Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2015, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...sso_59752.html

PENTAX 645Z IR è una versione speciale della medio formato equipaggiata con sensore CMOS da 50 megapixel che, come reso evidente dal nome, spinge la sensibilità del sensore anche nella regione dell'infrarosso

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2015, 12:10   #2
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Bene adesso voglio vedere anche la rivisitazione di qualche vecchio schema per questi usi specialistici come erano i leggendari Ultra Achromatic Takumar!

Caspita non l'avrei mai detto che per questa nicchia si dedicasse addirittura il prodotto di più alta gamma!
Ricordo che una decina di anni fa c'erano le reflex Fuji della serie S# che erano dedicate a questi ambiti professionali, ma nonostante si appoggiassero a degli altrettanto ottimi obiettivi del sistema Nikkor sono fuori produzione ormai da anni.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2015, 13:06   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Bene adesso voglio vedere anche la rivisitazione di qualche vecchio schema per questi usi specialistici come erano i leggendari Ultra Achromatic Takumar!

Caspita non l'avrei mai detto che per questa nicchia si dedicasse addirittura il prodotto di più alta gamma!
Ricordo che una decina di anni fa c'erano le reflex Fuji della serie S# che erano dedicate a questi ambiti professionali, ma nonostante si appoggiassero a degli altrettanto ottimi obiettivi del sistema Nikkor sono fuori produzione ormai da anni.
Quello che hai linkato è per riprese UV, non IR

Comunque molto interessante questa fotocamera, sarei curioso di provarla solo per vedere i risultati ottenibili in foto ""normali"" con spettro del visibile + IR .

Ultima modifica di roccia1234 : 28-11-2015 alle 13:11.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2015, 13:21   #4
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Personalmente ho modificato 2 Nikon D70 con filtri interni IR (uno 720 nm, l'altro 840nm), ho problemi con focali lunghe (con un 70-300@300 sempre foto sfocate). Questa sarebbe una soluzione perfetta, ma visto che faccio si e no 10 foto IR l'anno giusto per paragoni con il normale, non mi conviene. Piuttosto pensavo di montare un filtro UV + IR
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2015, 13:28   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da Italia 1 Guarda i messaggi
Personalmente ho modificato 2 Nikon D70 con filtri interni IR (uno 720 nm, l'altro 840nm), ho problemi con focali lunghe (con un 70-300@300 sempre foto sfocate). Questa sarebbe una soluzione perfetta, ma visto che faccio si e no 10 foto IR l'anno giusto per paragoni con il normale, non mi conviene. Piuttosto pensavo di montare un filtro UV + IR
Perchè evidentemente sulle tue lenti manca il riferimento per la messa a fuoco IR (che è diverso da quello del visibile) oppure te non lo consideri .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2015, 12:24   #6
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Non è questione che manchi il pallino...
Mi spiego, non necessariamente un obiettivo dotato del riferimento per il fuoco in nIR è detto sia ben corretto in quella porzione e viceversa non è a priori detto che un obiettivo a cui non abbiano messo il pallino debba per forza fare schifo in quell'intervallo; bisogna provarli!
Però è vero che il pallino è importante perché ti indica che in IR il fuoco può cadere in un punto diverso da quello previsto per il visibile (proprio perché l'obiettivo non è corretto per quella porzione di spettro) e perciò bisogna compensare o ancora meglio scattare solo in LV. Questo a prescindere dal fatto che se il tuo tele è poco corretto per quell'intervallo potrà essere pieno di aberrazioni e quindi più si usa un filtro a banda stretta e più si può cercare di ridurre il problema (eventualmente si cambia obiettivo).
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Quello che hai linkato è per riprese UV, non IR
Informati meglio!
Gli Ultra Achromatic Takumar erano obiettivi corretti (lo dice il nome stesso che sono ultra corretti) su uno spettro molto più ampio del visibile (e grazie al piffero: la dispersione utilizzando elementi in quarzo e fluorite è ridottissima) e permettevano ottime prestazioni, estendendo il campo di utilizzo al di fuori del visibile, oltre che nel UV, anche nel vicino IR: in pratica sono corretti (quindi niente aberrazioni e niente compensazioni di fuoco) da 200 nm a 1100 nm, ammesso che tu abbia un sensore che ti permetta una sufficiente sensibilità da arrivarci a quegli estremi.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1