|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
Io voglio vedere bene cosa è sto Quick Sync per i video. Sembra che una circuiteria specifica faccia miracoli, sw permettendo, ma aspetto altri bench per vedere i risultati.
Certo che ci voleva poco a implementare una circuiteria specifica per i video, altro che UVD3 e purevideo2 @non mi ricordo chi, si io uso un quad core con VGA integrata (A2 640 su 880G) perchè NON gioco per nulla e di applicazioni 3D non ne uso. Video a palla però |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Ribadisco quello che ho già detto: ottimo processore, peccato per la vga e per il southbridge con le braccine corte (usb 3.0 ? e solo 2 sata 6 gbit).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Teramo
Messaggi: 45
|
Quote:
![]() non sarà il top, ma con quella config. ancora si gioca bene, soprattutto sul versante gpu: una GTX280 è potente mediamente come una GTX460 da un 1Gb, anzi ha un textel filrate anche maggiore. Dove peccava la vecchia serie GT200 era l'amministrazione e la generazione di poligoni, le GTX4x e 5x riparano a questa lacuna, ma non aggiungono nulla lato texture...anzi!!!....una GTX480 ha meno textel filrate di una GTX280. Se fossi in te MisterTX farei un cambio di piattaforma tipo i5, i7 o PhenomII e rimarrei con la Gtx280 che è ancora una capo scheda ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
|
Quote:
http://www.techpowerup.com/reviews/Z...0_1_GB/31.html
__________________
PC1 CPU: ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
|
Quote:
Io, fossi in lui ed in altri nelle sue condizioni, passerei ad i5 2500K e mi terrei la 280
__________________
PC1 CPU: ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7855
|
Quote:
E come se avessi una macchina e un tir, il fatto che il tir sia 10x piu grande non singifica che sia piu complesso come tecnologia. Hardware diversi per scopi diversi il funzionamento di una cpu è quello di una gpu sono assolutamente divesi tranne in fatto che devono eseguire del software, ma il modo come questo avviene li rende non confrontabili direttamente. Ultima modifica di coschizza : 07-01-2011 alle 15:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Teramo
Messaggi: 45
|
Quote:
ti renderai conto che la differenza prestazionale tra la GTX280 e la GTX460 da 1Gb si attesta sul 5%..... ![]() Io ho una Gtx275, volevo cambiarla a natale, ma non ho trovato nessuna scheda come degna sostituta. Ora come ora volendo spendere 300€ il massimo che si può trovare è una scheda che va più o meno il 40% in più della mia,contando che la 275 l'ho pagata un anno fa 190€...... Credo che chi possiede delle schede della serie alta GT200 e HD4800 può tranquillamente aspettare che esca una scheda che sia almeno il 70% più veloce di quella in suo possesso, e poi ponderare un cambio.
__________________
Mio Sistema:Processore:AMD PhenomII 965 C3--Cooler:Scythe Katana III--Mainboard:Asus M4A89GTD Pro--Ram:2x2 A-data XPG 1600Mhz Gaming series--VGA:MSI GTX275 Twin Frozr OC edition-- Sound card:Asus Xonar Dx--Alimentatore:ColerMaster M700 Pro Silent--Case:Zalma GS1000 Titanium--Monitor:Samsung SyncMaster T190 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11151
|
Quote:
Esempio per essere piu` chiaro: calcolo scientifico, virtual machine, elaborazione video, grafica 2D, programmazione, ecc.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
|
Quote:
![]() Photoshop, Autocad e altri programmi "professionali" sfruttano l'accelerazione della gpu (per non parlare del classico browser internet), dare la gpu dedicata per "morta" o rilegata all'ambito gamer mi sembra un ragionamento miope (se un giorno riusciranno a integrare una gpu nello stesso die della cpu e sarà sufficientemente potente per l'uso normale allora è un altro discorso, sappiamo tutti che Intel finora non ha mai brillato sulle gpu integrate ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11151
|
Il succo e` che l'accostamento cpu potente - gpu potente non e` sempre necessario o dovuto, in quanto ci sono una schiera di altri ambiti in cui cio` (oltre a principalmente il gaming ed il 3D che mi sono scordato di menzionare) non e` necessario e la integrata svolge egregiamente il suo dovere, specie se si ha esigenza di ridurre consumi (magari dove e` richiesto un uptime costante e potenza di calcolo saltuaria), complessita` e rumorosita`.
In alcuni ambiti il calcolo/accelerazione via GPU puo` essere effettivamente una soluzione economica, ma sono ancora piuttosti pochi e specifici e comunque non credo proprio che l'utente di prima e quelli del thread precedente a riguardo si riferissero a questi. Per quello che mi riguarda ben vengano questi nuovi processori dotati di gpu integrata on-chip, se poi con il tempo le prestazioni di quest'ultima cominceranno a diventare consistenti, tanto meglio. Timidi passi avanti gia` ci sono, piuttosto quello che serve sono driver migliori, almeno nel caso di Intel.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
|
Ho visto quella scheda madre sul sito asus international (in quello italiano non è aggiornato). Ho notato che la sabertooth p67 è tutta ricoperta con una plastica che nasconde i componenti...a che serve ? Non è un problema per la dissipazione del calore ? Sai quanto costa ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
|
Ottima CPU ma l'implementazione della IGP nelle CPU serie i5 e soprattutto i7 mi sembra proprio una controsenso. Se devo fare un pc compatto, economico e di fascia medio bassa metto un i3 e mi sta bene la IGP. Ma se voglio un pc di fascia medio alta significa che ho un budget più alto e prendo un i5 o un i7 con VGA su misura adatta all'uso che devo fare. Il 99% degli utilizzatori di i7 comprerà un'altra VGA! Per il resto ottima CPU ma voglio vedere le nuove cpu di fascia alta (socket 2011) prima di decidere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 94
|
la GTX 280 rimarra per le DX9 e 10 giusto ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 490
|
Quote:
Prezzi accessibili e funzioni di uso quotidiano x chi si cimenta nella classica grafica casalinga. In un montaggio video, i tempi si possono ridurre anche ad 1/4 delle stesse elaborazioni fatte com la sola CPU. Naturalmente dipende dà CPU e scheda video, ma il top di gamma di entrambe le tecnologie sono in rapporto (approssimativo) di 1:4 a favore delle GPU. In alcuni casi parlano anche di 200 x , ma lì forse esagerano .... non so. Io stesso ne sto usando un paio e mi trovo benissimo. ![]()
__________________
Santech M58 - i7-3820QM 2.70 GHz - 16 GB DDR III 1.866MHz - RAID-0 con 2 x SSD OCZ 240Gb Vertex3 Max IOPS + 750Gb Ibrido - 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare - nVidia GTX 680M 4,0 GB GDDR5 - WIFI Intel N 6300 - Win 7 Ultimate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 28
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 53
|
Saranno ottimi per i portatili e per gli uffici... insomma tutti quelli che usano il pc senza giocarci o grafici di professione.
La cosa che mi fa sorridere è il numero esagerato di versioni.... che mene faccio di un modello 200hz superiore o inferiore? Io avrei fatto 3 modelli e basta, non 29 (14 desk e 15 notebook) come adesso: 2.0 GHz 2.5 e 3.0, ciascuno che col turbo che aumenta fino a + 1.0 Ma forse alla gente piace scegliere tra tanti gusti tutti uguali :P
__________________
üñ åñË||ö þË® Ðömå®|î, üñ åñË||ö þË® t®öVå®|î, üñ åñË||ö þË® gHË®mî®|î Ë ñË| ßüîö îñÇåtËñå®|î |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6830
|
Il punto vero della discussione è un altro.
La presenza della gpu implica un processo e un architettura piu costosa. E benchè siano altamente competitive queste nuove cpu anche lato prezzo (anzi soprattutto lato prezzo) sarebbero potute esserlo ancor di piu. Nessuno mi toglierà all'acquisto del mio sandy bridge la sensazione di fare un grande acquisto pagandola 250 euro,ma anche di "buttare 20 euro". Il fatto che le prime cpu con questa architettura proposte siano tutte con gpu mi fa comunque storcere il naso. Se la gpu soprattutto,si rivelerà essere ai livelli di schede da 30-40 euro (ma d'altronde non credero mai di trovare prestazioni di una da 100 su una cpu),allora scusate,veramente tanto piu la gpu non ha senso di esistere,se non su i3 o i modelli mobile. Insomma,fatico veramente a trovare il target di una cpu di fascia media e ancor peggio alta che faccia un utilizzo del pc tale per cui abbia necessità di velocità di calcolo tra i top del mercato e grafiche talmente infime non possa affiancarci una 8400 gs da 20 euro. Per la stragrande maggioranza degli user del mercato desktop (specie per quelli che appunto si vanno a prendere un modello di fascia medio-alta) anche quelli completamente disinterassati all'aspetto gpu il problema dell'acquisto di una 8400 o una 220 è inesistente,mentre la sensazione di buttare quei 20-30 euro su un sandy bridge ce l'avremo tutti. p.s.che poi la cosa piu ridicola che si evince da sto test è che le gpu integrate piu performanti sono quelle sulle cpu migliori. Tutto cio è completamente privo di senso e logica commerciale. Insomma sandy bridge è la scelta definitiva per chi deve upgradare prezzo e prestazioni lo confermano,ma la sensazione che si sarebbe potuto fare cmq meglio senza la gpu non ce la toglierà nessuno. Ultima modifica di Vul : 08-01-2011 alle 02:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6150
|
Quote:
Il vantaggio principale è che il "collegamento" tra cpu e gpu diventa la cache L3 (che in pratica viene usata come frame buffer) e che l'IGP è più potente rispetto a quelli della generazione precedente, ma è pur sempre una cosa per soluzioni a basso costo o per pc da ufficio senza tante pretese. Se da fastidio lo "spazio sprecato" basta pensare che in compenso prima era sprecato sul northbridge, inoltre con l'IGP disattivato suppongo che le cpu possano andare in modalità turbo più spesso e/o con clock più elevati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.