Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2012, 23:03   #1
buddhagamer
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 51
Consiglio adattatore wireless

Ho da poco cominciato ad usare una rete domestica per il passaggio di file da un pc all'altro e mi sono soffermato sulle velocità di trasferimento file. Ho un router TP-LINK TD-W8950ND, un desktop collegato via ethernet al router, un'altro via wireless con un adattatore netgear wg 111v2 ed infine un laptop toshiba l-650-10c. Ora mi sono accorto che il laptop e il desktop collegato via ethernet comunicano in maniera molto più veloce, sempre tra i 2 e i 3 MB/s, mentre il desktop collegato con l'adattatore opera spesso sotto i 2 MB/s. Sono valori del tutto normali oppure dipendono da un adattatore che ormai ha parecchi anni sulle spalle? Con uno più nuovo migliorerei la velocità?
buddhagamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 08:08   #2
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
nella norma direi, il collegamento ethernet è da 100Mb/s quindi più veloce dell'adattatore da 54Mb/s

di contro il modem/router è provvisto di wifi N, capace di 150Mb/s quindi prendendo un'adattatore adeguato il giovamento sarebbe tangibile...
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 08:47   #3
buddhagamer
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da M@gic Guarda i messaggi
nella norma direi, il collegamento ethernet è da 100Mb/s quindi più veloce dell'adattatore da 54Mb/s

di contro il modem/router è provvisto di wifi N, capace di 150Mb/s quindi prendendo un'adattatore adeguato il giovamento sarebbe tangibile...
quindi mi confermi che le velocità dipendono dagli apparecchi usati e non da particolari settaggi da sistemare giusto?

Sapresti consigliarmi che specifiche dovrei cercare per un nuovo dongle?
buddhagamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 08:53   #4
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
nel tuo caso il collo di bottiglia è l'adattatore, con uno wifi N 150Mb/s potresti arrivare attorno ai 6MB/s, non c'entrano eventuali settaggi

regolati in base a quanto vuoi spendere (ma oltre i 15 - 20 euro son soldi buttati...)

http://www.trovaprezzi.it/categoria....sb&sort=Prezzo
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)

Ultima modifica di M@gic : 24-05-2012 alle 08:55.
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 09:07   #5
buddhagamer
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da M@gic Guarda i messaggi
nel tuo caso il collo di bottiglia è l'adattatore, con uno wifi N 150Mb/s potresti arrivare attorno ai 6MB/s, non c'entrano eventuali settaggi

regolati in base a quanto vuoi spendere (ma oltre i 15 - 20 euro son soldi buttati...)

http://www.trovaprezzi.it/categoria....sb&sort=Prezzo
ahahah ok per prezzi così irrisori allora non mi farò problemi, il primo che trovo che costa meno con le caratteristiche giuste lo prendo
buddhagamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 10:19   #6
paolo764
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da M@gic Guarda i messaggi
nel tuo caso il collo di bottiglia è l'adattatore, con uno wifi N 150Mb/s potresti arrivare attorno ai 6MB/s, non c'entrano eventuali settaggi

regolati in base a quanto vuoi spendere (ma oltre i 15 - 20 euro son soldi buttati...)

http://www.trovaprezzi.it/categoria....sb&sort=Prezzo
ciao magic, scusa se mi permetto di fare una puntualizzazione ma difficilmente riuscira ad ottenere più di 119 Mbps (ad oggi non è tecnicamente possibile ottenere di più ) e questo velocità è raggiungibile SOLO SE alcuni prerequisiti sono soddisfatti come, ad esempio, sulla sua rete usa UNICAMENTE il protocollo N (nessun client B, G, A ) e tutte le condizioni per una corretta propagazione del segnale sono soddisfatte ( e ti assicuro che sono tante e di difficile realizzazione).

Condivido il tuo pensiero di non spenderci troppi soldi poichè non ne vale la pena...e di accettare il fatto che per il trassferimento file conviene ancora usare il cablato....magari mettendo degli apparati a gigabit.

Per me, ad oggi, il wifi rappresenta comodità e non velocità.
__________________
Ho comprato da Parappaman, Rondald0 ,Tancrozio Lord Alexander e altri...
paolo764 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 10:33   #7
buddhagamer
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da paolo764 Guarda i messaggi
ciao magic, scusa se mi permetto di fare una puntualizzazione ma difficilmente riuscira ad ottenere più di 119 Mbps (ad oggi non è tecnicamente possibile ottenere di più ) e questo velocità è raggiungibile SOLO SE alcuni prerequisiti sono soddisfatti come, ad esempio, sulla sua rete usa UNICAMENTE il protocollo N (nessun client B, G, A ) e tutte le condizioni per una corretta propagazione del segnale sono soddisfatte ( e ti assicuro che sono tante e di difficile realizzazione).

Condivido il tuo pensiero di non spenderci troppi soldi poichè non ne vale la pena...e di accettare il fatto che per il trassferimento file conviene ancora usare il cablato....magari mettendo degli apparati a gigabit.

Per me, ad oggi, il wifi rappresenta comodità e non velocità.
vabbè per 10 euro cmq si può tentare no? d'altronde uso sempre un adattatore preso nel 2007, con uno più recentemente qualche miglioramento lo avrò in ogni caso. So che non mi posso aspettare chissà quale impennata di prestazioni
buddhagamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 11:03   #8
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da paolo764 Guarda i messaggi
ciao magic, scusa se mi permetto di fare una puntualizzazione ma difficilmente riuscira ad ottenere più di 119 Mbps (ad oggi non è tecnicamente possibile ottenere di più ) e questo velocità è raggiungibile SOLO SE alcuni prerequisiti sono soddisfatti come, ad esempio, sulla sua rete usa UNICAMENTE il protocollo N (nessun client B, G, A ) e tutte le condizioni per una corretta propagazione del segnale sono soddisfatte ( e ti assicuro che sono tante e di difficile realizzazione).

Condivido il tuo pensiero di non spenderci troppi soldi poichè non ne vale la pena...e di accettare il fatto che per il trassferimento file conviene ancora usare il cablato....magari mettendo degli apparati a gigabit.

Per me, ad oggi, il wifi rappresenta comodità e non velocità.
ma lo so bene, infatti ho puntualizzato più meno la velocità reale ottenibile nel trasferimento dati, circa 6MB/s contro 2 o poco più, non è un granchè ma sempre meglio di niente

il wifi lo uso solo per navigare o poco più, per le cose "pesanti" vado di lan gigabit....
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 11:15   #9
paolo764
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
@buddagamer...certo , per 10 euro fai bene a tentare, ma almeno assicurati di non avere per casa apparati che utilizzano protocolli diversi dall'N poichè, se cosi fosse, anche quelli che usano l'N sarebbero automaticamente downshiftati a 54Mb a causa del funzionamento stesso del protocollo.

@Magic ;-)
__________________
Ho comprato da Parappaman, Rondald0 ,Tancrozio Lord Alexander e altri...

Ultima modifica di paolo764 : 24-05-2012 alle 11:18.
paolo764 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 11:24   #10
buddhagamer
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da paolo764 Guarda i messaggi
@buddagamer...certo , per 10 euro fai bene a tentare, ma almeno assicurati di non avere per casa apparati che utilizzano protocolli diversi dall'N poichè, se cosi fosse, anche quelli che usano l'N sarebbero automaticamente downshiftati a 54Mb a causa del funzionamento stesso del protocollo.

@Magic ;-)
dei 3 computer in rete uno è collegato in ethernet al router, il laptop toshiba ha questi protocolli wireless 802.11b/g/n e poi andrei a comprare il nuovo adattatore per l'altro desktop. Quindi dovrei aggirare il problema e creare una rete che usi solo protocollo N.
buddhagamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 11:33   #11
paolo764
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da buddhagamer Guarda i messaggi
dei 3 computer in rete uno è collegato in ethernet al router, il laptop toshiba ha questi protocolli wireless 802.11b/g/n e poi andrei a comprare il nuovo adattatore per l'altro desktop. Quindi dovrei aggirare il problema e creare una rete che usi solo protocollo N.

ok, cosi qualcosa dovresti guadagnare spendendo poco ;-)
__________________
Ho comprato da Parappaman, Rondald0 ,Tancrozio Lord Alexander e altri...
paolo764 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 12:06   #12
buddhagamer
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 51
mettendo in conto che vorrei prendere anche un mediaplayer, probabilmente il WD Live Tv, vorrei creare un infrastrutture wireless che dia meno problemi possibili e sia più performante
buddhagamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 12:16   #13
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
bah guarda, io sto' messo così:

un modem router da 20 euri (wifi 150) + switch gigabit

2 pc ed 1 nas collegati allo switch quindi in lan gigabit tra loro, un terzo pc ed un mediaplayer collegati in wifi al resto della rete

funziona tutto alla perfezione, zero problemi...
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 12:51   #14
buddhagamer
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da M@gic Guarda i messaggi
bah guarda, io sto' messo così:

un modem router da 20 euri (wifi 150) + switch gigabit

2 pc ed 1 nas collegati allo switch quindi in lan gigabit tra loro, un terzo pc ed un mediaplayer collegati in wifi al resto della rete

funziona tutto alla perfezione, zero problemi...
purtroppo tutti i pc e apparecchi che voglio mettere in rete sono in stanze diverse e lontane tra loro, lo switch gigabit non è applicabile
buddhagamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 13:32   #15
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
la gigabit sarebbe realmente utile solo per lo scambio dati intensivo tra pc, per le altre "operazioni" non è fondamentale
per il mediaplayer il wifi è più che sufficiente
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 11:53   #16
buddhagamer
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 51
preso un adattatore d-link: ora si che va molto meglio, arrivo a trasmettere anche a 9 mega e oltre tra i due desktop!
buddhagamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 16:30   #17
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
poca spesa tanta resa.....

__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v