Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2011, 13:48   #1021
mukuro_w
Senior Member
 
L'Avatar di mukuro_w
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1956
Anzi mi correggo, ho provato anche un verbatim mediastation da 640GB e lo legge tranquillamente
mukuro_w è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 15:48   #1022
giacav
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 81
ragazzi, questo è il mio HD:
http://www.seagate.com/ww/v/index.js...ontentOverview
e queste le spec.tecniche:
http://www.seagate.com/docs/pdf/data...t_portable.pdf

io nn vedo da nesuna parte il tipo di partizione dell'HD...e il Samsung continua a nn vederlo...mi potete aiutare a capirci qualcosa? grazie mille!
giacav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 16:42   #1023
chicca7474
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
Non è alimentato a parte, ha solo il cavetto USB... Quindi mi sa che è per quello...
chicca7474 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 17:58   #1024
mukuro_w
Senior Member
 
L'Avatar di mukuro_w
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1956
Quote:
Originariamente inviato da chicca7474 Guarda i messaggi
Non è alimentato a parte, ha solo il cavetto USB... Quindi mi sa che è per quello...
certo, è autoalimentato, non lo legge
mukuro_w è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 18:48   #1025
giacav
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 81
in effetti il motivo potrebbe essere proprio quello, però ho il caso contrario ... se inserisco un lettore mp3 non autoalimentato, questo mi viene riconosciuto...

però è chiaro che può essere quella la ragione; ma, che voi sappiate, esiste una soluzione? cioè, un modo x alimentare il mio HD, anche comprando qualche cavo o componente?
grazie!
giacav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 19:25   #1026
chicca7474
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
Probabilmente il lettore mp3 consuma meno di 500mA.

Per alimentare l'hard disk, non so se è possibile ad es. con un cavo USB doppio o collegandolo a un HUB USB... Non so come funzionano.

Ciao!! Chicca
chicca7474 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 13:20   #1027
giacav
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 81
grazie chicca! che sfortuna....ho proprio poche speranze...
come consigli tu, portrei provare con un cavo usb con un ingresso (all'hard disk) e 2 uscite, e mandare un uscita al Samsung e l'altra ad un dispositivo (tipo un notebook...) che lo alimenti in parallelo...
secondo voi funziona? xchè dovrei comprare tale cavo Usb solo x questo motivo...
grazie!
giacav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 02:37   #1028
brioso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da giacav Guarda i messaggi
grazie chicca! che sfortuna....ho proprio poche speranze...
come consigli tu, portrei provare con un cavo usb con un ingresso (all'hard disk) e 2 uscite, e mandare un uscita al Samsung e l'altra ad un dispositivo (tipo un notebook...) che lo alimenti in parallelo...
secondo voi funziona? xchè dovrei comprare tale cavo Usb solo x questo motivo...
grazie!
Caro giacav, secondo me il problema non dipende dal fatto che il Seagate è autoalimentato (solo dal cavetto USB), perchè ne collego anch'io uno simile senza problemi, ma solo dal fatto che, come ti ho già detto, la partizione del tuo HD è NTFS invece che FAT32. Puoi fare facilmente una verifica.
1) Collega l'HD al tuo PC
2) Fai doppio clic su Computer o Risorse del Computer, in modo da visualizzare tutti gli HD connessi al PC
3) fai clic col tasto destro del mouse sull'icona che rappresenta il Seagate e seleziona: proprietà
4) potrai leggere la capacità del Seagate in Gb ed anche il tipo di File System. A mio parere troverai indicato: NTFS
brioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 10:28   #1029
giacav
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da brioso Guarda i messaggi
Caro giacav, secondo me il problema non dipende dal fatto che il Seagate è autoalimentato (solo dal cavetto USB), perchè ne collego anch'io uno simile senza problemi, ma solo dal fatto che, come ti ho già detto, la partizione del tuo HD è NTFS invece che FAT32. Puoi fare facilmente una verifica.
1) Collega l'HD al tuo PC
2) Fai doppio clic su Computer o Risorse del Computer, in modo da visualizzare tutti gli HD connessi al PC
3) fai clic col tasto destro del mouse sull'icona che rappresenta il Seagate e seleziona: proprietà
4) potrai leggere la capacità del Seagate in Gb ed anche il tipo di File System. A mio parere troverai indicato: NTFS

hai fatto bingo (putroppo...)!!! ho fatto la prova ed è esattamente così...
cmq, grazie di tutto a tutti!
giacav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 17:39   #1030
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3675
Quote:
Originariamente inviato da giacav Guarda i messaggi
hai fatto bingo (putroppo...)!!! ho fatto la prova ed è esattamente così...
cmq, grazie di tutto a tutti!
puoi risolvere come ho fatto io formattando in FAT32 il disco, tuttavia windows non permette di formattare dischi grandi in Fat32 cosa che invece è fattibile con un software di partizionamento diverso.
io uso Acronis disc director 10.
si possono formattare in Fat32 fino a dischi da 4 Terabyte (teorico)
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 08:45   #1031
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14861
ma posso creare un normale cd con delle immagini e poi vederle sul lettore samsung?
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 18:01   #1032
xantas
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 251
Ho acquista recentemente il DVDR 893, e proveniendo da un Philips, riscontro differenze notevoli, innanzi tutto è il thread giusto, ho cercato e non ne ho trovato uno specificatamene per la serie 89x.

Dopo aver letto un pò di pagine del thread, avrei bisogno di qualche chiarimento :
1- Quando inserisco con il Timer la registrazione programmata, il DVDR deve essere poi messo in Standby ?
2 - Durante la registrazione con timer , lo schermo rimane scuro, cioè non posso contemporaneamente vedere cosa registro ?
3 - Non ho capito la questione della scelta del formato di registrazione, cioè in DTT ( da noi abbiamo già lo switch-off, quindi niente analogico) non posso scegliere autonomamente la qualità di regIstrazione tra XP, SP, LP, EP ? quindi se la registrazione ha durata di 120 minuti, il DVDR decide automaticamente di farla in SP, se dura 150 minuti il LP (abbassando notevolmente il bitrate a 2Mbps )
4 - Cosa significa il formato FR, cioè registrazione flessibile ?
5 - Il Time Shift è limitato a 2 ore, significa che dopo che ha registrato queste due ore si ferma, oppure registra continuamente le due ultime ore , cancellando le precedenti ?

grazie in anticipo a chi mi chiarirà questi punti.
xantas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 18:24   #1033
giacav
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 81
1. deve essere spento, non puoi + usarlo finchè nn parte la programmazione
2. si, puoi vederlo, anzi...sei costretto a vedere quello e nn puoi vedere altro (a meno che nn vai in AV1/2...)
3. credo che possa, controlla bene...io di solito registro sul decoder in AV ma nn credo cambi...
4. e 5. nn ne ho idea, nn l'ho mai usato o notato, mi spiace...
saluti!

Quote:
Originariamente inviato da xantas Guarda i messaggi
1- Quando inserisco con il Timer la registrazione programmata, il DVDR deve essere poi messo in Standby ?
2 - Durante la registrazione con timer , lo schermo rimane scuro, cioè non posso contemporaneamente vedere cosa registro ?
3 - Non ho capito la questione della scelta del formato di registrazione, cioè in DTT ( da noi abbiamo già lo switch-off, quindi niente analogico) non posso scegliere autonomamente la qualità di regIstrazione tra XP, SP, LP, EP ? quindi se la registrazione ha durata di 120 minuti, il DVDR decide automaticamente di farla in SP, se dura 150 minuti il LP (abbassando notevolmente il bitrate a 2Mbps )
4 - Cosa significa il formato FR, cioè registrazione flessibile ?
5 - Il Time Shift è limitato a 2 ore, significa che dopo che ha registrato queste due ore si ferma, oppure registra continuamente le due ultime ore , cancellando le precedenti ?

grazie in anticipo a chi mi chiarirà questi punti.
giacav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 18:26   #1034
xantas
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da xantas Guarda i messaggi
Ho acquista recentemente il DVDR 893, e proveniendo da un Philips, riscontro differenze notevoli, innanzi tutto è il thread giusto, ho cercato e non ne ho trovato uno specificatamene per la serie 89x.

Dopo aver letto un pò di pagine del thread, avrei bisogno di qualche chiarimento :
1- Quando inserisco con il Timer la registrazione programmata, il DVDR deve essere poi messo in Standby ?
2 - Durante la registrazione con timer , lo schermo rimane scuro, cioè non posso contemporaneamente vedere cosa registro ?
3 - Non ho capito la questione della scelta del formato di registrazione, cioè in DTT ( da noi abbiamo già lo switch-off, quindi niente analogico) non posso scegliere autonomamente la qualità di regIstrazione tra XP, SP, LP, EP ? quindi se la registrazione ha durata di 120 minuti, il DVDR decide automaticamente di farla in SP, se dura 150 minuti il LP (abbassando notevolmente il bitrate a 2Mbps )
4 - Cosa significa il formato FR, cioè registrazione flessibile ?
5 - Il Time Shift è limitato a 2 ore, significa che dopo che ha registrato queste due ore si ferma, oppure registra continuamente le due ultime ore , cancellando le precedenti ?

grazie in anticipo a chi mi chiarirà questi punti.
Mi autorispondo per i punti 2 e 3 :

2 - Per visualizzare mente registro con il Timer devo far finta di fermare la registrazione e dire di no oppure c'è un modo molto più logico ?
3 - Quindi il SH893 sceglie la qualità della registrazione, sia in Timer che Time Shift in base alla qualità del segnale, ammettiamo ipotesi che il filmato sia di 150 minuti se la qualità del canale DTT è ottima, spero non me lo registri in SP perchè altrimenti non ci starebbe riversandolo in un DVD.
xantas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 10:44   #1035
brioso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 24
Considerazioni sul Samsung 893:
Dopo poco più di un mese dall'acquisto dell'893 sono convinto che chi ha progettato il sofware di gestione deve avere tendenze fortemente sadiche nei confronti degli aquirenti. Non si spiegano diversamente le numerose incongruenze riscontrabili nel suo utilizzo:
1) software lento nella ricezione ed esecuzione dei vari comandi impartiti da telecomando;
2) ingresso USB, su cui però non è possibile salvare le registrazioni effettuate;
3) incapacità di ACCEDERE a unità USB con partizione NTFS;
4) necessità di portare in standby l'apparecchio, nel caso di registrazione programmata;
5) impossibilità di conoscere in anticipo che qualità verrà usata dall'apparecchio per una certa registrazione che si va ad effettuare (SP, Lp o altro);
4)impossibilità di riversare su DVD una registrazione SP di durata prossima alle 2 ore, con necessità di dividere la medesima in 2 usando perciò 2 dvd.

Tutto questo ed altro ancora non ha alcuna giustificazione tecnica, ma solo la volontà di rendere la vita difficile a chi lo deve usare.
Con meno di 40 Euro avrei potuto comprare il TELESYSTEM TS6282 che mediante una porta USB permette sia di registrare che riprodurre e, grazie alla funzione Timer, consente la programmazione non solo dello spegnimento e dell’accensione, ma anche della registrazione.
brioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 14:39   #1036
giacav
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da brioso Guarda i messaggi
Considerazioni sul Samsung 893:
Dopo poco più di un mese dall'acquisto dell'893 sono convinto che chi ha progettato il sofware di gestione deve avere tendenze fortemente sadiche nei confronti degli aquirenti. Non si spiegano diversamente le numerose incongruenze riscontrabili nel suo utilizzo:
1) software lento nella ricezione ed esecuzione dei vari comandi impartiti da telecomando;
2) ingresso USB, su cui però non è possibile salvare le registrazioni effettuate;
3) incapacità di ACCEDERE a unità USB con partizione NTFS;
4) necessità di portare in standby l'apparecchio, nel caso di registrazione programmata;
5) impossibilità di conoscere in anticipo che qualità verrà usata dall'apparecchio per una certa registrazione che si va ad effettuare (SP, Lp o altro);
4)impossibilità di riversare su DVD una registrazione SP di durata prossima alle 2 ore, con necessità di dividere la medesima in 2 usando perciò 2 dvd.

Tutto questo ed altro ancora non ha alcuna giustificazione tecnica, ma solo la volontà di rendere la vita difficile a chi lo deve usare.
Con meno di 40 Euro avrei potuto comprare il TELESYSTEM TS6282 che mediante una porta USB permette sia di registrare che riprodurre e, grazie alla funzione Timer, consente la programmazione non solo dello spegnimento e dell’accensione, ma anche della registrazione.

guarda, sono d'accordo su tutti i punti (soprattutto dall'1 al 4), la penso esattamente così...ma è possibile che nel 2010 (quando l'ho comprato) abbiamo creato un dispositivo con tali arretratezze???? sono incavolato nero....

x il problema della partizione NTFS dei dischi esterni, secondo voi posso formattare il mio Seagate DA ntfs a FAT32 direttamente da prompt dei comandi tipo DOS oppure da "tasto dx del mouse" su risorse del computer? o invece ho necessità di un sw particolare?
grazie!
giacav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 19:58   #1037
Albe_69
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
non posso che concordare l'atrocita' dell'oggetto in questione
una per tutti il timer, fortunatamente non e' mio ma di un vicino che mi chiamo' perche non gli registrava il timer

presumo quindi che ad oggi nessun aggiornamento abbia risolto la solfa dello spegnerlo per registrare
Albe_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 10:06   #1038
acampici
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da brioso Guarda i messaggi
Considerazioni sul Samsung 893:
Dopo poco più di un mese dall'acquisto dell'893 sono convinto che chi ha progettato il sofware di gestione deve avere tendenze fortemente sadiche nei confronti degli aquirenti. Non si spiegano diversamente le numerose incongruenze riscontrabili nel suo utilizzo:
....
Per non parlare della perdita della numerazione LCN facendo del semplice zapping. Comunque parlando tempo fà in chat sul sito DDay.it con un responsabile Samsumg e facendogli notare la schifezza di questo DVD Recorder, mi è stato risposto che a loro non risulta in quanto ai loro centri di assistenza non arrivano segnalazioni di questo tipo!
acampici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 10:37   #1039
tury13
Senior Member
 
L'Avatar di tury13
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Novara
Messaggi: 548
Quote:
Originariamente inviato da acampici Guarda i messaggi
Per non parlare della perdita della numerazione LCN facendo del semplice zapping. Comunque parlando tempo fà in chat sul sito DDay.it con un responsabile Samsumg e facendogli notare la schifezza di questo DVD Recorder, mi è stato risposto che a loro non risulta in quanto ai loro centri di assistenza non arrivano segnalazioni di questo tipo!
ho letto diverse lamentele per la perdita dei canali...personalmente non mi è mai successo. Ho sempre aggiornato il firmware man mano che li rilasciavano (l'ultimo è di ottobre 2010). Il mio ha tutti gli altri difetti comuni, ma questo proprio no.

Ho un SH893A!
tury13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 20:07   #1040
Albe_69
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
non so l'entita' della perdita, ma al vicino erano scomparsi alcuni canali mediaset (ben dopo lo s-o):
gli avevo dovuto ri-sintonizzare e rispiegato la proceduta del timer:
vai sul canale, controlla che ci sia , programma e spegni

confermo le tendenze sadiche del "progettista"

(ultimo firmware che c'era a dicembre e versione A)

Ultima modifica di Albe_69 : 10-02-2011 alle 20:10.
Albe_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v