Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2011, 16:19   #1
peppepayens
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: milano
Messaggi: 46
[Ruby] Utilizzo nel mondo del lavoro

Ciao raga, allora avrei un dilemma, devo fare la tesi in programmazione web ed avevo intenzione di fare qualcosa in ruby visto che leggendo in giro mi sebra un linguaggio fantastico e prossimo ad un utilizzo maggiore per quanto riguarda i siti web, ma il prof mi ha subito smontato dicendo che ruby si è un pò arenato e nel mondo del lavoro non è molto usato.
Il framework Ruby on rails invece dice che è molto bello e importante.
Però mi pare che Ruby on rails sia nato proprio in funzione del linguaggio ruby o no?
Alla fine quindi vorrei sapere se mi conviene imparare ruby e ruby on rails, se mi aprono maggiori porte del mondo del lavoro e se si che tipo di tesi potrei fare?
Il prof mi ha lasciato molta libertà quindi vorrei chemi aiutaste un pò nella scelta...
Se invece ritenete che non valga la pena imparare il ruby allora che tipo di linguaggio per siti web mi consigliate per la mia tesi (javaFx, python, javascript, o roba del genere??non php perchè faccio già il tirocinio in php-mysql) che è molto utilizzato nel mondo del lavoro?

peppepayens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 16:40   #2
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21816
io direi se ne devi scegliere uno scegli .net che ormai è standard nel mondo windows, in alternativa puoi provare java o phython
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 18:10   #3
peppepayens
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: milano
Messaggi: 46
e per quanto riguarda ruby cosa mi consigli?
peppepayens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 23:44   #4
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
i tuo prof ha le idee un po confuse, vai a vedere il trend di annunci di lavoro su ruby negli ultimi anni...in italia...poi vai in uk..., per una tesi ruby è perfetto, poi per lavorare puoi sempre imparare java o .net, tanto lo impari quando già lavori, ti prendono comunque, l'importante è saper programmare il linguaggio lo si impara lavorandoci su
__________________
Khelidan

Ultima modifica di khelidan1980 : 25-03-2011 alle 23:46.
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 10:26   #5
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Ruby secondo me è roBBa buona quando vieni a contatto con lo scripting per il web perché è pieno zeppo di librerie utilissime. Io per esempio l'ho usato per ricavare dei dati "non strutturati" da wikipedia. Roba che se lo avessi fatto con java mi sarei dato fuoco, però poi ho usato Java+Tomcat per realizzare un server RESTful (ed in quel caso l'alternativa sarebbe stata sicuramente RoR ma avevo richiesta specifica per il server che fosse javoso).

Solo che, oggi come oggi, se dovessi dare un consiglio, anch'io direi di buttarti sul .net per il web perché, almeno in Italia, mi sembra più richiesto.

E cmq in generale nessuno ti vieta di imparare più linguaggi eh
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 13:58   #6
peppepayens
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: milano
Messaggi: 46
ok mi avete convinto a farla in ruby la tesi...
cosa potrei proporre al prof?
Come database il prof mi accennava di utilizzare PostgreSQL col ruby, voi che ne dite?
peppepayens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 14:03   #7
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Il database va scelto dopo aver deciso l'applicazione che vuoi fare. Ruby ha api per parecchi dbms, puoi scegliere quello che ti pare.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 08:05   #8
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da dierre Guarda i messaggi
... Roba che se lo avessi fatto con java mi sarei dato fuoco, però poi ho usato Java+Tomcat per realizzare un server RESTful (ed in quel caso l'alternativa sarebbe stata sicuramente RoR ma avevo richiesta specifica per il server che fosse javoso).
Per pura curiosità: avete mai provato/visto Grails?
Ho seguito un talk recentemente, e mi è sembrata una tecnologia valida...
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 10:34   #9
Rikiji
Senior Member
 
L'Avatar di Rikiji
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 365
Provalo ruby che è un linguaggio estremamente piacevole da utilizzare, ha sostituito completamente perl nel mio scripting quotidiano.
Con rails ti troverai a scrivere applicazioni web ad una velocità impressionante.
Rikiji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 10:51   #10
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Per pura curiosità: avete mai provato/visto Grails?
Ho seguito un talk recentemente, e mi è sembrata una tecnologia valida...
No, però Grails è Spring + Hibernate + Sitemesh ed è altamente modulare quindi puoi aggiungere tutta la roba che ti serve. Ne ho sentito parlare molto bene.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 10:53   #11
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da dierre Guarda i messaggi
No, però Grails è Spring + Hibernate + Sitemesh ed è altamente modulare quindi puoi aggiungere tutta la roba che ti serve. Ne ho sentito parlare molto bene.
Sì, e il linguaggio è Groovy, il che dovrebbe "allegerire" anche questo aspetto.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 10:56   #12
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Sì, e il linguaggio è Groovy, il che dovrebbe "allegerire" anche questo aspetto.
Io ancora studio (-4 alla fine!) quindi non ho ancora avuto tempo di vedere altro. Per il momento ho usato il "plain" java , anche per fare il server RESTful.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 11:12   #13
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da dierre Guarda i messaggi
Io ancora studio (-4 alla fine!) quindi non ho ancora avuto tempo di vedere altro. Per il momento ho usato il "plain" java , anche per fare il server RESTful.
Ok. Grails è ispirato a Rails, percui potresti trovarlo piacevole, almeno come alternativa in cui casi in cui ti venga richiesto di restare in ambito Java (inteso come tecnologia)
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v