Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2017, 15:08   #3961
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da R3D Guarda i messaggi
Ecco il link del Bench che mi piacerebbe vedere fatto da voi possessori:

https://download.chaosgroup.com/?product=57

Bisogna registrarsi per poterlo scaricare, niente di più!!!

Grazie a tutti
faccelo scaricare senza iscrizione...... vedrai che lo provano tutti subito!
Magari metti la tua cartella su Dropbox........
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 15:08   #3962
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da R3D Guarda i messaggi
Ciao nessuno ha ancora provato il bench che ho postato?!?....ripasso più tardi ciao!
L'ho fatto io...



Questo bench metterà in discussione molte certezze qui dentro...

Personalmente con il mio sistema che reputavo rock solido ho avuto difficoltà a concludere due run consecutive di questo bench a 4GHz.

Comunque il risultato è quello che vedi nello screen.
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 15:11   #3963
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Non riesco a provare oltre, le temp passano i 75°c e, a quanto ho notato, ryzen diventa estremamente instabile.
Ho fatto 2 tentativi a 1.3v/1.325v a 4000mhz ma il sistema saltava a caso, avrei bisogno del mio vecchio iced400 ma il tempo è passato e cerco solo config daily
Mi par di capire che non sembra un discorso di temperature corretto?
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 15:12   #3964
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il Blender 2.78 c, col bmw test (non il Ryzen), è piuttosto pesante.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 16:21   #3965
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
L'ho fatto io...



Questo bench metterà in discussione molte certezze qui dentro...

Personalmente con il mio sistema che reputavo rock solido ho avuto difficoltà a concludere due run consecutive di questo bench a 4GHz.

Comunque il risultato è quello che vedi nello screen.
è ggggiiaaaààà....
lo avevo accennato quasi un mese fa, per essere veramente rock solid al momento non c'è stress test che garantisca il risultato... per quello che ho potuto vedere io rispetto al massimo occt linpack avx occorre alzare di +0.03v se non addirittura +0.04v per non avere mai problemi

riguardo ai render io ho già ampiamente girato con Nvidia MentalRay, avendo un ryzen come master e un'altro ryzen come nodo di calcolo e per avere veramente un sistema solido in questo ambito ho dovuto alzare i voltaggi come sopra descritto... altrimenti mi ritrovavo il master in crash oppure i 16 quadratini dei thread del nodo di calcolo aggiuntivo inchiodati fermi e quindi risultato finale compromesso...
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 16:33   #3966
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da R3D Guarda i messaggi
Non non me la sono presa ci mancherebbe....ma in effetti ho detto una cagata!!!

Per quanto riguarda il test, vedi sopra il link che ho postato...è perfetto è proprio il motore di render che uso io lavorativamente e quello sicuramente darà dei risultati effettivi sull'utilizzo in campo...ovvio che per verificare poi la stabilità, vediamo se è possibile fargli fare qualcosa che possa durare di più....però intanto vediamo i tempi di render della CPU e capiremo quanto e se è più veloce di un "comune" 5960x.....grazie

EDIT: mi sono dimenticato di dire che il bench in questione, non serve neppure installarlo...è comodissimo, è un solo file e dove lo metti lo lanci....fine!!!
Attendo con impazienza!!!!! ciao e buone pappe!!!
premetto che un 5960x non è da definirsi proprio comune.... è sempre un processore che al lancio è costato ben oltre 1000 € e che tutt'ora sul nostro mercato nazionale, usato, non bastano 650 €

io avevo fatto delle prove a riguardo il mese scorso e posso dirti che un ryzen 8core a 40x ha prestazioni in render paragonabili a un 5960x 44-45x

inutile dire, di conseguenza, che in render un 6900k a 44-45x è più veloce di ryzen.... di pro a suo vantaggio c'è da dire che costa oltre la metà meno
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD

Ultima modifica di luca_pw : 09-05-2017 alle 16:36.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 16:50   #3967
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
è ggggiiaaaààà....
lo avevo accennato quasi un mese fa, per essere veramente rock solid al momento non c'è stress test che garantisca il risultato...CUT
Anche io tempo fa dissi qualcosa del genere. Perchè secondo me si sbaglia a testare, andando a testare singole parti alla volta, invece qui c'è da fare uno stress test del sistema completo, core, ram, soc, bus....
Quindi se uno stress test non basta, magari di più contemporaneamente possono attivare un po' tutte le parti e far saltare fuori le instabilità.
Tipo un test AIDA spuntando tutte le opzioni (magari non i dischi ma la GPU sì, perchè va testato anche il bus PCIexpress che è gestito dal SOC) + un bel linpack tipo linx + occt large data set contemporaneamente. O magari se è bello tosto quel test lì V-ray + qualcos'altro, comunque un mix.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 16:51   #3968
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Ancora gioco...
Wow, quanti bei ricordi quel gioco....indubbiamente il miglior Battlefield di sempre.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 17:29   #3969
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Anche io tempo fa dissi qualcosa del genere. Perchè secondo me si sbaglia a testare, andando a testare singole parti alla volta, invece qui c'è da fare uno stress test del sistema completo, core, ram, soc, bus....
Quindi se uno stress test non basta, magari di più contemporaneamente possono attivare un po' tutte le parti e far saltare fuori le instabilità.
Tipo un test AIDA spuntando tutte le opzioni (magari non i dischi ma la GPU sì, perchè va testato anche il bus PCIexpress che è gestito dal SOC) + un bel linpack tipo linx + occt large data set contemporaneamente. O magari se è bello tosto quel test lì V-ray + qualcos'altro, comunque un mix.
delle volte se siamo troppo precisi col vsoc, può generare bsod anche solo copiando da una chiavetta usb

cmq parlando anche solo del vcore (escludendo il vsoc e altro) , tante volte occt passa senza problemi ma generando piccoli errori non notificati e rilevabili tramite altri software come hwinfo (ultimo rigo nella window dei sensori)... quei piccoli errori (principalmente l1) durante un render in produzione causano il blocco del lavoro.... e se, come me, si ha più nodi vanifica il lavoro di tutte le macchine.... quindi su hai voltaggi +++++ vcore ++++

in gaming invece posso tenere il voltaggio a 1.16v con 38x su tutti e 8 i core..... a differenza degli Intel non sono assolutamente permalosi in tale ambito
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD

Ultima modifica di luca_pw : 09-05-2017 alle 17:32.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 17:36   #3970
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24934
Quote:
Originariamente inviato da Lins Guarda i messaggi
Quindi mi pare di capire che terrebbe a stento un 1800x a bada, mentre per R5 e meno va bene se tenuti a default.
Grazie
Sono testate con i 1800x, a default lo reggerà di sicuro, sotto overclock perderà 100mhz? 150mhz? tanto il limite è lì per tutti, spendere 82€ oggi al posto di 160€ per una di fascia alta (NB nel formato M-ATX neppure esistono ed ho questo nel case), ti permette di prendere domani, nel caso, qualcosa di sistemato.
Io non me la sono sentita di investire su una piattaforma nuova troppo denaro, preferisco essere guardingo e magari non essere sul limite estremo ma un passo indietro ed aver speso una inezia avendo riciclato le ram (82+204), però chiaro che qui ognuno fa le sue valutazioni.

Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Mi par di capire che non sembra un discorso di temperature corretto?
Non ne ho la certezza, ho come limite sempre i 4ghz, può essere sia la mobo, sia il raffreddamento molto minimale o pure le cpu. R5 a 4ghz stabili non se ne vedono granchè e tutti i ryzen scazzano tra i 75 e gli 80°C che purtroppo è dove si arriva a 4ghz. Io di rumore non ne voglio sentire e le ventole devono rimanere a 800rpm

Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Ah, quindi il mio che non è stabile manco a 1.25 V per 3700 MHz è da buttare nel cestino
A me sarebbe venuta l'ansia

Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
delle volte se siamo troppo precisi col vsoc, può generare bsod anche solo copiando da una chiavetta usb
La asrock b350m pro4 non permette ancora di variarlo e come si vede negli screen mi imposta 0.75v e regge
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 09-05-2017 alle 17:46.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 18:56   #3971
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
è ggggiiaaaààà....
lo avevo accennato quasi un mese fa, per essere veramente rock solid al momento non c'è stress test che garantisca il risultato... per quello che ho potuto vedere io rispetto al massimo occt linpack avx occorre alzare di +0.03v se non addirittura +0.04v per non avere mai problemi

riguardo ai render io ho già ampiamente girato con Nvidia MentalRay, avendo un ryzen come master e un'altro ryzen come nodo di calcolo e per avere veramente un sistema solido in questo ambito ho dovuto alzare i voltaggi come sopra descritto... altrimenti mi ritrovavo il master in crash oppure i 16 quadratini dei thread del nodo di calcolo aggiuntivo inchiodati fermi e quindi risultato finale compromesso...
Ti quoto... l'ho detto pure io .

Però secondo me è correttissimo il discorso ma io non lo metterei nella pratica. Cioè... partendo dal presupposto che chi occa abbia conoscenze idonee all'OC, nessuno terrebbe in OC il proprio sistema e nel contempo accendere un cero perchè non resetti.

Sto cacchio di Zen è molto difficile da inquadrare in fatto di RS, perchè varia la richiesta Vcore da programma a programma, e se poi carichi più programmi contemporaneamente, si aumenterebbero esponenzialmente le possibilità del Vcore... cacchio, alla fine ti ritroveresti con dei Vcore assurdi ed un DU gambizzato.

Io sto veramente testando il tutto per tutto nel mio utilizzo... e ho problemi... perchè ad esempio Word mi da' dei rallentamenti caricando più di 12 documenti (preciso... word assengna 1 TH nuovo se il/i TH stanno lavorando (quindi se carico 12 documenti all'avvio) altrimenti assegna 2 (o più) documenti ai TH già in uso, semplicemente mettendo in pausa un documento e lavorando con il nuovo o dimezzando le risorse). In questo modo mi trovo che oltre 12/14 TH il sistema ha dei rallentamenti... in un primo tempo ho pensato ad errori cache per un Vcore inferiore... ma facendo la prova di caricare un ulteriore programma "sotto", anche arrivando al 100%, nessun rallentamento... quindi ho considerato il problema come un limite di word.

La mia soluzione, è quella di far lavorare il procio tenendo sotto controllo il carico... non ingolfandolo di TH sopra i 16 e sfruttando il fatto che di suo spalma i TH su tutti i core... quindi se ti fermi a 16TH o meglio a 14 o 15 (ovvio che considero i TH corposi... i 50/100 sotto me ne frego), sei a posto.

Anche perchè, visto che consideri il DU come me... il problema non è +0,02V o + 0,05V... ma è che quando aumenti il Vcore aumenti le temp e quindi ti ritrovi costretto ad abbassare le frequenze per ritrovare l'RS con Vcore 1,3V.

Quindi... molto onestamente... io me ne frego alla grande se magari con OCCT linpack il mio sistema crasha con 1,3V/@4GHz (non l'ho provato, ma al momento mi sembra il più tosto per rilevare l'RS), ma non mi sognerei mai di perdere 100MHz di DU o dover aumentare di 0,05V per un carico che non userò mai. Da quando ho il sistema a 1,3V/@4GHz, mi ha crashato 2 volte... una volta con word caricando più di 12 documenti e un'altra volta sempre con word, caricando i documenti alla partenza. Per il resto nulla... ho il procio che non supera i 53°/133W e nell'utilizzo normale mi posso pure permettere di settare la pompa a 2300rpm e le ventole in condizione silenzioso.... i VRM al max 43° ma nella norma 39/40°. Quasi quasi così dovrei reggere una tamb di +15/20°.... ma male che vada, 1,25V e ~3,9GHz e sono a posto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-05-2017 alle 19:06.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 20:07   #3972
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da R3D Guarda i messaggi
Ciao nessuno ha ancora provato il bench che ho postato?!?....ripasso più tardi ciao!
Il mio:




con 4.0GHz faccio 1.15

Quanto fa' un i7-5960x/i7-6900k OC in quel test?
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 20:11   #3973
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1578
La mia prova in OC l'ho fatta, oltre non sale se non alzo il Vcore a 1,45v...
Ora torno a default

Dopo 2 ore di prime95:

__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Thricome82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 20:16   #3974
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da R3D Guarda i messaggi
Ciao nessuno ha ancora provato il bench che ho postato?!?....ripasso più tardi ciao!
eccomi qua, spero sia leggibile il post eventualmente lo edito e linko le immagini anziché mostrarle, varie condizioni diverse per poter valutare lo scaling in frequenza:
3200MHz - 1700 a frequenza stock


3500MHz - 1700 clockato alla frequenza stock del 1700X



3700MHz - 1700 clockato alla frequenza stock del 1800X


io condivido l'idea di ryddick sulle mobo e possibilità di lavorare a clock elevati ma capisco le perplessità di cicco perché effettivamente il bench mi pare molto pesante rispetto ad altri e bisogna valutare bene cosa si riesca a fare in continuo per giornate intere, ora vedo se riesco a farlo a 3900-4000MHz, considerate che ho ancora montato il wraith e devo decidere cosa fare lato raffreddamento in questi giorni.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 20:21   #3975
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Qualcuno potrebbe condividere questo bench?

Uff mi fate venire i dubbi per testare la stabilitá. Di prassi ho sempre utilizzato qualche ora (dalle 6ore in poi) di Boinc, che mi pare un carico pesante, ma reale, piú di prime95 e compagnia.

Che dite?
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 20:28   #3976
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1578
Il mio test con CPU Stock:

__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Thricome82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 20:34   #3977
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il mio:

[IMG]


con 4.0GHz faccio 1.15

Quanto fa' un i7-5960x/i7-6900k OC in quel test?
Le RAM danno un bel boost tutto sommato

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 20:40   #3978
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
3900MHz


da 3925 in su arrivo circa a metà e poi eccedo in temperatura.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 20:41   #3979
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Sono testate con i 1800x, a default lo reggerà di sicuro, sotto overclock perderà 100mhz? 150mhz? tanto il limite è lì per tutti, spendere 82€ oggi al posto di 160€ per una di fascia alta (NB nel formato M-ATX neppure esistono ed ho questo nel case), ti permette di prendere domani, nel caso, qualcosa di sistemato.
Io non me la sono sentita di investire su una piattaforma nuova troppo denaro, preferisco essere guardingo e magari non essere sul limite estremo ma un passo indietro ed aver speso una inezia avendo riciclato le ram (82+204), però chiaro che qui ognuno fa le sue valutazioni.
Il mio pensiero non è tanto distante, le ram usate, la MB avevo investito in un modello b350, poi andando in fumo sono passato all' X370.
Tuttavia dato che non mi convince molto sta asus ed è veramente fatta di burro stavo pensando se cambiarla per una tomahawk o fatality B350 spendendo decisamente poco e un domani vedere.
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 20:42   #3980
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
Posso consigliare un riavvio tra un bench e un altro ? Non vorrei che la prediction del Ryzen possa falsare (in positivo lato stabilità e/o tempo) il bench
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v