Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2017, 01:43   #41
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da YetAnotherNewBie Guarda i messaggi
In realtà, gli enti privati che hai citato, per erogare i loro servizi (energia), hanno dovuto rispettare delle precise certificazioni emesse dallo stato.
A loro volta, i produttori di elettrodomestici devono essere conformi a determinate certificazioni (marchio CE) per attaccarsi alla rete elettrica.

Procedure e certificazioni che per erogare servizi internet attualmente non esistono o sono troppo blandi.
Rispettare le norme è una cosa, ma trattare il cliente da deficiente pagante con soluzioni limitative al solo scopo di imporre le loro politiche di parte è tuttaltra cosa.

Posso molto forzatamente capire un certo tipo di "chiusura" del prodotto, motivato dalla protezione dell'eventuale segreto industriale (ma a questo scopo non c'erano i brevetti? odio ogni protezionismo teso a mantenere un privilegio economico spudoratanebte oltre il giusto, ma pazienza), ma proprio non posso capire le limitazioni gratuite e le imposizioni immotivate nell'utilizzo del prodotto; la fruizione, una volta pagato quanto richiesto, deve assolutamente essere scevra da qualsiasi vincolo artificioso del genere, mannaggia! Questo per lo stesso motivo per cui il cliente pagante non può porre alcun limite alle modalità di utilizzo del denaro corrisposto per l'acquisto, rimannaggia!
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2017, 10:47   #42
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Rispettare le norme è una cosa, ma trattare il cliente da deficiente pagante con soluzioni limitative al solo scopo di imporre le loro politiche di parte è tuttaltra cosa.

Posso molto forzatamente capire un certo tipo di "chiusura" del prodotto, motivato dalla protezione dell'eventuale segreto industriale (ma a questo scopo non c'erano i brevetti? odio ogni protezionismo teso a mantenere un privilegio economico spudoratanebte oltre il giusto, ma pazienza), ma proprio non posso capire le limitazioni gratuite e le imposizioni immotivate nell'utilizzo del prodotto; la fruizione, una volta pagato quanto richiesto, deve assolutamente essere scevra da qualsiasi vincolo artificioso del genere, mannaggia! Questo per lo stesso motivo per cui il cliente pagante non può porre alcun limite alle modalità di utilizzo del denaro corrisposto per l'acquisto, rimannaggia!
Il tema dei brevetti sul software è un tema molto dibattuto. In Europa è essenzialmente non ammesso (anche se ci sono delle scappatoie), mentre in altri paesi come gli USA si fonte.
L'idea è che un generico programma non possa essere oggetto di brevetto e per questo ci sono le licenze che proteggono lo stesso: proprietarie, libere e open source fonte. Tuttavia può essere brevettata l'idea, l'algoritmo, le formule, etc. contenuti nel software (abbastanza contraddittorio).
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2017, 11:11   #43
Amon-Ra
Senior Member
 
L'Avatar di Amon-Ra
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
a quando un bell'articolo riguardo il root dei sistemi android in europa?

ovvero al fatto che modificare l'os di un sistema (vedi root, mod ecc) in europa non compromette la garanzia?
Amon-Ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2017, 11:17   #44
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Amon-Ra Guarda i messaggi
a quando un bell'articolo riguardo il root dei sistemi android in europa?

ovvero al fatto che modificare l'os di un sistema (vedi root, mod ecc) in europa non compromette la garanzia?
Veramente? Interessante...io sapevo il contrario. Mi riporteresti i link? Grazie
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2017, 11:39   #45
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Allora verrà legale il jailbreak ed il rooting ed effettuando questi non ci sarà perdita di garanzia?
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 00:11   #46
davide3112
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 619
non ho parole...

Ma questo sarebbe un senatore eletto? Ma da chi?... Ma, ma... ma per piacere... cacciatelo!
davide3112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 03:46   #47
Amon-Ra
Senior Member
 
L'Avatar di Amon-Ra
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
Quote:
Originariamente inviato da Erotavlas_turbo Guarda i messaggi
Veramente? Interessante...io sapevo il contrario. Mi riporteresti i link? Grazie
https://fsfe.org/freesoftware/legal/...evices.en.html


questo dovrebbe essere l'articolo della legge europea Directive 1999/44/CE

basta cercare su google 1999/44/CE aggiungendo qualche parola chiave tipo mod o root e ne trovi a bizzeffe di link anche in italiano

Ultima modifica di Amon-Ra : 26-06-2017 alle 03:57.
Amon-Ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 07:25   #48
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
una proposta che va contro la libera concorrenza,

in realtà ciò che obbliga l'utente ad usare e comprare software contro la sua volontà è l'uso da parte della pubblica amministrazione di formati proprietari (un esempio: .doc ) che ti obbliga a comprare Office se vuoi 100% compatibilità ed uso (non parliamo poi dei databse di Access).

Magari dare come linea guida quella di usare formati non proprietari per i documenti, database, archivi ecc...

Poi in nome del principio di libertà uno deve essere libero di usare il OS che vuole.
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 08:17   #49
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5554
Quote:
Originariamente inviato da LordPBA Guarda i messaggi
una proposta che va contro la libera concorrenza,

in realtà ciò che obbliga l'utente ad usare e comprare software contro la sua volontà è l'uso da parte della pubblica amministrazione di formati proprietari (un esempio: .doc ) che ti obbliga a comprare Office se vuoi 100% compatibilità ed uso (non parliamo poi dei databse di Access).

Magari dare come linea guida quella di usare formati non proprietari per i documenti, database, archivi ecc...

Poi in nome del principio di libertà uno deve essere libero di usare il OS che vuole.
Guarda che la libertà lato utente non è limitata alla sola scelta del software.
Se Apple, ms, google, amazon, ecc ti obbligano a comprare dal loro solo store viene meno la libertà di scelta dell'acquirente.
Questo sarebbe lecito se loro ti offrissero il dispositivo gratis, ma dato che lo paghiamo fior fiore di quattrini e il dispositivo diviene di nostra proprietà qualsiasi limitazione rende difatti il dispositivo limitante.
Apple ( o tutti gli altri player) spingono per l'uso del loro store non dovrebbero in nessun modo impedire l'acquisto da store alternativi ( che rimarrebbe nella libertà di scelta dell'utente), ne impedire la rimozione di app non necessari o soddisfacenti per l'utilizzatore.
Pe a me non interessa ne music, film, edicola, eppure devono occupare spazio sul mio dispositivo ( e non di google, Samsung, oppo ecc).
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 13:55   #50
Uakko
Senior Member
 
L'Avatar di Uakko
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 399
<sarcastic=1>

ECCO! Finalmente questo sarà veramente l'anno di LINUX!! Grazie Quintarelli!

<sarcastic=0>
Uakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 10:46   #51
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Guarda che la libertà lato utente non è limitata alla sola scelta del software.
Se Apple, ms, google, amazon, ecc ti obbligano a comprare dal loro solo store viene meno la libertà di scelta dell'acquirente.
Questo sarebbe lecito se loro ti offrissero il dispositivo gratis, ma dato che lo paghiamo fior fiore di quattrini e il dispositivo diviene di nostra proprietà qualsiasi limitazione rende difatti il dispositivo limitante.
Apple ( o tutti gli altri player) spingono per l'uso del loro store non dovrebbero in nessun modo impedire l'acquisto da store alternativi ( che rimarrebbe nella libertà di scelta dell'utente), ne impedire la rimozione di app non necessari o soddisfacenti per l'utilizzatore.
Pe a me non interessa ne music, film, edicola, eppure devono occupare spazio sul mio dispositivo ( e non di google, Samsung, oppo ecc).
Io parlo di una cosa più grave.

E' normale che se devo vedere un bando di gara DEVO comprare Word?
E' normale che se devo consultare-integrare-lavorare su un database municipale DEVO comprare Access?
E' normale che se devo modificare una planimetria catastale DEVO comprare Autocad?

Essendo dati della RES PUBBLICA e non privati, per me devono essere anche consultabili-utilizzabili anche da chi non ha un soldo
Non solo, e se un giorno le suddette aziende decidono di chiudere forzatamente l'uso di quel formato? Butti tutto via?

In poche parole. Software o OS usi quello che ti pare, ma i dati PUBBLICI non devono essere dipendenti da decisioni PRIVATE

In Italia si è persa la distinzione tra cosa è PUBBLICO e cosa è PRIVATO e questo è gravissimo.

Ultima modifica di LordPBA : 27-06-2017 alle 10:49.
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 11:20   #52
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da LordPBA Guarda i messaggi
Io parlo di una cosa più grave.

E' normale che se devo vedere un bando di gara DEVO comprare Word?
E' normale che se devo consultare-integrare-lavorare su un database municipale DEVO comprare Access?
E' normale che se devo modificare una planimetria catastale DEVO comprare Autocad?

Essendo dati della RES PUBBLICA e non privati, per me devono essere anche consultabili-utilizzabili anche da chi non ha un soldo
Non solo, e se un giorno le suddette aziende decidono di chiudere forzatamente l'uso di quel formato? Butti tutto via?

In poche parole. Software o OS usi quello che ti pare, ma i dati PUBBLICI non devono essere dipendenti da decisioni PRIVATE

In Italia si è persa la distinzione tra cosa è PUBBLICO e cosa è PRIVATO e questo è gravissimo.
Completamente d'accordo. I legislatori hanno dato in mano alle multinazionali del software (microsoft, google, apple, etc.) i nostri dati (e la nostra vita indirettamente). Almeno nel nostro piccolo, combattiamo per il software libero o almeno per i formati aperti. Ogni nostra scelta quotidiana può cambiare il sistema orientato verso la chiusura del software e dei formati.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 11:27   #53
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Erotavlas_turbo Guarda i messaggi
formati aperti
questo è il fulcro, più ancora dell'open source, per quanto potendo scegliere lo aggiungerei, ma è cmq secondario

sono i formati chiusi la chiave con cui i grossi tengono per le palle tutti

qualcosa cmq si sta muovendo, ma ancora ce ne vorrà. servirà ovviamente l'ue (e/o servirebbe) che come si continua a vedere anche oggi, pensa più a multare che a guidare (ps: ad ogni modo almeno c'è coerenza nel tempo...)

Ultima modifica di s-y : 27-06-2017 alle 11:29.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 10:52   #54
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Amon-Ra Guarda i messaggi
https://fsfe.org/freesoftware/legal/...evices.en.html


questo dovrebbe essere l'articolo della legge europea Directive 1999/44/CE

basta cercare su google 1999/44/CE aggiungendo qualche parola chiave tipo mod o root e ne trovi a bizzeffe di link anche in italiano
Grazie per i link, adesso avrò meno problemi a mettere lineage OS a telefoni di 1 anno non aggiornati dal produttore.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1