Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-07-2011, 21:28   #1
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Lenti MTO catadiottrice... qualcuno ne ha una?

Io sono curioso di vedere foto scattate con l'MTO 1000mm f/10 e con l'MTO 1100mm f/10.5 e mi piacerebbe sentire i pareri di chi lo possiede veramente, non pareri per sentito dire!

Voglio comprarlo? NO! è pura curiosità, sul forum nital nel club dei cata se ne parla, si parla del 1000mm f/10 che se gli togli delle lenti interne (che hanno lo schema ottico di un moltiplicatore) diventa un 750mm f/7 circa e aumenta notevolmente la qualità... sti MTO mi hanno sempre molto incuriosito, mi piacerebbe sentire i pareri di chi lo possiede, vedere un po' di foto di prova e un po' di foto con la F maiuscola fatte con queste lenti, di certo non voglio comprare un MTO, troppo ingombranti e pesanti!

Insomma basta descrizioni, voglio vedere ste maledette foto, del resto le lenti sono fatte per fare foto!

Grazie a tutti

Ultima modifica di Bhibu : 21-07-2011 alle 21:30.
Bhibu è offline  
Old 21-07-2011, 21:35   #2
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
http://www.flickr.com/groups/mto1000/pool/
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 21-07-2011, 22:03   #3
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
si, ok ma continuo a non avere pareri diretti da chi lo possiede, però ho trovato questa foto qui sotto che nella descrizione ha qualcosa di strano che mi fa sospettare nella "modifica da 1000 a 750mm" ho contattato via mail (io non ho flickr, io odio flickr) il tizio che l'ha scattata per avere più info.

http://www.flickr.com/photos/kiccop/...l-87751300@N00

se guardi la foto lo sfocato è molto gradevole, ed è un cata!!!
Bhibu è offline  
Old 22-07-2011, 17:07   #4
ernest85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
avevo provato anche io ad informarmi so che spostando lo specchio secondario oltre l'infinito in avanti (avvicinandolo allo specchio fisso) di qualche millimetro (neppure troppi stile 5-6) e aggiungendo circa 180mm di tubi prolunga si RADDOPPIA la focale ovviamente sacrificando la luminosità, ma se lo vuoi usare per fotografare per esempio la luna che è molto luminosa va benone, per altri usi meglio girare la ghiera riportandola indietro e togliere i tubi, il bello è che una volta tolta la vite di sblocco della messa a fuoco si fa questa modifica al volo e si trasforma il 1000 mto in un 2000mm effettivi e la qualità è buona a quanto si legge, ma io non l'ho mai neppure visto un MTO! dimenticavo, si mormora ce con l'altra modifica quella di togliere le lenti "inutili" diventi un 650mm (non 750 come dicevi tu sopra) e la luminosità si dice che raggiunga f/5,5 (in base a test empirici), questo è quanto dice internet!
ernest85 è offline  
Old 22-07-2011, 20:57   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da ernest85 Guarda i messaggi
avevo provato anche io ad informarmi so che spostando lo specchio secondario oltre l'infinito in avanti (avvicinandolo allo specchio fisso) di qualche millimetro (neppure troppi stile 5-6) e aggiungendo circa 180mm di tubi prolunga si RADDOPPIA la focale ovviamente sacrificando la luminosità, ma se lo vuoi usare per fotografare per esempio la luna che è molto luminosa va benone, per altri usi meglio girare la ghiera riportandola indietro e togliere i tubi, il bello è che una volta tolta la vite di sblocco della messa a fuoco si fa questa modifica al volo e si trasforma il 1000 mto in un 2000mm effettivi e la qualità è buona a quanto si legge, ma io non l'ho mai neppure visto un MTO! dimenticavo, si mormora ce con l'altra modifica quella di togliere le lenti "inutili" diventi un 650mm (non 750 come dicevi tu sopra) e la luminosità si dice che raggiunga f/5,5 (in base a test empirici), questo è quanto dice internet!
650mm f/5.5??
'azz mica male come specifiche, anzi...
roccia1234 è offline  
Old 22-07-2011, 21:10   #6
ernest85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
650mm f/5.5??
'azz mica male come specifiche, anzi...
guarda io l'ho letto qui: http://xoomer.virgilio.it/jimi52/mto.htm

ad un certo punto l'autore scrive: ...Una ulteriore finezza si può ottenere togliendo le lenti finali che si trovano nei pressi del bocchettone filettato, in questo modo lo strumento diventa più luminoso(secondo alcuni f : 7), ma da prove effettuate, si può raggiungere addirittura l'apertura di circa f : 5.5 senza grosse aberrazioni significative. ...

in effetti è una luminosità ben più che notevole, vista la fascia di prezzo (<250€) si può senza dubbio affermare che è un record per un 650mm, non è neppure di 1 intero stop inferiore a quella dei costosissimi 600mm f/4, anche se di certo la qualità e lo sfocato non sono agli stessi livelli.

Qui trovi alcuni scatti con questa lente, mischiati a scatti con un 400mm 5.6 canon, ma il cata lo riconosci, le foto sono dello stesso tizio di cui parlava bhibu sopra http://www.kiccop.com/

Ultima modifica di ernest85 : 22-07-2011 alle 21:17.
ernest85 è offline  
Old 23-08-2011, 20:47   #7
gigafotonico
Senior Member
 
L'Avatar di gigafotonico
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 340
Ciao, avevo un MTO 1000 11-CA, l'ho rivenduto dopo pochi mesi dall'acquisto per mancanza di tempo ad usare una lente di questo tipo e perchè risulta veramente difficile da usare, visto anche l'ingombro ed il peso.
Bisogna per forza di cose avere un cavalletto corazzato per poter mettere a fuoco il soggetto perchè anche i movimenti più leggeri ti fanno completamente cambiare l'inquadratura; la ghiera di messa a fuoco è dura è va spostata con tutta la mano. Non è assolutamente adatto per fotografare un soggetto in movimento; al contrario avevo provato il Minolta 500f/8, ed è tutta un'altra cosa, poi con un autofocus dignitoso si riuscivano anche a fare degli scatti senza grandi difficoltà.
Tieni conto che essendo un 1000mm non imposti a infinito come faresti con un normale tele, l'ultima tacca per la messa a fuoco manuale sono 200 metri, solo dopo puoi mettere a fuoco. La distanza minima mi sembra sia 15 metri.
gigafotonico è offline  
Old 25-08-2011, 13:29   #8
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da gigafotonico Guarda i messaggi
Ciao, avevo un MTO 1000 11-CA, l'ho rivenduto dopo pochi mesi dall'acquisto per mancanza di tempo ad usare una lente di questo tipo e perchè risulta veramente difficile da usare, visto anche l'ingombro ed il peso.
Bisogna per forza di cose avere un cavalletto corazzato per poter mettere a fuoco il soggetto perchè anche i movimenti più leggeri ti fanno completamente cambiare l'inquadratura; la ghiera di messa a fuoco è dura è va spostata con tutta la mano. Non è assolutamente adatto per fotografare un soggetto in movimento; al contrario avevo provato il Minolta 500f/8, ed è tutta un'altra cosa, poi con un autofocus dignitoso si riuscivano anche a fare degli scatti senza grandi difficoltà.
Tieni conto che essendo un 1000mm non imposti a infinito come faresti con un normale tele, l'ultima tacca per la messa a fuoco manuale sono 200 metri, solo dopo puoi mettere a fuoco. La distanza minima mi sembra sia 15 metri.
grazie, hai qualche scatto?
Bhibu è offline  
 Discussione Chiusa


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v