Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2016, 18:13   #1
massimo79m
Senior Member
 
L'Avatar di massimo79m
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
os per netbook

Ciao a tutti, qualche annetto fa ho acquistato per mia madre un asus x53b, con processore amd c60.
non e' mai stato veloce, tutt'altro, ma ultimamente tra windows 8.1 e 10 le cose sono ancora peggiorate.
la cpu viene venduta come "per netbook", ma molti netbook sono molto scattanti.

ora, vorrei sapere che tipo di windows 10 montano i netbook per essere reattivi, se sono versioni profondamente modificate o altro.

ho gia' seguito diversi articoli su come velocizzare windows, ma non e' cambiato molto. sto anche pensando di reinstallare windows xp.
massimo79m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 19:43   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da massimo79m Guarda i messaggi
ora, vorrei sapere che tipo di windows 10 montano i netbook per essere reattivi, se sono versioni profondamente modificate o altro.
Ciao, non so se in vendita ci sono già netbook con W10 pre-installato .

Al momento dovrebbero essere in vendita con W10 pre-installato questi notebook > Dell, HP, Lenovo ed Acer .

Il SO W10 è uguale per tutti, non credo che per i netbook facciano una versione più leggera, poi.......

Hai già provato a installare W10 sul netbook ?

Il netbook con che SO è nato ? Forse con W7 ?

In teoria nei pc dove gira W7 e W8.1, dovrebbe giarare senza problemi anche W10 .

Tutto sta nel provare a installarlo e vedere come si comporta .

Scarichi l' iso dalla Microsoft, la installi, se poi vedi che ha difficoltà, torni al SO precedente tramite partizione di ripristino, dvd di pristino se li hai o backup che devi far prima .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 01:22   #3
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7427
Credo che per i privati esistano solo due versioni di windows 10, la home e la pro, sul mio Samsung NC10 ho montato la pro ottenuta tramite programma insider e sinceramente sopratutto la versione seconda versione di novembre (build 10586) ci gira in modo più che dignitoso, quindi mi stupisce che il tuo che è nettamente più potente possa arrancare...

Domanda ma quanta ram ha su e che versione di windows hai provato la 32 o la 64 ?

Sul sito dell'asus ho capito solo che può arrivare a 8... se hai 2GB di ram dovresti usare la versione a 32bit che ne consuma meno, la 64 te la consiglio solo se ne hai almeno 4.

Inoltre i driver sono installati tutti correttamente? perché se i driver video sono quelli generici è normale che le performance precipitino...

PS puoi anche provare in live una distro leggere linux, io sul mio scatolino mi ero trovato bene con Xubuntu...
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 17:52   #4
massimo79m
Senior Member
 
L'Avatar di massimo79m
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Credo che per i privati esistano solo due versioni di windows 10, la home e la pro, sul mio Samsung NC10 ho montato la pro ottenuta tramite programma insider e sinceramente sopratutto la versione seconda versione di novembre (build 10586) ci gira in modo più che dignitoso, quindi mi stupisce che il tuo che è nettamente più potente possa arrancare...
guarda, secondo cpubenchmark e' potente il 40% del nb da cui sto scrivendo, che ha 8 anni e gia' allora era di fascia bassa. quella cpu e' davvero scadente.


Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Domanda ma quanta ram ha su e che versione di windows hai provato la 32 o la 64 ?
4gb, e ho provato sia la 32 che la 64, la differenza e' minima.

Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Inoltre i driver sono installati tutti correttamente? perché se i driver video sono quelli generici è normale che le performance precipitino...
si, tutti i driver sono quelli specifici e aggiornati, inoltre ha un ssd.

Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
PS puoi anche provare in live una distro leggere linux, io sul mio scatolino mi ero trovato bene con Xubuntu...
ho provato sia con ubuntu che con mint, ma si incarta l'installazione, da quanto ho letto in giro e' un problema di mint/ubuntu il cui kernel dell'installatore non funziona su tutti i portatili.
installato debian, adesso la velocita' e' piu' che decente.

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Hai già provato a installare W10 sul netbook ?

Il netbook con che SO è nato ? Forse con W7 ?

In teoria nei pc dove gira W7 e W8.1, dovrebbe giarare senza problemi anche W10 .

Tutto sta nel provare a installarlo e vedere come si comporta .

Scarichi l' iso dalla Microsoft, la installi, se poi vedi che ha difficoltà, torni al SO precedente tramite partizione di ripristino, dvd di pristino se li hai o backup che devi far prima .
il notebook usciva con 7, poi ho installato la 10, e gia' prima le prestazioni non erano eccezionali di certo, ma con w10 (installato di fresco, non upgrade) sono precipitate.
comunque adesso ho installato debian, mia madre e' contenta.
massimo79m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 19:39   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da massimo79m Guarda i messaggi
il notebook usciva con 7, poi ho installato la 10, e gia' prima le prestazioni non erano eccezionali di certo, ma con w10 (installato di fresco, non upgrade) sono precipitate.
comunque adesso ho installato debian, mia madre e' contenta.
Se hai detto che W10 non girava bene, hai fatto bene a installare una distro linux che gira bene .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 07:02   #6
massimo79m
Senior Member
 
L'Avatar di massimo79m
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Se hai detto che W10 non girava bene, hai fatto bene a installare una distro linux che gira bene .
La cosa strana e' che sul pc dell'ufficio su cui avevo 8.1, aggiornandolo a 10 la diminuzione di velocita' e' stata abbastanza contenuta (le differenze si vedono all'avvio e all'arresto, dove i tempi si sono allungati parecchio), ma sul nb passando da 7 a 10 c'e' stato un crollo.
massimo79m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 16:56   #7
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7427
Ma avevi fatto un'istallazione pulita o avevi tenuto sotto il vecchio os?
Perché che 10 possa anche non essere fluido su una macchina limitata è un conto, ma che giri peggio di Seven, che in termini di peso credo sia secondo solo al Vista da cui deriva, non mi pare per niente verosimile... ma giusto per curiosità hai mai provato a vedere come girava con 8.1, che a me è parso più o meno veloce come la build 10240 di 10?
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 19:24   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da massimo79m Guarda i messaggi
La cosa strana e' che sul pc dell'ufficio su cui avevo 8.1, aggiornandolo a 10 la diminuzione di velocita' e' stata abbastanza contenuta (le differenze si vedono all'avvio e all'arresto, dove i tempi si sono allungati parecchio), ma sul nb passando da 7 a 10 c'e' stato un crollo.
Da un certo punto di vista non ha tutti i torti biometallo , nel senso che W10 è più reattivo di W7 .

Installato sul mio pc, c'è diciamo, una certa differenza tra i due SO a favore di W10 .

Hai provato a vedere che il problema non sia invece l' hd ?

Visto che hai installato Debian, controlla lo stato dei valori di salute dell' hd analizando i dati Smart con Debian stesso >

http://guide.debianizzati.org/index....ipristino_dati
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 09:18   #9
massimo79m
Senior Member
 
L'Avatar di massimo79m
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Ma avevi fatto un'istallazione pulita o avevi tenuto sotto il vecchio os?
Perché che 10 possa anche non essere fluido su una macchina limitata è un conto, ma che giri peggio di Seven, che in termini di peso credo sia secondo solo al Vista da cui deriva, non mi pare per niente verosimile... ma giusto per curiosità hai mai provato a vedere come girava con 8.1, che a me è parso più o meno veloce come la build 10240 di 10?
si, ho fatto upgrade e poi reinstallato da zero.
ma 8.1 comunque era un po'peggio di 7, e 10 molto peggio.
anche a me sembra strano, sul pc dell'ufficio tra 8.1 e 10 non c'e' tutta sta differenza.

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Hai provato a vedere che il problema non sia invece l' hd ?

e' un ssd, e sotto debian lavora molto bene.
ma quando ho cambiato da meccanico e ssd, gia' 10 non girava, e con l'ssd e' migliorato l'avvio, ma non come gira normalmente
massimo79m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 13:25   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da massimo79m Guarda i messaggi
e' un ssd, e sotto debian lavora molto bene.
ma quando ho cambiato da meccanico e ssd, gia' 10 non girava, e con l'ssd e' migliorato l'avvio, ma non come gira normalmente
Strano, di solito cambiando da hd a ssd si vedono i miglioramenti e non di poco.........l' ssd è nuovo o usato ?

Se vuoi puoi controllare l' ssd sempre con Debian, come sopra .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 16:49   #11
jjk87
Member
 
L'Avatar di jjk87
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Strano, di solito cambiando da hd a ssd si vedono i miglioramenti e non di poco.........l' ssd è nuovo o usato ?

Se vuoi puoi controllare l' ssd sempre con Debian, come sopra .
anche io ho un netbook con cpu anzianotta e l'ssd non ha cambiato nulla...molto strano che il c60 non regga win0
jjk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 18:23   #12
massimo79m
Senior Member
 
L'Avatar di massimo79m
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Strano, di solito cambiando da hd a ssd si vedono i miglioramenti e non di poco.........l' ssd è nuovo o usato ?

Se vuoi puoi controllare l' ssd sempre con Debian, come sopra .
nuovo di zecca! e infatti sto nb con debian e' piu' che utilizzabile.
ma il problema e' di sicuro la cpu, infatti di per se' il so si avvia in tempi abbastanza brevi, poi una volta avviato e' lentissimo. ho gia' ottimizzato windows all'impossibile, applicando tutte le guide reperibili, ma e' cambiato pochissimo.

Quote:
Originariamente inviato da jjk87 Guarda i messaggi
anche io ho un netbook con cpu anzianotta e l'ssd non ha cambiato nulla...molto strano che il c60 non regga win0
ho guardato su cpubenchmark.com, la potenza e' davvero bassa.
purtroppo e' saldata su mb, quindi non ci fai niente. cambiare mainboard non so, ho guardato per delle mb usate con processori migliori sempre per la stessa serie del mio nb, ma ce ne fosse una con la forma uguale all'altra...
massimo79m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 11:40   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da massimo79m Guarda i messaggi
nuovo di zecca! e infatti sto nb con debian e' piu' che utilizzabile.
ma il problema e' di sicuro la cpu, infatti di per se' il so si avvia in tempi abbastanza brevi, poi una volta avviato e' lentissimo. ho gia' ottimizzato windows all'impossibile, applicando tutte le guide reperibili, ma e' cambiato pochissimo.
Può essere anche la cpu, l' ssd se è nuovo è difficile che sia rovinato .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v