Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2004, 11:26   #1
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Consiglio nuovo processore

Salve ragazzi..
Allora credo sia arrivato il momento di cambiare sk madre + procio ( al momento ho un XP 1700 Thoro B ( credo non sono un esperto ) insomma quello che scalda poco ) + ECS K75APRO.
Diciamo che utilizzo il procio al 90% per il progetto seti per il restante 10 % visione DIVX, conversione filmati, P2P, Internet ecc..
Sono rimasto un po' indietro, nel senso che non seguo la scena da molto, mi interesserebbe sapere quale e' al momento la scelta + azzeccata come SK madre e processore ovviamente in rapporto al prezzo

Guardando i dati alla pagina

http://forum.hwupgrade.it/showthread...light=database

mi sembra che i P4 per via dell'HT sono molto avanti rispetto agli AMD.

Mi sembra ( almeno per il processore ) che il PIV 2800 Prescott sia il processore che al momento ( visto anche il rapporto prezzo/prestazioni ) e' quello piu' adatto alle mie esigenze..
Che ne pensate ?

Ciao !
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 12:03   #2
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
abit nf7-s e barton 2500...
con 190 euro totali hai ottime prestazioni...considerando che al 90% il 2500+ sarà un 3200+
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 12:07   #3
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da Mammabell
abit nf7-s e barton 2500...
con 190 euro totali hai ottime prestazioni...considerando che al 90% il 2500+ sarà un 3200+
Interessantissimo, ho visto anche i test ed in effetti il barton overcloccato fa prestazioni da paura ! Mi pieghi meglio come fare per portarlo a 3200 ? O c'e' scritto nelle faq ? Per il dissipatore seve qualcosa di speciale ?
Ciao
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 12:26   #4
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Interessantissimo, ho visto anche i test ed in effetti il barton overcloccato fa prestazioni da paura ! Mi pieghi meglio come fare per portarlo a 3200 ? O c'e' scritto nelle faq ? Per il dissipatore seve qualcosa di speciale ?
Ciao
di speciale ti serve:
alimentatore quantomeno decente (350W possono andare se sono effettivamente erogabili)
ram ddr400: perchè quelle che usavi sul 1700+ se sono le ddr266 non vanno più bene (sono troppo lente) a meno di un colpo di (_|_) non indifferente... "a-data" se ne vuoi di +o- economiche senza andare nelle eccelse "corsair" potrebbero essere ok
mobo "abit nf7-s" o "DFI" sono due ottime skede per overclockare il 2500+
procio: se lo prendi garantito @3200+ su internet spendi poco di più ma sei sicuro che almeno fino a li ci arriva a v-core default (e magari anche un po' più in su alzadogli la tensione di alimentazione, ram permettendo ovviamente) quindi con basse temperature...
dissipatore: uno con almeno la base in rame con una bella ventolina veloce (se non ti crea problemi il casino che potrebbe fare) oppure vai a vedere qualche 3d sui dissipatori (ce ne sono a bizzeffe) se ne vuoi uno da mega oc...
se ti interessa il silenzio vai a vedere qui
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 14:06   #5
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Mhhh, allora dovrei sostituire un bel po' di cose, diciamo che per il momento non ho tempo..
Invece ho visto che la K7S5A pro supporta fino all'XP 2600 ( ed anche i barton anche se con fsb limitato a 266 ) con fsb 266, ma non mi sembra di averne visti sui siti ( hanno tutti gli XP 2600 con fsb a 333 )
Conoscete qualche sito in cui vendono l'XP 2600 a 266 ?
Ciao !
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 14:09   #6
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
i 2600+ con fsb@266 sono fuori produzione ormai da tempo e ne sono stati fatti pochi esemplari. sono praticamente introvabili. ne ho cercato uno pure io ma niente, neanche usato. puoi fare come ho fatto io che ho preso il 2400+ thorton.
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 14:13   #7
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Ok sto impazzendo con tutte queste sigle !!
CMQ in che cosa differiscono l'XP toro con il thorton ? ( poi ho visto che anche questo ha fsb a 333 che la K7S5a non supporta ). Non mi conviene allora prendere un XP toro da 2400 "normale" ?
Grazie ancora
Ciao !
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 14:23   #8
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
Il thorton è semplicemente un barton con la cache dimezzata (è abilitabile con modifica hardware... cioè solita unione dei ponticelli qua e la...). Il thoro o per meglio dire thoroughbred ha la cache solo a 256bit.
i thorton ottengono le stesse prestazioni con frequenze di clock più basse (stando a ciò che dice il model number AMD).
IMHO uno vale l'altro + o meno. Io ne ho preso uno senza sapere che core aveva e mi sono ritrovato un torthon che un giorno forse trasformerò in barton (o per lo meno ci proverò) abilitando la cache restante utilizzando una skeda decente tipo quelle menzionate potrebbe arrivare ben in alto (anche 3000 MHz ).
ovvio che tutto sta nel quanto vuoi spendere...
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 14:29   #9
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Ok, credo che mi indirizero' verso un XP 2400 toro normale per via dell'FSB.. Poi credo che piu' in la' cambiero' sk madre e processore
Grzie ancora di tuto l'aiuto sei stato velocissimo..
Ciao !
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 14:30   #10
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
figurati! Sono qui per questo!
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v