Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2014, 16:14   #13441
MauryK6
Senior Member
 
L'Avatar di MauryK6
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Genova
Messaggi: 1275
Quote:
Originariamente inviato da Gameonline Guarda i messaggi
ciao,
mah, sinceramente a me l'hanno spiegata diversamente sia il tizio di telecom che conosco sia il tecnico FW (non del CC)con cui ho parlato qualche volta.
La tua spiegazione non fa una piega per le città cablate tipo Milano, Torino etc... invece, per le piccole città dove l'infrastruttura "tradizionale" è già presente, anziché scavare interrando i collegamenti di fibra alias FTTS, utilizzano il metodo del FTTC, questo permette di condividere lo stesso cabinet e utilizzare il surrogato della fibra che se non erro è proprio il VDSL2.

Poi se qualcuno è di Busto Arsizio e ha informazioni diverse...ben vengano.
Guarda che FTTC e FTTS sono la stessa cosa, solo nomi diversi per compagnie diverse. C=Cabinet - S=Street ma il senso è quello. I casi dove FW ha il suo apparato dentro l'armadio Telecom sono veramente rarissimi e da quel che so lavorano per eliminare anche questo inconveniente o devono pagare l'affitto.
__________________
NZXT H440 V2 Orange | Intel i9 9900K @ 5GHz | Thermaltake Floe Riing RGB 360 TT Premium Edition | Crucial Ballistix 64GB 3200MHz | Zotac Trinity RTX 3080 Ti 12GB | SSD NVMe 1TB | LG 27" 4K IPS HDR
Topping DX3 Pro LDAC | NS-14G Pro 200W Classe D | Diffusori JBL + Subwoofer | Superlux HD681 Evo | ASTRO Gaming A10 | Soundcore Anker Life Q30 ANC | KeySeries EP-N33

Fibra FTTH GPON Fastweb 2.5 Gbit / 300 Mbit
MauryK6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 16:16   #13442
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da Gameonline Guarda i messaggi
ciao,
mah, sinceramente a me l'hanno spiegata diversamente sia il tizio di telecom che conosco sia il tecnico FW (non del CC)con cui ho parlato qualche volta.
La tua spiegazione non fa una piega per le città cablate tipo Milano, Torino etc... invece, per le piccole città dove l'infrastruttura "tradizionale" è già presente, anziché scavare interrando i collegamenti di fibra alias FTTS, utilizzano il metodo del FTTC, questo permette di condividere lo stesso cabinet e utilizzare il surrogato della fibra che se non erro è proprio il VDSL2.

Poi se qualcuno è di Busto Arsizio e ha informazioni diverse...ben vengano.
se te l'hanno spiegata così, te l'hanno decisamente spiegata male. Ftts e FTTC sono sinonimi per dire la stessa cosa (fiber to the [cabinet in the] street e Fiber to the cabinet). Per risparmiare, in molte città TI e FW hanno fatto gli scavi in comune, ma ognuno posa la propria fibra nei propri corrugati e nei propri cabinet.
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 16:23   #13443
Maxel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxel
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 430
Quote:
Originariamente inviato da Gameonline Guarda i messaggi
ciao,
mah, sinceramente a me l'hanno spiegata diversamente sia il tizio di telecom che conosco sia il tecnico FW (non del CC)con cui ho parlato qualche volta.
La tua spiegazione non fa una piega per le città cablate tipo Milano, Torino etc... invece, per le piccole città dove l'infrastruttura "tradizionale" è già presente, anziché scavare interrando i collegamenti di fibra alias FTTS, utilizzano il metodo del FTTC, questo permette di condividere lo stesso cabinet e utilizzare il surrogato della fibra che se non erro è proprio il VDSL2.

Poi se qualcuno è di Busto Arsizio e ha informazioni diverse...ben vengano.
FTTS (per Fastweb) e FTTC (per Telecom e Vodafone) sono denominazioni differenti della stessa tecnologia. Fastweb utilizza proprie infrastrutture, che siano in superficie o interrate, l'unica cosa che per ovvii motivi è inserita all'interno dell'armadio ripartilinea tradizionale è il blocchetto multicoppie, che serve a collegare la tratta doppinica in rame con il DSLAM.

Per concludere, non tagliano nulla! Il tratto del doppino è sempre quello ciostrina-armadio ripartilinea Telecom.
__________________

Ultima modifica di Maxel : 09-09-2014 alle 16:27.
Maxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 16:35   #13444
MauryK6
Senior Member
 
L'Avatar di MauryK6
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Genova
Messaggi: 1275
Io non ci capisco più nulla... prima vedevo l'attivazione Fibra entro Dicembre e poi entro Novembre:

URL Precedente: http://www.fastweb.it/myfastpage/abb...bra-pre-sales/



Da oggi di colpo vedo questo:

URL Attuale: http://www.fastweb.it/myfastpage/ser...ivazione-ftts/ (Lo raggiungo anche dal precedente)


Ma che cavolo succede? Non mi attivano più?
__________________
NZXT H440 V2 Orange | Intel i9 9900K @ 5GHz | Thermaltake Floe Riing RGB 360 TT Premium Edition | Crucial Ballistix 64GB 3200MHz | Zotac Trinity RTX 3080 Ti 12GB | SSD NVMe 1TB | LG 27" 4K IPS HDR
Topping DX3 Pro LDAC | NS-14G Pro 200W Classe D | Diffusori JBL + Subwoofer | Superlux HD681 Evo | ASTRO Gaming A10 | Soundcore Anker Life Q30 ANC | KeySeries EP-N33

Fibra FTTH GPON Fastweb 2.5 Gbit / 300 Mbit

Ultima modifica di MauryK6 : 09-09-2014 alle 16:44.
MauryK6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 16:54   #13445
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Gameonline Guarda i messaggi
si questo è certo, quello che volevo esprimere è che stando al tecnico telecom, busto arsizio oltre a quegli armadi già posati e operativi di FW, sugli altri armadi presenti in zona dove il cabinet è condiviso tra FW e telecom, sono veramente pochi quelli dove è stata realmente posata la piastra.
Quindi trovo poco credibile che il servizio """fibra""" FW sia saturo.
Guarda che fastweb passa in fibra automaticamente i vecchi clienti ADSL, quindi è possibilissimo.

Inviato dal mio u8800pro
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 17:14   #13446
Gameonline
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da Maxel Guarda i messaggi
FTTS (per Fastweb) e FTTC (per Telecom e Vodafone) sono denominazioni differenti della stessa tecnologia. Fastweb utilizza proprie infrastrutture, che siano in superficie o interrate, l'unica cosa che per ovvii motivi è inserita all'interno dell'armadio ripartilinea tradizionale è il blocchetto multicoppie, che serve a collegare la tratta doppinica in rame con il DSLAM.

Per concludere, non tagliano nulla! Il tratto del doppino è sempre quello ciostrina-armadio ripartilinea Telecom.

Ciao,
ogni città e infrastruttura è a se, non c'è un unico modo per collegare gli utenti.
FFTS è il collegamento vero di fibra ottica (solo con questo in teoria puoi aspirare ai 100mb), dove la chiostrina di casa/palazzo viene collegata alla fibra dello spacciatore di turno.
FFTC è il collegamento in fibra dalla centrale fino al cabinet all'interno del quale è posizionata la piastra vsdl; dal cabinet alla chiostrina resta il classico filo di rame posizionato da telecom o chicchessia, ecco perchè alcuni cabinet sono ancora in condivisione, perchè fare realmente gli scavi e posizionare la fibra costa un salasso rispetto qualsiasi spesa di affitto.
Gameonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 17:16   #13447
Gameonline
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 727
per MauryK6

stai sereno...vedrai che a giorni ti ritrovi in vdsl
Gameonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 17:16   #13448
NforceRaid
Senior Member
 
L'Avatar di NforceRaid
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 5004
Quote:
Originariamente inviato da albanation Guarda i messaggi
La copertura è terminata da mesi..
come velocità..per quello che ho visto qui e su altri forum..
chi và più piano ha 60Mbit pieni..
però stanno iniziando a saltar fuori problemi di ping..nelle ore serali..
in questo topic..siamo almeno in 3 ad averli..
se però non giochi online..il problema non si pone..
io invece che lo faccio..non posso farlo prima delle 23:30/00:00
sono 3 mesi che combatto con fastweb per questa cosa..ma ancora non è stato risolto un tubazzo..

ore 17:15 zona Via Buonarrotti/Borsa

Esecuzione di Ping 88.149.128.130 con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=22ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55

Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 26, Ricevuti = 26,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 19ms, Massimo = 22ms, Medio = 20ms

NGI Speed Test alle 17:22 del 09/09/2014
Download Speed: 78204 Kbps (9775.5 KB/sec)
Upload Speed: 9533 Kbps (1191.6 KB/sec)

ciao
__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm - Oppo Find X5 Pro 5G e Oppo Find X3 Neo 5G

Ultima modifica di NforceRaid : 09-09-2014 alle 17:25.
NforceRaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 17:19   #13449
mikycol
Senior Member
 
L'Avatar di mikycol
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da Gameonline Guarda i messaggi
Ciao,
ogni città e infrastruttura è a se, non c'è un unico modo per collegare gli utenti.
FFTS è il collegamento vero di fibra ottica (solo con questo in teoria puoi aspirare ai 100mb), dove la chiostrina di casa/palazzo viene collegata alla fibra dello spacciatore di turno.
FFTC è il collegamento in fibra dalla centrale fino al cabinet all'interno del quale è posizionata la piastra vsdl; dal cabinet alla chiostrina resta il classico filo di rame posizionato da telecom o chicchessia, ecco perchè alcuni cabinet sono ancora in condivisione, perchè fare realmente gli scavi e posizionare la fibra costa un salasso rispetto qualsiasi spesa di affitto.
Credo che tu ti stia confondendo con la FTTB, FTTC e FTTS sono la stessa cosa
__________________
Ho concluso trattative positive con: Fireyes,misthero,Guidooo
mikycol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 17:23   #13450
romabianconera
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
non so cosa tu voglia dire, ma non esistono cabinet condivisi tra telecom e fastweb. Dove presente in ftts fastweb ha il suo cabinet con il suo dslam o in casi eccezionali il dslam FW è interrato. Il cavo che dalla chiostrina del palazzo arriva al cabinet telecom viene letteralmente scollegato da lì e collegato al nuovo dslam FW.
su questo ho qualche dubbio..
nel senso che vicino da me fastweb ha messo molti armadi interrati e uno esterno..(gli interrati qui a roma son molti di piu degli esterni...)
quello esterno (che poi sarebbe il mio)..l'ho visto da dentro quando c'era un tecnico..mi ha detto che era in dirittura di arrivo e che stava montando la piastra vdsl fastweb (quella bianca dove attaccano le utenze)indicandomi che quella di telecom c'era gia, indicandomela..(nell'armadio fastweb!)..c'è anche l'armadio telecom vicino, ma è l'unico che non è stato aggiornato..
mentre vicino agli interrati, telecom ha montato sui suoi un componente aggiuntivo sul tettuccio..
possibile?
romabianconera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 17:26   #13451
Gameonline
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da mikycol Guarda i messaggi
Credo che tu ti stia confondendo con la FTTB, FTTC e FTTS sono la stessa cosa
sorry, ho fatto confusione tra FTTH e FTTS/FTTC


(fonte sito fastweb)
La velocità della Fibra FTTS è uguale o quasi a quella FTTH se l’armadietto di strada è nuovo e soprattutto entro i 50 metri dall’abitazione. Se invece la distanza aumenta, ovviamente la velocità diminuisce progressivamente all’aumentare della distanza.
Con FastWeb generalmente potete attivare l’offerta sia in FTTS che FTTH: se la vostra abitazione sarà abbastanza vicino alla cabina di Telecom (ricordiamo infatti che FastWeb si appoggia a Telecom per le cabine), non noterete praticamente alcuna differenza. In caso contrario, come abbiamo detto, la velocità di download e quella di upload scenderanno con l’aumentare della distanza dalla cabina stessa.
Ad ogni modo, per capire se nel vostro caso sia meglio la connessione FTTS o quella FTTH, vi consiglio di controllare il vostro indirizzo qui http://www.fastweb.it/AVT/ prima di sottoscrivere un qualsiasi tipo di offerta.
Ricordate che un altro elemento per capire se siete coperti da fibra FTTS o FTTH è quello di controllare se vicino a casa vostra ci sono tombini marchiati FastWeb. Se sono presenti tombini come quello che vedete ad inizio articolo, infatti, significa che siete coperti dalla linea FTTH di FastWeb. In caso contrario, invece, avrete quella FTTS e quindi controllate che l’armadietto di Telecom sia abbastanza vicino a casa vostra, altrimenti rischiate seriamente di perdere quasi tutti i vantaggi della Fibra Ottica di FastWeb se la cabina è troppo lontana dalla vostra casa.
Gameonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 17:32   #13452
mikycol
Senior Member
 
L'Avatar di mikycol
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da romabianconera Guarda i messaggi
su questo ho qualche dubbio..
nel senso che vicino da me fastweb ha messo molti armadi interrati e uno esterno..(gli interrati qui a roma son molti di piu degli esterni...)
quello esterno (che poi sarebbe il mio)..l'ho visto da dentro quando c'era un tecnico..mi ha detto che era in dirittura di arrivo e che stava montando la piastra vdsl fastweb (quella bianca dove attaccano le utenze)indicandomi che quella di telecom c'era gia, indicandomela..(nell'armadio fastweb!)..c'è anche l'armadio telecom vicino, ma è l'unico che non è stato aggiornato..
mentre vicino agli interrati, telecom ha montato sui suoi un componente aggiuntivo sul tettuccio..
possibile?
Quello che ti ha indicato è la morsettiera per poter collegare l'utenza dall'armadio telecom a quello FW
__________________
Ho concluso trattative positive con: Fireyes,misthero,Guidooo
mikycol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 17:33   #13453
romabianconera
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Gameonline Guarda i messaggi
finiti i posti in armadio?
ah ah, it's impossible!
verso la fine di agosto ho incontrato un tecnico telecom che conosco in zona viale stelvio, doveva fare un lavoro di controllo sull'armadio 26, mentre parlavamo mi ha aperto il cabinet e dentro era presente solo la piastra VDSL di telecom.
Lo slot per la piasta FW era presente, ma non era stato installato ancora niente.
Mi diceva che lo stesso discorso vale per tanti altri cabine, quindi...trovo impossibile che siano finiti i posti non essendoci neppure le piastre installate.
la piastra non installata non è vuota..
cioè se è vero che fastweb collega in automatico i vecchi..(sicuramente si quelli che hanno ricevuto modem)
magari ti trovi in una zona piena zeppa di gia fastwebiani che hanno prenotato il posto..non so se mi son spiegato..
poi magari non è cosi
romabianconera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 17:34   #13454
mikycol
Senior Member
 
L'Avatar di mikycol
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da Gameonline Guarda i messaggi
sorry, ho fatto confusione tra FTTH e FTTS/FTTC


(fonte sito fastweb)
La velocità della Fibra FTTS è uguale o quasi a quella FTTH se l’armadietto di strada è nuovo e soprattutto entro i 50 metri dall’abitazione. Se invece la distanza aumenta, ovviamente la velocità diminuisce progressivamente all’aumentare della distanza.
Con FastWeb generalmente potete attivare l’offerta sia in FTTS che FTTH: se la vostra abitazione sarà abbastanza vicino alla cabina di Telecom (ricordiamo infatti che FastWeb si appoggia a Telecom per le cabine), non noterete praticamente alcuna differenza. In caso contrario, come abbiamo detto, la velocità di download e quella di upload scenderanno con l’aumentare della distanza dalla cabina stessa.
Ad ogni modo, per capire se nel vostro caso sia meglio la connessione FTTS o quella FTTH, vi consiglio di controllare il vostro indirizzo qui http://www.fastweb.it/AVT/ prima di sottoscrivere un qualsiasi tipo di offerta.
Ricordate che un altro elemento per capire se siete coperti da fibra FTTS o FTTH è quello di controllare se vicino a casa vostra ci sono tombini marchiati FastWeb. Se sono presenti tombini come quello che vedete ad inizio articolo, infatti, significa che siete coperti dalla linea FTTH di FastWeb. In caso contrario, invece, avrete quella FTTS e quindi controllate che l’armadietto di Telecom sia abbastanza vicino a casa vostra, altrimenti rischiate seriamente di perdere quasi tutti i vantaggi della Fibra Ottica di FastWeb se la cabina è troppo lontana dalla vostra casa.
Ricapitolando abbiamo:
FTTC/FTTS: Collegamento in fibra fino al cabinet e poi in rame
FTTB (non penso in Italia ci sia già): Collegamento fino alla chiostrina del palazzo e poi in rame
FTTH: Collegamento in fibra fino a dentro casa
__________________
Ho concluso trattative positive con: Fireyes,misthero,Guidooo
mikycol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 17:36   #13455
romabianconera
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da mikycol Guarda i messaggi
Quello che ti ha indicato è la morsettiera per poter collegare l'utenza dall'armadio telecom a quello FW
si lo so..
ma da quello che diceva, sembrava che pure i fibra telecom trovassero ospitalità nel vicino armadio fastweb..
mentre gli adsl telecom rimangono nel vecchio telecom
impossibile?
romabianconera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 17:38   #13456
mikycol
Senior Member
 
L'Avatar di mikycol
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da romabianconera Guarda i messaggi
si lo so..
ma da quello che diceva, sembrava che pure i fibra telecom trovassero ospitalità nel vicino armadio fastweb..
mentre gli adsl telecom rimangono nel vecchio telecom
impossibile?
Questo mi sembra moooolto strano, si potrebbe provare a chiedere ad Ameno sul topic riguardante la vdsl telecom
__________________
Ho concluso trattative positive con: Fireyes,misthero,Guidooo
mikycol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 17:42   #13457
romabianconera
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da mikycol Guarda i messaggi
Questo mi sembra moooolto strano, si potrebbe provare a chiedere ad Ameno sul topic riguardante la vdsl telecom
in pratica le morsettiere erano due nell'armadio fastweb..
in ogni caso è stato l'unico armadio telecom di zona a non essere aggiornato con un tettuccio
forse non è prassi comune..
romabianconera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 17:48   #13458
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Gameonline Guarda i messaggi
Ciao,
ogni città e infrastruttura è a se, non c'è un unico modo per collegare gli utenti.
FFTS è il collegamento vero di fibra ottica (solo con questo in teoria puoi aspirare ai 100mb), dove la chiostrina di casa/palazzo viene collegata alla fibra dello spacciatore di turno.
FFTC è il collegamento in fibra dalla centrale fino al cabinet all'interno del quale è posizionata la piastra vsdl; dal cabinet alla chiostrina resta il classico filo di rame posizionato da telecom o chicchessia, ecco perchè alcuni cabinet sono ancora in condivisione, perchè fare realmente gli scavi e posizionare la fibra costa un salasso rispetto qualsiasi spesa di affitto.
Tutto non vero

Inviato dal mio u8800pro
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 17:51   #13459
mikycol
Senior Member
 
L'Avatar di mikycol
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da romabianconera Guarda i messaggi
in pratica le morsettiere erano due nell'armadio fastweb..
in ogni caso è stato l'unico armadio telecom di zona a non essere aggiornato con un tettuccio
forse non è prassi comune..
Considera che io qui a Torino da telecom non sono coperto (l'armadio non ha il modulo vdsl), mentre da fastweb si
__________________
Ho concluso trattative positive con: Fireyes,misthero,Guidooo
mikycol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 17:52   #13460
Gameonline
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da mikycol Guarda i messaggi
Ricapitolando abbiamo:
FTTC/FTTS: Collegamento in fibra fino al cabinet e poi in rame
FTTB (non penso in Italia ci sia già): Collegamento fino alla chiostrina del palazzo e poi in rame
FTTH: Collegamento in fibra fino a dentro casa

Giusto
Gameonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Speciale Braun in offerta: dai kit 6-in-...
Alphabet (Google) raggiunge il traguardo...
Samsung porta il suo browser Internet su...
Formazione, innovazione e IA: al Digital...
Mercato smartphone in ripresa: Samsung e...
AOL diventa italiana: accordo da 2,8 mil...
'Non se, ma quando': Waymo ammette che u...
Donald Trump e Xi Jinping si sono incont...
OPPO Reno12 F 5G in offerta super: fotoc...
ECOVACS GOAT O800 RTK: il robot tagliaer...
SUSE Linux Enterprise Server 16: il prim...
Universal Music Group e Udio fanno pace ...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v