Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2011, 18:06   #1
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
Vendo il notebook e passo al fisso, che dite di questo?

Ho deciso di vendere il notebook e col ricavato prendere un fisso.
Il notebook è questo:
  • Dell Studio 1749
  • i5 540M @ 2.53Ghz
  • 4GB DDR3 1333Mhz
  • Radeon HD5650 1GB
  • HD 500GB @ 7200rpm
  • LCD 17.3” 1600x900 LED
  • Windows 7 Pro 64 bit
In piu ha la garanzia estesa Dell valida fino al marzo 2013 che comprende ritiro del notebook tramite corriere il giorno successivo alla chiamata e sostituzione entro 5 giorni lavorativi.

Penso che dovrei prendere circa 500€... pensavo di farmi sto PC:
  • Gigabyte GA-880GMA-UD2H € 81,40
  • AMD Phenom II X4 955 3.2GHz € 91,00
  • RAM DDR3 Corsair XMS3 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 31,70
  • 2 x Samsung SpinPoint F3 1TB € 85,20
  • Case Thermaltake V3 Black Edition ATX € 43,60
  • Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 500W € 46,20
  • Masterizzatore DVD Interno € 15,00
  • Monitor Lcd 20" Asus VH203D 1600x900 10000:1 300cd/m² 5ms VGA Nero € 105,30 €
Tot: 500€

Come vi sembra, è ben bilanciato?

Lo usero per Office, Visual Studio, rendering con Pinnacle Studio, un po di photo editing.

I due hard disk li metto in raid1.

L'alimentatore l'ho scelto a caso, penso che sia sufficentemente potente e dovrebbe essere anche silenzioso.

La scheda video integrata penso che vada bene, per adesso non ho intenzione di giocare.
Al limite se cambio idea posso aggiunegere una VGA piu potente dopo, l'ali dovrebbe reggere una VGA di fascia medio alta tipo una geforce 560 e non dovrei essere CPU limited, giusto?

Le ram ho messo le piu economiche, se spendo 10€ in piu e prendo le CL7 cambia qualcosa? Vale la pena overcloccarle a 1800 mhz?

Ultima modifica di PhysX : 01-06-2011 alle 18:37.
PhysX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 11:17   #2
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
Scheda madre e VGA:

Gigabyte GA-880GMA-UD2H con VGA integrata a 80€

oppure

AsRock 770 Extreme3 56€
Radeon HD5450 24€
tot 80€


il prezzo è lo stesso, quale conviene tra queste due soluzioni?
la 5450 dovebbe andare di piu della VGA integrata. come ho già detto per adesso non mi interessa giocare, pero col budget che ho vorrei prendere la soluzione migliore, a parita di prezzo la mobo + VGA discreta mi sembra meglio della mobo con VGA integrata.
PhysX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 17:12   #3
francy.1095
Senior Member
 
L'Avatar di francy.1095
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
anche la asrock, ultimamente ne parlano abbastanza bene. la 5450 dovrebbe almeno permetterti l'accelerazione hardware dei video, non che sia chissà che ma meglio di quella integrata.
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) // Canon mp640; netgear dgnd3700. // intel Xeon E3-1225, asrock b75m-itx, 2x4gb vengeance 1600mhz, 830 128gb, Sharkoon Shark Zone C10, seasonic g-360
francy.1095 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 17:18   #4
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da PhysX Guarda i messaggi
2 x Samsung SpinPoint F3 1TB
C'erano solo questi? Con i Samsung non mi sono trovato mai troppo bene, in raid poi non so fino a che punto. Sia WD che Seagate fanno delle serie specificatamente pensate per il raid anche se costano un po di piu' forse potrebbero essere piu' indicate. Oppure puoi prendere un disco piu' piccolo e veloce per il sistema e i lavori e un secondo disco piu' grande per "stoccarli", magari facendo dei bk automatici dal piccolo al grande tanto per star tranquilli
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 17:22   #5
Vheon
Member
 
L'Avatar di Vheon
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ardea
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da francy.1095 Guarda i messaggi
anche la asrock, ultimamente ne parlano abbastanza bene. la 5450 dovrebbe almeno permetterti l'accelerazione hardware dei video, non che sia chissà che ma meglio di quella integrata.
Io ce l'ho la 5450 e l'accelerazione hardware per i video ce l'ho su linux quindi non credo avrai problemi per averla su windows...
Vheon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 19:00   #6
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
ok, penso che prenderò una mobo senza vga integrata e una scheda video dedicata di fascia bassa.
su alcuni benchmark che ho appena letto la vga della 880G è tra le meno performanti della categoria, parita di prezzo meglio una 5450.

il pc lo ordino su ekey, come alternativa allo Spinpoint F3 da 1TB ci sarebbe il Seagate Barracuda 7200.12 che costa uguale...
PhysX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 08:19   #7
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
mah forse non è il caso di prendere un Phenom X4 di fascia medio alta adesso, la piattaforma AM3 è alla fine e cosi mi precludo la possibilita di fare aggiornamenti sostanziosi senza cambiare piattaforma.
liano e buldozer useranno socket diversi, e per AM3 non so se usciranno ulteriori CPU... l'unico upgrade sarebbe da un X4 a un X6 ma non ci guadagnerei tanto, fra qualche anno saranno entrambe obsolete.

invece Z68 è appena uscita e supporterà anche i prossimi Ivy Bridge, quindi mettendo un Sandy Bridge di base adesso fra qualche anno potro fare un sensibile upgrade scegliendo tra vasta scelta di CPU, da un 2600k a un Ivy Bridge...


Asrock Z68 Pro3-M 93€
INTEL CORE i3 2100 3.1Ghz 99€
tot 192€


AsRock 770 Extreme3 56€
Radeon HD5450 24€
AMD Phenom II X4 955 91€
tot 171€


l'i3 2100 se la cava molto bene confrontato con i Phenom X4 a parte qualche campo come il video editing, la VGA integrata è un po meno performante della 5450 ma mi va bene lo stesso... come prestazioni e prezzo insomma siamo quasi allo stesso livello.
in compenso avrei una piattaforma nuova e con ottime possibilita di aggiornamento in futuro.
è un ragionamento corretto o mi sono perso qulcosa?
PhysX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 08:47   #8
an-cic
Senior Member
 
L'Avatar di an-cic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
Oppure ti prendi una movo AM3+ ed hai prestazioni complessive migliori oggi e la possibilità di upgradare a bulldozer domani
an-cic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 10:36   #9
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da PhysX Guarda i messaggi
mah forse non è il caso di prendere un Phenom X4 di fascia medio alta adesso, la piattaforma AM3 è alla fine e cosi mi precludo la possibilita di fare aggiornamenti sostanziosi senza cambiare piattaforma.
liano e buldozer useranno socket diversi, e per AM3 non so se usciranno ulteriori CPU... l'unico upgrade sarebbe da un X4 a un X6 ma non ci guadagnerei tanto, fra qualche anno saranno entrambe obsolete.

invece Z68 è appena uscita e supporterà anche i prossimi Ivy Bridge, quindi mettendo un Sandy Bridge di base adesso fra qualche anno potro fare un sensibile upgrade scegliendo tra vasta scelta di CPU, da un 2600k a un Ivy Bridge...


Asrock Z68 Pro3-M 93€
INTEL CORE i3 2100 3.1Ghz 99€
tot 192€


AsRock 770 Extreme3 56€
Radeon HD5450 24€
AMD Phenom II X4 955 91€
tot 171€


l'i3 2100 se la cava molto bene confrontato con i Phenom X4 a parte qualche campo come il video editing, la VGA integrata è un po meno performante della 5450 ma mi va bene lo stesso... come prestazioni e prezzo insomma siamo quasi allo stesso livello.
in compenso avrei una piattaforma nuova e con ottime possibilita di aggiornamento in futuro.
è un ragionamento corretto o mi sono perso qulcosa?
nella config intel, con 10€ in + metti l'i3-2105 che monta una vga integrata + potente (HD3000 contro la HD2000 dell'i3-2100)
in quella amd è consigliabile mettere una mobo AM3+
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 10:48   #10
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
ma una mobo AM3+ tipo questa:

http://www.asrock.com/mb/overview.as...%20Pro3%20R2.0

è sicuro e garantito che un domani funzionarà con Bulldozer?
PhysX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 13:07   #11
Shark 87
Senior Member
 
L'Avatar di Shark 87
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da PhysX Guarda i messaggi
ma una mobo AM3+ tipo questa:

http://www.asrock.com/mb/overview.as...%20Pro3%20R2.0

è sicuro e garantito che un domani funzionarà con Bulldozer?
la configurazione iniziale che hai fatto era buona a parte la mobo cm ti hanno consigliato altri utenti metti una am3+ anche quella da te citata va benissimo certo che sono garantite per bulldozer al 100% bulldozer e pure compatibile su alcune schede am3 con il limite un pò delle prestazioni,quindi vai tranquillo e avrai una piattaforma nuovissima,io userei la scheda integrata per quello che ci devi fare,se vorrai potenza metti una vga fascia medio alta e sei apposto l'ali e ottimo,io spenderei un pò di piu sul monitor almeno lo prenderei 22-23pollici e full hd
__________________
CPU:Intel 12400F|DISSI: Arctic freezer i35 |MOBO:Asus h610m-a d4|VGA: Rtx 3050 8gb gigabyte |RAM:ddr4 16 gb 8x2 T-force|HD(1)Nvme crucial p2 500 gb (2)WD blue 1 Tb||PSU:evga 600w|CASE:mars gaming mc300w

Ultima modifica di Shark 87 : 03-06-2011 alle 13:10.
Shark 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 20:23   #12
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
Quote:
Originariamente inviato da Shark 87 Guarda i messaggi
la configurazione iniziale che hai fatto era buona a parte la mobo cm ti hanno consigliato altri utenti metti una am3+ anche quella da te citata va benissimo certo che sono garantite per bulldozer al 100% bulldozer e pure compatibile su alcune schede am3 con il limite un pò delle prestazioni,quindi vai tranquillo e avrai una piattaforma nuovissima,io userei la scheda integrata per quello che ci devi fare,se vorrai potenza metti una vga fascia medio alta e sei apposto l'ali e ottimo,io spenderei un pò di piu sul monitor almeno lo prenderei 22-23pollici e full hd
ottimo, avevo pensato a Sandy Bridge su Z68 solo per il discorso degli upgrade ma visto che con AM3+ il problema non si pone potrei prendere un bel Phenon X4, che costa meno dell'i3 2000 e in alcuni ambiti va anche di piu.
PhysX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v