Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2018, 11:17   #21
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
WARNING!!!
Attenzione ad usare il vecchio strumento di Pulizia disco perché in October 2018 Update sono stati inclusi anche i File nella cartella Download dell'utente:
Ma... Sono scemi?
Almeno l'hanno lasciata non flaggata di default. Per me non cambia granché visto che di solito controllo cosa flaggo e mi sarei accorto, ma c'è chi di solito flagga tutto... In quel caso, ahia se son dolori!
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 11:18   #22
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
ma c'è chi di solito flagga tutto... In quel caso, ahia se son dolori!
Chi non guarda si assumerà la sue responsabilità.
Lì ci puoi mettere pure la cartella Windows, l'utente deve sempre guardare.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 11:22   #23
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5481
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ti devo ringraziare questa volta, per abitudine sono abituato a selezionare tutto e quasi sicuramente mi sarebbe sfuggito. Il fesso sarei stato io ovviamente, prima di cliccare bisogna leggere bene...
No, invece. Non è che leggi tutte le cose ogni volta che usi qualcosa.
Si legge per bene la prima volta che si usa. Poi hai imparato come funziona, e agisci di conseguenza.
Sta a chi fa le modifiche comunicare la modifica effettuata!
In questo caso, essendo secondo me un'altra cosa grave, avrebbero dovuto avvisare con un popup, all'apertura di pulizia disco, dell'aggiunta della nuova voce!

Non capisco questa nuova moda di metter mano ai profili! Il profilo dovrebbe essere la mia area personale, che gestisco io come voglio! Prima di metterci mano tu, sistema operativo, me lo chiedi!
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 11:23   #24
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Non penso sia un bug quello.
La strage la fa chi non legge.
Stai scherzando ?

Che non sia un bug è chiaro.
Ma è ancora peggio che non lo sia: perché è una scelta di design software abbastanza sconsiderata.

Ma ti pare una cosa normale e sensata che un tool integrato nel sistema operativo che dovrebbe usarsi per liberare spazio su disco cancellando file temporanei, superflui e cache varie includa tra le opzioni anche la totale eliminazione della directory di download dell'utente ?

Cioè.. la directory dove la maggior parte delle persone (me incluso) tiene la roba che scarica. Non ha senso - ed è potenzialmente pericoloso - infilare un'opzione del genere in pulizia disco.

Perché che uno debba sempre fare attenzione a ciò che clicca o usa .. ok, sono d'accordo con te; ma a chi non è mai capitato nella fretta, cliccando male nel punto sbagliato, di attivare un segno di spunta di troppo ?

Ma a prescindere da una possibile svista (che può capitare a CHIUNQUE).. per me quella di includere questa opzione, così, in quello strumento di sistema che - tra l'altro - parte automaticamente (quando lo spazio su disco si sta esaurendo) anche a tanta gente che di computer e file non ne sa niente, è una scelta pessima.. sbagliatissima.

Ultima modifica di sintopatataelettronica : 09-10-2018 alle 11:30.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 11:26   #25
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Non penso sia un bug quello.
La strage la fa chi non legge.
Non sarà un bug ma non ha senso.
Perché proporre di pulire la cartella Download, alla stregua di un Cestino qualsiasi? Oltretutto per la prima volta da secoli che esiste lo strumento di pulizia?

Sarebbe la prima volta che terrei deselezionata una voce di quell'elenco, e come me penso quasi tutti.
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 11:29   #26
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4593
Quote:
Originariamente inviato da xsim Guarda i messaggi
Ah..che bella cosa com'è strutturato il mondo Unix/Linux.
Non c'entra niente la solita solfa linux/windows. Linux è più versatile sotto certi aspetti ma c'è gente con le mani fucilate che i danni li fa ovunque.
E' risaputo da quando esistono che quelle cartelle non andrebbero usate per svariati motivi, o andrebbero usate ponendo particolare attenzione a quello che si fa, principalmente perchè sono strettamente legate al sistema e quindi in caso di casini la prima cosa che ci si va a rimettere sono i dati di quelle cartelle. Basta crearsi le cartelle su un disco secondario e praticare backup di aggiornamento su dischi esterni ogni paio di giorni per avere la certezza al 101% che non perderai mai nulla. Oramai le utility che funzionano bene e a gratis si sprecano e sono facilissime da usare, oppure si mette su come ho fatto io un bel batch col vecchio e caro dos e in pochissimo tempo si fa tutto.

__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 11:31   #27
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Non sarà un bug ma non ha senso.
Perché proporre di pulire la cartella Download, alla stregua di un Cestino qualsiasi? Oltretutto per la prima volta da secoli che esiste lo strumento di pulizia?

Sarebbe la prima volta che terrei deselezionata una voce di quell'elenco, e come me penso quasi tutti.
La cartella download è in genere destinata appunto ai files scaricati dal browser, e non come path per lo storage.
Quindi può essere considerato un path da ripulire, visto che molti accumulano files inutili senza mai ripulire, ed il fatto che i path da ripulire siano a scelta dell'utente rende tutto legittimo.

Se qualcuno poi la usa in altri modi è un altro discorso, ma in genere uno non si aspetta di trovare video in documenti, dei brani musicali in video, o dei documenti in una di queste due. Altrimenti le chiamavano diversamente.

Ultima modifica di nickname88 : 09-10-2018 alle 11:36.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 11:33   #28
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
Non c'entra niente la solita solfa linux/windows. Linux è più versatile sotto certi aspetti ma c'è gente con le mani fucilate che i danni li fa ovunque.
Sì: ma in questo caso è aiutata e incoraggiata a far danni dal sistema operativo stesso. Questa è la cosa più grave, secondo me.

Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
E' risaputo da quando esistono che quelle cartelle non andrebbero usate per svariati motivi,
Cioè.. la directory DOWNLOAD nel proprio profilo, quella di default dove vanno i file, non andrebbe usata ?
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 11:37   #29
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Sì: ma in questo caso è aiutata e incoraggiata a far danni dal sistema operativo stesso. Questa è la cosa più grave, secondo me.
No se la cartella download è deflaggata di default.

Chi spunta la casella lo fa deliberatamente, se invece lo fa a tutte le voci senza guardare, implica solamente che la prossima volta imparerà a leggere.

Ultima modifica di nickname88 : 09-10-2018 alle 11:39.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 11:47   #30
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
La cartella download è in genere destinata appunto ai files scaricati dal browser, e non come path per lo storage.
Quindi può essere considerato un path da ripulire.
La cartella di download è quella dove la maggior parte dell'utenza comune (e non solo) tiene la maggior parte della roba che scarica.

Che tu, utente avanzato, esperto, organizzato e saggio, ti fai i backup e hai path dedicati per lo storage è cosa buona e giusta... ma la maggior parte delle persone tiene i file nelle cartelle proposte dal sistema operativo (documenti, immagini e downloads per la roba scaricata) .. e visto che windows non lo usano solo utenti pro ed esperti, mettere quell'opzione per cancellarne il contenuto in uno strumento software di sistema CHE TRA L'ALTRO a chiunque, esperti o non, viene PROPOSTO IN AUTOMATICO (quando sta finendo lo spazio su disco) resta una scelta decisamente sconsiderata.


Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
E il fatto che i path da ripulire siano a scelta dell'utente rende tutto legittimo.
A leggerti sembra che per te ogni utente non esperto e professionale di Windows si merita di vedersi esplodere il PC ad ogni click sbagliato che fa o ad ogni finestra e opzione non letta e compresa alla perfezione che gli si apre
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 11:47   #31
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
E tutto sta confusione, perchè l' utente standard, alias utonto, tieni i dati dove è installato il SO .

Guai, salvarli su un hd esterno..............

Che dovrebbe essere un Must

Ripeto a me non ha cancellato niente .

Alcuni utenti, qui nel forum, hanno detto che anche le tile di Start, sono state resettate............cosi come avevo messo le tile nella versione 1803, sono rimaste anche nella versione 1809 .

In più la versione 1809, mi ha fatto ricomparire le icone di origine, in più di un collegamento che ho sul desktop, che con la versione 1803, era diventato bianco, a mo di fanstasmino

Ultima modifica di tallines : 09-10-2018 alle 11:49.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 11:54   #32
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
A leggerti sembra che per te ogni utente non esperto e professionale di Windows si merita di vedersi esplodere il PC ad ogni click sbagliato che fa o ad ogni finestra e opzione non letta e compresa alla perfezione che gli si apre
Non esiste l'utente non esperto e quello avanzato, altrimenti esisterebbe la versione Windows Noob Edition, ma qualcosa mi dice che non verrebbe acquistata da nessuno, un po' come se venisse annunciato il vaccino per la stupidità, nessuno si presenterebbe.

Ogni strumento va usato nel modo per cui è stato concepito, se bisogna saperlo usare.
Se compro una motosega la responsabilità nell'uso di essa è mia e se non la so usare mi informo prima.
Se un utente decide di usare un dispositivo senza alcuna conoscenza e con abitudini errate è affare suo.
E infatti le vaccate non le fanno solo con Windows, pure con i dispositivi mobile e il resto degli elettrodomestici.


Quote:
La cartella di download è quella dove la maggior parte dell'utenza comune (e non solo) tiene la maggior parte della roba che scarica.
Se è per questo c'è anche gente che salva in altri path anche senza sapere quali, alcuni pure nella root di C. E magari qualcuno dentro la cartella Temp e Windows.old, quindi cosa facciamo ? Non cancelliamo nulla perchè in giro ci sono gli incapaci ?

Ultima modifica di nickname88 : 09-10-2018 alle 12:04.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 11:56   #33
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
No se la cartella download è deflaggata di default.

Chi spunta la casella lo fa deliberatamente, se invece lo fa a tutte le voci senza guardare, implica solamente che la prossima volta imparerà a leggere.
Comunque resta una scelta non solo senza senso e scopo ma anche potenzialmente dannosa.
Perché un utente esperto e meticoloso non ha minimamente bisogno di quell'opzione (si cancella e sposta i file scaricati da solo) .. uno non esperto rischia solo di farcisi dei danni.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 12:00   #34
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
E' risaputo da quando esistono che quelle cartelle non andrebbero usate per svariati motivi, o andrebbero usate ponendo particolare attenzione a quello che si fa, principalmente perchè sono strettamente legate al sistema e quindi in caso di casini la prima cosa che ci si va a rimettere sono i dati di quelle cartelle.
Veramente sono strettamente legate all'utente e non al sistema, e sono state create apposta per gli utenti in modo da raggruppare i propri file tutti in una posizione e non sparsi per l'intero computer...il che rende più semplice il backup e più sicuri gli eventuali aggiornamenti dell'os, in quanto il sistema non dovrebbe andare a rompere le scatole ai file contenuti nelle cartelle dell'utente.

Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
Basta crearsi le cartelle su un disco secondario e praticare backup di aggiornamento su dischi esterni ogni paio di giorni per avere la certezza al 101% che non perderai mai nulla. Oramai le utility che funzionano bene e a gratis si sprecano e sono facilissime da usare, oppure si mette su come ho fatto io un bel batch col vecchio e caro dos e in pochissimo tempo si fa tutto.
I backup sono un altro discorso, vanno fatti sempre.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 12:01   #35
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1852
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
La cartella download è in genere destinata appunto ai files scaricati dal browser, e non come path per lo storage.
Peccato che IDM la gestisce anche per i suoi download, creando anche 5 sottocartelle specifiche...

Ok che è tutto riconfigurabile, ma perché cambiare una cosa che è secoli che è così?
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 12:02   #36
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Non esiste l'utente non esperto e quello avanzato.
Ogni strumento va usato nel modo per cui è stato concepito, se non lo sai usare è affar tuo.
Mah .. se gli strumenti fossero sempre concepiti in maniera perfetta avresti forse ragione: ma l'informatica è la dimostrazione più lampante che spesso non è così
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 12:06   #37
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
in quanto il sistema non dovrebbe andare a rompere le scatole ai file contenuti nelle cartelle dell'utente.
Esatto. Le cartelle utente sono dell'utente, contengono i suoi file e dati e non andrebbero minimamente maneggiate o manipolate (soprattutto in malo modo, come da news) dal sistema .
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 12:16   #38
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Mah .. se gli strumenti fossero sempre concepiti in maniera perfetta avresti forse ragione: ma l'informatica è la dimostrazione più lampante che spesso non è così
Perfetto o no non toglie che vada usato in un certo modo.

Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Comunque resta una scelta non solo senza senso e scopo ma anche potenzialmente dannosa.
Perché un utente esperto e meticoloso non ha minimamente bisogno di quell'opzione (si cancella e sposta i file scaricati da solo) .. uno non esperto rischia solo di farcisi dei danni.
L'utente che usa il PC con qualunque OS e qualunque sia la sua preparazione deve sempre leggere.
Questa è una regola a cui non esiste alcun appello.

Se un neofita non sà cosa sia o non conosce a che serve un qualsiasi elemento la logica implicherebbe che quest'ultimo non lo tocchi e infatti la spunta di default su Download non c'è.

Ultima modifica di nickname88 : 09-10-2018 alle 12:27.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 12:18   #39
\Astore/
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
E tutto sta confusione, perchè l' utente standard, alias utonto, tieni i dati dove è installato il SO .
Scusa eh..ma adesso sta a vedere che è colpa dell'utente.
Tu quanti sistemi operativi USI?
Io da Windows 7 a 8, 10, Linux per finire ad Apple ho sempre salvato i dati nelle cartelle che vengono generate di default alla fine dell'installazione.
Per quale diavolo di un motivo dovrei crearmi delle cartelle copia su un HD esterno?
Al massimo posso fare un Backup incrementale del disco principale su uno o più dischi esterni, nel caso mi si rompa il PC.
Ma vai a pensare che un aggiornamento, oppure un tool di pulizia, si mette a ravanare roba dalla cartella documenti, foto, video oppure donwload cosi a muzzo perché dopo ANNI che ognuno di noi salva le proprie cose nelle cartelle predefinite, ora arriva Microsoft e decide arbitrariamente che non è più così.
Ma dove mai si è vista una cosa del genere?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 12:23   #40
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4593
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Sì: ma in questo caso è aiutata e incoraggiata a far danni dal sistema operativo stesso. Questa è la cosa più grave, secondo me.
Si non c'è dubbio, su questo sono completamente d'accordo.


Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Cioè.. la directory DOWNLOAD nel proprio profilo, quella di default dove vanno i file, non andrebbe usata ?
Per me no, poi ognuno fa come vuole. Immagina la situazione più semplice di questo mondo, windows si sputtana e non avvia più. Per uno che ne capisce qualcosa prende una versione live e recupera tutto o prende il disco, lo monta in usb su un altro pc e recupera tutto tutto. Per l'utente comune invece è un dramma. Mettendo i propri dati su disco esterno almeno riduce una percentuale di rischio. Poi è ovvio, se i dati non te li salvi da qualche altra parte, anche il secondo disco può tirare le cuoia, ma anche così, qualche potenziale problema lo hai escluso.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1