|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9621 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 79
|
Si certo, riesco ad accedere tranquillamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9622 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1362
|
Quindi avevi problemi sin dal primo firmware? Usualmente i vari aggiornamenti firmware migliorano l'intero dispositivo in varie "aree" per così dire....Dovresti provare a spegnerlo per una decina di minuti, riavviarlo...aspettare che tutti i led siano verdi e vedere se tutto è ok. Io quando chiamai per il primo aggiornamento da 5.1.1 a 5.2.1 mi si sballò tutto...e dovetti riavviarlo con calma come ti ho detto.
Fammi sapere ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9623 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 7
|
Quote:
nessuna informazione su come estendere il segnale per i cordeless? Grazie mille ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9624 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1362
|
Quote:
Mi puoi spiegare meglio come questi cordless o uno dei due è collegato al router tim/telecom? Perchè il modello di cordless che io conosco è in accoppiata con un ripetitore di segnale wireless che per l'appunto ne amplia il segnale wireless DECT GAP. Magari potrebbero essere utili anche delle foto. A presto ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9625 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
|
Salve a tutti dovrei passare alla fibra tim 100/20 ho un problema devo collegare parecchi pc in ethernet e' possibile utilizzare a cascata (wan) il netgear dgn 2200V3 che ora sto usando ??
C'e qualche guida anche generale oppure potete consigliarmi qualche modem da usare a cascata tramite wan o qualche switch serio Grazie
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#9626 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Firenze
Messaggi: 410
|
GUIDA DETTAGLIATA ALLA CONFIGURAZIONE DEL VOIP SUL FRITZBOX Prima di tutto, dovrete ottenere l'URL per accedere a un tool privato creato dall'utente DYNAMIC+(te ne siamo grati ![]() Una volta ottenuto l'URL, che dovrebbe essere nello storico della chat skype, navigate su quel sito e compilate il form con i dati della vostra linea(nessuno screenshot per la privacy sia della mia linea che del tool). Prima di dare il via al processo dal sito, dovrete scaricare un proxy SOCKS a questo URL:LINK e fare port forwarding della porta 1080 in protocollo TCP verso l'IP del vostro computer. Per fare ciò dovrete andare sull'IP del modem telecom-> Configura-> Port Mapping-> e inserire i dati nella sezione Virtual Server del modem: come IP scegliete quello del vostro PC, protocollo TCP, e porta sia interna che esterna 1080. Poi cliccate salva e avanti e dopo un po' la porta sarà aperta. Chrome e altri browser potrebbero darvi un messaggio dicendo che il software potrebbe essere dannoso o potrebbe contenere virus, questo perché effettivamente il tool di DYNAMIC+ deve agire sul nostro PC per poter estrapolare i dati del VoIP dal modem, ma non causa nessun problema in quanto una volta terminato il processo di estrazione dei dati del VoIP si può disinstallare tutto. Una volta fatti questi passaggi preliminari possiamo dare il via al processo dal sito web, che di solito ci mette 80-100 secondi. Se viene fuori un errore timeout di cloudflare non vi preoccupate, basta aggiornare la pagina e riprovare. Una volta terminato il processo avremo i dati PPPoE e VoIP in questo formato (ovviamente ho nascosto i dati reali per privacy: Codice:
PPPoE per la navigazione internet (VLanID 835) nome utente: xxxxxxxxxxx-xxxxxx@alicebiz.routed password: alicenewag PPPoE per la connessione al server VoIP (VLanID 837) nome utente: xxxxxxxxxxx-xxxxxx@53999.alicebiz.mgmt password: alicenewag Dati di autenticazione e di connessione al server SIP nome utente: +39055xxxxxx password: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx uri: +39055xxxxxx@telecomitalia.it dominio: telecomitalia.it porta: 5060 protocollo: UDP realm: digest.telecomitalia.it proxy: xx.xx.xx.xx:5060 xx.xx.xx.xx:5060 Prima di tutto dovremmo mettere il Fritz in modalità "Advanced" cliccando il bottone in fondo ad ogni pagina: ![]() Poi la prima cosa che andremo a configurare è la PPPoE Dati, quindi andiamo sul menu Internet-> Account Information e compiliamo la configurazione così(lasciare VPI e VCI automatici perché a quanto pare possono cambiare da utente a utente): ![]() Una volta fatto questo andiamo su Telephone-> Telephone Numbers-> Voice Transmission, e nella parte bassa della pagina inseriamo questi dati(lasciare VPI e VCI automatici perché a quanto pare possono cambiare da utente a utente): ![]() Adesso abbiamo entrambe le PPPoE configurate. L'ultima cosa da fare è aggiungere il nostro numero VoIP, quindi torniamo su Telephone Numbers-> New Telephone Number, poi scegliamo "IP-Based Number", e compiliamo la configurazione così: ![]() Se abbiamo fatto tutto correttamente dovremmo avere i due pallini verdi nella homepage del router, sia per "Internet" che per "Telephony". A questo punto possiamo andare a creare degli interni telefonici e provare il tutto. Spero che questa guida vi sia stata utile.
__________________
pfSense Powered - Server unRAID, Xeon E3-1265L, 16GB DDR3 ECC, 4*2TB WD RE4 - My Rack Internet: VDSL TIM Business 200/20Mbit Ultima modifica di iFred : 03-12-2015 alle 17:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9627 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 29
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9628 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Firenze
Messaggi: 410
|
Quote:
__________________
pfSense Powered - Server unRAID, Xeon E3-1265L, 16GB DDR3 ECC, 4*2TB WD RE4 - My Rack Internet: VDSL TIM Business 200/20Mbit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9629 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 131
|
mi potete consigliare un buon wireless adapter ? io ho trovato il Tecnicolor TG122N, va bene per questo modem o c'è qualcosa di meglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9630 |
Member
Iscritto dal: Feb 2015
Città: Friûl
Messaggi: 30
|
Grazie per la guida volevo solo segnalare che vpi e vci sono 8 e 35 e non come da immagine 1 e 32 probabilmente è stato lasciato il default prima del cambio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9631 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Firenze
Messaggi: 410
|
Strano... Io ho lasciato automatico e il Fritz ha messo quei valori e va benissimo, se metto 8 e 35 va in timeout la PPP... Le stranezze della VDSL
__________________
pfSense Powered - Server unRAID, Xeon E3-1265L, 16GB DDR3 ECC, 4*2TB WD RE4 - My Rack Internet: VDSL TIM Business 200/20Mbit |
![]() |
![]() |
![]() |
#9632 |
Member
Iscritto dal: Feb 2015
Città: Friûl
Messaggi: 30
|
Come al solito non ci sono certezze
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9633 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Firenze
Messaggi: 410
|
Adesso comunque lo aggiungo nella guida che i valori possono variare a seconda dell'utente... Comunque basta lasciare automatico e il Fritz se li peso da solo i valori...
__________________
pfSense Powered - Server unRAID, Xeon E3-1265L, 16GB DDR3 ECC, 4*2TB WD RE4 - My Rack Internet: VDSL TIM Business 200/20Mbit |
![]() |
![]() |
![]() |
#9634 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
|
grazie sto leggendo..
Domanda anche se il mio router modem non supporta vdsl puo' trasportare a cascata ugualmente la velocita' di 100/20 ?? Oppurte ne compro un altro Quote:
grazie
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9635 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Firenze
Messaggi: 410
|
Io avevo un Netgear di quelli di metallo da 8 porte(tipo DGS-108), però dipende da quante porte hai bisogno...
__________________
pfSense Powered - Server unRAID, Xeon E3-1265L, 16GB DDR3 ECC, 4*2TB WD RE4 - My Rack Internet: VDSL TIM Business 200/20Mbit |
![]() |
![]() |
![]() |
#9636 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15637
|
Ciao, da quando mi è stato aggiornato automaticamente il firmware alla versione 5.3.0, ho notato che il wifi ha dei momenti in cui funziona davvero in maniera pessima, con velocità di trasferimento massime di 200 kb/s. È sufficiente riavviare il router per tornare a piena banda.
Chiaramente ho provato numerosi dispositivi e non solo uno e la connessione ethernet funziona sempre al 100%. Altri hanno avuto questo problema?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9637 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Casa mia
Messaggi: 2621
|
non riesco a fare port forwarding..
![]() ma come ip devo inserire quello del modem nel pc o quello di connessione? ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9638 |
Member
Iscritto dal: Feb 2015
Città: Friûl
Messaggi: 30
|
ip del pc dove hai messo il proxy e la porta che usi per socks (es 1080) nome applicazione non è determinante cosa metti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9639 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Casa mia
Messaggi: 2621
|
Grazie mille!! grazie a tutti per il preziosissimo aiuto!!!
![]() ![]() ![]() Un grazie particolare a Dynamic+!!! ![]() ps fatta la procesura, come si disabilita il proxy socks installato? Grazie
__________________
![]() ![]() ![]() Ultima modifica di animalenotturno : 03-12-2015 alle 17:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9640 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 365
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.