Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2018, 17:54   #21
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
a dire il vero, proprio dal link che riporti viene data una definizione che non sembra avere una connotazione esclusivamente negativa.
[...]
per altro non è difficile trovare casi in cui l'espressione non è riferita a fenomeni a valenza negativa, ma a semplici constatazioni di un dato di fatto.
Vedi sopra.

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
non è a mio parere per altro corretta la traduzione "piaccia o meno"; per un motivo molto semplice.
Hai mal interpretato, la traduzione non è "che piaccia o meno": come diceva l'utente sopra è semplicemente implicito che "che piaccia o meno".

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
in inglese esiste l'espressione "whether you like it or not"; quella sì è l'equivalente di "piaccia o meno".
Una cosa non esclude l'altra, si potrebbe benissimo dire "<something> is here to stay, whether you like it or not": sarebbe semplicemente esplicito/rafforzativo.

In ogni caso esistono numerossime locuzioni che hanno lo stesso significato, per cui che si dica in un modo non esclude che si possa dire in un altro.

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
circa il resto... mah.
a me hanno sempre detto che una critica è utile solo se si è in grado di proporre una alternativa migliore.
Puoi pensarla come vuoi, ma che non si conosca un'alternativa migliore non vuol dire che la critica non sia valida, e se è valida è utile al fine di non commettere gli stessi errori.

Poi che siano i lettori a dover insegnare ai redattori come si traduce dall'inglese, questo proprio no.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2018, 17:57   #22
sturia90
Member
 
L'Avatar di sturia90
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 295
chissà quale porcata vorranno fare...
sturia90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2018, 18:00   #23
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11715
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Ho detto "sotanzialmente", non nel 100% dei casi. Per i tuoi 3 link potrei portartene 3000 che lo usano con accezione negativa: la sostanza non cambia.
Il dizionario è neutro perché copre tuttii casi, ma guarda caso fa esempi solo negativi.
Anche io potrei portartene altri 3000 positivi...proprio perchè è una forma NEUTRA.
Immagino che tu sappia benissimo che un qualsiasi dizionario che si rispetti riporti i significati PRINCIPALI....e se tra questi ci sono delle eccezioni rilevanti queste sono indicate...se nessun dizionario riporta una connotazione negativa significa che è NEUTRO non perchè "non possa coprire tutti i casi" (perchè alla fine sono solo altri due casi)...ma perchè è CONSIDERATO principalmente neutro.

Non sarebbe stato una grande fatica scrivere "un fenomeno inusuale che è entrato nell'uso e accettato in modo generale...utilizzato principalmente in modo negativo" se NON c'è é perchè non ha una spiccatamente una connotazione negativa... il resto è una TUA deduzione...

Ultima modifica di azi_muth : 12-09-2018 alle 18:15.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 09:31   #24
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9308
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Ho detto "sostanzialmente", non nel 100% dei casi. Per i tuoi 3 link potrei portartene 3000 che lo usano con accezione negativa: la sostanza non cambia.

Il dizionario è neutro perché copre tutti i casi, ma guarda caso fa esempi solo negativi.
prego comincia pure l'elenco, visto che la sostanza cambia eccome.
sai quale credo che sia il tuo problema? pretendi di essere autoreferenziale.
è una pretesa che, in termini di lingua parlata, non si può arrogare nessuno.

Quote:
Puoi pensarla come vuoi, ma che non si conosca un'alternativa migliore non vuol dire che la critica non sia valida, e se è valida è utile al fine di non commettere gli stessi errori.
come dire che posso criticare bolt perchè non riesce a correre i 100 metri in 8" netti.
mi piace pensare che tu sia così spietatamente critico anche verso te stesso.

Quote:
Poi che siano i lettori a dover insegnare ai redattori come si traduce dall'inglese, questo proprio no.
prova a leggere qualche articolo di qualche giornale a tiratura nazionale. avrai interessanti sorprese.

Ultima modifica di randorama : 13-09-2018 alle 09:33.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 10:46   #25
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7448
Quote:
Originariamente inviato da Arioch Guarda i messaggi
Si vergognassero, hanno dato valore all'aria fritta!
Da ignorante in parte condivido:
Sinceramente quando ho scoperto come funzionano l'ho pensato anch'io, e ne rimasi anche scandalizzato, si butta via corrente elettrica per generare calcoli che di fatto non servono a nulla, ma a cui viene dato un valore del tutto fittizio, un vero spreco.
Però la verità e che ormai l'economia globale è da tempo che non è più legata ai beni reali, così come da tempo i vari stati non hanno più nei loro depositi l'equivalente in oro delle monete che circolano, ma che piaccia o meno, questo è il mondo in cui viviamo.


Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
ok, è un forestierismo. e quindi?
E quindi "sono qui per restare" non è un espressione della nostra lingua e perde quella immediatezza che aveva in origine, e la riprova credo sia abbastanza semplice, mentre come già dimostrato la prima compare nei vari dizionari anglofoni, la seconda si trova solo come cattiva traduzione della prima.
So di aver ripetuto cose già dette ma alla fine volente o nolente è così.

O poi magari è solo una questione di consuetudine, ora mi suona strano ma magari con il tempo ci farò l'abitudine, certe espressioni sono qui per restare... forse.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 11:32   #26
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11715
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
E quindi "sono qui per restare" non è un espressione della nostra lingua e perde quella immediatezza che aveva in origine, e la riprova credo sia abbastanza semplice, mentre come già dimostrato la prima compare nei vari dizionari anglofoni, la seconda si trova solo come cattiva traduzione della prima.
So di aver ripetuto cose già dette ma alla fine volente o nolente è così.

O poi magari è solo una questione di consuetudine, ora mi suona strano ma magari con il tempo ci farò l'abitudine, certe espressioni sono qui per restare... forse.
A mio avviso qui qualcuno ha giocato troppo al nazi-grammar probabilmente senza conoscere bene il termine.

Più che perdere "l'immediatezza che aveva in origine" io direi che è poco esatta è solo perchè manca la specificazione sulla durata dell'azione che invece è implicita nell'espressione: "sono qui per restare a lungo"che comunque in italiano puo' essere sottointesa senza troppi danni.
E' a mio avviso un peccato ben più grave voler sottintendere una connotazione negativa inesistente, arbitraria non suffragata dalle definizioni date da più di un dizionario.
Chi sostiene questa tesi sbaglia altrettanto. Poi siamo d'accordo che esistono modi più eleganti di renderla ma non è in assoluto così pessima come si voleva far apparire basandosi su una supposizione sbagliata.

Ultima modifica di azi_muth : 13-09-2018 alle 12:38.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 11:33   #27
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15260
Si va verso il digitale, il digitale non è aria fritta...il succo è riuscire a tenerlo sicuro e fruibile a chiunque dovunque si trovi, per ora il Btc ci sta riuscendo, la sicurezza si paga.

C'è una montagna di aspetti positivi e negativi ovviamente ma il settore è giovane e si sta muovendo, in tutto il mondo, 24h su 24h.
Cambieranno un sacco di cose...ma se sono qui per restare io solo contento sono.
Per mille motivi.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 12:03   #28
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9308
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
E quindi "sono qui per restare" non è un espressione della nostra lingua e perde quella immediatezza che aveva in origine, e la riprova credo sia abbastanza semplice, mentre come già dimostrato la prima compare nei vari dizionari anglofoni, la seconda si trova solo come cattiva traduzione della prima.
So di aver ripetuto cose già dette ma alla fine volente o nolente è così.
guarda, solo rimanendo in ambito "monetario"

"i miei due cent"
"soldi facili"
"un centesimo per i tuoi pensieri"

sono tutte espressioni inglesi che non hanno controparte in italiano.
non credo nessuno si sia mai scandalizzato per la traduzione letterale.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 13:59   #29
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Ma c'è ancora qualcuno che crede nelle cripto?

Per NVidia e Amd questa moda è già passata da mesi.

Nessuno accetta queste monete nei pagamenti.

Avete visto il recente casino che è successo in Venezuela? I media italiani vi hanno accennato della svalutazione ma mi pare ne abbiano tralasciato I motivi.

Il Petro è la criptomoneta che Maduro volle creare ancorandola al valore del barile di petrolio di una certa riserva e area estrattiva del paese. Nelle scuole scuole già si insegnava ai bambini che il Petro sarebbe diventata la moneta del paese. Ma nessuno accettava il Petro come moneta. Il palco cadde quando venne riportato alla luce che non esisteva nessuna riserva con l'estrazione ferma agli anni '50, nada de nada. Hasta la estafa siempre!
Non so per quale meccanismo questo è andato ad intaccare il valore della moneta nazionale. Chi aveva un deposito ha praticamente perso almeno il 90% del potere d'acquisto. Carta straccia in stile '29. Adesso con cosa pagherà Maduro I propri soldati e poliziotti? $?
Ci pensano i Narcos, come hanno sempre fatto, si occupano più loro della gente del posto che qualsiasi presidente/politico Venezuelano nella storia del Venezuela. Come ti dimostra anche questo episodio, un incompetente, ma anche l'alternativa lo era, quindi, erano messi peggio di noi alle elezioni
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 14:19   #30
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Anche io potrei portartene altri 3000 positivi...proprio perchè è una forma NEUTRA.
Non è una questione di valore assoluto ma di proporzione: anche fosse "solo" 10:1 sarebbe lo stesso, perché sarebbe comunque la stragrande maggioranza.

Se hai tempo da perdere puoi fare una ricerca (ordinata per qualcosa che non sia la popolarità, che qui non c'entra) e annotarti tutte volte che viene usato in modo negativo o meno e vedere che è così, al di là del fatto che il dizionario lo dica esplicitamente o meno.

Se invece sei convinto a prescindere va bene così, come si suol dire: "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire".

P.S:

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
E' a mio avviso un peccato ben più grave voler sottintendere una connotazione negativa inesistente, arbitraria non suffragata dalle definizioni date da più di un dizionario
"Crash course" su come funzionano i vocabolari:
- Se il vocabolario dice qualcosa, è corretto
- Se il vocabolario non dice qualcosa, non è detto che non sia corretto.

In altre parole, il vocabolario è, e sempre sarà, un sottoinsieme di definizioni - ovviamente corrette - di ciò che si dice.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
non è in assoluto così pessima
E dopo una frase così, hai detto tutto.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 13-09-2018 alle 15:03.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 14:50   #31
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
prego comincia pure l'elenco, visto che la sostanza cambia eccome.
Io troppo tempo da perdere non ne ho, se ne hai tu puoi fare quello che ho detto sopra e vedere che è così, altrimenti puoi andare avanti a credere quello che vuoi: a questo punto non è che mi interessi particolarmente, vale anche per te lo stesso proverbio di cui sopra.

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
sai quale credo che sia il tuo problema? pretendi di essere autoreferenziale.
è una pretesa che, in termini di lingua parlata, non si può arrogare nessuno.
Sai invece qual è il tuo problema? Pensare che la lingua parlata sia definita per filo e per segno in un vocabolario, e soprattutto non sapere che il vocabolario è sempre conservatore: un vocabolario non ti dirà mai che si dice una cosa che non si dice, ma ci sono moltissime cose che si dicono (o, come in questo caso, dettagli riguardo a quello che si dice) che non sono scritte nel vocabolario.

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
come dire che posso criticare bolt perchè non riesce a correre i 100 metri in 8" netti.
No, come dire che se si riconosce che una soluzione è sbagliata bisogna cercarne una corretta.

E poi, secondo te se uno riesce a fare i 100m in meno di 8" netti, allora può criticare Bolt? Caspita, utilissimo! Bolt a quel punto si farà crescere i razzi, così può migliorare il suo tempo

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
prova a leggere qualche articolo di qualche giornale a tiratura nazionale. avrai interessanti sorprese.
Quindi secondo te perché i giornalisti fanno pena allora deve essere il pubblico ad insegnar loro? Ma sei serio?
Mi piacerebbe che andassi dal meccanico e ti facesse un lavoro schifoso, e quando glielo fai notare, ti dicesse, "allora mi insegni lei!"

Comunque anche con te concludo qui, ormai siamo alle farse.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 13-09-2018 alle 15:16.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 14:52   #32
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7448
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
A mio avviso qui qualcuno ha giocato troppo al nazi-grammar probabilmente senza conoscere bene il termine.
Non credevo servisse il patentino da Grammar nazi per esprimere un proprio parere per quanto modesta (my 2 cent) e comunque preferisco Grammar Police

Con immediatezza mi riferisco alla capacità di cogliere al volo il significato di un testo, cosa che accade con modi di dire, frasi fatte, espressioni che non hanno bisogno di essere decodificate in quanto ne conosciamo in partenza l'uso e anzi quando esse vengono usate per dire altro (giochi di parole) il nostro cervello va in tilt e scatta la risata, tutto questo è presente nella frase originale, ma viene meno con la traduzione letterale.
Se pensi esista un termine più appropriato ti chiedo gentilmente di illuminarmi perché a me non viene proprio in mente.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2018, 08:58   #33
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15260
Comunque...se oltre i pipponi sulla grammatica inglese/italiana vi interessano anche le cripto
https://it.cointelegraph.com/
Qui un' idea di cosa si muove dietro ce la si fa...
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2018, 10:15   #34
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9308
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Io troppo tempo da perdere non ne ho, se ne hai tu puoi fare quello che ho detto sopra e vedere che è così, altrimenti puoi andare avanti a credere quello che vuoi: a questo punto non è che mi interessi particolarmente, vale anche per te lo stesso proverbio di cui sopra.
scusa, fammi capire; dove sprecare IO il mio tempo per trovare prove che supportino la TUA tesi?
no, dai, non sei serio.

Quote:
Sai invece qual è il tuo problema? Pensare che la lingua parlata sia definita per filo e per segno in un vocabolario, e soprattutto non sapere che il vocabolario è sempre conservatore: un vocabolario non ti dirà mai che si dice una cosa che non si dice, ma ci sono moltissime cose che si dicono (o, come in questo caso, dettagli riguardo a quello che si dice) che non sono scritte nel vocabolario.
accidenti.. un altro che è convinto di conoscere gli altrui problemi.
au contraire (posso o lo devo italianizzare?); la lingua parlata è viva e, per definizione, in continua evoluzione.
sei tu che hai pretesa di cassare (ancora una volta: posso?) una traduzione di un modo di dire straniero che non ha la sua controparte nella nostra lingua.
per altro, basta googlare un po' (ehi! posso usarlo, googlare?) per rendersi conto che l'espressione oggetto di discussione appare sempre più spesso anche su giornali cartacei a tiratura nazionale; iter classico che finisce inevitabilmente con l'assunzione del termine nel sacro dizionario.

Quote:
No, come dire che se si riconosce che una soluzione è sbagliata bisogna cercarne una corretta.
e nel mentre?

Quote:
E poi, secondo te se uno riesce a fare i 100m in meno di 8" netti, allora può criticare Bolt? Caspita, utilissimo! Bolt a quel punto si farà crescere i razzi, così può migliorare il suo tempo
se riesce a correrli in quel tempo può fare quel che vuole.
anche pretendere di dare lezione di traduzione urbi et orbi.


Quindi secondo te perché i giornalisti fanno pena allora deve essere il pubblico ad insegnar loro? Ma sei serio?
Mi piacerebbe che andassi dal meccanico e ti facesse un lavoro schifoso, e quando glielo fai notare, ti dicesse, "allora mi insegni lei!"

Comunque anche con te concludo qui, ormai siamo alle farse.[/quote]

Ultima modifica di randorama : 14-09-2018 alle 10:17.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2018, 10:20   #35
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5573
ragazzi ma siete seri?!

ora si litiga pure sulle traduzioni quando si parla di crypto...andiamo bene
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2018, 10:39   #36
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11715
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Non è una questione di valore assoluto ma di proporzione: anche fosse "solo" 10:1 sarebbe lo stesso, perché sarebbe comunque la stragrande maggioranza.

Se hai tempo da perdere puoi fare una ricerca (ordinata per qualcosa che non sia la popolarità, che qui non c'entra) e annotarti tutte volte che viene usato in modo negativo o meno e vedere che è così, al di là del fatto che il dizionario lo dica esplicitamente o meno.

Se invece sei convinto a prescindere va bene così, come si suol dire: "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire".

P.S:



"Crash course" su come funzionano i vocabolari:
- Se il vocabolario dice qualcosa, è corretto
- Se il vocabolario non dice qualcosa, non è detto che non sia corretto.

In altre parole, il vocabolario è, e sempre sarà, un sottoinsieme di definizioni - ovviamente corrette - di ciò che si dice.


E dopo una frase così, hai detto tutto.
Hai detto una stupidaggine, lo sai e siamo nella fase difesa ad oltranza un classico.

Quello che dici sarebbe vero per un significato secondario di recente uso nella lingua. In questo caso sarebbe giustificato che non sia stato riportato.
Peccato che NESSUN DIZIONARIO ne faccia minimamente menzione. Di certo non basta andare a leggere esempi solo negativi per confermare una tesi INESISTENTE.
Di per sè è un'espressione idiomatica NEUTRA, l'accezione negativa la da il solo il contesto infatti puo' essere utilizzata in contesti positivi e negativi.
Se VAGAMENTE fosse vero quello che dici non potrebbe MAI essere utilizzato in contesti positivi come nella la Canzone di ELLA...in quella canzone sarebbe catastrofico non lo avrebbero mai usato perchè un termine ambiguo potrebbe potuto trasformare il testo estremamente romantico in una burletta e quel senso NON ESISTE!!!

Forse tu dovresti fare un crash course: prendi un dizionario VERO aprilo e guarda le traduzioni.

Buona vita.

Ultima modifica di azi_muth : 14-09-2018 alle 10:45.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2018, 14:25   #37
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11715
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Non credevo servisse il patentino da Grammar nazi per esprimere un proprio parere per quanto modesta (my 2 cent) e comunque preferisco Grammar Police

Con immediatezza mi riferisco alla capacità di cogliere al volo il significato di un testo, cosa che accade con modi di dire, frasi fatte, espressioni che non hanno bisogno di essere decodificate in quanto ne conosciamo in partenza l'uso e anzi quando esse vengono usate per dire altro (giochi di parole) il nostro cervello va in tilt e scatta la risata, tutto questo è presente nella frase originale, ma viene meno con la traduzione letterale.
Se pensi esista un termine più appropriato ti chiedo gentilmente di illuminarmi perché a me non viene proprio in mente.
Non mi riferivo a te riguardo al grammar nazi ...
Si chiamano frasi idiomatiche altrimenti detti modi di dire...esistono in tutte le lingue.
Sono frasi in cui la traduzione letterale fa perdere completamente il significato originale...sono espressioni del " non c'è trippa per gatti" o in inglese " kick the bucket" "A piece of cake" ma nella lingua inglese ce ne sono di stranissimi come "Bob's your uncle" " Cold Turkey" " Dressed to the Nines" etc...
Nel caso specifico siamo un po' al limite: se è come penso la frase idiomatica non ha una accezione negativa ma neutra alla fin fine la traduzione letterale anche se imprecisa non impedisce di cogliere totalmente il significato perchè il verbo "restare" anche in italiano sottintende un'azione che dura nel tempo. Se invece si ritene la frase "here to stay" con una accezione principalmente negativa la traduzione è qui per restare è completamente sbagliata.

Ultima modifica di azi_muth : 14-09-2018 alle 14:45.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1