|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#79301 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79303 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11153
|
Avevo letto questo qualche giorno fa che mi aveva fatto pensare quanto scritto:
https://en.wikipedia.org/wiki/Very-h...ubscriber_line Quote:
__________________
~
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79304 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2015
Città: Torino
Messaggi: 370
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79305 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
|
Quote:
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79306 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
|
Da un paio di giorni è arrivata questa macchina: a che cosa serve?
![]() ![]() ![]()
__________________
MARCO SIMONCELLI#58 Ultima modifica di The Pein : 30-10-2016 alle 10:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79307 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Quote:
La diafonia si genera sulla distanza percorsa insieme nella tratta comune di cavo. Quindi non conta il numero complessivo di attivazioni VDSL al tuo armadio, ma solo i VDSL sul tuo stesso cavo. Inoltre questo cavo potrebbe non arrivare tutto al tuo box, ma molti dei suoi doppini potrebbero sfioccarsi prima di raggiungerlo e essere attestati a box precedenti. Conta la lunghezza per cui ogni singolo disturbante resta vicino al tuo. L'ADSL disturba in minima parte un servizio VDSL, perché occupa solo i primi 2.2MHz della banda complessiva. Quindi, molto approssimativamente, un ADSL disturba 1/8 di quanto disturba un VDSL (a parità di percorso). P.S. Urge sempre di più una pagina di FAQ, altrimenti qui rispondiamo sempre (e solo) alle stesse domande... ![]()
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79308 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 393
|
Quote:
![]() https://www.youtube.com/watch?v=76fQiIn385M https://www.youtube.com/watch?v=y3u-quWP-m0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79309 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
|
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=xJ-ulHfTK1E |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79310 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
Domandina per i più esperti.
Il Vectoring aiuterebbe anche a eliminare o comunque limitare interferenze provenienti da altre fonti che non siano fonia e adsl/vdsl? Per esempio rete elettrica? O solo per la diafonia tra linee diverse? |
![]() |
![]() |
![]() |
#79311 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Fermo restando il fatto che sicuramente il VDSL usa anche frequenze più alte dell'ADSL, e che queste ultime sono meno pregiate, è anche vero che le usa per superare i limiti dell'ADSL stesso. Il VDSL non è più sensibile dell'ADSL ai disturbi a parità di velocità, anzi, l'uso della ritrasmissione lo rende più efficiente e meglio protetto. Se un ADSL può raggiungere, data una certa distanza e un certo rumore, gli 8Mbit/s, in pratica anche il VDSL può raggiungerli, perché un VDSL che "perde" le frequenze più alte si "trasforma" in pratica in un ADSL. Lo spettro occupato sino a 2.2 MHz dai due sistemi è identico. Certo che se invece compari le aspettative di raggiungere una percentuale fissa della massima velocità teorica (come hai fatto tu) ovviamente è più facile per un ADSL raggiungere gli 8Mbit/s che per un VDSL raggiungere i 40Mbit/s. Ma stai comparando due prestazioni assolute diverse.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79312 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Le interferenze provenienti da altre fonti sono "casuali" e inconoscibili e dunque non possono essere cancellate. P.S. La fonia non disturba il VDSL.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 Ultima modifica di ironmark99 : 30-10-2016 alle 10:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79313 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 247
|
Quote:
Nelle statistiche la portante è 60/13 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79314 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 84
|
Salve, vorrei proporre alla vostra attenzione un problema di snr che va a inficiare soprattutto l'upload in modo random: qualche minuto di basso snr su upload e poi torna tutto a posto, davvero strano. Vi allego gli screen della situazione normale e in seguito la situazione anomala. Disturbo in bassa frequenza? Perche' e' random?
![]() Anomalia, dura qualche minuto... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#79315 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
È random proprio perché è un disturbo, e in quanto tale è casuale. Se fosse (come è già capitato a qualcuno del forum) ad esempio causato dall'ascensore sarebbe difficile assegnarlo a momenti fissi, o con una periodicità prevedibile. Pensa se poi fosse causato dallo starter di un neon difettoso o da una lampada a basso consumo della luce scale (tanto per dire eh!)... Dato però che sembra disturbare solo (e sempre) l'US mi viene anche da pensare a qualcosa che disturbi in un campo fisso di frequenze, magari un radiocomando, o una trasmissione radio amatoriale...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79316 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 820
|
scusate qualcuno di Catania mi sa dire con la FFTC di TIM
quanto pinga test.ngi.it ? io con fastweb sto sui 35 ms... volevo capire se con routing di TIM c'era qualcosa di migliore .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#79317 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() NON VEDO L'ORA! Se la Nargi(bella Milfona adesso) mi dicesse o me o la Fibra sarei indeciso, che nerdone.... ![]()
__________________
MARCO SIMONCELLI#58 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#79318 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2016
Città: RM
Messaggi: 546
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79319 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
|
Quote:
edit: come non detto, nel post successivo col video viene mostrato lo scalpello, di cui non conoscevo l'esistenza; ma all'ora quell'altro aggeggio verticale portatile con il display legge l'orientamento e la profondita' dello scalpello? Che tecnica usa? (immagino un magnete a flusso permanente o qualcosa del genere). In genere lavorano per 3 giorni incluso scarico e carico. Ultima modifica di Busone di Higgs : 30-10-2016 alle 13:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79320 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
|
Quote:
francesco
__________________
Dell xps17 - Intel Core i7-2630QM - Display 17'' 1600x900 - ram 2x4gb - Samsung 840 EVO 250 GB - 500GB 7.200 rpm - NVIDIA GeForce GT 550M 1gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.