Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2018, 14:07   #83721
-MrCola-
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
A vista sembrano alcune curve strette miste a tubo già restrittivo di suo, un bel giro di tubi.... e... sei sicuro che il wb gpu possa avere entrambi gli ingressi dal lato di sotto?? Io il mio a suo tempo montai nella parte di sopra a sx il tubo di ingresso.. e in basso a dx quello di uscita... così sfrutti anche la gravità e allevii il carico. Ma magari mi sbaglio.
ci sono 3 raccordi a 90°, tt le curve sono state fatte usando un kit di piegatura apposito per tubi da 16mm, per l'uscita dalla vga, vedendo che molti custom loop hanno entrata e uscita sotto o sopra non mi sono posto nemmeno il problema, oltre al fatto che se avessi avuto modo di montare la gpu in verticale sarei comunque entrato e uscito dallo stesso lato!
-MrCola- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 17:58   #83722
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Azz, ci vorrebbe qualcosa che sia alimentato.
O qualcosa controllato via SW, come il Commander o il NZXT. Altre idee?
Saluti
Kappa
Io ho 6 ventole ML collegate Aquacomputer SPLITTY9 e poi alla mobo questo ormai da diversi mesi e non ho nessun problema
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 18:06   #83723
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da Andy1111 Guarda i messaggi
Io ho 6 ventole ML collegate Aquacomputer SPLITTY9 e poi alla mobo questo ormai da diversi mesi e non ho nessun problema
Ma tiene botta l'alimentazione della mobo? Non capisco perché Asus metta 100000 connettori PWM e Asrock 2 in croce... Eh si che ho preso una fascia alta.
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 18:11   #83724
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Ma tiene botta l'alimentazione della mobo? Non capisco perché Asus metta 100000 connettori PWM e Asrock 2 in croce... Eh si che ho preso una fascia alta.
Saluti
Kappa
https://shop.aquacomputer.de/product...kvuhvc215r7k7s
Non vorrei dire cavolate qua Jack e altri sapranno risponderti meglio.
tradotto con Google

Splitty9 è uno splitter universale a nove e può essere utilizzato per ventole a 3 pin, ventole PWM a 4 pin o come splitter aquabus.
Se utilizzato con un'uscita della ventola, il connettore bianco contrassegnato con la parola "input" è collegato a un'uscita della ventola tramite il cavo in dotazione. L'alimentazione e il segnale PWM (se disponibile) sono forniti a tutti e nove i connettori neri, inoltre il segnale di velocità ricevuto dal connettore contrassegnato con "rpm" viene inoltrato all'uscita della ventola.
Se utilizzato come splitter aquabus, il connettore bianco contrassegnato con la parola "input" è collegato al connettore aquabus di un aquaero utilizzando il cavo in dotazione. Impostando il ponticello sulla posizione "aquabus", tutte e quattro le linee di segnale aquabus vengono inoltrate a tutti i connettori neri. Lo splitter può essere utilizzato per dispositivi aquabus a 4 pin e a 3 pin.
Una striscia autoadesiva con gancio e passante è inclusa per una facile installazione, in alternativa è possibile utilizzare quattro fori di montaggio.
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 19:50   #83725
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12871
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Orco, costa un rene, però. Per controllare solo le ventole mi sembra sprecato



Già visto, ahimè non compatibile con le ML120...
Mi sa che la soluzione migliore sia il NZXT che fa solo ventole, ho letto problemi col Corsair Link e Asus Aura, ho paura lo faccia anche con altro...
Saluti
Kappa
Beh non è certo economico, anche se gli a5 li presi usati sul mercatino, quindi andando a risparmiare qualcosa, come puri un po' di accessori. Alla fine ho contenuto il costo finale. L'unico aquaero preso a prezzo pieno è il 6 pro. Gli altri, 4, 5lt, 5pro e 5xt, presi usati.

Se vuoi ho un a5xt completo di accessori nel cassetto. Lo presi per un mezzo progetto, ma per il momento è inutilizzato.
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
A vista sembrano alcune curve strette miste a tubo già restrittivo di suo, un bel giro di tubi.... e... sei sicuro che il wb gpu possa avere entrambi gli ingressi dal lato di sotto?? Io il mio a suo tempo montai nella parte di sopra a sx il tubo di ingresso.. e in basso a dx quello di uscita... così sfrutti anche la gravità e allevii il carico. Ma magari mi sbaglio.
Quote:
Originariamente inviato da -MrCola- Guarda i messaggi
ci sono 3 raccordi a 90°, tt le curve sono state fatte usando un kit di piegatura apposito per tubi da 16mm, per l'uscita dalla vga, vedendo che molti custom loop hanno entrata e uscita sotto o sopra non mi sono posto nemmeno il problema, oltre al fatto che se avessi avuto modo di montare la gpu in verticale sarei comunque entrato e uscito dallo stesso lato!
Il wb della VGA non ha un in e un out specifico. Gli ek vga in generale permettono di usare i fori come meglio si crede.

Dal video postato ad occhio si vede che il flusso è molto basso, sotto i 100l/h. Verifica il wb CPU come ti avevo scritto sopra.
Quote:
Originariamente inviato da Andy1111 Guarda i messaggi
Io ho 6 ventole ML collegate Aquacomputer SPLITTY9 e poi alla mobo questo ormai da diversi mesi e non ho nessun problema
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Ma tiene botta l'alimentazione della mobo? Non capisco perché Asus metta 100000 connettori PWM e Asrock 2 in croce... Eh si che ho preso una fascia alta.
Saluti
Kappa
Dipende dalle ventole stesse. Certo 9 vardar da 140 non c'è le metti di certo
Io cercherei un controller separato.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 20:00   #83726
-MrCola-
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Il wb della VGA non ha un in e un out specifico. Gli ek vga in generale permettono di usare i fori come meglio si crede.

Dal video postato ad occhio si vede che il flusso è molto basso, sotto i 100l/h. Verifica il wb CPU come ti avevo scritto sopra.
Domattina proverò, attualmente ho scoperto una minuscola perdita dal tappo dell'IN della pompa, non gocciola nemmeno ma diventa verde intorno, man mano svuoto l'impianto e controllo tutto! Cmq si quando ho fatto il video era a 69/70 l/h
-MrCola- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 21:30   #83727
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1238
Ciao a tutti,

sto per riempire l'impianto ma avendo ricevuto con i tubi Primochill anche il sysprep mi chiedevo se aveva senso utilizzarlo su un impianto che ha già svariati anni alle spalle (tranne i tubi ovviamente). Dopo averlo svuotato l'ho fatto girare una mezzora con aceto e poi ho fatto quattro cicli di acqua distillata. Che dite uso il Sysprep ? Casomai invece che dodici ore come consigliato lo faccio girare per un'ora o due ?

Saluti

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5950X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 22:21   #83728
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

sto per riempire l'impianto ma avendo ricevuto con i tubi Primochill anche il sysprep mi chiedevo se aveva senso utilizzarlo su un impianto che ha già svariati anni alle spalle (tranne i tubi ovviamente). Dopo averlo svuotato l'ho fatto girare una mezzora con aceto e poi ho fatto quattro cicli di acqua distillata. Che dite uso il Sysprep ? Casomai invece che dodici ore come consigliato lo faccio girare per un'ora o due ?

Saluti

Cristallo
Hai fatto girare l'impianto con l'aceto???

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 22:34   #83729
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1238
Ciao,

esatto. E' un anticalcare, sgrassante come un altro. Basta non tenerlo troppo tempo in circolo.

Saluti

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5950X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 22:55   #83730
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
L'aceto si usa per pulire i radiatori, non va mai messo nell'impianto

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 23:16   #83731
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da methis89 Guarda i messaggi
L'aceto si usa per pulire i radiatori, non va mai messo nell'impianto

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ciao,

ma l'impianto è composto in più dai tubi che dopo ho cambiato e dalla pompa. Non vedo che danni possa arrecare una mezz'ora d'aceto. Il rame potrebbe forse risentirne un po ma servirebbero giorni di esposizione.

Comunque ormai è fatto. Vedremo nei prossimi giorni se sarà successo qualcosa.

Saluti

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5950X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 23:30   #83732
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Non solo il rame, ma anche la girante della pompa potrebbe avere problemi, comunque ti auguro che non sia successo nulla ma solitamente è altamente sconsigliato

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 08:36   #83733
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da methis89 Guarda i messaggi
L'aceto si usa per pulire i radiatori, non va mai messo nell'impianto
Già....anche perchè il potere corrosivo/sgrassante dell'aceto non è un toccasana per i tubi e per la girante della pompa...
Per non parlare dei residui di lavorazione del radiatore in circolo per tutto l'impianto. I radiatori è meglio lavarli a parte...piuttosto risciacquandoli attaccandoli al tubo della doccia/tubo del doccino della vasca tramite raccordi appositi e pezzo di tubo relativo.
Per dire, io uso un paio di vecchi raccordi portatubo + spezzone di tubo 12/17(reduci di un impianto ybris del 2006), uno classico con attacco G1/4" sul rad e quello che monto sul tubo della doccia mi pare 3/4".
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 04-02-2018 alle 08:40.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 09:49   #83734
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Già....anche perchè il potere corrosivo/sgrassante dell'aceto non è un toccasana per i tubi e per la girante della pompa...
Per non parlare dei residui di lavorazione del radiatore in circolo per tutto l'impianto. I radiatori è meglio lavarli a parte...piuttosto risciacquandoli attaccandoli al tubo della doccia/tubo del doccino della vasca tramite raccordi appositi e pezzo di tubo relativo.
Per dire, io uso un paio di vecchi raccordi portatubo + spezzone di tubo 12/17(reduci di un impianto ybris del 2006), uno classico con attacco G1/4" sul rad e quello che monto sul tubo della doccia mi pare 3/4".
Concordo in tutto ma il mio impianto girava già da almeno quattro anni. I radiatori erano già stati lavati a suo tempo quindi residui di lavorazione zero. Probabilmente in quella mezz'ora l'aceto avra solamente scalfito la patina e i residui presenti nell'impianto.

Poi l'aceto era pure biologico....


Saluti

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5950X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 11:53   #83735
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da -MrCola- Guarda i messaggi
Domattina proverò, attualmente ho scoperto una minuscola perdita dal tappo dell'IN della pompa, non gocciola nemmeno ma diventa verde intorno, man mano svuoto l'impianto e controllo tutto! Cmq si quando ho fatto il video era a 69/70 l/h
Hai del tubo morbidol?
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 15:45   #83736
-MrCola-
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Hai del tubo morbidol?
Dunque, avevo rimontato male il wb cpu a quanto pare.
Attualmente sta girando senza problemi!


Questo è il flusso attuale!!


Il loop funziona, ora non so se funziona il pc però, mi sa che mentre rimontavo la cpu mi sa che ho piegato un o due pin!!

Montata ad aria su un banchetto non dava problemi, superPI e stress test di Aida passati!
-MrCola- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 16:21   #83737
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Cavoli 220 l/h con solo una pompa... Mi sa che appena mi arriva il 1800x e quindi rismonto tutto di nuovo devo dare un'occhiata al mio impianto che arrivo a malapena a 150 con una ddc...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 17:06   #83738
-MrCola-
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da methis89 Guarda i messaggi
Cavoli 220 l/h con solo una pompa... Mi sa che appena mi arriva il 1800x e quindi rismonto tutto di nuovo devo dare un'occhiata al mio impianto che arrivo a malapena a 150 con una ddc...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Gli impulsi sono a 158, se metto i 169 di default ovviamente scende un pochino, pompa al 100% cmq!

Ormai gira da un'oretta e mezza, lascio andare fino a cena poi rimonto tutti i cavi e accendo il pc!
-MrCola- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 17:26   #83739
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da methis89 Guarda i messaggi
Cavoli 220 l/h con solo una pompa... Mi sa che appena mi arriva il 1800x e quindi rismonto tutto di nuovo devo dare un'occhiata al mio impianto che arrivo a malapena a 150 con una ddc...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 19:59   #83740
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12871
Quote:
Originariamente inviato da -MrCola- Guarda i messaggi
Dunque, avevo rimontato male il wb cpu a quanto pare.
Attualmente sta girando senza problemi!


Questo è il flusso attuale!!


Il loop funziona, ora non so se funziona il pc però, mi sa che mentre rimontavo la cpu mi sa che ho piegato un o due pin!!

Montata ad aria su un banchetto non dava problemi, superPI e stress test di Aida passati!
Contento che hai risolto la questione del basso flowrate.
Quote:
Originariamente inviato da methis89 Guarda i messaggi
Cavoli 220 l/h con solo una pompa... Mi sa che appena mi arriva il 1800x e quindi rismonto tutto di nuovo devo dare un'occhiata al mio impianto che arrivo a malapena a 150 con una ddc...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Dipende dal modello ddc. Con una 3.25 sul loop del secondo pc, faccio 170/180 l/h, ma è anche bello complesso e lungo. 150 l/h su di un loop normale indica qualche strozzatura bella grossa.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v