prova fin da subito al top level, ma i rischi sono molti se non si ha una buona manualità.
Io in futuro vorrei provarci. Magari inizialmente opterei per segmenti più semplici usando raccordi angolari, evitando curve su curve nel medesimo segmento di tubo.
Sì ti quoto, però imho i tubi rigidi presentano un conto troppo salato in rapporto ai benefici(estetici).
Livello di gestione superiore(e tempi necessari) a parte, già fare 2 curve precise su stesso tubo non è affatto facile e in più crei un sistema senza margini...nel senso che pure con delle sezioni ben realizzate, se si cambia qualche pezzo con una certa frequenza, corri il rischio di doverla buttare e e rifarla nuova magari pure per pochi mm.
Il tubo classico resta moooooolto meglio da questo punto di vista, tagli e metti in un attimo o riadatti pure eventuali spezzoni ancora buoni.
Altre differenze a parte quella estetica non ne vedo, a livello di airflow siamo a livello 0...anche perchè a quello pensa già la moda attuale dei case leddosi con pannelli di vetro temperato ovunque

Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
Nessuno sa consigliarmi?
Secondo me no, andrei di sistema classico e via. Per un integrato una pompa è più che sufficiente. Circa il modello lascio la parola a chi è più aggiornato/ha provato i modelli più recenti.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 28-04-2019 alle 13:23.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2019, 13:21   #87897
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
Sto per montare tutto nel O11 Dynamic e ovviamente andrò di tubi morbidi, ventole noctua refrigerante blu e componenti rog, inoltre il loop si formwra man mano che metto i componenti in base al tragitto piu breve.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2019, 13:39   #87898
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Io non ci penso proprio a passare ai rigidi,la praticità dei tubi morbidi non ha eguali.Gia solo cambiare un componente è una perdita di tempo,tocca rimettere mano all' impianto...no grazie.
Che poi se è fatto in modo preciso e ordinato,tubi corti e diretti, è molto bello ugualmente
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2019, 16:42   #87899
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3095
Direi che sono gusti personali e basta. Per quanto mi riguarda per l'impianto a liquido ho fatto come per la moto, sono passato da un motorino 125 monomarcia all'r6 senza aver mai guidato una moto a marce... Per i primi 3 mesi mi chiedevo se non avessi fatto una cazzata, poi mi sono divertito da matti!
Come primo impianto a liquido subito tubi rigidi visto che i morbidi non mi piacciono proprio, su 5 tubi che ho inserito nel loop i primi 3 li ho fatti quasi senza problemi, il 4° che prevede due curve l'ho rifatto 10 volte prima di riuscirci, questo ha comportato il riordino di tubi dal negozio e un sacco di tempo perso (e già al primo ordine avevo ordinato una marea di tubi in più)!
Tutte le volte però che guardo il pc mi compiaccio del lavoro fatto, sicuramente sarebbe stato molto più semplice e meno costoso con i morbidi
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Western Digital Black SN8100 2tb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2019, 10:09   #87900
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2511
Qualcuno sa se esistono dei distanziatori esagonali col filetto maschio di una dimensione e di quello femmina di un'altra?
Vorrei poter riutilizzare il backplate originale della scheda video e agganciato direttamente sul WB visto che hanno i fori nelle stesse posizioni ma mi serve una vite più stretta per farla passare dal foro del plackplate

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v