|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 803
|
Rete wifi in collegio
Ciao ragazzi, vi espongo la questione.
Io vivo in un collegio Universitario. E' stata installata, da un anno oramai, una rete wifi su tutti i piani della struttura, che sono 6. In ogni piano ci sono tra i 6/7 router (o forse sarebbe più corretto chiamarli ripetitori wi-fi, scusate se sono poco tecnico). Ora, contate che il collegio può ospitare massimo 126 persone. E sono occupati 125 posti. Mettiamo che non tutti abbiano un portatile, magari qualcuno usa il pc comune. Arriviamo allora che ci sono almeno 100/110 portatili che si connettono a questa rete. Arrivano delle ore della giornata,solitamente verso le 18:00/19:00 e a seguire, in cui la navigazione è decisamente lenta, troppo. Per farvi un esempio che non so quanto possa essere indicativo: per caricare un video su youtube a 240p da 4 minuti scarsi bisogna aspettarne circa 8. A volte comincia a caricare e non va avanti, insomma problemi di questo tipo. La connessione ad internet, a quanto ho potuto capire, è gestita da un solo pc, tipo server insomma, di cui non conosco la potenza precisa, ma su cui posso informarmi. Quello che mi interessa sapere è: secondo voi una rete di questo genere è adatta ad un contesto come quello in cui mi trovo? La domanda sorge dal momento in cui, a seguito delle lamentele di noi ragazzi presso la direzione, ci è stato risposto che il tecnico ha controllato da remoto ed è tutto ok. Quando non lo è affatto insomma. A sto punto vorremmo noi ragazzi cercare almeno di capire la situazione, se questa lentezza è dovuta dal provider (mi pare sia bt) o dalla rete. Paghiamo per stare qui dentro e per avere anche il wi-fi, mi sembra giusto pretendere un servizio degno del prezzo che di viene chiesto. La configurazione esatta della rete non la conosco, ma posso procurare marche e modelli se necessari. Grazie a chi risponderà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
Quote:
Bhè,ovvio che la rete è ok come dice il tecnico,infatti tutto funziona.Il problema come giustamente hai notato si presenta in alcuni momenti della giornata,quando la maggior parte degli utenti usa la rete contemporaneamente.questo significa che la banda fornita dal isp viene a saturarsi,e quindi rimane poco per tutti.Dovresti sentire che isp vi fornisce la rete,e soprattutto quanta ve ne fornisce,in quanto l unica soluzione è che vi facciano un aumento di banda,sempre che l isp non sia gia alla frutta. Oppure,ma credo che il sistemista l abbia gia fatto,assengiare un tot di banda fissa,uguale per tutti che deve essere usato per ogni client,in modo che tutti abbiano ad esempio 50Kbps,e non illimitata,altrimenti tu che navighi sul ne usi pochissima,e magari altri con torrent et simili scaricano da selvaggi ad esempio 300Kbps toglendo banda algli altri.... Ultima modifica di fastmenu : 02-02-2011 alle 20:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 803
|
Innanzi tutto grazie per la risposta.
Dalle tue parole deduco che non sia un problema di server che gestisce la faccenda. Dal basso della mia ignoranza in materia pensavo che potesse essere la troppa mole di lavoro per questo pc. Quindi potrebbe essere un problema di banda fornita dall'isp. Ti posso dire che è presente anche un firewall, DansGuardian, programmato che peggio non si può. Per farti un esempio stupido: oggi blocca una pagina di un sito poichè l'url è troppo lungo (cosi dice nella pagina di accesso negato che compare) e il giorno dopo la stessa pagina la fa vedere. Oppure su Repubblica, per dire, c'è scritto che il nostro presidente del consiglio va a Escort e allora a Repubblica non si può accedere. Però ha il vantaggio di bloccare emule e torrent, quindi escluderei questi come fattori dannosi. Non blocca megaupload e simili (e neanche vogliamo lo faccia, peraltro). Credo che l'assegnazione di banda sia variabile, altrimenti non si spiegherebbe che ad un orario tutto vada a meraviglia e ad un altro orario invece no, non credi? Inoltre, il sistema assegna ad ogni singolo pc un tot di banda oppure ad ogni punto d'accesso? Perchè è una cosa è xkbs a pc e una cosa è xkbs per punto d'accesso... Per avere idea se l'isp è adatto alla nostra struttura a chi bisogna rivolgersi? Ci sono delle "tabelle" che dicono che con tot pc collegati ci vuole un minimo di isp per far girare le cose come si deve? Grazie dell'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 803
|
Nessuno sa dirmi nulla?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
si io escludo sia un problema del server a monte della rete,ottima la tua osservazione,possibile che ogni ap abbia xxx banda,per verificare questo dovresti spostarti da un ap altro nelle ore di punta per vedere se migliora,peggiora,o rimane tutto invariato.
per il problemi dei siti questi si ritengo sia un problema di pc più che di firewall... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 803
|
Quote:
Che intendi con problemi di pc più che di firewall? Non ho capito... Non sai dirmi nulla a proposito di "bande minime" per tot pc collegati? Non esiste una tabella o qualcosa di simile? Grazie per l'aiuto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
Quote:
quella della banda è unipotesi,ma solo il sistemista sa come sono gestite le bande,gli ap ecc,per saperlo devi entrare nelle impostazioni del fw,del server,e degli ap,ma presumo sia tutto protetto.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 803
|
Si è tutto protetto, e solo il sistemista può accedervi.
Sistemista che dice che va tutto ok, puoi quindi capire come vada avanti la situazione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Definire un servizio indecente perchè non ti fa vedere i video in realtime fa abbastanza ridere eh.
A quando la class action? Immagino che nel prezzo della camera sia esplicitamente riportata la voce "quota wifi". |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 803
|
Quote:
E' questione che c'è un intervallo di minimo 4 ore giornaliere al pomeriggio/sera in cui internet è lentissimo, e ci vuole molto, troppo tempo per fare qualsiasi cosa. E' questo non è bello quando paghi una retta mensile abbastanza elevata. E' un disservizio, e in quanto tale me ne lamento. Sto cercando di capire come mai accada, per capire quanto di quello che ci viene detto sia vero e quanto sia detto solo per "placare gli animi". No nel prezzo della camera non è riportata la quota wifi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
http://www.italia.bt.com/prodotti_it...&familyID=1085
Da quello che si legge sul sito non credo che l'offerta BT sia sufficente per un carico, come tu dici, di 100 e più risorse.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 803
|
Quote:
Mi hanno detto che hanno già contattato per un aumento di banda, ma staremo a vedere... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
FastWeb normalmente consegna 6 Mbps, 20 Mbps dove la linea lo permette e 100 Mbps alle utenze sevite con Fibra ottica.
Se hanno in contratto la 6 Mbps, sono pochini per la navigazione simultanea per un numero superiore a 20 risorse.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 803
|
Ciao Bruco,
noi siamo a Milano, in centro, quindi dovremmo avere la connessione a fibra ottica. Ora resta da capire che contratto hanno con fastweb... Devo andare ad indagare in direzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
Se la banda, controllata egregiamente, serve esclusivamente per la navigazione del Broswer, il numero di utenze gestibili sicuramente sale, come da te evidenziato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 803
|
Intanto posso dirvi che non ci sono limiti di banda per gli utenti, nel senso che ciascun access point ha tot banda e se la smezzano gli utenti collegati agli access point.
Il che vuol dire che nel momento in cui sono 2utenti ad essere collegati si va una favola, quando da 2 diventano 5/6 la cosa non funziona più. Esiste la possibilità di avere quanta banda si vuole finchè ad un access point si è collegati in due (ad esempio) ed averla limitata quando le connessioni per ap diventano 5 (sempre ad esempio)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Il problema degli access point è che utilizzano un canale condiviso, quindi è normale che al crescere delle utenze attestate le prestazioni degradano. In un ambiente come quello descritto era di gran lunga migliore una soluzione mista, con predilizione per il cablato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.