Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2014, 14:53   #1
silvy50
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Tolentino
Messaggi: 74
Lettore laser USB alimentato con PC spento

Buon giorno e Auguri a tutti.
Come da titolo, in un pc con MB Asus H81M-K e Windows 7 pro x64, utilizzo un lettore laser per il mio lavoro, che resta alimentato ( led lampeggiante ) anche dopo aver spento il pc.
La stessa cosa succedeva per Mouse e Tastiera, che ho risolto variando nel BIOS la voce " boot num lock state " da on a off, mentre per il lettore non ci riesco. Se qualcuno conosce la mia scheda madre e mi volesse aiutare, gliene sarei grato.
Grazie
silvy50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 20:05   #2
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10196
Solitamente le usb rimangono alimentate anche a pc spento (io ci ricarico lo smartphone.). Non credo si possano spengere nelle mobo più recenti...
La cosa più veloce e semplice da fare potrebbe essere quella di collegare il pc a una multipresa con interruttore e togliere corrente da lì una volta spento il pc.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 22:01   #3
silvy50
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Tolentino
Messaggi: 74
Beh, al limite potrei spegnere il gruppo di continuità, ma poichè a volte ho bisogno di avviare il pc da remoto con un programma di Wake on Lan, preferirei mantenere l' alimentazione. Il dubbio era se il lettore laser potesse in qualche modo danneggiarsi o avere una vita più breve, tenendolo di continuo sotto tensione.
Mi sembrava comunque strano che in un altro pc con MB di 3/4 anni fa, le porte USB si disalimentano con lo spegnimento del pc, mentre in questa più recente, ciò non avviene.
C' è una spiegazione ?
silvy50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2014, 07:03   #4
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10196
Potresti controllare un paio di cose nel bios, però siccome non ho la tua stessa scheda, non conosco le voci esatte...
Controlla di non aver attivo il wake-up da usb (tastiera o mouse) e prova a cercare la voce riguardo il deep sleep e prova a modificare l'impostazione
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2014, 21:43   #5
silvy50
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Tolentino
Messaggi: 74
ok, grazie, domani provo a guardare, poi ti riferisco.
silvy50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2014, 19:35   #6
silvy50
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Tolentino
Messaggi: 74
Non trovo impostazioni per il Deep Sleep, nè per il wake-up usb da tastiera o mouse. L'unica voce simile è il " Power on by ps/2 keyboard ", che tra l' altro è su disabled, e che naturalmente non c'entra nulla con l ' usb.
Grazie comunque, la speranza è che un' utente con la mia stessa mb si imbatta in questa discussione, e mi chiarisca la questione.
Buon Anno a tutti
silvy50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2015, 20:39   #7
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
in genere c'è un jumper che decide se alcune porte USB devono essere alimentate dalla linea 5V normale (che non c'è a PC spento) o dalla linea 5V ausiliaria o 5VSB (che c'è a PC spento e serve a far funzionare una eventuale tastiera/mouse per accendere il PC più i tasti di accensione fisici e la scheda di rete per la funzione wake-on-lan).

da qui il manuale in inglese http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...601_H81M-K.pdf

pagina 1-12 (pagina 20 del pdf) trovi i jumper da modificare, "keyboard and USB device wakeup", il punto 2.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2015, 11:00   #8
silvy50
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Tolentino
Messaggi: 74
Grazie bobafetthotmail, il manuale l' avevo già scaricato, ma senza le tue indicazioni non avrei saputo dove cercare.
Ora mi studio un pò la questione e spero di risolvere.
Di nuovo tanti Auguri a tutti per un Felice 2015.
silvy50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2015, 22:58   #9
silvy50
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Tolentino
Messaggi: 74
Grande bobafetthotmail !
Cambiato il jumper dalla posizione di default 5VSB a 5V, spengo il pc e il led del lettore laser, non più alimentao, non lampeggia più : problema risolto grazie al tuo prezioso consiglio.
Grazie,grazie,grazie...e alla prossima.

Ultima modifica di silvy50 : 02-01-2015 alle 23:02.
silvy50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v