Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2011, 16:28   #21441
AndreTM
Senior Member
 
L'Avatar di AndreTM
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Parma - HANDZUP!
Messaggi: 2526
parlando di OC ad aria.. sono fattibili i 900Mhz sul core in daily? Voltaggio?
__________________

700L PZ w/ Singularity Computers Protium Combo & 3x Nemesis GTX 360 » Ryzen 9 9950X3D; X870E XTREME AI TOP; 32GB Trident Z5 RGB 6000Mhz CL28; RTX 5090 XTREME WATERFORCE WB; HX1500i; 9100 PRO NVMe
AndreTM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 17:14   #21442
<Masquerade>
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11851
Quote:
Originariamente inviato da AndreTM Guarda i messaggi
a me la cosa che mi frena dal comprare i backplate è il prezzo della spedizione.. pari a un terzo backplate

mi è sorto un dubbio.. io al momento tengo le schede negli slot 1 e 5 della 4-Way.. come in figura..

[IMG]http://i51.tinypic.com/4rud14.png


Ora al posto della reference che sta sotto ho la TFII.. andando a montare l' accelero sulla reference in alto rischio di non fargli pigliare aria?


con l'accelero la prima ti arriva fino alla linea bianca che ho tracciato sulla tuo foto, quindi ce la fai a mantenere lo spazio tra le 2 gtx ...che è, come ha detto Glass141, una cosa importantissima, altrimenti a tenerle attaccate la prima avrà temperature pessime. insomma più distanti sono e meglio è.

hai anche la ventola laterale ...che butta un getto d'aria fresco, quindi la scheda di sopra ne gioverà parecchio.
<Masquerade> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 17:22   #21443
<Masquerade>
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11851
Quote:
Originariamente inviato da MaXcore Guarda i messaggi
lo Stato dell'Ordine Num. 467 è stato modificato.

Il Nuovo Stato è:
____________________________________________________________

Affidato al corriere

DDAAAAAAAAAII""""
graaande son contento per te.
<Masquerade> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 17:23   #21444
Luke@90
Senior Member
 
L'Avatar di Luke@90
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Bologna
Messaggi: 1833
Quote:
Originariamente inviato da AndreTM Guarda i messaggi
parlando di OC ad aria.. sono fattibili i 900Mhz sul core in daily? Voltaggio?
assolutamente si, dipende tutto dalla tensione: cerca di mantenerti al di sotto di 1100mV e occhio alle temperature e alle memorie.
come riprova io la tengo così alcune volte http://imageshack.us/photo/my-images/84/2930c.png/
Luke@90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 17:34   #21445
Cla.78
Senior Member
 
L'Avatar di Cla.78
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Caserta Planet Earth
Messaggi: 2104
Eilà ragazzi, mi sono arrivate le 2 msi gtx 580 twin frozr II OC, molto belle esteticamentel, sono le prime schede nvidia che monto, e diciamo che mi servirebbero delle info, che attualmente il mio livello di preparazione nvidia è a scarso/medio scarso in OC.

1) Ma per l'overclock lieve delle schede e controllo ventola sul pannellino nvidia non c'è l'opzione come nel catalyst amd ? Attualmente sto usando msi afterburner .

2) Su afterburner, le ventole in manuale possono essere impostate dal 40% al 85%, possibile che non si possa raggiungere il 100 % ?? E' qualche bug del programma o è la velocità massima di queste ventole ?

3) Di default, sempre dal pannellino afterburner, queste schede vanno a 800 cpu, 1600 shader clock, e 2048 memory clock.
Ho provato quindi a dare in pasto un primo overclock: 930 cpu, 1860 shader, 2300 memoria, con voltaggio a 1100, provato a far girare unigine, e temperature massime sui 76 gradi una scheda e l'altra a 67 (quella sotto, più fresca) Ora prima di tirare con i volt a scendere e cercare la stabilità, vorrei capire da chi ha queste schede, fino a che voltaggio posso andare e qualche consiglio sulla frequenza cpu e memoria da mettere..

4) E' normale che quando alzo il core clock da afterburner si alza "automaticamente" anche lo shader clock ? Quindi quest'ultimo non può essere modificato in maniera indipendente dal core?

Ragazzi vi rigrazio per l'aiuto, ne avrei bisogno per fondere il mio pc e ricavare del materiale riciclabile per costruirmi con la plastica un bel paio di pantofole per il mare
__________________
Cpu: Ryzen 9950X3D + EK-Quantum Magnitude Mobo:Gigabyte X670E Aorus Extreme Ram:Corsair Vengeance ddr5 6000Mhz 32 Giga Vga:AORUS RTX 5090 XTREME WATERFORCE WB 32G Sk Audio:Sound Blaster Z SSD:M2 Samsung 9100 pro Case:Corsair 780T Ali:Seasonic Prime TX 1300W ATX 3.0Rheobus:Lamptron CW 611 OS:Windows 11 Pro Mouse:Logitech G502X LightSpeed Keyboard:Corsair K60 PRO TKL RGB
Cla.78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 17:42   #21446
<Masquerade>
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11851
Quote:
Originariamente inviato da Cla.78 Guarda i messaggi
Eilà ragazzi, mi sono arrivate le 2 msi gtx 580 twin frozr II OC, molto belle esteticamentel, sono le prime schede nvidia che monto, e diciamo che mi servirebbero delle info, che attualmente il mio livello di preparazione nvidia è a scarso/medio scarso in OC.

1) Ma per l'overclock lieve delle schede e controllo ventola sul pannellino nvidia non c'è l'opzione come nel catalyst amd ? Attualmente sto usando msi afterburner .

2) Su afterburner, le ventole in manuale possono essere impostate dal 40% al 85%, possibile che non si possa raggiungere il 100 % ?? E' qualche bug del programma o è la velocità massima di queste ventole ?

3) Di default, sempre dal pannellino afterburner, queste schede vanno a 800 cpu, 1600 shader clock, e 2048 memory clock.
Ho provato quindi a dare in pasto un primo overclock: 930 cpu, 1860 shader, 2300 memoria, con voltaggio a 1100, provato a far girare unigine, e temperature massime sui 76 gradi una scheda e l'altra a 67 (quella sotto, più fresca) Ora prima di tirare con i volt a scendere e cercare la stabilità, vorrei capire da chi ha queste schede, fino a che voltaggio posso andare e qualche consiglio sulla frequenza cpu e memoria da mettere..

4) E' normale che quando alzo il core clock da afterburner si alza "automaticamente" anche lo shader clock ? Quindi quest'ultimo non può essere modificato in maniera indipendente dal core?

Ragazzi vi rigrazio per l'aiuto, ne avrei bisogno per fondere il mio pc e ricavare del materiale riciclabile per costruirmi con la plastica un bel paio di pantofole per il mare
1) no non c'è nel pannello driver. devi usare tool esterni come afterburner o inspector.

2) nessun bug. con le nividia puoi regolare la ventola fino al 85% è normale, se vuoi la ventola al 100% devi modificare il bios delle tue schede.

3) ti consiglio di str sotto 1.1mv come voltaggio. come frequenze un 900/1800/2100mhz per gaming. per bench veloci puoi dargli anche 1.1150mv e cercare di andare a 970mhz e oltre..
cmq a te in sli non ti serve neanche un oc così alto, visto che già a default camminano parecchio con i giochi.

4) si è normale, non è più come sulle precedenti gpu nvidia.
qui il clock della gpu è legato a quello degli shader..
<Masquerade> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 17:43   #21447
Glass141
Senior Member
 
L'Avatar di Glass141
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Monkey Island
Messaggi: 2732
Quote:
Originariamente inviato da Cla.78 Guarda i messaggi
Eilà ragazzi, mi sono arrivate le 2 msi gtx 580 twin frozr II OC, molto belle esteticamentel, sono le prime schede nvidia che monto, e diciamo che mi servirebbero delle info, che attualmente il mio livello di preparazione nvidia è a scarso/medio scarso in OC.

1) Ma per l'overclock lieve delle schede e controllo ventola sul pannellino nvidia non c'è l'opzione come nel catalyst amd ? Attualmente sto usando msi afterburner .

Nel pannello Nvidia non c'è la possibilita' di OC,MSI AB va' benissimo...

2) Su afterburner, le ventole in manuale possono essere impostate dal 40% al 85%, possibile che non si possa raggiungere il 100 % ?? E' qualche bug del programma o è la velocità massima di queste ventole ?

Per mandarle al 100% devi modificare il bios...

3) Di default, sempre dal pannellino afterburner, queste schede vanno a 800 cpu, 1600 shader clock, e 2048 memory clock.
Ho provato quindi a dare in pasto un primo overclock: 930 cpu, 1860 shader, 2300 memoria, con voltaggio a 1100, provato a far girare unigine, e temperature massime sui 76 gradi una scheda e l'altra a 67 (quella sotto, più fresca) Ora prima di tirare con i volt a scendere e cercare la stabilità, vorrei capire da chi ha queste schede, fino a che voltaggio posso andare e qualche consiglio sulla frequenza cpu e memoria da mettere..

Come voltaggio non andrei oltre 1.100

4) E' normale che quando alzo il core clock da afterburner si alza "automaticamente" anche lo shader clock ? Quindi quest'ultimo non può essere modificato in maniera indipendente dal core?

Si è normale...

Ragazzi vi rigrazio per l'aiuto, ne avrei bisogno per fondere il mio pc e ricavare del materiale riciclabile per costruirmi con la plastica un bel paio di pantofole per il mare
__________________
HAF X + LAMPTRON FC5 || MSI Z170A GAMING 5 || I5 6600K|| BE QUIET DARK ROCK 3 || GTX 980Ti KFA2 HOF || 8 GB DDR4 CORSAIR || CORSAIR HX1000W || PHILIPS 272G 144Hz GSYNC + OCULUS DK2 || G19 + G9X +T500RS + TH8RS + RUNCAGE MANU FACTORY || SUPERLUX HD681 EVO + SOUND BLASTER Z || 2X SSD 850 EVO 250 GB + WD CAVIAR BLACK 1T || WIN10 64
Glass141 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 17:47   #21448
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
sono salito ancora con le frequenze della 570 fino a 969/1938/235@1.150v, a crysis 2 faccio 40,3FPS di average.. probabilmente alzando alcora il voltaggio tramite BIOS mod posso salire ancora.. ma non vorrei rovinare le fasi di alimentazione che ho letto essere un po sottodimensionate.. dal termometro del rehobus infilato sotto al dissi stanno a 55°.. posso salire ancora senza rischi?
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 17:51   #21449
<Masquerade>
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11851
è inutile occarla così tanto se dietro non hai una cpu migliore, sei castrato nel benchmark di crysis 2, dato che la 570 non va tanto meno della 580, ed io faccio questi risultati con Crysis 2 con GTX 580 oc + i7 2600K oc

http://i.imgur.com/lA1Pi.jpg

media fps:

54fps
57fps
62fps

ultra DX11 + AA + 1080p
<Masquerade> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 17:56   #21450
Cla.78
Senior Member
 
L'Avatar di Cla.78
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Caserta Planet Earth
Messaggi: 2104
@ <Masquerade>
@ Glass141


Un grandissimo grazie, siete stati velocissimi !!!! Avevo proprio bisogno dei valori di base per cominciare a fare i primi passi oc con queste schede, cercando di non fare danni !! Ora sotto con i test !!
__________________
Cpu: Ryzen 9950X3D + EK-Quantum Magnitude Mobo:Gigabyte X670E Aorus Extreme Ram:Corsair Vengeance ddr5 6000Mhz 32 Giga Vga:AORUS RTX 5090 XTREME WATERFORCE WB 32G Sk Audio:Sound Blaster Z SSD:M2 Samsung 9100 pro Case:Corsair 780T Ali:Seasonic Prime TX 1300W ATX 3.0Rheobus:Lamptron CW 611 OS:Windows 11 Pro Mouse:Logitech G502X LightSpeed Keyboard:Corsair K60 PRO TKL RGB
Cla.78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 17:58   #21451
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
so di essere CPU limited.. ma mi piace sempre avere i componenti al massimo OC possibile per il daily.. e comunque anche in crysis a default in multi dovevo tenere tutto su "molto elevato" con le dx11 disattivate.. ora continua a non reggere le dx11 ma in dx9 posso tenere tutto su ultra.. e in single è fluidissimo anche a dx11 attive
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 18:14   #21452
Leadman
Senior Member
 
L'Avatar di Leadman
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Lodi
Messaggi: 552
raga mi date una mano? Ho provato a OC un pochina la mia 570 ma subito crash di unigine.
Ho messo 790/1604 e 2020 di memoria. proprio pochissimo di più ma nulla da fare.
Con msi non riesco ad alzare il vcore (sempre che il problema sia questo). Uso inspector? Inspector mi fa passare da 0.988 (impostazione default) a 1v.
__________________
MB: EVGA nforce 790i ultra CPU: Q9450 RAM: Corsair cl7 2x2gb 1666 VGA: GTX570 Amp HD: Maxtor 500gb AUDIO: Realtek ALC888/1200 CASE: Thermaltake Soprano PSU: Cooler Master Modular 850W VIDEO: Asus ML239H SO: Win 7 x64
Leadman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 18:19   #21453
iteck4
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da Leadman Guarda i messaggi
raga mi date una mano? Ho provato a OC un pochina la mia 570 ma subito crash di unigine.
Ho messo 790/1604 e 2020 di memoria. proprio pochissimo di più ma nulla da fare.
Con msi non riesco ad alzare il vcore (sempre che il problema sia questo). Uso inspector? Inspector mi fa passare da 0.988 (impostazione default) a 1v.
hai sbloccato su msi aft il controllo del voltaggio su setting?
__________________
PC: Haf 922 - Sistema i7 920 4000mhz - p6t V2 deluxe - 6gb corsair Dominator 1600 - Corsair hx850W - ASUS GTX 770 DCII - wd raptor 300gb + wd cavair green 500 gb
NOTEBOOK: MSI GT663 ---------- ID BATTLEFIELD 4 iteck4 ID STEAM iteck4
iteck4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 18:21   #21454
Leadman
Senior Member
 
L'Avatar di Leadman
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Lodi
Messaggi: 552
si sbloccato controllo e anche monitoraggio ma niente. la schermata dei volt resta bloccata
__________________
MB: EVGA nforce 790i ultra CPU: Q9450 RAM: Corsair cl7 2x2gb 1666 VGA: GTX570 Amp HD: Maxtor 500gb AUDIO: Realtek ALC888/1200 CASE: Thermaltake Soprano PSU: Cooler Master Modular 850W VIDEO: Asus ML239H SO: Win 7 x64
Leadman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 18:22   #21455
ceresara
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 504
Quote:
raga mi date una mano? Ho provato a OC un pochina la mia 570 ma subito crash di unigine.
Ho messo 790/1604 e 2020 di memoria. proprio pochissimo di più ma nulla da fare.
Con msi non riesco ad alzare il vcore (sempre che il problema sia questo). Uso inspector? Inspector mi fa passare da 0.988 (impostazione default) a 1v.
Hai provato con l'ultima versione di MSI Afterburner?

Che modello è la tua scheda?

Prova questo, se funge comunque non ti consiglio di passare l'1.050V visto che i VRM della serie 570 sono sottodimensionati.

Se non riesci ancora posta che vediamo.
ceresara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 18:28   #21456
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da Cla.78 Guarda i messaggi
@ <Masquerade>
@ Glass141


Un grandissimo grazie, siete stati velocissimi !!!! Avevo proprio bisogno dei valori di base per cominciare a fare i primi passi oc con queste schede, cercando di non fare danni !! Ora sotto con i test !!
stavo per risponderti anch'io possedendo una 580 twin frozr II oc

comunque ti posso chiedere un piacerone?
quanti giri ti fa la ventola con msi afterburner quando è al 85%?

vorrei vedere se fa più o meno gli stessi giri della mia (perchè sbloccando la ventola al 100% tramite bios ne ho guadagnato poco sul numero di giri )
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 18:30   #21457
Leadman
Senior Member
 
L'Avatar di Leadman
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Lodi
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da ceresara Guarda i messaggi
Hai provato con l'ultima versione di MSI Afterburner?

Che modello è la tua scheda?

Prova questo, se funge comunque non ti consiglio di passare l'1.050V visto che i VRM della serie 570 sono sottodimensionati.

Se non riesci ancora posta che vediamo.
niente la schermata dei volt resta sempre bloccata. Ho una zotac 570 amp. Provo a mettere 1v? è l'unico valore che posso inserire con inspector. Ovviamente senza salire ulteriormente
__________________
MB: EVGA nforce 790i ultra CPU: Q9450 RAM: Corsair cl7 2x2gb 1666 VGA: GTX570 Amp HD: Maxtor 500gb AUDIO: Realtek ALC888/1200 CASE: Thermaltake Soprano PSU: Cooler Master Modular 850W VIDEO: Asus ML239H SO: Win 7 x64
Leadman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 18:30   #21458
<Masquerade>
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11851
ma hai fatto tutto bene?


cioè sei andato qui:



e dopo aprendo il CFG di MSI afterbarner hai modificato questi valori?



ed hai ripetuto la stessa cosa anche con il file cfg di msi afterburner nella cartella --profiles--?
<Masquerade> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 18:36   #21459
ceresara
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 504
Ma la scala dei volt in MSI Afterburner è visibile con dati scritto o proprio non è selezionabile?

Vedi cosi?



Uploaded with ImageShack.us
ceresara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 18:40   #21460
<Masquerade>
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11851
Quote:
Originariamente inviato da Leadman Guarda i messaggi
niente la schermata dei volt resta sempre bloccata. Ho una zotac 570 amp. Provo a mettere 1v? è l'unico valore che posso inserire con inspector. Ovviamente senza salire ulteriormente
prova a vedere se con 1mv regge... ma non capisco per quale motivo è l'unico valore che puoi inserire... cioè anche con inspector non puoi andare + su di quel voltaggio? ma che scheda ti è capitata?
<Masquerade> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v