Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2012, 04:25   #34001
Frustu
Senior Member
 
L'Avatar di Frustu
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Cervignano del Friuli (UD)
Messaggi: 1614
Ragazzi giusto un info : il rad Alphacool NexXxoS UT 60 lavora a bassi giri 900/1000 massimo o ha bisogno di ventole tipo uragano in push/pull?
Frustu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 04:26   #34002
Frustu
Senior Member
 
L'Avatar di Frustu
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Cervignano del Friuli (UD)
Messaggi: 1614
Edit : scusate mi si è impallata la connessione e ha postato a raffica

Ultima modifica di Frustu : 10-03-2012 alle 05:04.
Frustu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 04:27   #34003
Frustu
Senior Member
 
L'Avatar di Frustu
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Cervignano del Friuli (UD)
Messaggi: 1614
edit

Ultima modifica di Frustu : 10-03-2012 alle 05:05.
Frustu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 04:33   #34004
Frustu
Senior Member
 
L'Avatar di Frustu
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Cervignano del Friuli (UD)
Messaggi: 1614
edit

Ultima modifica di Frustu : 10-03-2012 alle 05:05.
Frustu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 04:34   #34005
Frustu
Senior Member
 
L'Avatar di Frustu
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Cervignano del Friuli (UD)
Messaggi: 1614
edit

Ultima modifica di Frustu : 10-03-2012 alle 05:05.
Frustu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 04:37   #34006
Frustu
Senior Member
 
L'Avatar di Frustu
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Cervignano del Friuli (UD)
Messaggi: 1614
edit

Ultima modifica di Frustu : 10-03-2012 alle 05:06.
Frustu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 04:57   #34007
Frustu
Senior Member
 
L'Avatar di Frustu
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Cervignano del Friuli (UD)
Messaggi: 1614
Ragazzi giusto un info : il rad Alphacool NexXxoS UT 60 lavora a bassi giri 900/1000 massimo o ha bisogno di ventole tipo uragano in push/pull?
Frustu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 07:37   #34008
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
scusa mi spieghi perchè aggancia male?e ti trovi male?
Magari sulla sua mobo-cpu con il Ray si flette un poco la superficie della cpu e non fa bene contatto, ipotizzo...

A me il Raystorm spande benissimo la pasta termica e ha un impronta quasi perfetta.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 07:52   #34009
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da _DoktorTerror_ Guarda i messaggi
si goofy che sono curioso



Ps: accetta la mia richiesta su msn
Non ho nessuna richiesta su msn!
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 08:15   #34010
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
scusa mi spieghi perchè aggancia male?e ti trovi male?
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Magari sulla sua mobo-cpu con il Ray si flette un poco la superficie della cpu e non fa bene contatto, ipotizzo...

A me il Raystorm spande benissimo la pasta termica e ha un impronta quasi perfetta.
Quando vado ad appoggiarlo sopra devo sempre muoverlo un pò per allinearlo ai fori, poi quando inizio ad avvitare i perni si sposta di qua e di là sollevandosi leggermente da un lato (quando c'è solo un perno infilato), questo mi da fastidio perchè la pasta si stende per i cavoli suoi

Preferisco una gabbietta fissa di quelle classiche con i pomelli da avvitare tutti assieme, appoggi il wb e lui rimane lì fisso senza muoversi



Ultima modifica di sickofitall : 10-03-2012 alle 08:28.
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 08:33   #34011
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Strana sta cosa, io ho dovuto si aggiustare leggermente il tiro quando l'ho poggiato per far combaciare i fori, ma mentre avvitavo non ha fatto movimenti strani, sarò stato fortunato nel primo montaggio

Sick cmq io non ho fatto come nella foto per il Ray. L'ho poggiato e ho piazzato tutte e 4 le viti, poi, come in ogni altra operazione di avvitamento, ho iniziato a stringere piano piano le viti opposte tra loro...
Non avrei mai e poi mai messo una vite alla volta stringedola per poi passare alla sucessiva, è un suicidio, ma come in ogni altra cosa che vai ad avvitare, non solo i wubbi, bisogna sempre avvitare piano piano ogni vite in modo da distribuire la pressione in maniera omogena.

Metto anche qui la mini-comparativa di raccordi che ho fatto.

Passiamo ora alla comparativa dei raccordi che avevo annunciato, magari se poi piace si può aprire un topic apposta dove anche altri possono postare le comparative tra i raccordi che hanno.

Da sinistra a destra abbiamo:
Bitspower matte black
Koolance matte black
EK Black
Enzotech matte Black
Phobya black nickel compact














Tutti i raccordi sono per tubi 13/10
Aggiusto il tiro sul fatto che i Bitspower sono identici agli Enzotech, NON lo sono, ma sono molto simili tra loro, i Bitspower hanno la corona zigrinata più spessa, e vi è una piccola differenza nel portatubo dei 2 raccordi, gli Enzotech sono "dritti" mentre i Bitspower leggermenti "conici", non so se mi son spiegato ma la foto senza le ghiere chiarisce il tutto. Ecco invece cosa è identico tra i 2 raccordi, le ghiere sono uguali spiccicate infatti sono intercambiabili tra loro.
Anche la verniciatura matte black è molto simile se non lo stesso tipo.
NB: nella foto l' Enzotech hanno l'O-Ring di base, arancio uv, e nella loro confezione sono inclusi altri 2 O-ring, uno giallo e uno verde entrambi UV. Il Bitspower in foto invece ha una guarnizione rossa che ho messo io, quella di fabbrica sui matteblack è verde UV.

I Koolance e i Phobya sono identici nel raccordo, verniciatura a parte, mentre le chiere sono intercambiabili, ma rifinite in modo diverso. I Koolance quindi derivano dallo stesso raccordo usato per i Phobya Compact, che si distinguono da altri Phobya per dimensioni e rifinitura (quelli normali sono zigrinati se ricordo bene).
Entrambi hanno l'unico difetto (così come tutti i raccordi compact) di essere problematici in fase di smontaggio, infatti se si è stretta molto la ghiera quando si prova a svitarla si rischia di ruotare tutto il raccordo. Per ovviare al problema bisogna tener ben fermo il tubo.

In ultimo l'EK solitario, tra tutti è quello con il raccordo più "breve" su cui alloggiare il tubo, la verniciatura black è molto buona, più che opaca sembra essere lucida. La qualità è ottima, e il prezzo molto contenuto, sicuramente un ottimo raccordo nero.

Tra tutti quiesti personalmente ritengo gli Enzotech quelli con rapporto prezzo-qualità migliori, essendo molto simili ai bitspower che costano molto di più, inoltre il simbolo "Biohazard" sulla ghiera mi piace molto, più del dragone dei bits (cosa soggettiva). Questi ultimi hanno il difetto di avere la verniciatura sulla parte zigrinata che sbiadisce facilmente, dopo solo 5 o 6 montaggi-smontaggi si intravede il colore dell'ottone. Devo verificare se sugli Enzotech succede la stessa cosa.
La verniciatura dei Koolance sembra migliore, però secondo me tiene meglio in quanto non ci sono parti zigrinate, ma buona parte della ghiera è liscia. Sulla verniciatura degli EK non posso pronunciarmi li ho da troppo poco tempo.
Sui Phobya non c'è molto da dire, costano molto poco, il loro lavoro lo svolgono bene (ricordiamoci che sono uguali agli ottimi e leggermente più costosi Koolance) però le rifiniture sono più "grezze" sulla ghiera, niente di macroscopico comunque.

p.s. dei Koolance e dei Phobya avevo anche i raccordi a 90°, ma li ho lasciati fuori, in quanto per altri brand, come Bits-Enzo-EK non esistono curve simili, ma serve l'adattatore a cui collegarli. A scopo informativo posso dire che un raccordo adattatore 90° della EK black si sposa bene sia con gli Enzo, Bits e EK in ugual misura.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-


Ultima modifica di Goofy Goober : 10-03-2012 alle 08:36.
Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 08:44   #34012
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
boh, sulla mia mobo non riesco ad avvitare il perno al backplate senza fare un minimo di pressione, e questo mi fa alzare e muovere il wb mentre lo monto
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 09:00   #34013
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
boh, sulla mia mobo non riesco ad avvitare il perno al backplate senza fare un minimo di pressione, e questo mi fa alzare e muovere il wb mentre lo monto
Strano, avevi mollato del tutto i bulloni stringenti in cima ai perni? Io li ho mollati del tutto e son riuscito a prendere il filetto del backplate con i perni appena poggiati sul wubbo.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 09:17   #34014
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8963
Quote:
Originariamente inviato da Frustu Guarda i messaggi
Ragazzi giusto un info : il rad Alphacool NexXxoS UT 60 lavora a bassi giri 900/1000 massimo o ha bisogno di ventole tipo uragano in push/pull?
È migliore su tutti i fronti XT45 guarda la race su CT va bene sia ad alti che bassi rpm
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 09:40   #34015
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Strano, avevi mollato del tutto i bulloni stringenti in cima ai perni? Io li ho mollati del tutto e son riuscito a prendere il filetto del backplate con i perni appena poggiati sul wubbo.
si, i perni però hanno proprio una corsa molto breve, potevano almeno tenerli un pò più lunghi...

Oltretutto odio chi mi mette la colla dietro al backplate per tenerlo in posizione, infatti sul raystorm la pellicola protettiva mica l'ho tolta
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 10:58   #34016
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
si, i perni però hanno proprio una corsa molto breve, potevano almeno tenerli un pò più lunghi...

Oltretutto odio chi mi mette la colla dietro al backplate per tenerlo in posizione, infatti sul raystorm la pellicola protettiva mica l'ho tolta
Quoto discorso colla sul backplate, anche io ho lasciato la pellicola
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 11:05   #34017
Poliacido
Senior Member
 
L'Avatar di Poliacido
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2234
Quote:
Originariamente inviato da molochgrifone Guarda i messaggi
Rad 3x140 su obsidian 800D



E grande moloch
Bellissimo lavoro, complimenti

Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
...cut...
Bella idea e belle foto goofy
__________________
My PC: - Asus X570 TUF- 5800X3d - 2x8 Gskill 3200 cl15- RX 7900XT - Seasonic 850W - Asus PG279Q - Phanteks P500A
Trattative: Viper63-dandi83-antonio338-giordino-Raven1994-wolf96-Kevin34-*Walter*-sa83-strabaffo84-Joke91-buch-4HwGenXX-Twii-Steve94-alexburt1-foxtrot33
Poliacido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 11:31   #34018
_DoktorTerror_
Senior Member
 
L'Avatar di _DoktorTerror_
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: @Home
Messaggi: 7821
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Non ho nessuna richiesta su msn!
la tua mail non e merluz69.....? quella nel profilo intendo!
_DoktorTerror_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 11:37   #34019
molochgrifone
Senior Member
 
L'Avatar di molochgrifone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Passiamo ora alla comparativa dei raccordi che avevo annunciato, magari se poi piace si può aprire un topic apposta dove anche altri possono postare le comparative tra i raccordi che hanno.

Da sinistra a destra abbiamo:
Bitspower matte black
Koolance matte black
EK Black
Enzotech matte Black
Phobya black nickel compact

Tutti i raccordi sono per tubi 13/10
Aggiusto il tiro sul fatto che i Bitspower sono identici agli Enzotech, NON lo sono, ma sono molto simili tra loro, i Bitspower hanno la corona zigrinata più spessa, e vi è una piccola differenza nel portatubo dei 2 raccordi, gli Enzotech sono "dritti" mentre i Bitspower leggermenti "conici", non so se mi son spiegato ma la foto senza le ghiere chiarisce il tutto. Ecco invece cosa è identico tra i 2 raccordi, le ghiere sono uguali spiccicate infatti sono intercambiabili tra loro.
Anche la verniciatura matte black è molto simile se non lo stesso tipo.
NB: nella foto l' Enzotech hanno l'O-Ring di base, arancio uv, e nella loro confezione sono inclusi altri 2 O-ring, uno giallo e uno verde entrambi UV. Il Bitspower in foto invece ha una guarnizione rossa che ho messo io, quella di fabbrica sui matteblack è verde UV.

I Koolance e i Phobya sono identici nel raccordo, verniciatura a parte, mentre le chiere sono intercambiabili, ma rifinite in modo diverso. I Koolance quindi derivano dallo stesso raccordo usato per i Phobya Compact, che si distinguono da altri Phobya per dimensioni e rifinitura (quelli normali sono zigrinati se ricordo bene).
Entrambi hanno l'unico difetto (così come tutti i raccordi compact) di essere problematici in fase di smontaggio, infatti se si è stretta molto la ghiera quando si prova a svitarla si rischia di ruotare tutto il raccordo. Per ovviare al problema bisogna tener ben fermo il tubo.

In ultimo l'EK solitario, tra tutti è quello con il raccordo più "breve" su cui alloggiare il tubo, la verniciatura black è molto buona, più che opaca sembra essere lucida. La qualità è ottima, e il prezzo molto contenuto, sicuramente un ottimo raccordo nero.

Tra tutti quiesti personalmente ritengo gli Enzotech quelli con rapporto prezzo-qualità migliori, essendo molto simili ai bitspower che costano molto di più, inoltre il simbolo "Biohazard" sulla ghiera mi piace molto, più del dragone dei bits (cosa soggettiva). Questi ultimi hanno il difetto di avere la verniciatura sulla parte zigrinata che sbiadisce facilmente, dopo solo 5 o 6 montaggi-smontaggi si intravede il colore dell'ottone. Devo verificare se sugli Enzotech succede la stessa cosa.
La verniciatura dei Koolance sembra migliore, però secondo me tiene meglio in quanto non ci sono parti zigrinate, ma buona parte della ghiera è liscia. Sulla verniciatura degli EK non posso pronunciarmi li ho da troppo poco tempo.
Sui Phobya non c'è molto da dire, costano molto poco, il loro lavoro lo svolgono bene (ricordiamoci che sono uguali agli ottimi e leggermente più costosi Koolance) però le rifiniture sono più "grezze" sulla ghiera, niente di macroscopico comunque.

p.s. dei Koolance e dei Phobya avevo anche i raccordi a 90°, ma li ho lasciati fuori, in quanto per altri brand, come Bits-Enzo-EK non esistono curve simili, ma serve l'adattatore a cui collegarli. A scopo informativo posso dire che un raccordo adattatore 90° della EK black si sposa bene sia con gli Enzo, Bits e EK in ugual misura.
Bella "rece", peccato tu non abbia compreso anche gli alphacool, imho il best-buy per qualità/prezzo Poi trovo le differenze tra phobya e koolance molto visibili, ma è questione di pignoleria

Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Very goog work
è due mesi che lo devevi fare ehh
Quote:
Originariamente inviato da Poliacido Guarda i messaggi
E grande moloch
Bellissimo lavoro, complimenti
Gracias! Fatevi vedere di là
__________________
MY liquidcooled PC

Ultima modifica di molochgrifone : 10-03-2012 alle 11:40.
molochgrifone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 11:50   #34020
_DoktorTerror_
Senior Member
 
L'Avatar di _DoktorTerror_
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: @Home
Messaggi: 7821
Quote:
Originariamente inviato da molochgrifone Guarda i messaggi
Bella "rece", peccato tu non abbia compreso anche gli alphacool, imho il best-buy per qualità/prezzo Poi trovo le differenze tra phobya e koolance molto visibili, ma è questione di pignoleria :sofico
quoto per gli alphacool black che sono belli e resistenti..........e costano poco



ps: sono identici agli EK
_DoktorTerror_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v