Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2016, 19:01   #1
mistergks
Senior Member
 
L'Avatar di mistergks
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
[[C++] Ereditarietà e polimorfismo - problema

Sto svolgendo un esercizio in C++ per la programmazione orientata agli oggetti.



Traccia:

Un giocatore ha nome, età e un valore che dipende dal ruolo del giocatore e dall'età.

Progettare la classe Giocatore fornendo solo la definizione (Giocatore.h) tenendo presente che il sistema deve essere flessibile all'aggiunta di un nuovo ruolo.

Inserire nella classe Giocatore tutti i metodi che si ritengono opportuni motivandone l'aggiunta.



Ho risolto cosi':

file Giocatore.h

Codice:
#ifndef GIOCATORE_h

#define GIOCATORE_H



class Giocatore{



protected:

    string nome;

    int eta;

    int valore;



public:

    string getNome() const;

    int getEta() const;

    int getValore() const;

    

    void setNome(string n);

    void setEta(int e);

    void setValore(int v);



    virtual int calcolaValore()=0;



};



#endif // GIOCATORE_h


file Difensore.h

Codice:
#ifndef DIFENSORE_H

#define DIFENSORE_H



#include "Giocatore.h"



class Difensore: public Giocatore{

 public:

    int calcolaValore(){ return v;}

};

#endif // DIFENSORE_H


In pratica ho creato la classe Giocatore come classe astratta e ho messo come metodo virtuale puro calcolaValore() che ho poi definito nella classe Difensore che eredita Giocatore.

Il mio dubbio è va bene questa scelta?

L'ereditarietà è public?

Ultima modifica di mistergks : 03-02-2016 alle 05:49.
mistergks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2016, 02:49   #2
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Quote:
Originariamente inviato da mistergks Guarda i messaggi
Sto svolgendo un esercizio in C++ per la programmazione orientata agli oggetti.

Traccia:
Un giocatore ha nome, età e un valore che dipende dal ruolo del giocatore e dall'età.
Progettare la classe Giocatore fornendo solo la definizione (Giocatore.h) tenendo presente che il sistema deve essere flessibile all'aggiunta di un nuovo ruolo.
Inserire nella classe Giocatore tutti i metodi che si ritengono opportuni motivandone l'aggiunta.

Ho risolto cosi':
file Giocatore.h
Codice:
#ifndef GIOCATORE_h
#define GIOCATORE_H

class Giocatore{

protected:
    string nome;
    int eta;
    int valore;

public:
    string getNome() const;
    int getEta() const;
    int getValore() const;
    
    void setNome(string n);
    void setEta(int e);
    void setValore(int v);

    int calcolaValore()=0;

};

#endif // GIOCATORE_h
file Difensore.h
Codice:
#ifndef DIFENSORE_H
#define DIFENSORE_H

#include "Giocatore.h"

class Difensore: public Giocatore{
 public:
    int calcolaValore(){ return v;}
};
#endif // DIFENSORE_H
In pratica ho creato la classe Giocatore come classe astratta e ho messo come metodo virtuale puro calcolaValore() che ho poi definito nella classe Difensore che eredita Giocatore.
Il mio dubbio è va bene questa scelta?
L'ereditarietà è public?
Onestamente io non creerei mai un nuovo tipo e userei un metodo virtuale per fare una cosa del genere ...

Detto questo pero' questo e' un esercizio ... a volte bisogna capire anche cosa l'esercizio vuole che tu faccia.
Se credi che nella risoluzione tu debba almeno usare una funzione virtuale e creare almeno una classe derivata allora la tua soluzione puo' tenere (anche se mi pare che il valore dipenda solo dal ruolo e non dal ruolo e l'eta') .

Detto questo se e' cosi' e' un esercizio del cappero
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2016, 05:52   #3
mistergks
Senior Member
 
L'Avatar di mistergks
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
[[C++] Ereditarietà e polimorfismo - problema

È un esercizio per verificare l'uso del polimorfismo ed ereditarietà...
Ovviamente la funzione calcolaValore è virtual... Avevo dimenticato di mettere virtual

Il valore c'è scritto che dipende dal ruolo e dall'età ma non è richiesto il calcolo.

Comunque l'ho fatto così ad un esame universitario e sono stato bocciato.
Per questo sto chiedendo qui
mistergks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2016, 11:30   #4
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Mi verrebbe da dire che un Difensore non e' un Giocatore (anche se colloquialmente lo e'), ma un Ruolo di un Giocatore.

Quindi secondo me Giocatore non dovrebbe avere metodi virtuali, ma contenere un oggetto di Tipo ruolo (che sara' poi specializzato in Difensore, Centrocampista etc) a cui delega il calcolo del valore.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2016, 23:47   #5
mistergks
Senior Member
 
L'Avatar di mistergks
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
Un oggetto di tipo ruolo cioè un enum ruolo?
mistergks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2016, 20:16   #6
mistergks
Senior Member
 
L'Avatar di mistergks
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
Up
mistergks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2016, 14:57   #7
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da mistergks Guarda i messaggi
Un oggetto di tipo ruolo cioè un enum ruolo?
Pensavo ad un oggetto di tipo ruolo, non un enum, ad esempio

Codice:
#ifndef GIOCATORE_h
#define GIOCATORE_H

class Giocatore{

private:
    string nome;
    int eta;
    int valore;
    Ruolo* ruolo;

public:
    string getNome() const;
    int getEta() const;
    int getValore() const;
    
    void setNome(string n);
    void setEta(int e);
    void setValore(int v);

    int calcolaValore();

};

#endif // GIOCATORE_h

#ifndef RUOLO_h
#define RUOLO_h
#ifndef GIOCATORE_h
#define GIOCATORE_H

class Ruolo{

public:
    virtual int calcolaValore(int eta)=0;

};

#endif


.........

class Difensore: public Ruolo {
........
};
Qualcosa del genere. il calcolaValore del giocatore usa quello del ruolo. Non tanto migliore della soluzione iniziale ma un po' piu' pulito (ti permette un domani di estendere il comportamento del giocatore anche in base ad altri fattori che non siano il ruolo), e rispetta la richiesta di utilizzare l'ereditarieta'.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v