Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2013, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/mad-geniu...rti_46987.html

La compagnia esperta in soluzioni di interfacciamento con i giochi Mad Genius ha creato un nuovo prototipo molto simile al DualShock separabile in due parti ideato qualche anno fa da Sony.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2013, 13:33   #2
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
Da quel che si vede nel video per ora fa abbastanza schifo
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2013, 15:35   #3
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
la nintendo l'ha inventato un po di tempo fa...
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2013, 17:12   #4
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
la nintendo l'ha inventato un po di tempo fa...
devo dire che fa abbastanza impressione il fatto che dopo dieci anni siamo ancora a questa scarsità...

l'idea del controller separato è talmente buona che non capisco come non possa prendere piede a prescindere dal controllo dei movimenti, anche come semplice controller tradizionale.

secondo me nintedo ha sviluppato piuttosto bene il wiimote, ma l'accoppiata con nuchuck molto meno. adesso poi è arrivato il joypad tradizionale col tablet e dunque rimarrà nel limbo...

comunque ritengo demenziale il controllo del salto e del movimento, almeno per un gioco tradizionale. mirare con l'arco già un pochino meglio, certo non influente. più che altro il gioco ti deve insegnare 4 o 5 movimenti base (tipo incrociare i controller, girarli in un certo modo, ecc ecc.) per richiamare un incantesimo o un'arma, dopo di che va usato come controller normale. se migliorano (e di molto) la risposta può anche essere interessante sviluppare un gioco che preveda intefacce adatte per queste soluzioni. ma secondo me non devono strafare, per camminare non serve, al limite per sbirciare dietro un angolo può risultare naturale....
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 10:44   #5
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
devo dire che fa abbastanza impressione il fatto che dopo dieci anni siamo ancora a questa scarsità...
Quoto, anche perche' dopo 10 anni mi aspetto ormai le console "controllerless"...

E' vero che certe cose sono difficili da comandare senza tasti, ma per i soli movimenti direi che ormai e' facile...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 14:18   #6
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Quoto, anche perche' dopo 10 anni mi aspetto ormai le console "controllerless"...

E' vero che certe cose sono difficili da comandare senza tasti, ma per i soli movimenti direi che ormai e' facile...
il controllerless è un'utopia, e comunque collegarsi tramite interfaccia neurale è una cosa che ha troppe conseguenze per prenderla alla facilona. eyetoy, e poi kinect hanno mostrato le poche potenzialità e gli abissali limiti di un'interfaccia di controllo del movimento, e soprattutto la loro inadeguatezza per il software che va per la maggiore, e soprattutto si sono rivelati inutilli per cambiare i gusti e gli interessi dei giocatori per spronare gli sviluppatori verso un cambiamento di codice verso queste nuove soluzioni.

avere qualcosa per le mani anche psicologicamente è preferibile, a mio avviso, sicuramente lo è per i vecchi giocatori. siamo comunque abituati a interagire con qualcosa sia nella vita di tutti i giorni che nell'esperienza videoludica, e kinect da questo punto di vista è anche un'esperienza strana... solo dal punto di vista psicologico del marketing microsoft il kinect è da considerarsi più avanzato personalmente preferirei il wiimote plus 9 volte su 10, all'atto pratico. non si può essere snob dei bottoni.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 15:13   #7
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
il controllerless è un'utopia, e comunque collegarsi tramite interfaccia neurale è una cosa che ha troppe conseguenze per prenderla alla facilona. eyetoy, e poi kinect hanno mostrato le poche potenzialità e gli abissali limiti di un'interfaccia di controllo del movimento, e soprattutto la loro inadeguatezza per il software che va per la maggiore, e soprattutto si sono rivelati inutilli per cambiare i gusti e gli interessi dei giocatori per spronare gli sviluppatori verso un cambiamento di codice verso queste nuove soluzioni.
Dire queste affermazioni a qualcosa di acerbo (e qualcosa di quasi inesistente in campo gaming, ovvero il controller neurale) mi sembra un po' esagerato.

I controller classici (joypad e simili) ci sono da decenni ormai, sarebbe anche ora di provare qualcosa di diverso.

Non ho capito il discorso del "collegarsi tramite interfaccia neurale è una cosa che ha troppe conseguenze per prenderla alla facilona"...

Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
avere qualcosa per le mani anche psicologicamente è preferibile, a mio avviso, sicuramente lo è per i vecchi giocatori. siamo comunque abituati a interagire con qualcosa sia nella vita di tutti i giorni che nell'esperienza videoludica, e kinect da questo punto di vista è anche un'esperienza strana... solo dal punto di vista psicologico del marketing microsoft il kinect è da considerarsi più avanzato personalmente preferirei il wiimote plus 9 volte su 10, all'atto pratico. non si può essere snob dei bottoni.
Su questo posso darti in parte ragione. Dipende ovviamente anche dai giochi e dalla loro complessita'...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 20:30   #8
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Dire queste affermazioni a qualcosa di acerbo (e qualcosa di quasi inesistente in campo gaming, ovvero il controller neurale) mi sembra un po' esagerato.

I controller classici (joypad e simili) ci sono da decenni ormai, sarebbe anche ora di provare qualcosa di diverso.

Non ho capito il discorso del "collegarsi tramite interfaccia neurale è una cosa che ha troppe conseguenze per prenderla alla facilona"...



Su questo posso darti in parte ragione. Dipende ovviamente anche dai giochi e dalla loro complessita'...

hai parlato di controllerless non sapevo se intendevi un'interfaccia neurale o una cosa tipo kinect. in ogni caso kinect ha limiti già evidenti, l'interfaccia neurale non esiste e non l'aspetto con ansia sinceramente... e comunque non credo proprio sia alle porte.

non si può più dire che quel concept sia acerbo, tra eyetoy e wiimote sono passati svariati anni e nel campo dell'evoluzione tecnologica sono più che sufficienti, per fare un esempio mi pare che l'iphone e dunque il touchscreen sia del 2007 e oggi è la norma. i tablet anche meno. questo "ritardo" nella rivoluzione del controller non avviene perché sono limitati tecnologicamente (non sono abbastanza precisi), ma per motivi diversi relativi all'interfaccia che non svaniranno con le nuove incarnazioni.
Nintendo l'ha capito e infatti è tornata al controller tradizionale.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2013, 10:13   #9
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
hai parlato di controllerless non sapevo se intendevi un'interfaccia neurale o una cosa tipo kinect. in ogni caso kinect ha limiti già evidenti, l'interfaccia neurale non esiste e non l'aspetto con ansia sinceramente... e comunque non credo proprio sia alle porte.
Ce ne sono eccome. Un esempio e' il NeuroSky Mindwave, per non parlare di uno simile che e' stato adattato in modo sperimentale ad un normale videogioco.

Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
non si può più dire che quel concept sia acerbo, tra eyetoy e wiimote sono passati svariati anni e nel campo dell'evoluzione tecnologica sono più che sufficienti, per fare un esempio mi pare che l'iphone e dunque il touchscreen sia del 2007 e oggi è la norma. i tablet anche meno. questo "ritardo" nella rivoluzione del controller non avviene perché sono limitati tecnologicamente (non sono abbastanza precisi), ma per motivi diversi relativi all'interfaccia che non svaniranno con le nuove incarnazioni.
Nintendo l'ha capito e infatti è tornata al controller tradizionale.
Se devo essere sincero, avrebbero invece dovuto andare avanti e migliorare il controller, se proprio volevano mantenerne uno fisico. Non capisco perche' tornare indietro (ed infatti vedo il successo di Wii U sisi )...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1