Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2016, 08:37   #79301
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da maximarco Guarda i messaggi
Ho un abbonamento adsl a 20M con tim. Tim mi ha proposto il router a noleggio (che non ho voluto) perchè supporta la tecnologia VDSL dicendo che le prestazioni della linea sarebbero state superiori, anche se non ho attivato un abbonamneto TIM fibra.

Siccome ho un router TP-LINK TD-W8980 dove posso installare il firmware del TD-W9980, che supporta la VDSL, secondo voi le prestazioni della lnea aumentano se utilizzo un firmaware che supporta la VDSL pur avendo un abbonamento ADSL?
Ovviamente no, sono tecnologie diverse. Il fatto che siano portate in casa dal solito doppino telefonico non vuol dire nulla, anche il 56k andava sul doppino telefonico, ma questo non lo trasformava in un ADSL o in una vdsl
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 09:22   #79302
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
In teoria comunque il VDSL2 non è meno suscettibile ai disturbi a parità di distanza/condizioni rispetto ad ADSL2+?
esattamente il contrario.
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 09:32   #79303
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11153
Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
esattamente il contrario.
Avevo letto questo qualche giorno fa che mi aveva fatto pensare quanto scritto:

https://en.wikipedia.org/wiki/Very-h...ubscriber_line

Quote:
[...] VDSL2 permits the transmission of asymmetric and symmetric aggregate data rates up to 300+ Mbit/s downstream and upstream on twisted pairs using a bandwidth up to 35 MHz. It deteriorates quickly from a theoretical maximum of 350 Mbit/s at source to 100 Mbit/s at 0.5 km (1,600 ft) and 50 Mbit/s at 1 km (3,300 ft), but degrades at a much slower rate from there, and outperforms VDSL. Starting from 1.6 km (1 mi) its performance is equal to ADSL2+.[6]

ADSL-like long-reach performance is one of the key advantages of VDSL2. LR-VDSL2 enabled systems are capable of supporting speeds of around 1–4 Mbit/s (downstream) over distances of 4–5 km (2.5–3 miles), gradually increasing the bit rate up to symmetric 100 Mbit/s as loop-length shortens. This means that VDSL2-based systems, unlike VDSL systems, are not limited to short local loops or MTU/MDUs only, but can also be used for medium range applications.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 09:37   #79304
CrustyDemon
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2015
Città: Torino
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da Itager Guarda i messaggi
una linea ADSL adiacente puo' creare disturbo e/o diafonia?
Mi sembra veramente strano upload credo di non aver visto di peggio.
Dovresti agganciare 20
CrustyDemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 09:55   #79305
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Avevo letto questo qualche giorno fa che mi aveva fatto pensare quanto scritto:

https://en.wikipedia.org/wiki/Very-h...ubscriber_line
nel testo che hai citato fa una comparativa soprattutto tra vdsl2 e vdsl, a vantaggio della prima. E che la vdsl2 è adatta anche alle medie distanze, ma ad un paio di km è assimilabile ad una adsl. Se ci pensi, questo dimostra come la vdsl2 in realtà soffra molto di più di una adsl. Se per una adsl2+ (20 mega), raggiungere 8 mega è il 40% del totale, la stessa velocità per una vdsl2 (100 mega) è l'8%. Il motivo è semplice da capire. La vdsl viene modulata sullo stesso doppino dell'adsl e, per raggiungere maggiori velocità, utilizza maggiori frequenze. E più le frequenze sono alte, meno sono "pregiate", attenuandosi di più e soffrendo maggiormente dei disturbi.
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 09:55   #79306
The Pein
Senior Member
 
L'Avatar di The Pein
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
Da un paio di giorni è arrivata questa macchina: a che cosa serve?


__________________
MARCO SIMONCELLI#58

Ultima modifica di The Pein : 30-10-2016 alle 10:04.
The Pein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 10:17   #79307
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Itager Guarda i messaggi
COn profilo 100/20, distanza armadio 300m, impianto interno unico doppino collegato direttamente al modem e niente altro. Non posso essere sicuro al 100% (ma al 99% si, domani controllo meglio) ma sulla mia chiostrina sono collegato solo io, quindi niente diafonia su quel lato. Poi non so se la diafonia parte da collegamenti vicini dentro l'armadio di distribuzione. In armadio siamo attivi in circa 10.

Quote:
Originariamente inviato da Itager Guarda i messaggi
una linea ADSL adiacente puo' creare disturbo e/o diafonia?
Intanto lascia perdere gli speed test se vuoi verificare le prestazioni della tratta VDSL. L'unica cosa a fare fede per quest'ultima è la pagina di statistiche del tuo modem. S'è detto mille e mille volte: non verifichi la velocità massima della tua automobile cronometrando il tempo di un viaggio tra Milano centro e Roma centro. Quest'ultimo ti dice solo se hai trovato traffico o meno.

La diafonia si genera sulla distanza percorsa insieme nella tratta comune di cavo. Quindi non conta il numero complessivo di attivazioni VDSL al tuo armadio, ma solo i VDSL sul tuo stesso cavo. Inoltre questo cavo potrebbe non arrivare tutto al tuo box, ma molti dei suoi doppini potrebbero sfioccarsi prima di raggiungerlo e essere attestati a box precedenti. Conta la lunghezza per cui ogni singolo disturbante resta vicino al tuo.

L'ADSL disturba in minima parte un servizio VDSL, perché occupa solo i primi 2.2MHz della banda complessiva. Quindi, molto approssimativamente, un ADSL disturba 1/8 di quanto disturba un VDSL (a parità di percorso).

P.S. Urge sempre di più una pagina di FAQ, altrimenti qui rispondiamo sempre (e solo) alle stesse domande...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 10:22   #79308
So good
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da The Pein Guarda i messaggi
Da un paio di giorni è arrivata questa macchina: a che cosa serve?
E' quello che pensi.

https://www.youtube.com/watch?v=76fQiIn385M
https://www.youtube.com/watch?v=y3u-quWP-m0
So good è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 10:22   #79309
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da The Pein Guarda i messaggi
Da un paio di giorni è arrivata questa macchina: a che cosa serve?
E' una perforatrice orizzontale, serve per passare cavi o tubi sotto ferrovie o strade dove non è possibile fare una trincea:
https://www.youtube.com/watch?v=xJ-ulHfTK1E
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 10:27   #79310
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Domandina per i più esperti.
Il Vectoring aiuterebbe anche a eliminare o comunque limitare interferenze provenienti da altre fonti che non siano fonia e adsl/vdsl? Per esempio rete elettrica? O solo per la diafonia tra linee diverse?
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 10:41   #79311
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
...cut...
Se per una adsl2+ (20 mega), raggiungere 8 mega è il 40% del totale, la stessa velocità per una vdsl2 (100 mega) è l'8% ...cut...
Mi sembra un modo "strano" di pensare alle differenze tra ADSL e VDSL...

Fermo restando il fatto che sicuramente il VDSL usa anche frequenze più alte dell'ADSL, e che queste ultime sono meno pregiate, è anche vero che le usa per superare i limiti dell'ADSL stesso. Il VDSL non è più sensibile dell'ADSL ai disturbi a parità di velocità, anzi, l'uso della ritrasmissione lo rende più efficiente e meglio protetto.

Se un ADSL può raggiungere, data una certa distanza e un certo rumore, gli 8Mbit/s, in pratica anche il VDSL può raggiungerli, perché un VDSL che "perde" le frequenze più alte si "trasforma" in pratica in un ADSL. Lo spettro occupato sino a 2.2 MHz dai due sistemi è identico.

Certo che se invece compari le aspettative di raggiungere una percentuale fissa della massima velocità teorica (come hai fatto tu) ovviamente è più facile per un ADSL raggiungere gli 8Mbit/s che per un VDSL raggiungere i 40Mbit/s. Ma stai comparando due prestazioni assolute diverse.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 10:43   #79312
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Domandina per i più esperti.
Il Vectoring aiuterebbe anche a eliminare o comunque limitare interferenze provenienti da altre fonti che non siano fonia e adsl/vdsl? Per esempio rete elettrica? O solo per la diafonia tra linee diverse?
No, il vectoring cancella solo la diafonia, ossia l'interferenza proveniente da altre trasmissioni dati sui doppini adiacenti (potendo conoscere cosa disturba, può cancellarlo).

Le interferenze provenienti da altre fonti sono "casuali" e inconoscibili e dunque non possono essere cancellate.

P.S. La fonia non disturba il VDSL.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 30-10-2016 alle 10:46.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 10:45   #79313
Itager
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Intanto lascia perdere gli speed test se vuoi verificare le prestazioni della tratta VDSL. L'unica cosa a fare fede per quest'ultima è la pagina di statistiche del tuo modem. S'è detto mille e mille volte: non verifichi la velocità massima della tua automobile cronometrando il tempo di un viaggio tra Milano centro e Roma centro. Quest'ultimo ti dice solo se hai trovato traffico o meno.

La diafonia si genera sulla distanza percorsa insieme nella tratta comune di cavo. Quindi non conta il numero complessivo di attivazioni VDSL al tuo armadio, ma solo i VDSL sul tuo stesso cavo. Inoltre questo cavo potrebbe non arrivare tutto al tuo box, ma molti dei suoi doppini potrebbero sfioccarsi prima di raggiungerlo e essere attestati a box precedenti. Conta la lunghezza per cui ogni singolo disturbante resta vicino al tuo.

L'ADSL disturba in minima parte un servizio VDSL, perché occupa solo i primi 2.2MHz della banda complessiva. Quindi, molto approssimativamente, un ADSL disturba 1/8 di quanto disturba un VDSL (a parità di percorso).

P.S. Urge sempre di più una pagina di FAQ, altrimenti qui rispondiamo sempre (e solo) alle stesse domande...
Vabbe comunque è accurato.

Nelle statistiche la portante è 60/13
Itager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 10:54   #79314
MISTER X ®
Member
 
L'Avatar di MISTER X ®
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 84
Salve, vorrei proporre alla vostra attenzione un problema di snr che va a inficiare soprattutto l'upload in modo random: qualche minuto di basso snr su upload e poi torna tutto a posto, davvero strano. Vi allego gli screen della situazione normale e in seguito la situazione anomala. Disturbo in bassa frequenza? Perche' e' random?



Anomalia, dura qualche minuto...

MISTER X ® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 11:14   #79315
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da MISTER X ® Guarda i messaggi
Salve, vorrei proporre alla vostra attenzione un problema di snr che va a inficiare soprattutto l'upload in modo random: qualche minuto di basso snr su upload e poi torna tutto a posto, davvero strano. Vi allego gli screen della situazione normale e in seguito la situazione anomala. Disturbo in bassa frequenza? Perche' e' random?
Sì, penso si tratti di un disturbo, non in bassa frequenza, ma in una delle bande US, che sono tra i 3.75MHz e i 5.2MHz, e tra gli 8.5 e i 14MHz.

È random proprio perché è un disturbo, e in quanto tale è casuale. Se fosse (come è già capitato a qualcuno del forum) ad esempio causato dall'ascensore sarebbe difficile assegnarlo a momenti fissi, o con una periodicità prevedibile. Pensa se poi fosse causato dallo starter di un neon difettoso o da una lampada a basso consumo della luce scale (tanto per dire eh!)...

Dato però che sembra disturbare solo (e sempre) l'US mi viene anche da pensare a qualcosa che disturbi in un campo fisso di frequenze, magari un radiocomando, o una trasmissione radio amatoriale...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 11:58   #79316
imsims22
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 820
scusate qualcuno di Catania mi sa dire con la FFTC di TIM
quanto pinga test.ngi.it ?

io con fastweb sto sui 35 ms... volevo capire se con routing di TIM
c'era qualcosa di migliore ....
imsims22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 12:14   #79317
The Pein
Senior Member
 
L'Avatar di The Pein
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da So good Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
E' una perforatrice orizzontale, serve per passare cavi o tubi sotto ferrovie o strade dove non è possibile fare una trincea:
https://www.youtube.com/watch?v=xJ-ulHfTK1E
grazie mille ragazzi! In questi giorni farò un gran reportagè!
NON VEDO L'ORA! Se la Nargi(bella Milfona adesso) mi dicesse o me o la Fibra sarei indeciso, che nerdone....
__________________
MARCO SIMONCELLI#58
The Pein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 13:11   #79318
cubamito
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: RM
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da imsims22 Guarda i messaggi
scusate qualcuno di Catania mi sa dire con la FFTC di TIM
quanto pinga test.ngi.it ?

io con fastweb sto sui 35 ms... volevo capire se con routing di TIM
c'era qualcosa di migliore ....
18 ms
cubamito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 13:32   #79319
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da So good Guarda i messaggi
Mi sono sempre chiesto, la discesa e' inclinata a circa 20 gradi, ma sotto si raddrizza o vanno sempre piu' in profondita'? e po per riallacciarsi dall'altro lato?

edit: come non detto, nel post successivo col video viene mostrato lo scalpello, di cui non conoscevo l'esistenza; ma all'ora quell'altro aggeggio verticale portatile con il display legge l'orientamento e la profondita' dello scalpello? Che tecnica usa? (immagino un magnete a flusso permanente o qualcosa del genere).

In genere lavorano per 3 giorni incluso scarico e carico.

Ultima modifica di Busone di Higgs : 30-10-2016 alle 13:55.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 13:47   #79320
frder
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da The Pein Guarda i messaggi
Da un paio di giorni è arrivata questa macchina: a che cosa serve?
In quale Via l'hai vista ?

francesco
__________________
Dell xps17 - Intel Core i7-2630QM - Display 17'' 1600x900 - ram 2x4gb - Samsung 840 EVO 250 GB - 500GB 7.200 rpm - NVIDIA GeForce GT 550M 1gb
frder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Football Manager 26 ottiene la licenza F...
Una nuova crisi dei chip minaccia l'auto...
Intel i386: 40 anni fa nasceva il proces...
Il creatore di Dead Space critica Elon M...
MrBeast lancia MrBeast Financial: il suo...
Una fotocamera dentro al water? Analizza...
In Giappone boom di lettori ottici: l'ef...
La Fire TV Stick 4K diventa 4K Plus: Ama...
REDMAGIC 11 Pro e Pro+ ufficiali: tanta ...
Gemini Live migliora ancora: ora l'AI pu...
Meta potenzierà il controllo pare...
iPhone 17 Pro cambia colore, e non &egra...
Non solo iPhone, iPad e Mac: ecco tutte ...
ROG Xbox Ally non potrà che migli...
Il Bonus Elettrodomestici sarà pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v