Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2014, 14:22   #1
viruz_gti
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 16
Configurazione 200/250€ pareri

Ciao a tutti come da titolo devo preparare per un amico un pc senza grosse pretese il budget è 200-250€.
Uso domestico, navigazione internet, musica, film, office.
Ho pensato a questa configurazione:

Alimentatore PC Corsair VS350 350W 120mm PFC Attivo € 29,90
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 49,00
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA € 16,10
RAM SO-DIMM DDR3 Crucial 1333MHz 4GB CL9 € 31,80
Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero € 30,40
Scheda Madre AsRock B75M-GL R2.0 Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI MicroATX € 44,60
CPU Intel Celeron Dual Core G1610 2.6GHz Socket 1155 55W 2MB con GPU Boxed BX80637G1610 € 35,30

TOTALE IVA COMPRESA : 237,10 €

Vorrei sapere se tutti i componenti sono compatibili. In particolare se l'alimentatore va bene da 350w e se le ram sono compatibili con la scheda madre.
Grazie in anticipo a tutti
viruz_gti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 14:36   #2
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Ciao

Le ram nn sono compatibili perché di formato (so-dimm) diverso da quello sopportato dalla scheda madre (dimm)

L'alimentatore è anche troppo.

Potresti vedere se ci sta un celeron haswell su scheda madre h81.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 14:46   #3
viruz_gti
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Ciao

Le ram nn sono compatibili perché di formato (so-dimm) diverso da quello sopportato dalla scheda madre (dimm)

L'alimentatore è anche troppo.

Potresti vedere se ci sta un celeron haswell su scheda madre h81.
Allora grazie mille per la risposta ho cambiato configurazione con socket 1150 e le ram:

Scheda Madre AsRock H81M-HDS Socket 1150 Intel H81 DDR3 SATA3 USB3 microATX € 39,40
CPU Intel Celeron G1820 Socket 1150 2.7GHz 2MB 22nm 53W con GPU Boxed € 41,50
RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 37,20

nuovo totale : 243,50 €
il resto è come sopra. Potrebbe andare?
viruz_gti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 16:20   #4
vasu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 422
se non di devi giocare secondo me ti va bene
vasu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 09:09   #5
viruz_gti
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 16
grazie a tutti per le risposte e confermo che il pc non sarà utilizzato per giocarci.

prima di procedere all'acquisto mi è venuto un piccolo dubbio ho visto che con 10€ in più posso prenderere un

CPU Intel Pentium Dual Core G3220 Socket 1150 3.00GHz 3MB 22nm 54W con GPU Boxed

al posto del

CPU Intel Celeron G1820 Socket 1150 2.7GHz 2MB 22nm 53W con GPU Boxed € 41,50

volevo sapere se c'erano grosse differenze tra i due processori e se vale la pena
grazie ancora
viruz_gti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 09:28   #6
volcom88
Senior Member
 
L'Avatar di volcom88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 301
La differenza è minima ma io spenderei 10 euro in più per il processore. Ecco i due processori:
http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?....70GHz&id=2129
http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?....00GHz&id=2020

Se posso aggiungere una cosa l'alimentatore non è pienamente compatibile con haswell (http://www.corsair.com/us/blog/haswe...wer-supplies/), potrei consigliarti questo:
be quiet! System Power 7 300W 29,12 €
__________________
MB: Gigabyte X570 Aorus Elite - CPU: Amd Ryzen 5 3600 - HSF: Cryorig H5 Universal - GPU: EVGA GeForce RTX 2060 KO GAMING - RAM: Crucial Ballistix Bl2K8G36C16U4Bl Rgb 3600 Mhz (2x8Gb) - HD: WD Black SN750 NVMe SSD 500Gb - PSU: EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W - CASE: Fractal design define r5 - SO: Windows 10 64bit - Monitor: AOC 24G2U/BK - LG 24EB23PM
volcom88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 09:38   #7
viruz_gti
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da volcom88 Guarda i messaggi
La differenza è minima ma io spenderei 10 euro in più per il processore. Ecco i due processori:
http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?....70GHz&id=2129
http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?....00GHz&id=2020

Se posso aggiungere una cosa l'alimentatore non è pienamente compatibile con haswell (http://www.corsair.com/us/blog/haswe...wer-supplies/), potrei consigliarti questo:
be quiet! System Power 7 300W 29,12 €
Grazie per i consigli.
Si infatti penso di prendere il pentium.
Domandina come si verifica la compatibilità fra alimentatore e processore? Tra l'altro non riesco ad aprire il link che mi hai inviato.
viruz_gti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 09:54   #8
volcom88
Senior Member
 
L'Avatar di volcom88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 301
In generale gli alimentatori non hanno problemi di compatibilità con i processori. Il problema è nato con la nuova generazione Intel (Haswell) che ha introdotto due nuovi stati di risparmio energetico (il c6 e c7). Con un alimentatore non certificato haswell si può tranquillamente disabilitare quei stati dal bios; ma visto che stai componendo un nuovo pc mi sembra stupido non prendere un alimentatore certificato. La lista degli alimentatori certificati la trovi su ogni singolo sito dei costruttori oppure qui ce una buona lista: http://techreport.com/review/24897/t...atibility-list

Ti ho consigliato il be quiet perché è un buon alimentatore ed è l'unico certificato 100% con quel basso wattaggio...
__________________
MB: Gigabyte X570 Aorus Elite - CPU: Amd Ryzen 5 3600 - HSF: Cryorig H5 Universal - GPU: EVGA GeForce RTX 2060 KO GAMING - RAM: Crucial Ballistix Bl2K8G36C16U4Bl Rgb 3600 Mhz (2x8Gb) - HD: WD Black SN750 NVMe SSD 500Gb - PSU: EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W - CASE: Fractal design define r5 - SO: Windows 10 64bit - Monitor: AOC 24G2U/BK - LG 24EB23PM
volcom88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 10:11   #9
viruz_gti
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da volcom88 Guarda i messaggi
In generale gli alimentatori non hanno problemi di compatibilità con i processori. Il problema è nato con la nuova generazione Intel (Haswell) che ha introdotto due nuovi stati di risparmio energetico (il c6 e c7). Con un alimentatore non certificato haswell si può tranquillamente disabilitare quei stati dal bios; ma visto che stai componendo un nuovo pc mi sembra stupido non prendere un alimentatore certificato. La lista degli alimentatori certificati la trovi su ogni singolo sito dei costruttori oppure qui ce una buona lista: http://techreport.com/review/24897/t...atibility-list

Ti ho consigliato il be quiet perché è un buon alimentatore ed è l'unico certificato 100% con quel basso wattaggio...
Gentilissimo e chiarissimo.
grazie
viruz_gti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v