Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2011, 13:32   #21
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Io voglio vedere bene cosa è sto Quick Sync per i video. Sembra che una circuiteria specifica faccia miracoli, sw permettendo, ma aspetto altri bench per vedere i risultati.
Certo che ci voleva poco a implementare una circuiteria specifica per i video, altro che UVD3 e purevideo2

@non mi ricordo chi, si io uso un quad core con VGA integrata (A2 640 su 880G) perchè NON gioco per nulla e di applicazioni 3D non ne uso.

Video a palla però
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 13:38   #22
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Ribadisco quello che ho già detto: ottimo processore, peccato per la vga e per il southbridge con le braccine corte (usb 3.0 ? e solo 2 sata 6 gbit).
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 13:43   #23
Cipollino84
Member
 
L'Avatar di Cipollino84
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Teramo
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer Guarda i messaggi
Bassa risoluzione, scarsa frequenza della cpu e vga di media potenza.....stai ucciso!!!!
Vabbè...mo non esagerare....
non sarà il top, ma con quella config. ancora si gioca bene, soprattutto sul versante gpu: una GTX280 è potente mediamente come una GTX460 da un 1Gb, anzi ha un textel filrate anche maggiore. Dove peccava la vecchia serie GT200 era l'amministrazione e la generazione di poligoni, le GTX4x e 5x riparano a questa lacuna, ma non aggiungono nulla lato texture...anzi!!!....una GTX480 ha meno textel filrate di una GTX280.

Se fossi in te MisterTX farei un cambio di piattaforma tipo i5, i7 o PhenomII e rimarrei con la Gtx280 che è ancora una capo scheda
Cipollino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 14:53   #24
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
La nuova GPU sandy bridge è davvero ben fatta. Questi processori con il soket 1155 sono considerati di fascia medio-alta ma sono più veloci (i7 2600) della fascia alta dei "vecchi" i7 900 (escluso i 6 core) e consumano meno.
Mi risulta che usciranno anche i sandy bridge senza gpu integrata, ma con un altro socket che sarà il successore del 1366.
La delusione viene dalla gpu integrata, visto che la piccola amd ati hd5570 va quasi il doppio della GPU integrata HD3000.
Purtroppo non c'è il supporto nativo del chipset P67 all'usb 3.0, ma comunque le schede madri hanno i controller NEC con 4 USB 3.0.
L'unica domanda che mi pongo è se si possono montare memorie ram a 1600 Mhz. Nella scheda tecnica c'è scritto che supporta al massimo ram da 1333 Mhz, ma anche nei i7 900 c'è scritto che al massimo implementa le ram a 1066 Mhz ed invece c'è gente che ci monta quelle a 1600 Mhz. Come è possibile ?
Ho montato ieri un sistema con i5 2400 su una sabertooth e per provare ci ho messo delle DDR3 2133..... le ha impostate automaticamente, percio su questo lato non ci dovrebbero essere problemi!
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 14:55   #25
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da Cipollino84 Guarda i messaggi
Vabbè...mo non esagerare....
non sarà il top, ma con quella config. ancora si gioca bene, soprattutto sul versante gpu: una GTX280 è potente mediamente come una GTX460 da un 1Gb, anzi ha un textel filrate anche maggiore. Dove peccava la vecchia serie GT200 era l'amministrazione e la generazione di poligoni, le GTX4x e 5x riparano a questa lacuna, ma non aggiungono nulla lato texture...anzi!!!....una GTX480 ha meno textel filrate di una GTX280.

Se fossi in te MisterTX farei un cambio di piattaforma tipo i5, i7 o PhenomII e rimarrei con la Gtx280 che è ancora una capo scheda
Io invece mi terrei quel Q6600 e lo porterei a 3.6Ghz (ci arrivano tutti a meno di non aver beccato quello con la nuvoletta nera) e cambierei la 280 vista la risoluzione con una 460 o 6850!
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 15:06   #26
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Io invece mi terrei quel Q6600 e lo porterei a 3.6Ghz (ci arrivano tutti a meno di non aver beccato quello con la nuvoletta nera) e cambierei la 280 vista la risoluzione con una 460 o 6850!
Infatti, perchè a default è troppo scarso. Un appunto, però: la 460 è PIU' potente di una 280, non confondiamo le acque....
http://www.techpowerup.com/reviews/Z...0_1_GB/31.html
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 15:08   #27
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da Cipollino84 Guarda i messaggi
Vabbè...mo non esagerare....
non sarà il top, ma con quella config. ancora si gioca bene, soprattutto sul versante gpu: una GTX280 è potente mediamente come una GTX460 da un 1Gb, anzi ha un textel filrate anche maggiore. Dove peccava la vecchia serie GT200 era l'amministrazione e la generazione di poligoni, le GTX4x e 5x riparano a questa lacuna, ma non aggiungono nulla lato texture...anzi!!!....una GTX480 ha meno textel filrate di una GTX280.

Se fossi in te MisterTX farei un cambio di piattaforma tipo i5, i7 o PhenomII e rimarrei con la Gtx280 che è ancora una capo scheda
Guarda che non intendevo che la scheda fa schifo, ma che con una cpu a soli 2,4GHz e giocando in bassa risoluzione c'è poco da stare tranquilli, con una scheda di medio livello come quella.
Io, fossi in lui ed in altri nelle sue condizioni, passerei ad i5 2500K e mi terrei la 280
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 15:11   #28
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da tossy Guarda i messaggi
Avete notato che i 4 core delle CPU occupano circa lo stesso spazio della GPU?
Considerando poi che sta GPU non è niente di speciale rispetto ai prodotti nVidia e AMD.

Questo la dice lunga sulla complessità del lato GPU della tecnologia attuale, le CPU a confronto sono giocattolini ...

questo non dice nulla invece sul lato della complessita del lato gpu , la dimensione non ha nulla a che vedere con la tecnologia che contiene. Io posso avere una cache di 3° livello talmente grande che è 10x la dimensione della cpu ma questo non rende la memoria tecnologicamente superiore solo per un fatto di dimesione.

E come se avessi una macchina e un tir, il fatto che il tir sia 10x piu grande non singifica che sia piu complesso come tecnologia.

Hardware diversi per scopi diversi il funzionamento di una cpu è quello di una gpu sono assolutamente divesi tranne in fatto che devono eseguire del software, ma il modo come questo avviene li rende non confrontabili direttamente.

Ultima modifica di coschizza : 07-01-2011 alle 15:15.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 15:57   #29
Cipollino84
Member
 
L'Avatar di Cipollino84
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Teramo
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Io invece mi terrei quel Q6600 e lo porterei a 3.6Ghz (ci arrivano tutti a meno di non aver beccato quello con la nuvoletta nera) e cambierei la 280 vista la risoluzione con una 460 o 6850!
Guarda.....credo che tu abbia fatto un ragionamento anti conveniente: se guardi nel link che ha postato "Zeorymer":http://www.techpowerup.com/reviews/Z...0_1_GB/31.html
ti renderai conto che la differenza prestazionale tra la GTX280 e la GTX460 da 1Gb si attesta sul 5%..... che senso avrebbe fare codesto cambio?...solo per le Dx11??? Per me non val la pena...Anzi secondo me non val la pena per nessuna scheda inferiore alla GTX570.
Io ho una Gtx275, volevo cambiarla a natale, ma non ho trovato nessuna scheda come degna sostituta. Ora come ora volendo spendere 300€ il massimo che si può trovare è una scheda che va più o meno il 40% in più della mia,contando che la 275 l'ho pagata un anno fa 190€......
Credo che chi possiede delle schede della serie alta GT200 e HD4800 può tranquillamente aspettare che esca una scheda che sia almeno il 70% più veloce di quella in suo possesso, e poi ponderare un cambio.
__________________
Mio Sistema:Processore:AMD PhenomII 965 C3--Cooler:Scythe Katana III--Mainboard:Asus M4A89GTD Pro--Ram:2x2 A-data XPG 1600Mhz Gaming series--VGA:MSI GTX275 Twin Frozr OC edition-- Sound card:Asus Xonar Dx--Alimentatore:ColerMaster M700 Pro Silent--Case:Zalma GS1000 Titanium--Monitor:Samsung SyncMaster T190
Cipollino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 17:08   #30
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11151
Quote:
Originariamente inviato da loripod Guarda i messaggi
a me sembra un pò strano comprare una CPU di alta fascia con una GPU integrata...è ovvio che chi ha un i7 ci affianchi una VGA discreta!
bha non mi ha mai convinto sandy bridge sotto questo punto di vista
Ovvio per un gamer, non per tutti gli altri che magari hanno altre esigenze.
Esempio per essere piu` chiaro: calcolo scientifico, virtual machine, elaborazione video, grafica 2D, programmazione, ecc.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 18:21   #31
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Ovvio per un gamer, non per tutti gli altri che magari hanno altre esigenze.
Esempio per essere piu` chiaro: calcolo scientifico, virtual machine, elaborazione video, grafica 2D, programmazione, ecc.
Ti stai dimenticando che si può sfruttare la potenza della gpu anche per fini "non ludici", un amico programmatore lavora con due schede in SLI programmando con i CUDA, il programma simula gli inquinanti atmosferici in un istituto di ricerca della regione e mi ha detto che era più economico utilizzare due gpu che comprare una workstation

Photoshop, Autocad e altri programmi "professionali" sfruttano l'accelerazione della gpu (per non parlare del classico browser internet), dare la gpu dedicata per "morta" o rilegata all'ambito gamer mi sembra un ragionamento miope (se un giorno riusciranno a integrare una gpu nello stesso die della cpu e sarà sufficientemente potente per l'uso normale allora è un altro discorso, sappiamo tutti che Intel finora non ha mai brillato sulle gpu integrate ).
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 19:03   #32
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11151
Il succo e` che l'accostamento cpu potente - gpu potente non e` sempre necessario o dovuto, in quanto ci sono una schiera di altri ambiti in cui cio` (oltre a principalmente il gaming ed il 3D che mi sono scordato di menzionare) non e` necessario e la integrata svolge egregiamente il suo dovere, specie se si ha esigenza di ridurre consumi (magari dove e` richiesto un uptime costante e potenza di calcolo saltuaria), complessita` e rumorosita`.

In alcuni ambiti il calcolo/accelerazione via GPU puo` essere effettivamente una soluzione economica, ma sono ancora piuttosti pochi e specifici e comunque non credo proprio che l'utente di prima e quelli del thread precedente a riguardo si riferissero a questi.

Per quello che mi riguarda ben vengano questi nuovi processori dotati di gpu integrata on-chip, se poi con il tempo le prestazioni di quest'ultima cominceranno a diventare consistenti, tanto meglio. Timidi passi avanti gia` ci sono, piuttosto quello che serve sono driver migliori, almeno nel caso di Intel.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 20:46   #33
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Ho montato ieri un sistema con i5 2400 su una sabertooth e per provare ci ho messo delle DDR3 2133..... le ha impostate automaticamente, percio su questo lato non ci dovrebbero essere problemi!
Ho visto quella scheda madre sul sito asus international (in quello italiano non è aggiornato). Ho notato che la sabertooth p67 è tutta ricoperta con una plastica che nasconde i componenti...a che serve ? Non è un problema per la dissipazione del calore ? Sai quanto costa ?
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 20:59   #34
piefab
Senior Member
 
L'Avatar di piefab
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
Ottima CPU ma l'implementazione della IGP nelle CPU serie i5 e soprattutto i7 mi sembra proprio una controsenso. Se devo fare un pc compatto, economico e di fascia medio bassa metto un i3 e mi sta bene la IGP. Ma se voglio un pc di fascia medio alta significa che ho un budget più alto e prendo un i5 o un i7 con VGA su misura adatta all'uso che devo fare. Il 99% degli utilizzatori di i7 comprerà un'altra VGA! Per il resto ottima CPU ma voglio vedere le nuove cpu di fascia alta (socket 2011) prima di decidere.
piefab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 22:33   #35
MisterTX
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 94
la GTX 280 rimarra per le DX9 e 10 giusto ?
MisterTX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 23:26   #36
tossy
Senior Member
 
L'Avatar di tossy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
In alcuni ambiti il calcolo/accelerazione via GPU puo` essere effettivamente una soluzione economica, ma sono ancora piuttosti pochi e specifici e comunque non credo proprio che l'utente di prima e quelli del thread precedente a riguardo si riferissero a questi.
Il sito nvidia contiene oltre 1200 applicazioni x CUDA molte delle quali 'consumer' tra cui programmi x l'editing video, foto ritocco, elaborazione audio e video con filtri DSP complessi.
Prezzi accessibili e funzioni di uso quotidiano x chi si cimenta nella classica grafica casalinga.
In un montaggio video, i tempi si possono ridurre anche ad 1/4 delle stesse elaborazioni fatte com la sola CPU. Naturalmente dipende dà CPU e scheda video, ma il top di gamma di entrambe le tecnologie sono in rapporto (approssimativo) di 1:4 a favore delle GPU.
In alcuni casi parlano anche di 200 x , ma lì forse esagerano .... non so.
Io stesso ne sto usando un paio e mi trovo benissimo.
__________________
Santech M58 - i7-3820QM 2.70 GHz - 16 GB DDR III 1.866MHz - RAID-0 con 2 x SSD OCZ 240Gb Vertex3 Max IOPS + 750Gb Ibrido - 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare - nVidia GTX 680M 4,0 GB GDDR5 - WIFI Intel N 6300 - Win 7 Ultimate
tossy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 00:20   #37
Mastericarus333
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
la situazione è un pò più complessa:

solo con il chipset H67 per adesso si può sfruttare la igp, ma in compenso non puoi overclockare nulla se non la igp stessa (in attesa di Z67), e supporto max a memorie a 1333 MHz. Ovviamente installando una gpu discreta la igp si può disattivare.

Con il chipset P67 non ha l'uscita video, ma si può oc la cpu, sia le versioni k sia le versioni lisce intervenendo in un certo modo tramite il turbo (non specifico quì le procedure che sono già state scritte negli appositi thread).

Tutte le cpu per SB skt 1155 sono attualmente con igp integrata e a seconda del chipset scelto si può usare o meno.
mmmmm... scusate forse mi sono perso qualcosa ma prevedere un chipset (p67) x una cpu e gpu integrata, senza la possibilità di collegare un segnale video (quindi presumibilmente acquistando una VGA esterna) va a penalizzare la cpu stessa? si ha una CPU con una dotazione (GPU integrata) che fa solo da presenza senza funzionare oppure ho perso qualche passaggio focale? (avevo visto le immagini delle vga intel sul sito e pensavo fosse una svista delle immagini la mancanza di connettore video) poi vedremo nei seguenti test quando si testerà la GPU (spero che nei test si veda anche il confronto tra i7 a GPU ingrata e muniti di scheda video dedicata "decente")
Mastericarus333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 01:45   #38
CHON
Member
 
L'Avatar di CHON
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 53
Saranno ottimi per i portatili e per gli uffici... insomma tutti quelli che usano il pc senza giocarci o grafici di professione.

La cosa che mi fa sorridere è il numero esagerato di versioni.... che mene faccio di un modello 200hz superiore o inferiore?
Io avrei fatto 3 modelli e basta, non 29 (14 desk e 15 notebook) come adesso:
2.0 GHz 2.5 e 3.0, ciascuno che col turbo che aumenta fino a + 1.0

Ma forse alla gente piace scegliere tra tanti gusti tutti uguali :P
__________________
üñ åñË||ö þË® Ðömå®|î, üñ åñË||ö þË® t®öVå®|î, üñ åñË||ö þË® gHË®mî®|î Ë ñË| ßüîö îñÇåtËñå®|î
CHON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 02:18   #39
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6830
Il punto vero della discussione è un altro.
La presenza della gpu implica un processo e un architettura piu costosa.
E benchè siano altamente competitive queste nuove cpu anche lato prezzo (anzi soprattutto lato prezzo) sarebbero potute esserlo ancor di piu.
Nessuno mi toglierà all'acquisto del mio sandy bridge la sensazione di fare un grande acquisto pagandola 250 euro,ma anche di "buttare 20 euro".

Il fatto che le prime cpu con questa architettura proposte siano tutte con gpu mi fa comunque storcere il naso.
Se la gpu soprattutto,si rivelerà essere ai livelli di schede da 30-40 euro (ma d'altronde non credero mai di trovare prestazioni di una da 100 su una cpu),allora scusate,veramente tanto piu la gpu non ha senso di esistere,se non su i3 o i modelli mobile.

Insomma,fatico veramente a trovare il target di una cpu di fascia media e ancor peggio alta che faccia un utilizzo del pc tale per cui abbia necessità di velocità di calcolo tra i top del mercato e grafiche talmente infime non possa affiancarci una 8400 gs da 20 euro.
Per la stragrande maggioranza degli user del mercato desktop (specie per quelli che appunto si vanno a prendere un modello di fascia medio-alta) anche quelli completamente disinterassati all'aspetto gpu il problema dell'acquisto di una 8400 o una 220 è inesistente,mentre la sensazione di buttare quei 20-30 euro su un sandy bridge ce l'avremo tutti.

p.s.che poi la cosa piu ridicola che si evince da sto test è che le gpu integrate piu performanti sono quelle sulle cpu migliori.
Tutto cio è completamente privo di senso e logica commerciale.
Insomma sandy bridge è la scelta definitiva per chi deve upgradare prezzo e prestazioni lo confermano,ma la sensazione che si sarebbe potuto fare cmq meglio senza la gpu non ce la toglierà nessuno.

Ultima modifica di Vul : 08-01-2011 alle 02:23.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 09:52   #40
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6150
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Insomma sandy bridge è la scelta definitiva per chi deve upgradare prezzo e prestazioni lo confermano,ma la sensazione che si sarebbe potuto fare cmq meglio senza la gpu non ce la toglierà nessuno.
E' semplicemente l'evoluzione degli IGP che da integrati nel northbridge passano direttamente nel chip della cpu.

Il vantaggio principale è che il "collegamento" tra cpu e gpu diventa la cache L3 (che in pratica viene usata come frame buffer) e che l'IGP è più potente rispetto a quelli della generazione precedente, ma è pur sempre una cosa per soluzioni a basso costo o per pc da ufficio senza tante pretese.

Se da fastidio lo "spazio sprecato" basta pensare che in compenso prima era sprecato sul northbridge, inoltre con l'IGP disattivato suppongo che le cpu possano andare in modalità turbo più spesso e/o con clock più elevati.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1