|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1021 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1956
|
Anzi mi correggo, ho provato anche un verbatim mediastation da 640GB e lo legge tranquillamente
|
|
|
|
|
|
#1022 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 81
|
ragazzi, questo è il mio HD:
http://www.seagate.com/ww/v/index.js...ontentOverview e queste le spec.tecniche: http://www.seagate.com/docs/pdf/data...t_portable.pdf io nn vedo da nesuna parte il tipo di partizione dell'HD...e il Samsung continua a nn vederlo...mi potete aiutare a capirci qualcosa? grazie mille! |
|
|
|
|
|
#1023 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
|
Non è alimentato a parte, ha solo il cavetto USB... Quindi mi sa che è per quello...
|
|
|
|
|
|
#1024 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1956
|
|
|
|
|
|
|
#1025 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 81
|
in effetti il motivo potrebbe essere proprio quello, però ho il caso contrario ... se inserisco un lettore mp3 non autoalimentato, questo mi viene riconosciuto...
però è chiaro che può essere quella la ragione; ma, che voi sappiate, esiste una soluzione? cioè, un modo x alimentare il mio HD, anche comprando qualche cavo o componente? grazie! |
|
|
|
|
|
#1026 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
|
Probabilmente il lettore mp3 consuma meno di 500mA.
Per alimentare l'hard disk, non so se è possibile ad es. con un cavo USB doppio o collegandolo a un HUB USB... Non so come funzionano. Ciao!! Chicca |
|
|
|
|
|
#1027 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 81
|
grazie chicca! che sfortuna....ho proprio poche speranze...
come consigli tu, portrei provare con un cavo usb con un ingresso (all'hard disk) e 2 uscite, e mandare un uscita al Samsung e l'altra ad un dispositivo (tipo un notebook...) che lo alimenti in parallelo... secondo voi funziona? xchè dovrei comprare tale cavo Usb solo x questo motivo... grazie! |
|
|
|
|
|
#1028 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 24
|
Quote:
1) Collega l'HD al tuo PC 2) Fai doppio clic su Computer o Risorse del Computer, in modo da visualizzare tutti gli HD connessi al PC 3) fai clic col tasto destro del mouse sull'icona che rappresenta il Seagate e seleziona: proprietà 4) potrai leggere la capacità del Seagate in Gb ed anche il tipo di File System. A mio parere troverai indicato: NTFS |
|
|
|
|
|
|
#1029 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 81
|
Quote:
hai fatto bingo (putroppo...)!!! ho fatto la prova ed è esattamente così... cmq, grazie di tutto a tutti! |
|
|
|
|
|
|
#1030 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3675
|
Quote:
io uso Acronis disc director 10. si possono formattare in Fat32 fino a dischi da 4 Terabyte (teorico)
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5 |
|
|
|
|
|
|
#1031 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14861
|
ma posso creare un normale cd con delle immagini e poi vederle sul lettore samsung?
|
|
|
|
|
|
#1032 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 251
|
Ho acquista recentemente il DVDR 893, e proveniendo da un Philips, riscontro differenze notevoli, innanzi tutto è il thread giusto, ho cercato e non ne ho trovato uno specificatamene per la serie 89x.
Dopo aver letto un pò di pagine del thread, avrei bisogno di qualche chiarimento : 1- Quando inserisco con il Timer la registrazione programmata, il DVDR deve essere poi messo in Standby ? 2 - Durante la registrazione con timer , lo schermo rimane scuro, cioè non posso contemporaneamente vedere cosa registro ? 3 - Non ho capito la questione della scelta del formato di registrazione, cioè in DTT ( da noi abbiamo già lo switch-off, quindi niente analogico) non posso scegliere autonomamente la qualità di regIstrazione tra XP, SP, LP, EP ? quindi se la registrazione ha durata di 120 minuti, il DVDR decide automaticamente di farla in SP, se dura 150 minuti il LP (abbassando notevolmente il bitrate a 2Mbps ) 4 - Cosa significa il formato FR, cioè registrazione flessibile ? 5 - Il Time Shift è limitato a 2 ore, significa che dopo che ha registrato queste due ore si ferma, oppure registra continuamente le due ultime ore , cancellando le precedenti ? grazie in anticipo a chi mi chiarirà questi punti. |
|
|
|
|
|
#1033 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 81
|
1. deve essere spento, non puoi + usarlo finchè nn parte la programmazione
2. si, puoi vederlo, anzi...sei costretto a vedere quello e nn puoi vedere altro 3. credo che possa, controlla bene...io di solito registro sul decoder in AV ma nn credo cambi... 4. e 5. nn ne ho idea, nn l'ho mai usato o notato, mi spiace... saluti! Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1034 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 251
|
Quote:
2 - Per visualizzare mente registro con il Timer devo far finta di fermare la registrazione e dire di no oppure c'è un modo molto più logico ? 3 - Quindi il SH893 sceglie la qualità della registrazione, sia in Timer che Time Shift in base alla qualità del segnale, ammettiamo ipotesi che il filmato sia di 150 minuti se la qualità del canale DTT è ottima, spero non me lo registri in SP perchè altrimenti non ci starebbe riversandolo in un DVD. |
|
|
|
|
|
|
#1035 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 24
|
Considerazioni sul Samsung 893:
Dopo poco più di un mese dall'acquisto dell'893 sono convinto che chi ha progettato il sofware di gestione deve avere tendenze fortemente sadiche nei confronti degli aquirenti. Non si spiegano diversamente le numerose incongruenze riscontrabili nel suo utilizzo: 1) software lento nella ricezione ed esecuzione dei vari comandi impartiti da telecomando; 2) ingresso USB, su cui però non è possibile salvare le registrazioni effettuate; 3) incapacità di ACCEDERE a unità USB con partizione NTFS; 4) necessità di portare in standby l'apparecchio, nel caso di registrazione programmata; 5) impossibilità di conoscere in anticipo che qualità verrà usata dall'apparecchio per una certa registrazione che si va ad effettuare (SP, Lp o altro); 4)impossibilità di riversare su DVD una registrazione SP di durata prossima alle 2 ore, con necessità di dividere la medesima in 2 usando perciò 2 dvd. Tutto questo ed altro ancora non ha alcuna giustificazione tecnica, ma solo la volontà di rendere la vita difficile a chi lo deve usare. Con meno di 40 Euro avrei potuto comprare il TELESYSTEM TS6282 che mediante una porta USB permette sia di registrare che riprodurre e, grazie alla funzione Timer, consente la programmazione non solo dello spegnimento e dell’accensione, ma anche della registrazione. |
|
|
|
|
|
#1036 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 81
|
Quote:
guarda, sono d'accordo su tutti i punti (soprattutto dall'1 al 4), la penso esattamente così...ma è possibile che nel 2010 (quando l'ho comprato) abbiamo creato un dispositivo con tali arretratezze???? sono incavolato nero.... x il problema della partizione NTFS dei dischi esterni, secondo voi posso formattare il mio Seagate DA ntfs a FAT32 direttamente da prompt dei comandi tipo DOS oppure da "tasto dx del mouse" su risorse del computer? o invece ho necessità di un sw particolare? grazie! |
|
|
|
|
|
|
#1037 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
|
non posso che concordare l'atrocita' dell'oggetto in questione
una per tutti il timer, fortunatamente non e' mio ma di un vicino che mi chiamo' perche non gli registrava il timer presumo quindi che ad oggi nessun aggiornamento abbia risolto la solfa dello spegnerlo per registrare
|
|
|
|
|
|
#1038 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 31
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1039 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Novara
Messaggi: 548
|
Quote:
Ho un SH893A! |
|
|
|
|
|
|
#1040 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
|
non so l'entita' della perdita, ma al vicino erano scomparsi alcuni canali mediaset (ben dopo lo s-o):
gli avevo dovuto ri-sintonizzare e rispiegato la proceduta del timer: vai sul canale, controlla che ci sia confermo le tendenze sadiche del "progettista" (ultimo firmware che c'era a dicembre e versione A) Ultima modifica di Albe_69 : 10-02-2011 alle 20:10. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.




















