Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2016, 19:52   #5961
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da kirk223 Guarda i messaggi
Si, ma in tal caso il bisogno d'essere tanto specifici quale sarebbe? Ti rispondo io, nessuno.
Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
Il bisogno di essere tanto specifici serve a chi queste cose non le sapeva, e leggendole ora le sa. In tal caso il bisogno di esprimere la tua indifferenza per il mio post quale sarebbe? Ti rispondo io, nessuno

"voglio considerare comunque a questo punto chiusa la polemica tra me e il sottoscritto" cit. https://www.youtube.com/watch?v=URmD...youtu.be&t=156
Quote:
Originariamente inviato da kirk223 Guarda i messaggi
Una premura inutile la tua che serve solo a fare il fenomeno. Proprio si capiva che non stava nella pelle per sapere la differenza tra fttc e ftte.
Le polemiche finiscono qui.
Da parte di tutti.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 09:47   #5962
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
Tornando in topic
Quote:
Originariamente inviato da hwutente Guarda i messaggi
La 100 mega non e' FTTH, e' FTTC e c'e' rischio saturazione ma soprattutto rischio (certezza) di diafonia.
Come mai annoveri tra i rischi della FTTC la saturazione, e non anche nella FTTH? Anche se in misura minore, è possibile con entrambe le tecnologie. Infatti il fattore di splitting della FTTH è 1:64 ed il GPON porta 2,5 Gbps. Significherebbe circa 40 mega ad utente sui 300 potenziali (non considerando poi chi rientra nella sperimentazione di 1Gbps).
Per la FTTC abbiamo attualmente un link da 1Gbps ad ARL, con un massimo di 192 utenti collegati sono 5,20 mega ad utente.
La fortuna vuole che entrambi i casi siano quasi impossibili statisticamente, dato che la rete è dimensionata non per dare tutto a tutti contemporaneamente, ma secondo calcoli che assicurano che eventi del genere siano estremamente rari.
Sulla diafonia invece devo tristemente darti totalmente ragione... Ci può salvare solo la FTTH, dato che il vectoring multivendor verosimilmente non sarà mai implementato.

Cambiando discorso, non so se mi è sfuggito o effettivamente non sia stato postato. Nel primo caso provvederò a cancellarlo, ma ho trovato l'elenco effettivo delle 100 città di prossima copertura con la FTTH TIM, preso da un documento proprio dell'operatore. Se non ricordo male fino ad ora c'era solo un elenco approssimativo con molte più che 100 città. QUI la fonte.
https://s23.postimg.org/3jya9grmz/Cattura.png
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps

Ultima modifica di seesopento : 11-12-2016 alle 17:24.
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 09:57   #5963
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
Tornando in topic

Come mai annoveri tra i rischi della FTTC la saturazione, e non anche nella FTTH? Anche se in misura minore, è possibile con entrambe le tecnologie. Infatti il fattore di splitting della FTTH è 1:64 ed il GPON porta 2,5 Gbps. Significherebbe circa 40 mega ad utente sui 300 potenziali (non considerando poi chi rientra nella sperimentazione di 1Gbps).
Per la FTTC abbiamo attualmente un link da 1Gbps ad ARL, con un massimo di 192 utenti collegati sono 5,20 mega ad utente.
La fortuna vuole che entrambi i casi siano quasi impossibili statisticamente, dato che la rete è dimensionata non per dare tutto a tutti contemporaneamente, ma secondo calcoli che assicurano che eventi del genere siano estremamente rari.
Sulla diafonia invece devo tristemente darti totalmente ragione... Ci può salvare solo la FTTH, dato che il vectoring multivendor verosimilmente non sarà mai implementato.

Cambiando discorso, non so se mi è sfuggito o effettivamente non sia stato postato. Nel primo caso provvederò a cancellarlo, ma ho trovato l'elenco effettivo delle 100 città di prossima copertura con la FTTH TIM, preso da un documento proprio dell'operatore. Se non ricordo male fino ad ora c'era solo un elenco approssimativo con molte più che 100 città. QUI la fonte.
[IMG]https://s23.postimg.org/3jya9grmz/Cattura.png
Si, sono quelle le città...
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 10:52   #5964
hwutente
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
Come mai annoveri tra i rischi della FTTC la saturazione, e non anche nella FTTH? ...
Perche' non lo sapevo o meglio avevo letto qualcosa ma non ne avevo certezza.
hwutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 12:45   #5965
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
Tornando in topic

Come mai annoveri tra i rischi della FTTC la saturazione, e non anche nella FTTH? Anche se in misura minore, è possibile con entrambe le tecnologie. Infatti il fattore di splitting della FTTH è 1:64 ed il GPON porta 2,5 Gbps. Significherebbe circa 40 mega ad utente sui 300 potenziali (non considerando poi chi rientra nella sperimentazione di 1Gbps).
Per la FTTC abbiamo attualmente un link da 1Gbps ad ARL, con un massimo di 192 utenti collegati sono 5,20 mega ad utente.
La fortuna vuole che entrambi i casi siano quasi impossibili statisticamente, dato che la rete è dimensionata non per dare tutto a tutti contemporaneamente, ma secondo calcoli che assicurano che eventi del genere siano estremamente rari.
Sulla diafonia invece devo tristemente darti totalmente ragione... Ci può salvare solo la FTTH, dato che il vectoring multivendor verosimilmente non sarà mai implementato.

Cambiando discorso, non so se mi è sfuggito o effettivamente non sia stato postato. Nel primo caso provvederò a cancellarlo, ma ho trovato l'elenco effettivo delle 100 città di prossima copertura con la FTTH TIM, preso da un documento proprio dell'operatore. Se non ricordo male fino ad ora c'era solo un elenco approssimativo con molte più che 100 città.
Quella lista c'è da un bel pò, inoltre nello stesso PDF, sotto quella lista, c'era anche una data di scadenza che dava come data entro cui tutte quelle città sarebbero state coperte in FTTH/FTTdp, fine 2018. Il mio paese è in quella lista, ma per qualche motivo, non credo si metteranno mai a cablare le varie abitazioni, soprattutto la mia zona che è fatta di villette singole, e soprattutto casa mia, nel cui cortile c'è una chiostrina con 5/6 utenti collegati oltre me, scrissi anche qualche post qualche mese fa, ma non ricevetti risposta. In quel post mostravo come sarebbe stato non proprio facile cablare la mia abitazione, e se veramente qualche tecnico avrebbe fatto quel lavoro, solo per portare la FTTH a una manciata di utenti.

questi sono i post

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5004

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4893

Come si può vedere dalle foto linkate nei vari post, non è una situazione proprio facile, perciò credo che quando sarà il momento dei paesi medio-piccoli (~50 mila abitanti, come il mio) non si complicheranno molto la vita, coprendo solo le zone più residenziali, o comunque più facilmente lavorabili
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 14:35   #5966
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
Cambiando discorso, non so se mi è sfuggito o effettivamente non sia stato postato. Nel primo caso provvederò a cancellarlo, ma ho trovato l'elenco effettivo delle 100 città di prossima copertura con la FTTH TIM, preso da un documento proprio dell'operatore. Se non ricordo male fino ad ora c'era solo un elenco approssimativo con molte più che 100 città.
quell'elenco e' in prima pagina ed e' il primo uscito appena tim ha annunciato il piano ftth 2018, piuttosto mi sembra che a quell'elenco se ne siano aggiunte altre di città tipo aversa e marcianise, ma non so se fanno parte dello stesso piano o meno
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 16:44   #5967
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
Tornando in topic

Cambiando discorso, non so se mi è sfuggito o effettivamente non sia stato postato. Nel primo caso provvederò a cancellarlo, ma ho trovato l'elenco effettivo delle 100 città di prossima copertura con la FTTH TIM, preso da un documento proprio dell'operatore. Se non ricordo male fino ad ora c'era solo un elenco approssimativo con molte più che 100 città.
Quel piano 2015-2018 è da considerarsi ormai obsoleto. Nel prossimo futuro (entro il 2020) le città che saranno effettivamente cablate ma soprattutto ATTIVATE in FTTH sono più o meno quelle della joint venture con Fastweb:

Milano (già attiva completamente)
Ancona
Bari
Bergamo
Brescia
Catania
Firenze
Genova
Messina
Modena
Monza
Napoli
Roma
Padova
Palermo
Parma
Prato
Perugia
Pescara
Reggio Calabria
Reggio Emilia
Salerno
Siena
Trento
Trieste
Venezia
Verona
Vicenza
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 17:05   #5968
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
quell'elenco e' in prima pagina ed e' il primo uscito appena tim ha annunciato il piano ftth 2018, piuttosto mi sembra che a quell'elenco se ne siano aggiunte altre di città tipo aversa e marcianise, ma non so se fanno parte dello stesso piano o meno
Secondo me no e ti spiego anche perché: quello era il piano delle 100 città entro il 2018, ancora fattibile, poi abbiamo anche a che fare con il BUL al Sud Italia che di fatto sta portando molta FTTH in tanti paesini e città che ovviamente non sono in lista.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 17:11   #5969
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Secondo me no e ti spiego anche perché: quello era il piano delle 100 città entro il 2018, ancora fattibile, poi abbiamo anche a che fare con il BUL al Sud Italia che di fatto sta portando molta FTTH in tanti paesini e città che ovviamente non sono in lista.
Si ma un conto è metterci i ROE, un conto è poi offrire realmente il servizio in quei paesi del Sud
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 17:24   #5970
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Quella lista c'è da un bel pò, inoltre nello stesso PDF, sotto quella lista, c'era anche una data di scadenza che dava come data entro cui tutte quelle città sarebbero state coperte in FTTH/FTTdp, fine 2018. Il mio paese è in quella lista, ma per qualche motivo, non credo si metteranno mai a cablare le varie abitazioni, soprattutto la mia zona che è fatta di villette singole, e soprattutto casa mia, nel cui cortile c'è una chiostrina con 5/6 utenti collegati oltre me, scrissi anche qualche post qualche mese fa, ma non ricevetti risposta. In quel post mostravo come sarebbe stato non proprio facile cablare la mia abitazione, e se veramente qualche tecnico avrebbe fatto quel lavoro, solo per portare la FTTH a una manciata di utenti.

questi sono i post

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5004

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4893

Come si può vedere dalle foto linkate nei vari post, non è una situazione proprio facile, perciò credo che quando sarà il momento dei paesi medio-piccoli (~50 mila abitanti, come il mio) non si complicheranno molto la vita, coprendo solo le zone più residenziali, o comunque più facilmente lavorabili
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
quell'elenco e' in prima pagina ed e' il primo uscito appena tim ha annunciato il piano ftth 2018, piuttosto mi sembra che a quell'elenco se ne siano aggiunte altre di città tipo aversa e marcianise, ma non so se fanno parte dello stesso piano o meno
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
Quel piano 2015-2018 è da considerarsi ormai obsoleto. Nel prossimo futuro (entro il 2020) le città che saranno effettivamente cablate ma soprattutto ATTIVATE in FTTH sono più o meno quelle della joint venture con Fastweb:

Milano (già attiva completamente)
Ancona
Bari
Bergamo
Brescia
Catania
Firenze
Genova
Messina
Modena
Monza
Napoli
Roma
Padova
Palermo
Parma
Prato
Perugia
Pescara
Reggio Calabria
Reggio Emilia
Salerno
Siena
Trento
Trieste
Venezia
Verona
Vicenza
Bene, elimino l'immagine dal post allora così da non appesantire inutilmente il thread
Non so nelle altre città, ma parlando della mia (Palermo) devo dire che stanno tappezzando la città di ROE. A questo ritmo secondo me entro l'estate la maggior parte della città sarà cablata e si spera in tempi brevi attivabile
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 18:36   #5971
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
per curiosità ma ci sono notizie su quando tim sbloccherà il profilo 1000/100 ?

si parla ancora di sperimentazione.. mi sembra che tempo ne sia passato a sufficienza..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 18:42   #5972
animalenotturno
Senior Member
 
L'Avatar di animalenotturno
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Casa mia
Messaggi: 2621
mi sembra ragionevolissima quella lista di città

resta da valutare la capillarità della copertura in ciascuna delle stesse

__________________
Fibra FTTH TIM 1000/ 300
animalenotturno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 18:43   #5973
hwutente
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
Rubberick, e' in sperimentazione fino a maggio dell'anno prossimo quindi prima di allora niente e secondo me li finirà, non vedo una vendibilita' di quel profilo a breve o medio termine.
hwutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 18:46   #5974
animalenotturno
Senior Member
 
L'Avatar di animalenotturno
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Casa mia
Messaggi: 2621
secondo me è assurdo che lascino Vodafone con un profilo a 1000 rimanendo inchiodati a 300. Anche solo a livello marketing/pubblicità.. invece vedo più verosimile un profilo con sovrapprezzo a 1000 mega
__________________
Fibra FTTH TIM 1000/ 300
animalenotturno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 18:47   #5975
hwutente
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
Ma vodafone lo ha come profilo base? a che prezzo?
hwutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 18:59   #5976
Andreag00
Member
 
L'Avatar di Andreag00
 
Iscritto dal: Jul 2016
Città: Lecce-Milano
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
Quel piano 2015-2018 è da considerarsi ormai obsoleto. Nel prossimo futuro (entro il 2020) le città che saranno effettivamente cablate ma soprattutto ATTIVATE in FTTH sono più o meno quelle della joint venture con Fastweb:

Milano (già attiva completamente)
Ancona
Bari
Bergamo
Brescia
Catania
Firenze
Genova
Messina
Modena
Monza
Napoli
Roma
Padova
Palermo
Parma
Prato
Perugia
Pescara
Reggio Calabria
Reggio Emilia
Salerno
Siena
Trento
Trieste
Venezia
Verona
Vicenza
Potrebbe aggiungersi Lecce, dato che, a quanto pare a gennaio inizieranno i lavori per la FTTH. Nel 2018 non sarà tutta coperta, ma in un anno un po' faranno. Spero...
Andreag00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 19:00   #5977
Andreag00
Member
 
L'Avatar di Andreag00
 
Iscritto dal: Jul 2016
Città: Lecce-Milano
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da hwutente Guarda i messaggi
Ma vodafone lo ha come profilo base? a che prezzo?
Lo vendono come profilo base per chi ha la FTTH a 25€/4 settimane. Con VSR e sim da 1GB di 4G al mese incluse.
Andreag00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 19:09   #5978
hwutente
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
Porca pupazza, e' pochissimo e per di più con sim mobile. Ma in tutta italia?
hwutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 19:41   #5979
Andreag00
Member
 
L'Avatar di Andreag00
 
Iscritto dal: Jul 2016
Città: Lecce-Milano
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da hwutente Guarda i messaggi
Porca pupazza, e' pochissimo e per di più con sim mobile. Ma in tutta italia?
Tutte le città coperte da FTTH. L'offerta vale anche per la FTTC, ovviamente è limitata a 100/20 invece di 1000/200
Andreag00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 19:41   #5980
AlNTzac
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1443
Quote:
Originariamente inviato da hwutente Guarda i messaggi
... Ma in tutta italia?
Quote:
Originariamente inviato da Andreag00 Guarda i messaggi
Lo vendono come profilo base per chi ha la FTTH
AlNTzac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v