Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2010, 12:54   #6161
pierox87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 317
beh acquistarlo sulla rete non mi fido, e lo acquisto al negozio, per quanto riguarda per restare al verde non e un problema ma almeno mi devi dire se ne vale la pena spendere il doppio del sony per prendere 9705.

poi hai DakmorNoland hai scritto che il Motionflow (è la tecnologia Sony per i 100hz) solitamente è il migliore vs il Natural Motion (tecnologia Philips per i 100-200hz) dei Philips che va ha peggiorare quindi mi stai dicendo che sotto questo punto di vista e meglio l'ex710 ansichè 9705?

poi la mia camera e abbastanza grande quindi il sony da 55' riempie di piu rispetto al 9705 da 46' anche se costa il doppio non mi importa, ma basta che alla fine abbia un immagine perfetta in tutti i sensi, per sfruttare al max ps3,film blu-ray cioe DakmorNoland visto che te ne intendi dimmi un po tu sto schlerando su quale acquistare.

scusate per il doppio post.
pierox87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 13:49   #6162
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Facciamo un discorso a parte sul MotionFlow vs Natural Motion. A me personalmente fanno schifo entrambi. Il Motionflow sull'ex710 è "solo" 100hz, mentre il Natural Motion sul 9705 è 200hz.
L'algoritmo dei Sony è sicuramente il migliore, fatto sta che quello Philips anche è molto buono, e poi cmq questi algoritmi quando giochi devi tenerli disabilitati, perchè se no avrai input lag a palla sia sull'EX710 che sul 9705.
Inoltre le immagini ultrafluide fanno schifo e sono innaturali, e questo vale sia per il Sony che per il Philips, cmq il entrambi sono moooolto regolabili. Questo significa che sul Philips potrai dosare il Natural Motion come preferisci! Non devi per forza tenerlo al massimo.
Più che altro comunque questi algoritmi servono se ti devi vedere una partita di calcio sull'LCD, per i film e per i giochi sono solo deleteri imho. Sui film al max potresti settarli al minimo perchè se no rovinano troppo la visione.

Chiuso il discorso filtri 100-200hz che poi è molto soggettivo, nel senso che alla fine magari a te poi il Natural Motion piace tantissimo e il motionflow no, oppure ti fanno schifo entrambi, ecc. per il resto il Philips 9705 è un altro mondo rispetto al Sony, su questo non ci sono dubbi. Se puoi permettertelo prendi il 9705 cioè è davvero troppo superiore rispetto all'ex710, non stiamo parlando di piccolezze, stiamo parlando della retroilluminazione base a led la più scarsa (EX710) contro il top del top della retroilluminazione a led e in generale di qualsiasi tv lcd (9705).
Quindi non c'è assolutamente paragone fra i due, il Sony perde su tutti i fronti!

Io non mi farei influenzare troppo dal discorso Natural Motion vs MotionFlow, come ti spiegavo il Natural Motion sul Philips è ultra regolabile, te lo regoli come più ti piace dalle impostazioni del TV, e tralaltro per giocare questi filtri li devi disabilitare, e per la visione dei film sono inutili, anche se qualcuno ti dirà che possono essere utilizzati, ma se parli con qualcuno un minimo esperto ti consiglierà al massimo di utilizzarli impostati al minimo per i film, per non rovinare tutto.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 14:52   #6163
pierox87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 317
DakmorNoland il Natural Motion sul 9705 cioe la frequenza d'immagine e 400 hz e non 200 hz, poi se non ho capito male da quello che hai scritto, mi stai dicendo che il phlips 9705 dalle prestazioni che ha, se lo mangia all'ex710 che e molto inferiore giusto?
pierox87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 15:08   #6164
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Ma andateli a vedere sti televisori, non guardate solo i numeri...
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 15:16   #6165
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da pierox87 Guarda i messaggi
DakmorNoland il Natural Motion sul 9705 cioe la frequenza d'immagine e 400 hz e non 200 hz, poi se non ho capito male da quello che hai scritto, mi stai dicendo che il phlips 9705 dalle prestazioni che ha, se lo mangia all'ex710 che e molto inferiore giusto?
Sì hai ragione per i 400hz, anche se li poi bisognerebbe capire bene come funziona, di sicuro cmq si tratta sempre dei 200hz però una versione avanzata. Quindi anche a livello di filtri in effetti è più avanti dell'EX710. Però alla fine quelle cose io non le calcolo molto...Sono un purista! Preferisco tenere quei filtri disattivati o a livelli bassi.

Cmq sì il 9705 se lo mangia a colazione l'ex710. Alla fine stiamo confrontando il top del top di philips contro la fascia medio-alta di Sony, che come sempre si fa strapagare, ma alla fine Philips è allo stesso livello, però si fa pagare molto meno per il marchio.

In ogni caso calcola che il 9705 è un full led local dimming ormai maturo, non è come i primi che avevano dei difetti di aloni o simili. Televisori del genere non invecchiano mai, cioè non dico che non arriveranno tecnologie migliori (vedi OLED), ma sul lato LCD non c'è di meglio. Tant'è vero che il vecchissimo X4500 della Sony, è stato sorpassato solo ora (dopo tantissimo tempo ) dall'HX900, prima anche se era più vecchio di tutti gli altri modelli, dava la paga a tutti! Pur avendo un'elettronica molto più vecchia degli attuali LCD.

Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Ma andateli a vedere sti televisori, non guardate solo i numeri...
Hai ragione, però andarli a vedere può essere fuorviante, a meno che non trovi il centro commerciale che ti fa smanettare (molto difficile). Spesso i TV sono settati da schifo in cascata, un vero obrobrio!! Quindi magari un TV di M ti sembra bellissimo e uno bellissimo al negozio ti può sembrare che faccia schifo.
Inoltre al centro commerciale con le luci sparatissime non ti rendi conto se il TV ha un buon nero o dei buoni colori, ecc.

Sul discorso 400hz e altre specifiche numeriche cmq siamo d'accordo, sono abbastanza fesserie per vendere a chi ne sa poco o si informa poco.

Però il discorso sulla retroilluminazione al contrario è fondamentale, e non serve certo vedere il TV in funzione per comprendere l'enorme differenza tra un Led Edge e Full Led Local Dimming.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX

Ultima modifica di DakmorNoland : 16-12-2010 alle 15:21.
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 15:48   #6166
pierox87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 317
quale sarebbe questa tecnologia oled, che supera il local dimming? mi potresti dare qualche consiglio a livello di marca e qualche link? tanto per vedere che differenza c'e' fra gli oled e i local dimming? grazie.
pierox87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 19:18   #6167
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
Quote:
Originariamente inviato da en3a Guarda i messaggi
Domande (spero non siano state postate 200 volte, ho letto il primo post e non ho trovato risposta; non mi smbra il caso di leggermi tutto il thread ):

1) i cavi hdmi-dvi sono tutti della stessa qualità? Immagino di no, visto che ci sono prezzi differenti..qualcuno mi sa consigliare una marca ottima (o con ottimo rapporto qualità/prezzo)?

2) su di un monitor 16:10 (1440x900) se connetto la ps3 in dvi mi farà automaticamente le 2 bande nere sopra e sotto o vedrò l'immagine allungata verticalmente?

Grazie

interessato ancora alla seconda domanda...il mio monitor 1440x900 connesso in dvi farà la conversione? oppure vedrò dell ellissi?che succede se il mio monitor non mappa 1:1?
Inoltre...se io collego la ps3 al mio monitor alla presa dvi e invece il pc alla vga...posso tenere acceso il pc mentre gioco alla ps3?
e poi posso giocare alla play mentre il pc è spento?
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -

Ultima modifica di Pasqualino : 16-12-2010 alle 19:40.
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 20:15   #6168
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da pierox87 Guarda i messaggi
quale sarebbe questa tecnologia oled, che supera il local dimming? mi potresti dare qualche consiglio a livello di marca e qualche link? tanto per vedere che differenza c'e' fra gli oled e i local dimming? grazie.
Per ora non esistono TV Oled in commercio, si parla di possibili tecnologie future, per ora non c'è ancora nulla...Attualmente il full led local dimming è il top.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 23:56   #6169
pierox87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 317
ok

DakmorNoland per quanto riguarda il philips 9705, partono dal 32' al 46' oltre il 46' non ne producono?
poi DakmorNoland se tu saresti stato al mio posto, quale tv avresti comprato?

Ultima modifica di pierox87 : 17-12-2010 alle 00:32.
pierox87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 09:07   #6170
igorberserk S.P.Q.R.
Junior Member
 
L'Avatar di igorberserk S.P.Q.R.
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 5
salve a tutti ,ieri ho acquistato da un mio amico una ps3 ma non avendo un tv hd l'ho attaccato al monitor pc dove gia ho attaccato una 360 ma la play quando l'accendo lo schermo appare una scritta "FUORI PORTATA" ho provato anche a premere il tasto piu di 5 sec ma niente come posso risolvere?monitor asus vw225n ps3 fw 225
grazie a tutti in anticipo
igorberserk S.P.Q.R. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 10:02   #6171
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da pierox87 Guarda i messaggi
ok

DakmorNoland per quanto riguarda il philips 9705, partono dal 32' al 46' oltre il 46' non ne producono?
poi DakmorNoland se tu saresti stato al mio posto, quale tv avresti comprato?
No per ora il 46" è la misura più grande, ma guarda che parliamo di dimensioni considerevoli! Poi chissà quanto verrebbe a costare un 55...

Se fossi al tuo posto è difficile dirlo, perchè io l'unico TV che ho preso è un 32" che al tempo avevo pagato sui 680 da tenere nella mia stanza. Anche perchè un 46 o peggio un 55 non saprei proprio dove metterli! XD

Se avessi spazio come nel tuo caso e la disponibilità probabilmente prenderei il 9705 da 46", piuttosto che l'EX710 da 55. Il 55 lo vedo davvero un pò esagerato per qualsiasi utilizzo. Può diventare problematico anche solo da spostare, e poi noti molti più difetti specie se usi la PS3, visto che molti giochi purtroppo non sono in full hd (1080p) ma a 720p, quindi anche se i Philips hanno un ottimo scaler (personalmente ho visto in azione le vecchie serie 7 e con segnali scrausi della normale TV facevano davvero miracoli!), cmq su un pannello così grosso, specie se stai abbastanza vicino, noterai che l'immagine è spalmata, questo probabilmente già su un 46, su un 55 beh tutto è ulteriormente amplificata, tieni presente anche questo.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 10:02   #6172
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
EDIT SCUSATE PER IL DOPPIO POST
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 22:44   #6173
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Ciao, qualcuno di voi ha provato ad utilizzare la Ps3 con cavo AV in dotazione con la console che con un cavo Scart-RGB?
La differenza con Tv Crt si nota ed è apprezzabile o no?

Con il cavo Scart-RGB si possono avere problemi nella visualizzazione di Dvd e giochi?

Il problema della scarsa definizione è causato dal cavo in dotazione con la Ps3 (di bassa qualità) risolvibile con l'acquisto di un cavo Av di migliore qualità tipo questo?
http://it.playstation.com/ps3/periph...49403/Cavo-AV/

Oppure il problema è il collegamento in composito che è di bassa qualità, risolvibile con l'acquisto di un cavo scart-rgb?

Grazie.
il composito, attualmente, e' il peggior collegamento esistente ( ci sarebbe l' rf antenna, ma e' desueto ). con l' rgb, i giochi ne guadagnerebbero tanto, anche se ovviamente, ma e' inutile che te lo dica, ps3 nasce per un pannello hd ready e non per un crt. di contro, con l' rgb i dvd li vedresti verdi, purtroppo qualche furbone in sony ha ben pensato di lasciare quella chiavica di macrovision anche in ps3
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 20:20   #6174
giaccaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1458
ciao...x rack43...la mia personale esperienza....o un crt da 32 della philips ...che spero di cambiare nei prossimi mesi (sto puntando un led sempre philips da 40/42")...metti subito il cavo scart/RGB senza nessuna riserva...ne guadagni in nitidezza.... come ha detto torgianf i dvd devi vederli sul composito perche in rgb e tutto verde ...
giaccaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 12:03   #6175
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
...la realtà della mia situazione è questa. Sono già in possesso di una ps3, collegata ad un ottimo tv lcd sony kdl32d3000 hd ready, posto quasi ai piedi del letto in camera mia. Ma siccome mi sono rotto le scatole di giocare sdraiato, vorrei trasferire la mia console sul monitor lcd del mio pc e giocare seduto di fronte alla mia scrivania. In questo modo collegherei la console in dvi-hdmi e il pc in vga, con la comodità di poter switchare a mio piacimento tra computer e gioco su console comodamente seduto davanti allo schermo. Il monitor che posseggo ora è un vecchio ma ancora super valido lcd 16:10 samsung 940bw, e anche dopo lunghe ricerche di info, ancora non ho proprio idea di come possa comportarsi con la mia ps3 sul fronte delle immagini su aspect ratio di quel tipo...uff...
Sto cercando di capire se posso accontentarmi del mio lcd oppure devo passare al dell u2311h...

come si comporterebbe la ps3 sul 19" secondo voi?
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 16:27   #6176
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
Monitor Dell u2311h.

Io lo utilizzerò quasi esclusivamente su playstation3 in alternativa a un tv sony kdl32d3000. Si tratta di un tv lcd hd ready, che uso nella mia camera e che si trova ai piedi del mio letto. Pensavo di prendere il dell proprio perché mi sono rotto le scatole di giocare sdraiato sul letto e avevo intenzione di portare la mia ps3 sulla scrivania e usarla davanti a questo dell che ci vorrei mettere di fianco. Gli ultimi dubbi che ho sono dovuti al fatto che su questo thread talvolta viene sconsigliato l'uso di monitor pc full hd con la console.La ragione, mi pare di aver capito, è che se poi la play deve far andare un gioco che è nativo 720p (come la stragrande maggioranza dei giochi ps3), visto che il pannello del monitor è full hd nativo a 1920x1080, fa intervenire lo scaler del monitor a fare tutto e porta la visualizzazione del game della ps3 alla risoluzione corretta di 720p. Il nocciolo della questione però, parrebbe essere il fatto che in generale i monitor lcd per pc ( e quindi non lcd/tv) non siano in grado di fare questo lavoro abbastanza egregiamente. A questo proposito qualche utente di voi consigliava di utilizzare x la play3 o un tv lcd hd ready oppure un full hd a patto che esso fosse dotato di uno scaler valido. Ecco perché sono cosi preoccupato di come il dell u2311h si possa comportare con la ps3.A livello di input lag, tempi di risposta e ghosting ho piene rassicurazioni da parte di tutti possessori, gli ultimi miei dubbi riguardano proprio le capacità di scaler di questo prodotto in ambito console. Perdonatemi se sono stato troppo prolisso,ma se c'è qualcuno di voi che può rassicurarmi anche su questo ultimo ambito, ve ne sarei davvero molto grato...
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 16:32   #6177
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
domanda a bruciapelo:

ha senso prendere una tv3D da abbinare alla ps3 oggi?

a breve cambio tv (46', budget 1800/1900 euro) e per i prossimi 5 anni userò questa.

Si trova qualcosa di decente a questa cifra? Cosa fareste?
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 18:38   #6178
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da Ork Guarda i messaggi
domanda a bruciapelo:

ha senso prendere una tv3D da abbinare alla ps3 oggi?

a breve cambio tv (46', budget 1800/1900 euro) e per i prossimi 5 anni userò questa.

Si trova qualcosa di decente a questa cifra? Cosa fareste?
Per spendere cifre del genere io non andrei sul classico Led perimetrale (leggi i miei interventi precedenti per capirne di più), che tentano di rifilare un pò tutti i produttori.

Le alternative sono due:

- Spendi un bel pò di più (dipende dal negozio o se compri online) e punti sul Philips 9705 (online si trova da 2150-2200, in negozio probabilmente te lo venderanno dai 2500 in su)

- Rinunci al 3D (per me una roba piuttosto inutile, specie nei giochi), che tralaltro significa un costo addizionale perchè spesso ti devi comprare gli occhialini a parte e sono solitamente altri 200 euro o poco meno. Se rinunci al 3D puoi cercare in giro il Philips 9704 (online si trova da 1600 in su) che è il predecessore del 9705, ed è una TV cmq ottima e una spanna sopra a tutti i vari Led pacchi che ti vendono anche a prezzi spropositati con la feature del 3D stra salata!!



Adesso ti chiederai perchè ti sto consigliando di puntare sui Philips serie 9700 da 46".
Beh perchè se tanto devi spendere quasi 2000 euro allora spendiamoli per qualcosa che fa la differenza!
E i Philips in questione sono dei Full Led Local Dimming, quindi sono molte spanne sopra a qualsiasi altro modello, hanno una qualità superlativa e per quello che offrono hanno il prezzo migliore.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 11:50   #6179
LeonK
Senior Member
 
L'Avatar di LeonK
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1105
Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione visto che a gennaio/febbraio cambierò tv!!

Innanzitutto invito chi deve cambare tv ed è armato di pazienza, ad aspettare gennaio per la presentazione delle nuove tecnologie al CES, come questa :

http://www.dday.it/redazione/2638/LG...ED-update.html

Inoltre vorrei specificare che, nonostante il philips 9705 sia uno dei migliori tv in commercio,
non è assolutamente vero che i tv edge led non reggono il confronto con i full led!!
Ho testato diversi tv edge led, tra cui i Sony Nx710 e 810, che non solo reggono il confronto ma in certi aspetti
superano per resa i full led.
Ricordiamoci che alla fine non bisogna per forza farsi abbagliare dalle caratteristiche roboanti.
E' anche vero che gli Edge led con questa resa si pagano come un full led!
__________________
[IMG][/IMG]
LeonK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 13:34   #6180
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da LeonK Guarda i messaggi
Inoltre vorrei specificare che, nonostante il philips 9705 sia uno dei migliori tv in commercio,
non è assolutamente vero che i tv edge led non reggono il confronto con i full led!!
Ho testato diversi tv edge led, tra cui i Sony Nx710 e 810, che non solo reggono il confronto ma in certi aspetti
superano per resa i full led.
Ricordiamoci che alla fine non bisogna per forza farsi abbagliare dalle caratteristiche roboanti.
E' anche vero che gli Edge led con questa resa si pagano come un full led!
Sì beh basta crederci! Se pensi che solo perchè è Sony allora regge il confronto libero di pensarla così!
Per poter fare un paragone con il 9704 o il 9705 devi prendere l'HX900, visto che la scorsa generazione Sony non ha nemmeno presentato un tv full led local dimming.

Gli edge led possono essere buoni quanto vuoi ma non saremo mai e poi mai al livello di un local dimming ma nemmeno lontanamente!

Ti dico solo che al di la dei numeri, da test effettuati il 9704 riesce a raggiungere il livello del nero del Kuro (tv al plasma leggendaria) della Pioneer. E si parlava di 0,02 cd/m2!! Solo per parlare di dati concreti, visto che il livello del nero è fondamentale per la qualità complessiva.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v