|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3601 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1234
|
Mi scuso per non avere letto il thread e faccio una domanda veloce: sugli i5 esistono cpu intel senza grafica integrata. Io ho già una nvidia quindi non mi interessa. Ho un fx 6300 ora. Per il codice cpu ma quelli senza G finale non sono quelli senza grafica. non sembrerebbe..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3602 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Caravaggio (BG)
Messaggi: 5206
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3603 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
|
Quote:
tutte le cpu socket 1151 hanno la gpu integrata cmq si disattiva da sola quando metti la vga dedicata in alternativa ci sono i processori ryzen che sono tutti privi di integrata a parte i modelli ryzenG |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3604 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9615
|
I futuri processori cascade-lake x e coffeelake che usciranno nella 2a metà del 2018 saranno protetti contro la 2a variante di spectre: http://www.guru3d.com/news-story/int...t-spectre.html
In fondo alla pagina simpatico video di Intel "sull'esecuzione speculativa" di spectre e meltdown A c'e' anche la notizia in italiano da noi, ops ![]()
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW |
![]() |
![]() |
![]() |
#3605 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 686
|
Quote:
allora ho provato a mettere 1.35v, sembrava stabile solo che la temperatura è subito arrivata a 90 gradi(troppo per ibt e ho interrotto immediatamente (inutile quindi andare oltre come voltaggio) secondo te dipende dal dissipatore? oppure dalla scheda madre che non è adattissima all'oc?
__________________
MoBo: B550.f rog strix - Processore: AMD Ryzen 7 5800x - Dissipatore: NZXT kraken x62 280mm PSU: EVGA g3 750w - VGA: Radeon 6900xt Sapphire - RAM: Gskill 3800mhz 32GB CASE: 5000D airflow - STORAGE: NVME M2 sabrent 3.0 da 2tb AUDIO: Trust tytan GXT38 2.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3606 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: BO
Messaggi: 1725
|
Quote:
Il problema della temperatura è dovuto alla pasta termica presente dentro la cpu. Chiunque tenga la cpu a 5Ghz in daly con temperature buone... ha èffettuato il delid della cpu. Io nello specifico ho guadagnato 25° col delid... e immagino sia la media per tutti..
__________________
Case Corsair 3500X, MB Asus Rog X870-F, CPU Amd 9800X3D @5724 (Eclk 105.5), RAM G.skill Royal Neo 32GB 8000 cl36, VGA Asus Prime Rtx 5070Ti, SSD 2 Samsung 980Pro 1TB, AIO Corsair Titan 360 Rx Lcd, PSU Msi MPG A 1000G, Monitor LG Oled 42 C3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3607 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9615
|
Si effettuato anch'io il delid, guarda l'img di ibt, sempre sotto in firma
![]() Alcuni test col programma Cinebench dei processori Mobile a 6 core i9-8950HK, i7-8850H, i7-8750H apparsi online: http://www.guru3d.com/news-story/int...es-leaked.html
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW Ultima modifica di ROBHANAMICI : 16-03-2018 alle 17:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3608 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3933
|
ragazzi ho una domanda:
che guadagno prestazionale c'è passando da un i7 6700k a un i7 8700k? ne vale davvero la pena? e ad un i5 8600k invece? va cmq meglio di un 6700k?
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15 My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#3609 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
|
Quote:
ad uso gaming nn cambia nulla puoi star sereno col tuo 6700 certo nei giochi piu recenti e in multy una differenza motanndo un processore 6core moderno la vedresti ma nn se tieni la gxt760 che cmq farebbe un pò da "tappo" livello un po tutti i processori x cui io aggiornerei ad un i5/ryzen 6core (i7 no va praticamente uguale ma in rapporto prezzo-prestazioni visti i costi nn val la pena) quando passerai anceh ad una scheda video recente di fascia alta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3610 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 102
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3611 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3612 |
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 102
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3613 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: BO
Messaggi: 1725
|
Appero....
Cmq comincia col dirci che monitor hai e se hai intenzione di tenerlo o aggiornarlo a breve.... La risoluzione è importante In linea di massima funziano così le equivalnze : 1080p = gtx 1060 1440p = gtx 1070 e 1080 4k = 1080ti (ma un po fatica anche lei a sta risoluzione)
__________________
Case Corsair 3500X, MB Asus Rog X870-F, CPU Amd 9800X3D @5724 (Eclk 105.5), RAM G.skill Royal Neo 32GB 8000 cl36, VGA Asus Prime Rtx 5070Ti, SSD 2 Samsung 980Pro 1TB, AIO Corsair Titan 360 Rx Lcd, PSU Msi MPG A 1000G, Monitor LG Oled 42 C3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3614 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
|
Equivalenze valide per monitor a 60 Hz
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3615 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: BO
Messaggi: 1725
|
Si hai assolutamente ragione...
Infatti mi sono basato sulle ultime statistiche di Steam, in cui si indica che i 2K sono appena il 3.5% e i 4K 0.5%. Ma il refresh è fondamentale per sapere come sfruttare al meglio il proprio monitor... E poi dipende dai tipi di gioco... i divari sono immesi... Con 2 giochi recenti ho divari immensi a 1440p con Gtx1070 Forza motorsport 7 tutto maxato mura spesso i 144 fps del monitor Final Fantasy 15 con opzioni dimezzate da geforce experience... fatica a tenere sempre i minimi 60 frame... fortuna che mi salva il gsynk
__________________
Case Corsair 3500X, MB Asus Rog X870-F, CPU Amd 9800X3D @5724 (Eclk 105.5), RAM G.skill Royal Neo 32GB 8000 cl36, VGA Asus Prime Rtx 5070Ti, SSD 2 Samsung 980Pro 1TB, AIO Corsair Titan 360 Rx Lcd, PSU Msi MPG A 1000G, Monitor LG Oled 42 C3 Ultima modifica di demonangel : 17-03-2018 alle 08:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3616 |
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 102
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3617 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9615
|
Beh, se ti sei "fissato" coi portatili (scusa il termine) ti consiglierei di puntare sul Core i7-8850H a questo punto.
Al debutto nelle prossime settimane molti processori Intel Coffee lake adatti per essere utilizzati sulle nuove schede madri della famiglia h370, h310 e b360: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/mo...ane_74817.html
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW Ultima modifica di ROBHANAMICI : 17-03-2018 alle 10:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3618 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Coruscant
Messaggi: 324
|
stavo testando il mio 8700k...
ho visto che con prime95 (small fft) versione senza avx posso arrivare a 4,8ghz e 1,28v con temperatura max di 90°. mentre con prime95 (small fft) con avx posso tenerlo a 4,5ghx 1,23v e temperatura max 93°. ora vorrei tenere il sistema con questa configurazione, ma: - il clock si può modificare con avx offset su -3 e su questo punto nessun problema; - ma non riesco a capire come gestire un voltaggio variabile: Le modalità "auto" o "adaptive" consentono un voltaggio variabile ma a 4,8ghz applicano troppo poco (1,244v) e il test si blocca. Se applico un offset di 0,03 o comunque una llc aggressiva questo mi permette di raggiungere 1,28v. Il problema è che lo stesso incremento viene applicato anche nei test avx dove la modalità auto questa volta applica 1,229v che sarebbero sufficienti a passare il test portando il vcore ad un inutile 1,27 e dover fermare il tutto causa temperatura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3619 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
|
Quote:
Quote:
Comunque aspettiamo questi nuovi modelli e poi valutiamo anche in base ai prezzi dei notebook Non si possono fare considerazioni senza sapere certe cose perché spendere €500 in più per avere il 10% di prestazioni è una follia spendere il 10% in più per avere il 10% di prestazioni E cosa buona e giusta ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3620 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 102
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.