Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2013, 16:20   #9081
gabryel48
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da Iuber Guarda i messaggi
mi date conferma???


ho notato che se uploddo al max con utorrent poi la velocità di internet diminuisce.

se uploddo su drop non mi sembra di avere nessun problema di rallentamento.


quello che volevo chiedervi ma la saturazione dell up non dovrebbe compromettere il down ??? io sapevo che in fibra erano due cose separate che non si limitano a vicenda
si in fibra 100/100 full duplex. ma tu non sei in fibra sei in VDSL
gabryel48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 16:20   #9082
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Iuber Guarda i messaggi
mi date conferma???


ho notato che se uploddo al max con utorrent poi la velocità di internet diminuisce.

se uploddo su drop non mi sembra di avere nessun problema di rallentamento.


quello che volevo chiedervi ma la saturazione dell up non dovrebbe compromettere il down ??? io sapevo che in fibra erano due cose separate che non si limitano a vicenda
Prova a mettere 1-2 KB in meno sull'upload. Se saturi COMPLETAMENTE l'upload rallenta, se invece saturi tutto meno un paio di KB, i pacchetti non si mettono in coda e dovrebbe andare regolare la banda.
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 20:22   #9083
TheDave
Senior Member
 
L'Avatar di TheDave
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine
Messaggi: 3002
Mi è arrivato il modem e sto aspettando il passaggio alla fibra, però devo dire che il fatto che, una volta attivata la vdsl, i telefoni funzionino solamente attaccati al modem è una bella rottura. Anche perché in caso di assenza di corrente elettrica si rimane anche senza telefono.
__________________
-SteamID-
TheDave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 21:05   #9084
ilboy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da TheDave Guarda i messaggi
Mi è arrivato il modem e sto aspettando il passaggio alla fibra, però devo dire che il fatto che, una volta attivata la vdsl, i telefoni funzionino solamente attaccati al modem è una bella rottura. Anche perché in caso di assenza di corrente elettrica si rimane anche senza telefono.
Questa cosa del telefono la fate sembrare tutti un disastro. Io sinceramente non mi ricordo un blackout in 10 anni (se non per colpa mia---> lavatrice + phon/lavastoviglie/forno ecc..). E poi neanche dovessero succedere disastri continui da avere necessità del telefono proprio nel momento del blackout. E poi in casa mia, ma on praticamente tutte quelle dei miei amici ci sono i cordless da immediatamente dopo la fine dell'ultimo millennio...anni 2000 , quindi se salta la corrente ciao telefono. L'unico peccato secondo me é il fattore estetico se proprio uno vuole, prima lo mettevi dall'altra parte della stanza, adesso deve star lì vicino al modem. E se le altre prese non vanno poco male, mi alzo faccio dieci metri e rispondo all'unico telefono presente in casa . Ma é facile che parli solo per me eh!
PS: allo stesso modo per un'utenza casalinga il gruppo di continuità mi sembra un po' eccessivo, ma son gusti!
ilboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 21:22   #9085
hardstyler
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da TheDave Guarda i messaggi
Mi è arrivato il modem e sto aspettando il passaggio alla fibra, però devo dire che il fatto che, una volta attivata la vdsl, i telefoni funzionino solamente attaccati al modem è una bella rottura. Anche perché in caso di assenza di corrente elettrica si rimane anche senza telefono.
come giustamente in tanti direbbero: prenditi un UPS da pochi soldi della APC così hai qualità e allo stesso tempo l'energia che serve, cioè molto poca per il modem e quindi i telefoni e risolvi.

Io invece ti dirò che sono d'accordo con te ma lo sono anche con chi giustamente dice che non viviamo costantemente in mezzo ai disastri tanto da chiamare almeno una volta al giorno 118 + 112 + 113 +115...la finanza lasciamola stare ahah....ah beh se si vuole esagerare mettiamocela pure

sono io il primo a non essere d'accordo sul telefono che non funziona se non c'è corrente, poi ho avuto sempre uno fisso con filo che ha pure la batteria oltre all'alimentazione 230V. mi secca alquanto però chi da anni e anni usa i cordless il problema neanche se lo pone perchè se n'è abituato già quella volta. poi di blackout neanche a parlarne, praticamente non accadono mai e fortunatamente anche gli anziani si muniscono di cellulari quindi diciamo che il problema praticamente non esiste anche se sono d'accordo che può realmente capitarti il cellulare scarico e pure il blackout, è da mettere in conto...o ci si adegua per forza come il decoder per il digitale terrestre oppure si fa a meno, se non compri il decoder non guardi più la tv, se vuoi il telefono sempre funzionante o ti compri l'UPS oppure non attivi le offerte in telefonia voip come la vdsl telecom oppure l'attiva e incroci le dita. e poi c'è il dubbio: hanno detto che entro il 2020 (?) tot % di italiani (milioni) dovrà essere coperto dal servizio in fibra o mezza fibra però che vuol dire? che tutti dovremo avere in casa il modem telecom per la fibra oppure chi sarà ostinato potrà tenersi a vita il telefono analogico? questo non ne ho idea, di certo poi diventi un problema per telecom che si ritroverà con poche migliaia in tutta italia sparsi qua e la da servire con la vecchia tecnologia e magari gli costa uno sproposito e romperà per cambiare...ma questo lo sapremo neanche nel 2020, credo arriveremo al 2030 tra una guerra civile e l'altra che smuoveranno le acque torbide italiane, non per la fibra ma per ben altre problematiche di vitale importanza perchè la crisi non è finita nè si è fermata ma sta peggiorando sempre più, lasciate stare gli imbonitori nostrani e europei e guardatevi attorno che quella è la realtà vera che vivete! (scusate per l'ot)
__________________
i7 13700K , 64gb G.SKILL DDR 5 6000, gigabyte z790 aorus elite ax wifi 6e, amd rx 7900 xt, asus essence stx 2, Corsair 7000D airflow, AIO Corsair H170i Elite Capellix, Corsair K70 RGB Pro, Asus PB328Q

Ultima modifica di hardstyler : 28-12-2013 alle 21:25.
hardstyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 21:33   #9086
Yokopoko
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da TheDave Guarda i messaggi
Mi è arrivato il modem e sto aspettando il passaggio alla fibra, però devo dire che il fatto che, una volta attivata la vdsl, i telefoni funzionino solamente attaccati al modem è una bella rottura. Anche perché in caso di assenza di corrente elettrica si rimane anche senza telefono.
Io ho preso questo:

http://www.powerstok.com

Con le batterie comprese arriva fino a due ore di autonomia...
Però supporta ricaricabili fino a 2800mah, aumentando così l'autonomia!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Yokopoko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 22:08   #9087
Kenobis
Senior Member
 
L'Avatar di Kenobis
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Palermo
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da Yokopoko Guarda i messaggi
Io ho preso questo:

http://www.powerstok.com

Con le batterie comprese arriva fino a due ore di autonomia...
Però supporta ricaricabili fino a 2800mah, aumentando così l'autonomia!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Due ore sono le solite bufale commerciali.

Con un Nilox da 720Va, collegandolo al router ed ad un cordless, 40 minuti di autonomia li ho contati.
Kenobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 22:58   #9088
Yokopoko
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Kenobis Guarda i messaggi
Due ore sono le solite bufale commerciali.

Con un Nilox da 720Va, collegandolo al router ed ad un cordless, 40 minuti di autonomia li ho contati.
Tant'è che ho detto "fino a..."! Ho provato con il solo router collegato ed i miei quattro cordless collegati in DECT... Ha retto per un'ora e ventiquattro minuti con le batterie standard comprese...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Yokopoko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 23:11   #9089
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da hardstyler Guarda i messaggi
come giustamente in tanti direbbero: prenditi un UPS da pochi soldi della APC così hai qualità e allo stesso tempo l'energia che serve, cioè molto poca per il modem e quindi i telefoni e risolvi.

Io invece ti dirò che sono d'accordo con te ma lo sono anche con chi giustamente dice che non viviamo costantemente in mezzo ai disastri tanto da chiamare almeno una volta al giorno 118 + 112 + 113 +115...la finanza lasciamola stare ahah....ah beh se si vuole esagerare mettiamocela pure

sono io il primo a non essere d'accordo sul telefono che non funziona se non c'è corrente, poi ho avuto sempre uno fisso con filo che ha pure la batteria oltre all'alimentazione 230V. mi secca alquanto però chi da anni e anni usa i cordless il problema neanche se lo pone perchè se n'è abituato già quella volta. poi di blackout neanche a parlarne, praticamente non accadono mai e fortunatamente anche gli anziani si muniscono di cellulari quindi diciamo che il problema praticamente non esiste anche se sono d'accordo che può realmente capitarti il cellulare scarico e pure il blackout, è da mettere in conto...o ci si adegua per forza come il decoder per il digitale terrestre oppure si fa a meno, se non compri il decoder non guardi più la tv, se vuoi il telefono sempre funzionante o ti compri l'UPS oppure non attivi le offerte in telefonia voip come la vdsl telecom oppure l'attiva e incroci le dita. e poi c'è il dubbio: hanno detto che entro il 2020 (?) tot % di italiani (milioni) dovrà essere coperto dal servizio in fibra o mezza fibra però che vuol dire? che tutti dovremo avere in casa il modem telecom per la fibra oppure chi sarà ostinato potrà tenersi a vita il telefono analogico? questo non ne ho idea, di certo poi diventi un problema per telecom che si ritroverà con poche migliaia in tutta italia sparsi qua e la da servire con la vecchia tecnologia e magari gli costa uno sproposito e romperà per cambiare...ma questo lo sapremo neanche nel 2020, credo arriveremo al 2030 tra una guerra civile e l'altra che smuoveranno le acque torbide italiane, non per la fibra ma per ben altre problematiche di vitale importanza perchè la crisi non è finita nè si è fermata ma sta peggiorando sempre più, lasciate stare gli imbonitori nostrani e europei e guardatevi attorno che quella è la realtà vera che vivete! (scusate per l'ot)
Scusate, non so voi ma io nel 2013 è già tanto se lo uso ancora il telefono: abbiamo tutti i cellulari, l'unico motivo per il quale usiamo (usa, mia madre) il telefono a casa è perché le serve il fax (è commercialista e il fax conta come documento).

Dopodiché, io il gruppo di continuità ce l'ho (90 euro per un piccolo gruppo di continuità della APC, fatto appositamente per apparati piccoli), ma non l'ho preso per il telefono (anzi il vdsl ho saputo dopo che sarebbe arrivato qui), l'ho preso per mantenere la connessione attiva (internet) quando salta la luce, era quella la cosa importante. Da gamer (ma anche da lavoratore) restare senza connessione mi pesa parecchio. Dopodiché l'altro motivo per avere un gruppo di continuità, è per pararsi dai fulmini e visto che già l'altro anno ne è caduto uno al mio palazzo, friggendo varie cose, non ho intenzione di ripetere l'esperienza. Io ci attacco il router (rt-n66u), che mi fa da nas, un HDD esterno (che fa da storage per il "nas"), il modem.

Preferisco spendere 90 euro ora e risparmiarmene 90 + 130 + 20 e avere anche l'autonomia quando gioco ^^

Per non parlare di quant'è bella la sensazione di poter giocare quando manca la luce, lol "ehi qua è saltata la luce" "ooohhhh come fai a essere ancora connesso?!" xD
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 15:38   #9090
Kenobis
Senior Member
 
L'Avatar di Kenobis
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Palermo
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da Yokopoko Guarda i messaggi
Tant'è che ho detto "fino a..."! Ho provato con il solo router collegato ed i miei quattro cordless collegati in DECT... Ha retto per un'ora e ventiquattro minuti con le batterie standard comprese...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
azzzzzzzzzz 2800mhA x 4 = 11.2 VhA e ti ha retto un'ora e ventiquattro.

Io con un 720 VhA dovrei duratre tutta una vita

Controlla meglio

Ultima modifica di Kenobis : 29-12-2013 alle 15:43.
Kenobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 16:31   #9091
lucano93
Senior Member
 
L'Avatar di lucano93
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2213
fibra telecom in altre 30 città compresa la mia
lucano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 17:15   #9092
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da Kenobis Guarda i messaggi
azzzzzzzzzz 2800mhA x 4 = 11.2 VhA e ti ha retto un'ora e ventiquattro.

Io con un 720 VhA dovrei duratre tutta una vita

Controlla meglio
la batteria dell'ups è da 4.5Ah 12v

Quote:
Originariamente inviato da lucano93 Guarda i messaggi
fibra telecom in altre 30 città compresa la mia
ma perchè non mettono la lista completa?

leggevo anche di un abbassamento dei prezzi
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 17:40   #9093
Kenobis
Senior Member
 
L'Avatar di Kenobis
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Palermo
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
la batteria dell'ups è da 4.5Ah 12v


leggevo anche di un abbassamento dei prezzi
Hai visto giusto, a 12 V, non a 1.5
Kenobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 18:55   #9094
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Il ceo di Telecom, Marco Patuano, lo ha detto in più occasioni ultimamente: dopo la sbornia di temi legati all'aspetto finanziario bisogna tornare a parlare di Telecom sul fronte industriale.
Sarà anche per questo che la notizia che Il Sole 24 Ore è in grado di anticipare viene vissuta con uno stato d'animo diverso all'interno della società. Che si è messa al lavoro in altre 30 città per posare la fibra ottica. Il roll out interessa centri più o meno grandi lungo tutta la Penisola. L'elenco comprende capoluoghi di provincia, ma non solo: Cagliari, Alessandria, Arezzo, Modena, Siena, Novara, Piacenza, Reggio Calabria, La Spezia, Messina, Parma, Salerno, Pesaro, Cremona, Ferrara, Foggia, Savona, Bolzano, Rimini, Latina, Lucca, Siracusa, Terni, Busto Arsizio (Va), Cinisello Balsamo (Mi), Sesto San Giovanni (Mi), Torre del Greco (Na), San Lazzaro di Savena, Castel Maggiore e Castenaso (tre centri nei pressi di Bologna).
«Stiamo dando forte impulso alla fibra ottica – dichiara Roberto Opilio, direttore Technology di Telecom Italia – e il nuovo piano prevede infatti un significativo incremento degli investimenti innovativi». Traducendo in cifre, il Piano 2014-2016, svelato nel corso del Consiglio d'amministrazione del 7 novembre, prevede in Italia 1,8 miliardi di euro per lo sviluppo innovativo della banda ultralarga su rete fissa per il segmento dell'accesso. Un'accelerazione dunque rispetto agli 800 milioni messi agli atti con il precedente Piano 2013–2015 che aveva come target il raggiungimento – in termini di copertura – del 35% della popolazione. Il piano 2014-2016 punta invece a una copertura del 50% della popolazione entro entro fine 2016.
«Per queste nuove città in cui abbiamo avviato i lavori di posa della fibra – aggiunge Opilio – prevediamo di lanciare l'offerta nel corso del 2014, al raggiungimento di un significativo numero di cabinet». A queste 30 città «se ne aggiungeranno altre che avvieremo ex novo nel 2014 e negli anni successivi, con l'obiettivo di arrivare a circa 600 Comuni nel 2016».
Il tutto basandosi sull'architettura Fttc (Fiber to the cabinet) in tecnologia Vdsl2, ossia una rete mista rame-fibra: rame da casa dell'utente fino all'armadietto stradale e fibra dal cabinet alla centrale. Una tecnologia, quest'ultima, che permette una velocità di 30 Megabit al secondo (in download), inferiore rispetto all'architettura Ftth (Fiber to the home) che assicura 100 Megabit al secondo, ma anche costi e difficoltà operative non trascurabili.
L'offerta Ftth Telecom ce l'ha a Milano come altri operatori: Vodafone (che ha l'offerta in 34 città e con il piano Spring punta a 150 centri entro il 2016), Wind (che con Infostrada è per ora presente in Ftth solo a Milano) e Fastweb (pioniere dell'offerta in Ftth in Italia che ha l'obiettivo di raggiungere 5,5 milioni di persone entro il 2014). Tornando a Telecom, Milano è uno dei 37 centri già coperti dalla sua rete in fibra.
L'accelerazione dell'ex monopolista sul fronte del broadband fisso è anche accompagnata da una revisione al ribasso dei prezzi consumer a partire dall'1 gennaio. Un esempio: sull'offerta a 100 Mega a Milano si passa dai 49 ai 39 euro al mese in promozione per sei mesi per poi passare a 54,9. Anche sui 30 Mega le offerte saranno riviste al ribasso rispetto al listino attuale.
Di certo è un'accelerazione che arriva in un momento particolare. Si attendono infatti i risultati del lavoro della comissione presieduta da Francesco Caio sullo stato della banda larga in Italia. E non è da trascurare l'effetto dell'apertura dei cabinet Telecom agli operatori alternativi e ai loro Dslam (le parti "intelligenti"), stabilita dall'ultima delibera Agcom.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 19:22   #9095
armisael2
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: pescara
Messaggi: 157
ma prima di annunciare altre città sarebbe gradito che finissero quelle da cui hanno iniziato. Io l avevo detto digital divide 3.0
armisael2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 19:37   #9096
Yokopoko
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Kenobis Guarda i messaggi
azzzzzzzzzz 2800mhA x 4 = 11.2 VhA e ti ha retto un'ora e ventiquattro.

Io con un 720 VhA dovrei duratre tutta una vita

Controlla meglio
Ho già fatto la prova sul campo, ho staccato il contatore apposta! Si è scaricata prima la batteria del notebook che quelle dell'ups, percui...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Yokopoko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 19:43   #9097
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da armisael2 Guarda i messaggi
ma prima di annunciare altre città sarebbe gradito che finissero quelle da cui hanno iniziato. Io l avevo detto digital divide 3.0
Chiedi a uno chiunque che sta in una delle città annunciate oggi e vedrai che la penserà in modo decisamente diverso.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 19:54   #9098
ilboy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
Il ceo di Telecom, Marco Patuano, lo ha detto in più occasioni ultimamente: dopo la sbornia di temi legati all'aspetto finanziario bisogna tornare a parlare di Telecom sul fronte industriale.
Sarà anche per questo che la notizia che Il Sole 24 Ore è in grado di anticipare viene vissuta con uno stato d'animo diverso all'interno della società. Che si è messa al lavoro in altre 30 città per posare la fibra ottica. Il roll out interessa centri più o meno grandi lungo tutta la Penisola. L'elenco comprende capoluoghi di provincia, ma non solo: Cagliari, Alessandria, Arezzo, Modena, Siena, Novara, Piacenza, Reggio Calabria, La Spezia, Messina, Parma, Salerno, Pesaro, Cremona, Ferrara, Foggia, Savona, Bolzano, Rimini, Latina, Lucca, Siracusa, Terni, Busto Arsizio (Va), Cinisello Balsamo (Mi), Sesto San Giovanni (Mi), Torre del Greco (Na), San Lazzaro di Savena, Castel Maggiore e Castenaso (tre centri nei pressi di Bologna).
«Stiamo dando forte impulso alla fibra ottica – dichiara Roberto Opilio, direttore Technology di Telecom Italia – e il nuovo piano prevede infatti un significativo incremento degli investimenti innovativi». Traducendo in cifre, il Piano 2014-2016, svelato nel corso del Consiglio d'amministrazione del 7 novembre, prevede in Italia 1,8 miliardi di euro per lo sviluppo innovativo della banda ultralarga su rete fissa per il segmento dell'accesso. Un'accelerazione dunque rispetto agli 800 milioni messi agli atti con il precedente Piano 2013–2015 che aveva come target il raggiungimento – in termini di copertura – del 35% della popolazione. Il piano 2014-2016 punta invece a una copertura del 50% della popolazione entro entro fine 2016.
«Per queste nuove città in cui abbiamo avviato i lavori di posa della fibra – aggiunge Opilio – prevediamo di lanciare l'offerta nel corso del 2014, al raggiungimento di un significativo numero di cabinet». A queste 30 città «se ne aggiungeranno altre che avvieremo ex novo nel 2014 e negli anni successivi, con l'obiettivo di arrivare a circa 600 Comuni nel 2016».
Il tutto basandosi sull'architettura Fttc (Fiber to the cabinet) in tecnologia Vdsl2, ossia una rete mista rame-fibra: rame da casa dell'utente fino all'armadietto stradale e fibra dal cabinet alla centrale. Una tecnologia, quest'ultima, che permette una velocità di 30 Megabit al secondo (in download), inferiore rispetto all'architettura Ftth (Fiber to the home) che assicura 100 Megabit al secondo, ma anche costi e difficoltà operative non trascurabili.
L'offerta Ftth Telecom ce l'ha a Milano come altri operatori: Vodafone (che ha l'offerta in 34 città e con il piano Spring punta a 150 centri entro il 2016), Wind (che con Infostrada è per ora presente in Ftth solo a Milano) e Fastweb (pioniere dell'offerta in Ftth in Italia che ha l'obiettivo di raggiungere 5,5 milioni di persone entro il 2014). Tornando a Telecom, Milano è uno dei 37 centri già coperti dalla sua rete in fibra.
L'accelerazione dell'ex monopolista sul fronte del broadband fisso è anche accompagnata da una revisione al ribasso dei prezzi consumer a partire dall'1 gennaio. Un esempio: sull'offerta a 100 Mega a Milano si passa dai 49 ai 39 euro al mese in promozione per sei mesi per poi passare a 54,9. Anche sui 30 Mega le offerte saranno riviste al ribasso rispetto al listino attuale.
Di certo è un'accelerazione che arriva in un momento particolare. Si attendono infatti i risultati del lavoro della comissione presieduta da Francesco Caio sullo stato della banda larga in Italia. E non è da trascurare l'effetto dell'apertura dei cabinet Telecom agli operatori alternativi e ai loro Dslam (le parti "intelligenti"), stabilita dall'ultima delibera Agcom.




Se é la verità é una notizia fantastica! Ma:
1) solo per Milano? 50€/mese per fibra "castrata" a 30 mega é un po' troppo, sarebbe meglio 50 mega o 40€/mese per sempre (magari);
2) il ribasso é per i nuovi clienti o anche per quelli già attivi?
ilboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 20:21   #9099
armisael2
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: pescara
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Chiedi a uno chiunque che sta in una delle città annunciate oggi e vedrai che la penserà in modo decisamente diverso.
sono a pescara esattemente 12 mesi dopo solo il centro è coperto. Welcome to digital divide 3.0, sarà ma coprire un quartiere ed annunciare che la città è coperta non è tanto bello. Vediamo fra 6 mesi quelle nuove cittò e gli utenti come si lamenteranno che hanno coperto 4 vie in croce nelle loro città
armisael2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 21:09   #9100
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da armisael2 Guarda i messaggi
sono a pescara esattemente 12 mesi dopo solo il centro è coperto. Welcome to digital divide 3.0, sarà ma coprire un quartiere ed annunciare che la città è coperta non è tanto bello. Vediamo fra 6 mesi quelle nuove cittò e gli utenti come si lamenteranno che hanno coperto 4 vie in croce nelle loro città
Beh Roma è "coperta da anni" ma solo ora hanno cominciato a coprire qualcosa per davvero.
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v