Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2004, 22:59   #1
smartgatto
Senior Member
 
L'Avatar di smartgatto
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova
Messaggi: 356
NF7-s e simulazione PATA con disco SATA

Ciao a tutti, volevo sapere se con una abit NF7-s rev.2 con l'ultimo bios installato, si può far si che il disco SATA venga visto con disco PATA?
magari cambiando qualche impostazione dal bios...

Grazie..
smartgatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 07:45   #2
AndreaFx
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaFx
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 5314
Cosa intendi??

Si possono montare dei dischi Pata sul controller Sata attraverso l'adattatore ma viceversa non credo proprio
AndreaFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 09:44   #3
smartgatto
Senior Member
 
L'Avatar di smartgatto
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da AndreaFx
Cosa intendi??

Si possono montare dei dischi Pata sul controller Sata attraverso l'adattatore ma viceversa non credo proprio
forse mi sono spiegato un pò male
intendevo dire questo:
devo installare un sistema operativo (linux) che non ha il supporto SATA nativo su
un computer che ha una piastra madre abit nf7-s e un solo disco SATA.
Vorrei far sì che, magari cambiando qualche impostazione nel bios, il disco
SATA venga visto come un disco PATA...
(praticamente il contrario di ciò che fa il seriller)
ecco, forse così va meglio..
smartgatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 10:29   #4
carmine65
Senior Member
 
L'Avatar di carmine65
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 2843
Quote:
Originariamente inviato da smartgatto
forse mi sono spiegato un pò male
intendevo dire questo:
devo installare un sistema operativo (linux) che non ha il supporto SATA nativo su
un computer che ha una piastra madre abit nf7-s e un solo disco SATA.
Vorrei far sì che, magari cambiando qualche impostazione nel bios, il disco
SATA venga visto come un disco PATA...
(praticamente il contrario di ciò che fa il seriller)
ecco, forse così va meglio..
Ciao,

quello che vorresti fare tu nn si può fare sulla NF7-s ma ho letto di una scheda madre, nn ricordo di che casa, che ha questa possibilità.
Puoi comunque installare una distribuzione recente di Linux col kernel 2.6.3 o superiore (tipo la Mandrake 10.0) che HA integrato il supporto per tale controller SATA (in modalità non RAID).

riciaoooo.
__________________
:::: Noi non vediamo le cose come sono, ma come siamo :::: §§§ Win7 Sp1 + @ DFI LP U-nF4 Expert ---> AMD Opty 165 @ 2.700 mhz (300x9) @ 1,33v @ Arctic Cooling Freezer 64 pro ---> 2x512 MB (Geil Ultra-X 3200) @ 400 mhz (200x2) @ 2,8v @ 2-2-5-2 1T ---> Asus En8500gt ---> Terratec Aureon Universe @ Grundig V 30 @ Grundig Box 450 ---> Ali CoolerMaster RealPower 450 watt ---> Case Coolermaster Ammo 533 ---> NAS Synology Ds-215j §§§
carmine65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 10:36   #5
smartgatto
Senior Member
 
L'Avatar di smartgatto
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da carmine65
Puoi comunque installare una distribuzione recente di Linux col kernel 2.6.3 o superiore (tipo la Mandrake 10.0) che HA integrato il supporto per tale controller SATA (in modalità non RAID).

riciaoooo.
ormai ne ho provate tante di distro linux e finalmente avevo trovato quella giusta per me (si chiama Mepis)..
non voglio la mandrakeeeee :-((

ehm, sono OT
smartgatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 10:52   #6
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Non è possibile arrivare ad un risultato come tu vorresti, dovrebbe esistere un adattatore "fisico" che ti permetta di collegare un SATA ai canali IDE tradizionali (a cui attacchi normalmente i PATA) e non mi pare di aver mai visto un adattatore del genere...

__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 10:54   #7
smartgatto
Senior Member
 
L'Avatar di smartgatto
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da cuorern
Non è possibile arrivare ad un risultato come tu vorresti, dovrebbe esistere un adattatore "fisico" che ti permetta di collegare un SATA ai canali IDE tradizionali (a cui attacchi normalmente i PATA) e non mi pare di aver mai visto un adattatore del genere...

uhm..però avevo letto da qualche parte che c'era qualche piastra madre che aveva questa funzione da bios..così speravo che si potesse fare anche con l'abit..vabbè :-(
smartgatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 11:42   #8
carmine65
Senior Member
 
L'Avatar di carmine65
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 2843
Quote:
Originariamente inviato da smartgatto
ormai ne ho provate tante di distro linux e finalmente avevo trovato quella giusta per me (si chiama Mepis)..
non voglio la mandrakeeeee :-((

ehm, sono OT
Ciao,

conosco la Mepis (ce l'ho su di una partizione del mio HD) e concordo con te che è davvero ben fatta, piace moltissimo anche a me.
Cmq, nn dovresti disperarti poiché tra breve esce la versione con kernel 2.6.x e, quindi, il supporto al serial ata ce l'avrà sicuro.
Anzi, mi sembra che ci sia già in giro la beta, quindi potresti scaricarla e provare....

riciaoooo.
__________________
:::: Noi non vediamo le cose come sono, ma come siamo :::: §§§ Win7 Sp1 + @ DFI LP U-nF4 Expert ---> AMD Opty 165 @ 2.700 mhz (300x9) @ 1,33v @ Arctic Cooling Freezer 64 pro ---> 2x512 MB (Geil Ultra-X 3200) @ 400 mhz (200x2) @ 2,8v @ 2-2-5-2 1T ---> Asus En8500gt ---> Terratec Aureon Universe @ Grundig V 30 @ Grundig Box 450 ---> Ali CoolerMaster RealPower 450 watt ---> Case Coolermaster Ammo 533 ---> NAS Synology Ds-215j §§§
carmine65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 11:44   #9
smartgatto
Senior Member
 
L'Avatar di smartgatto
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da carmine65
Ciao,

conosco la Mepis (ce l'ho su di una partizione del mio HD) e concordo con te che è davvero ben fatta, piace moltissimo anche a me.
Cmq, nn dovresti disperarti poiché tra breve esce la versione con kernel 2.6.x e, quindi, il supporto al serial ata ce l'avrà sicuro.
Anzi, mi sembra che ci sia già in giro la beta, quindi potresti scaricarla e provare....

riciaoooo.
si, infatti...ora sto scaricando la versione 2004.05.b01 che dovrebbe essere la beta dell'ultima vers, quella col kernel 2.6.4 se non erro...sperem!! :-)
smartgatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v