Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2013, 17:37   #7681
Gabriele97
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 86
aggiornato ieri sera alla 364 senza nessunissimo problema anche se dopo ho resettato con il tasto rosso che dovrebbe essere quello WPS ma dettagli

riporto solo la mia esperienza con il nuovo fw... è bellissimo
il nuovo AiCloud funziona benissimo, ho letto che c'è gente che non riesce a collegarsi ai dispositivi tramite AiCloud per Android/iOS dall'esterno, solo lan. La soluzione è semplice.. AiCloud -> Settings e troviamo AiCloud web access port e AiCloud content streaming port di default rispettivamente impostate su 443 e 8082. Basta aprirle con indirizzo ip 192.168.1.1 o quello che avete che reindirizza al router.

Quello che non mi piace è la grafica dell'applicazione, su Android la voglio in stile Holo

Trovo anche il WiFi più veloce di prima e aggiunta la categoria Network tools che per me era indispensabile. E' possibile anche disattivare la schedulazione delle due bande e spegnere semplicemente la 2.4G o la 5G anche se avrei preferito un tasto on/off qui



In poche parole, soddisfattissimo del router e del nuovo fw
Gabriele97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2013, 17:54   #7682
IronFly
Senior Member
 
L'Avatar di IronFly
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Treviso
Messaggi: 1309
idem molto molto soddisfatto del nuovo FW, fortuna che si diceva che non veniva più supportato.
IronFly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2013, 18:32   #7683
Gabriele97
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da IronFly Guarda i messaggi
idem molto molto soddisfatto del nuovo FW, fortuna che si diceva che non veniva più supportato.
un paio di giorni fa avevo chiesto sulla pagina ufficiale di Asus Italia su fb se erano previsti nuovi fw per l'n55u e mi è stato risposto

Certanente! I firmware dei nostri modem e router vengono aggiornati costantemente per integrare nuove funzionalità oppure risolvere bug o vulnerabilità


3 giorni dopo.. nuovo fw
Gabriele97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2013, 22:13   #7684
Gabriele97
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 86
salve,
vorrei assegnare a tutti i dispositivi connessi al router come DNS quelli Google

8.8.8.8
8.8.4.4

senza farlo manualmente in ogni dispositivo.
Si inseriscono in LAN > Server DHCP nel campo Server DNS? Server WINS posso lasciarlo vuoto?
Gabriele97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2013, 22:41   #7685
Emmegi66
Member
 
L'Avatar di Emmegi66
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da Gabriele97 Guarda i messaggi
salve,
vorrei assegnare a tutti i dispositivi connessi al router come DNS quelli Google

8.8.8.8
8.8.4.4

senza farlo manualmente in ogni dispositivo.
Si inseriscono in LAN > Server DHCP nel campo Server DNS? Server WINS posso lasciarlo vuoto?
WAN -> Connessione ad Internet -> Edit PVC -> Connetti automaticamente al server DNS Spunta NO ed inserisci i DNS di Google.
Emmegi66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2013, 23:14   #7686
pat2
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 96
ho aggiornato a 364.

download master non funziona: non aggiunge file.
a voi tutto ok?
pat2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 02:17   #7687
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3611
Quote:
Originariamente inviato da Gabriele97 Guarda i messaggi
un paio di giorni fa avevo chiesto sulla pagina ufficiale di Asus Italia su fb se erano previsti nuovi fw per l'n55u e mi è stato risposto

Certanente! I firmware dei nostri modem e router vengono aggiornati costantemente per integrare nuove funzionalità oppure risolvere bug o vulnerabilità


3 giorni dopo.. nuovo fw
chiedili spesso....
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 06:46   #7688
Gabriele97
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Emmegi66 Guarda i messaggi
WAN -> Connessione ad Internet -> Edit PVC -> Connetti automaticamente al server DNS Spunta NO ed inserisci i DNS di Google.
Ok, grazie ;-)





Quote:
Originariamente inviato da pat2 Guarda i messaggi
ho aggiornato a 364.

download master non funziona: non aggiunge file.
a voi tutto ok?

Sto download master fa pena purtroppo




Quote:
Originariamente inviato da shoxblackify Guarda i messaggi
chiedili spesso....
XD :-)

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Gabriele97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 07:54   #7689
andy48
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 23
Agg. firmware adsl

Salve a tutti, volevo sapere se sull'ultimo firmware ufficiale è stato aggiornato
il firm. dell'Adsl oppure è rimasto ASUS_ANNEXAIJLM_20120710 grazie
andy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 08:00   #7690
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@andy48
Leggi per favore i post precedenti (2/3 pagine).
E' stato scritto che nel firmware .364 è stato aggiornato il driver ADSL.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 08:18   #7691
Gabriele97
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 86
esatto, la nuova versione è ASUS_ANNEXAIJLM_20130204
Gabriele97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 10:03   #7692
topeka88
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 103
confuso

salve,mi sono iscritto oggi,essendo interessato a questo modem/router,ho letto alcuni post precedenti,ma leggere tutte le pagine sarebbe una grande "fatica",mi impegno a leggerli a poco a poco,andiamo al dunque,vorrei estendere il segnale wireless in tutta la casa ed anche in giardino,ho una adsl a 7/8 mega alice,con router della sitecom,si comporta bene per quello che fà,ma non copre molto bene come wifi.Il router è sistemato in cucina,il segnale arriva bene nella stanza accanto(delle figlie)in salone arriva ma debole,in camera da letto idem,nel balcone/veranda che da sul mare(vivo in una villetta,sul mare, a 2 piani,divisa in 2 appartamenti, sopra abito io,sotto i miei genitori)il segnale arriva,ma debole,giù dai genitori,il segnale è anche li debole,per essere un pò chiaro nel discorso,per navigare sul web il segnale è ok,ma i nodi al pettine vengono quando vorrei sfruttare sky-go,sia in sala,dove ho il mio home theatre,con videoproiettore(vorrei sfruttare li sky-go)sia con lo smartphone o il tablet anche in veranda o nel giardino,il segnale non me lo permette,debole,allora vorrei potenziare il wi-fi,ho chiesto un pò in giro nei negozi,ed alcuni mi hanno consigliato sia questo modello che quello superiore(n66,però con quello dovrei aggiungere un modem,bè in quel caso sfrutterei il vecchio modem che avevo prima di mettere il router della sitecom)oppure la picostation,dato che non sono molto ferrato in materia,cosa mi consigliate?credo che sia stato chiaro nel mio quesito,vorrei guardare lo streaming(mi riferisco a sky-go,essendo un abbonato sky di vecchia data) in molte zone con vari dispositivi,grazie per eventuali risposte e spero di farvi capire il mio quesito.
topeka88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 10:19   #7693
enri_co
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 59
Scusate, avendo una scarsa 7mega cercando su internet ho provato un'impostazione alternativa a ppoe/llc e ho provato a mettere il router in ppoa/vc/mtu=1478/g.dmt....devo dire che sono impessionato, la portante si è abbassata leggermente ma con pingtest al server più vicino prima pingavo 45ms adesso 14, anche con il ping maya!

Ho già letto la guida del ppoa e ppoe però non parlano di stabilità, sono impostazioni che possono reggere con questo router? oppure sorgerebbero altri problemi?


E poi un'altra cosa, nel caso ci siano disconnessioni quando non ci sono nel log che indicazioni devo guardare?

Ultima modifica di enri_co : 21-04-2013 alle 10:31.
enri_co è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 11:13   #7694
Steve46
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 305
Ciao a tutti, ho una Alice 7 mega, come vi sembra questo risultato ?

Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 803513
Lan Rx : 735356
ADSL Tx : 707038
ADSL Rx : 737856
CRC Down : 107
CRC Up : 1
FEC Down : 534
FEC Up : 1011
HEC Down : 2
HEC Up : 97
SNR Up : 14.0
SNR Down : 14.0
Line Attenuation Up : 22.0
Line Attenuation Down : 36.5
Data Rate Up : 480
Data Rate Down : 7616

non ho modificato nessuna impostazione dopo aver aggiornato all'ultimo firmware. Dite che conviene provare a modificare lo stability adjustment o posso anche lasciare tutto così?
Un'altra domanda : ho installato l'ultima versione di transmission sulla pennetta che collego all'USB e mi ci collego con transmission remote gui, solo che scarica davvero pianissimo, non so come mai.
Devo aprire qualche porta nelle impostazioni?
Grazie!
Steve46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 13:11   #7695
Gabriele97
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da topeka88 Guarda i messaggi
salve,mi sono iscritto oggi,essendo interessato a questo modem/router,ho letto alcuni post precedenti,ma leggere tutte le pagine sarebbe una grande "fatica",mi impegno a leggerli a poco a poco,andiamo al dunque,vorrei estendere il segnale wireless in tutta la casa ed anche in giardino,ho una adsl a 7/8 mega alice,con router della sitecom,si comporta bene per quello che fà,ma non copre molto bene come wifi.Il router è sistemato in cucina,il segnale arriva bene nella stanza accanto(delle figlie)in salone arriva ma debole,in camera da letto idem,nel balcone/veranda che da sul mare(vivo in una villetta,sul mare, a 2 piani,divisa in 2 appartamenti, sopra abito io,sotto i miei genitori)il segnale arriva,ma debole,giù dai genitori,il segnale è anche li debole,per essere un pò chiaro nel discorso,per navigare sul web il segnale è ok,ma i nodi al pettine vengono quando vorrei sfruttare sky-go,sia in sala,dove ho il mio home theatre,con videoproiettore(vorrei sfruttare li sky-go)sia con lo smartphone o il tablet anche in veranda o nel giardino,il segnale non me lo permette,debole,allora vorrei potenziare il wi-fi,ho chiesto un pò in giro nei negozi,ed alcuni mi hanno consigliato sia questo modello che quello superiore(n66,però con quello dovrei aggiungere un modem,bè in quel caso sfrutterei il vecchio modem che avevo prima di mettere il router della sitecom)oppure la picostation,dato che non sono molto ferrato in materia,cosa mi consigliate?credo che sia stato chiaro nel mio quesito,vorrei guardare lo streaming(mi riferisco a sky-go,essendo un abbonato sky di vecchia data) in molte zone con vari dispositivi,grazie per eventuali risposte e spero di farvi capire il mio quesito.
conta che l'n55u copre distanze abissali con WiFi. Io a 5 stanze di distanza a linea d'aria (con mura da 30cm e armadi, mobili di ogni tipo in mezzo) con il router scemo che avevo prima arriva il 20% quando andava bene come potenza di segnale, con questo... 72% < - > 86%!! ho avuto miglioramenti inimmaginabili! quindi prova a prenderlo magari da amazon, se avrai problemi con la copertura wifi, lo restituisci entro 45 giorni
Gabriele97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 13:32   #7696
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Gabriele97 Guarda i messaggi
prova a prenderlo magari da amazon, se avrai problemi con la copertura wifi, lo restituisci entro 45 giorni
Non erano 30 i giorni per restituirlo?
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 13:35   #7697
Superkey
Senior Member
 
L'Avatar di Superkey
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 343
Anch'io ho aggiornato alla .364 e finora, usandolo solo come modem/router e nulla più, mi sembra che vada tutto bene.
Ho apprezzato molto la possibilità di disabilitare direttamente la rete wireless a 5 GHz, che non uso, invece di ricorrere al trucchetto dell'attivazione temporanea.
Però ho notato una piccola anomalia...
Se attivo (ON) lo switch posteriore PRIMA di accendere il modem, alla fine della routine mi ritrovo correttamente la rete a 2.4 GHz attiva e quella a 5 GHz spenta.
Ma se attivo lo switch posteriore DOPO l'accensione, in qualsiasi momento, le bande si attivano entrambe, ignorando completamente i settaggi salvati in precedenza.
Capita lo stesso a qualcuno ?

EDIT :

Nulla da fare.
Poco fa l'ho acceso con il Wi-FI attivo e mi ritrovo anche con la 5 GHz, nonostante abbia salvato i settaggi per la sua disabilitazione permanente.
Ho seri dubbi

Ultima modifica di Superkey : 21-04-2013 alle 16:18. Motivo: edit
Superkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 13:39   #7698
gtgibo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 56
Ciao a tutti ho il firware beta 355, mi piacerebbe sapere come è possibile mettere i due indirizzi dns nelle impostazioni lan-dhcp-impostazioni server dns e wins? Mi spiego c'è spazio solo per inserire il primario indirizzo dns ma il secondario dove lo scrivo? Grazie
gtgibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 13:51   #7699
Emmegi66
Member
 
L'Avatar di Emmegi66
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da gtgibo Guarda i messaggi
Ciao a tutti ho il firware beta 355, mi piacerebbe sapere come è possibile mettere i due indirizzi dns nelle impostazioni lan-dhcp-impostazioni server dns e wins? Mi spiego c'è spazio solo per inserire il primario indirizzo dns ma il secondario dove lo scrivo? Grazie
Leggi la pagina precedente (386).
Emmegi66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 14:28   #7700
pat2
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da pat2 Guarda i messaggi
ho aggiornato a 364.

download master non funziona: non aggiunge file.
a voi tutto ok?
ho provato a reinstallare. adesso funziona. e sembra stabile.

l'installazione mi sembra un po' problematica. la prima volta il DM aveva dato problemi in installazione. ambedue le volte dopo il reset manuale va in uno stato strano: sembra come in stato di recovery senza essere in recovery e senza esporre la sua interfaccia.
spgnendolo e riaccendendolo si risolve.
adesso e' stabile. l'installazione un po'del caz...
pat2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v