|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3601 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
|
Quote:
By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3602 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 48
|
Ciao a tutti ...
ho comprato questo router da qualche mese, e adesso vorrei attaccarci con porte LAN il NAS Acer Aspire easyStore(ha porta lan 1000 Mb/s). Collegato via LAN 1 del router, provo ad inviare un file da PC(connesso in wifi N al Router) a NAS, e vedo che la velocità è di circa 2 Mb/s ... e viceversa, cioè da NAS a PC(sempre tramite Router) a circa 2,5 Mb/s ... ![]() Potreste indicarmi qualche dritta per aumentare la velocità? devo settare qualcosa in particolare su router o nas o pc che sia? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3603 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Controlla sul router che il wifi N sia settato sui 2,4Ghz e non sui 5Ghz
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3604 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 48
|
Quote:
Modalità di rete: BGN mista Larghezza di banda del canale: 20MHZ Canale ampio: 36 - 5.180 MHZ Canale standard: 11 - 2.462 MHZ questi sono i parametri. dove sbaglio? grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3605 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
e poi devi verificare se per caso il tuo pc non sia wifi N solo fino a 150Mbit Se il tuo pc è wifi N 150mbit ed è settato sul router 20Mhz allora quelle velocità che hai osservato sono compatibili con questo scenario quindi se il tuo pc è wifi N a 150Mbit settando a 40Mhz dovresti salire fino ad 8MB/s Se il tuo pc è wifi a 300Mbit allora supererai i 12MB/s
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # Ultima modifica di gnommo : 26-01-2012 alle 15:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3606 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10844
|
purtroppo sono tornato ad utilizzare il vecchio wag200n, perchè questo 320n non ha la stessa portata wifi.
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3607 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 48
|
Quote:
mi confermi che è a 300Mbit? dopodichè effettuerò le modifiche ai settaggi come mi dicevi. grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3608 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
mi pare proprio che sia una di quelle che a 2,4Ghz va solo a 150Mbit. Però in questo caso sei fortunato: hai il wag320n ![]()
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3609 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 28
|
Ciao a tutti,
volevo sapere qualcosa di più sul "SNR TOOL" che avete pubblicato nel primo messaggio. Innanzi tutto vorrei capire come interviene sul router. Da quello che immagino credo "forzi" il router di interfacciarsi con la centrale con una "portanza" (si chiama così? intendo: velocità downstream) minore per avere margini di rumore più alti. E' così? Poi vorrei sapere se le modifiche apportate possono essere ripristinate ai valori di default del router senza casini. L'interesse non è casuale: il modem si interfaccia con la centrale a 19657 Kbps, il massimo disponibile. Non fosse che il "DSL Noise Margin - Down" è ai minimi garantiti: gira tra i 5.5 e il 6.5, sta a 7 in rari momenti. Ora come ora la linea è abbastanza stabile, le disconnessioni sono veramente sporadiche: direi, per stima approssimativa, 2/3 volte alla settimana, forse esagero. I valori effettivi, valutati attraverso speedtest.net, sono 16.5Mb/s in down 1Mb/s in up. Detto ciò, dopo tutta sta filippica inutile che vi sto propinando: mi conviene intervenire sul router con l'SNR TOOL per perdere qualcosa in velocità e guadagnare in stabilità? Grazie a tutti, ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3610 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
6db di margine non è al limite è il valore normale, quando ad esempio si vedono valori superiori a 6 significa solo che la linea è migliorata rispetto al momento che si è agganciata la portante. Ricordo che il dslam comunica al router l'snr margin target (6db) e spetta al router calcolare la migliore portante che riesce ad ottenere con quel valore. Con quel tool si dice al router di barare calcolando la portante con un valore minore di 6db, ovviamente tutto dipende dalla qualità della linea, con linea stabilissima un router può tenere anche a 1db. Al contrario dicendogli di calcolare con un valore maggiore di 6 calcola una portante minore, che significa meno velocità e quindi meno probabilità di avere errori e quindi più stabilità.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3611 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 28
|
Grazie mille Gnommo!
Dunque l'ipotesi non era sbagliata: il router forza una comunicazione più lenta ma più stabile. Riguardo il minimo dei 6db: la stessa assitenza Telecom, tra 187 e tecnici intervenuti in centrale, mi hanno più volte detto che l'azienda è tenuta a garantire valori sopra i 6db. Definiscono tale valore il "minimo garantito", motivo per cui loro stessi impostano, obbligatoriamente, la linea a velocità più basse per mantere il margine di rumore ad uno "standard" (per loro) sopra i 6db, e valutano la linea come "stabile" se attorno ai 10db. Leggendo qua e là sul forum ho letto che in realtà questi sono i valori per l'ADSL, non per ADSL2+... forse, azzardo, Telecom non è aggiornata? (tutt'altro che improbabile...) Detto ciò, curiosità mi impone di farti questa domanda: se non ho capito male dal tuo messaggio, è il modem e non la centrale a decidere i "parametri" (perdonami, sicuramente non è il termine tecnico corretto) di connessione? Grazie ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3612 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
l'snr margin non è un valore assoluto ma un valore relativo a qualcosa, qualcosa che è il tuo router che misura. L'snr margin misurato viene quindi comunicato dal router alla centrale (per esempio nel tweak snr sul 3500, il router comunica sempre un snr margin normale e non quello manipolato, facendo credere alla centrale che è tutto normale ![]() e premettendo che i problemi nascono quando l'snr margin raggiunge lo zero: si ci sono due modi di calcolare la portante uno adottato dall'adsl2+ e uno dall'adsl1. Nell'adsl1 al router viene posto il problema: calcolami il migliore snr margin che riesci ad ottenere per una portante target (8128 per esempio), se però l'snr margin calcolato è troppo basso ed è inferiore ad un valore minimo che ho stabilito, allora ci dobbiamo accordare per una portante minore e ricalcolare l'snr margin migliore per questa portante e così via. Nell'adsl2+ invece il problema è: calcolami la migliore portante che riesci ad ottenere con un dato snr margin target fisso,quindi il valore di snr margin target viene ritenuto il valore normale in cui deve operare la linea. Come si può capire il valore dell'snr margin che vediamo nel menu assume significati diversi nei due casi: nel primo più i valori sono alti più significa che abbiamo un'ottima linea (16db ad esempio significa abbiamo agganciato il massimo consentito con un ampissimo margine di sicurezza, 12 abbiamo agganciato la massima portante con un buon margine di sicurezza, 9 abbiamo agganciato la massima portante per un pelo un altro pò ed agganciavamo un portante minore). Nel secondo caso valori maggiori del snr margin target ci dicono solo genericamente che la linea è migliorata dal momento dell'aggancio della portante (o che durante la fase di aggancio il dslam ha trasmesso con una minore potenza che poi ha aumentato in seguito per garantire la stabilità),ma non è uno strumento di misura delle potenzialità della linea, al massimo sono i valori inferiori al snr target che ci devono far preoccupare perchè significa che in quel momento la linea è più rumorosa di quando abbiamo acceso il router. E facile vedere questa diversità di comportamento a chi ha una buona 7Mega con attenuazione della linea fra i 10 e i 30db e può scegliere sul router se collegarsi adsl2+ o adsl1 nel primo caso aggancerà 8128 e vedrà sul router un valore snr margin di 12db o vicino (12db è l'snr target scelto da telecom per le 7Mega), passando in adsl1 vedrà che aggancerà sempre 8128 ma con margine di 15-16db o maggiore, da cui potrebbe interpretare che in adsl1 la sua linea va molto meglio che in adsl2+, invece alla luce di quello detto su è assolutamente normale e non c'è differenza. La maggior parte dei parametri li stabilisce la centrale, ma il calcolo della portante di down la fa il router in base a quanto margine di sicurezza gli si comunica ( snr margin target), il router opportunamente impostato può discostarsi da questo valore se manualmente vediamo che 6db sono troppo pochi per la stabilità oppure al contrario si può scendere di più perchè la linea è stabile. Poi però la portante calcolata deve essere sempre sottoposta ad accettazione della centrale.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # Ultima modifica di gnommo : 27-01-2012 alle 16:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3613 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
|
Quote:
La velocità di allineamento viene negoziata tra router e centrale, ergo puoi agire su uno o sull'altro per modificare alcuni parametri (non tutti) del segnale. In ogni caso, il ragionamento è corretto, se aumenti l'SNR (cioé il valore in db), aumenti la stabilità, sempre che i tuoi problemi di disconnessione siano causati da perdite di allineamento. In ogni caso 2-3 desincronizzazioni a settimana sono accettabilissime. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3614 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 143
|
Ciao a tutti ...potrei incorrere in problemi di stabilità avendo portato l' snr a 2 con il tool sulla mia linea adsl 20 mb?
questi sono i dati: --- DSL Information --- DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d DSL VPI/VCI: 8/35 DSL Status: Showtime DSL Mode: ADSL2+ DSL Channel: DSL Upstream Rate: 855 Kbps DSL Downstream Rate: 17835 Kbps Down up DSL Noise Margin: 6.4 dB 13.0 dB DSL Attenuation: 32.5 dB 13.9 dB DSL Transmit Power: 13.0 dBm 10.6 dBm |
![]() |
![]() |
![]() |
#3615 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
non è possibile stabilirlo a priori, ogni linea è una storia a sè, devi sperimentare di persona.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3616 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
|
Ciao a tutti: ho creato questo 3ad per mettere a confronto il Netgear DGND3700 con il rivale Linksys WAG320N:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36816525 Chiunque ha voglia di dare un'occhiata e di condividere la propria esperienza riguardo a uno dei due prodotti è invitato a partecipare!
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro] DELL XPS 15 9530 (non imparo mai ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3617 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
dgn3500 dgn2200 dgnd3300
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3618 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
|
Quote:
![]()
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro] DELL XPS 15 9530 (non imparo mai ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3619 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 184
|
Dovendo cambiare router stavo valutando sia il wag320N che x3000, quello di cui ho bisogno con adsl infostrada 20mega:
1) Buona copertura wifi ( 2 piani) 2) condivisione di hard-disk 3) gestione ddns service Solite cose un po di gaming, p2p ecc... Grazie. I miei valori sono: Data Rate(Kbps) 17284 999 Noise margin (dB) 6.0 (up) 15.3( down) Output power (dBm) 12.6 18.9 Attenuation (dB) 21.5 9.7 Ultima modifica di noviz : 29-01-2012 alle 11:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3620 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 28
|
Ho trovato una soluzione per il surriscaldamento del WAG320N:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.