Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2010, 13:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/una-versi...arm_34870.html

Al CES 2011 potrebbe essere presentata una versione di Microsoft Windows sviluppata per l'utilizzo su piattaforme ARM, ma alcune informazioni sono discordanti tra loro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 13:32   #2
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...microsoft sviluppa soluzioni per arm dal 1996...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 13:46   #3
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...microsoft sviluppa soluzioni per arm dal 1996...
Windows CE?
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 13:53   #4
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
Windows CE?
...se apple ha portato avanti un progetto su x86 per velocizzare il porting non vedo come non possa averlo fatto anche ms con la differenza che la seconda già usa arm da 16 anni...quindi gli ipotetici 2 anni necessari per creare gli strati necessari sono a mio avviso campati in aria...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 13:59   #5
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
il fatto che abbiano la possibilità di farlo da anni non significa che l'abbiano fatto pero
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 14:02   #6
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
il fatto che abbiano la possibilità di farlo da anni non significa che l'abbiano fatto pero
...pensi che ms si sia accorta adesso che arm puo' risultare un alternativa?...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 14:03   #7
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...se apple ha portato avanti un progetto su x86 per velocizzare il porting non vedo come non possa averlo fatto anche ms con la differenza che la seconda già usa arm da 16 anni...quindi gli ipotetici 2 anni necessari per creare gli strati necessari sono a mio avviso campati in aria...
Infatti non è da escludere che l'abbiano fatto anche loro

In fondo il problema più grosso dovrebbere essere il kernel, ma quello che usano sui cellulari non sarà poi troppo differente... due colpi di mouse e... fatto

Per le applicazioni se sono in .net non è nemmeno necessaria la ricompilazione essendo una VM devono funzionare così come sono
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 14:09   #8
grigor91
Senior Member
 
L'Avatar di grigor91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Per le applicazioni se sono in .net non è nemmeno necessaria la ricompilazione essendo una VM devono funzionare così come sono
Andrebbe solo riscritto il CLR.
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R
grigor91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 14:11   #9
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Basta ricompilarlo, probabilmente
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 14:12   #10
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...pensi che ms si sia accorta adesso che arm puo' risultare un alternativa?...
Parlo per i fatti, dato che non posso sapere cosa pensano in Microsoft.

I fatti dicono che a parte la furbata prima del DOS e poi dell'interfaccia grafica, Microsoft non è mai stata un'azienda che ha colto l'attimo, innovato o avuto bassi tempi di convergenza alle nuove opportunità, tutto questo perchè erano forti e tranquilli nella loro posizione di stra-dominio.
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 14:15   #11
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Qui si parla di far girare windows su ARM, un vero sistema operativo desktop, non quella porcheria di Windows CE/Windows Mobile, vi assicuro che microsoft NON è gia pronta a lanciare windows su ARM... Il fatto che lavori su ARM dal 1996 in questo caso non ha nessuna rilevanza. Vi assicuro anche che la concorrenza (iOS/Linux) è molto più avanti in questo campo.
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 14:18   #12
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5400
boh,da quel che ho capito

windows 8 desktop e mobile dovrebbero essere molto simili (come ios circa),dovrebbe funzionare con sandbox e virtual machines,microsoft aveva dichiarato che windows 8 funzionava su qualsiasi macchina e su qualsiasi architettura,in un certo senso come un browser,che funziona sia su una macchina risc o cisc o mips che però visualizza i contenuti web indipendentemente dall'architettura.
Il concetto l'ho capito ma non lo so spiegare bene.
Quindi uno che ha windows 8 desk,dovrebbe ritrovarsi per le mani un windows phone 8 praticamente identico alla versione desk,così da avere un'esperienza d'uso unificata.
Ne avevano parlato già con il 7 ma da quel che ho capito,il tutto scivolerà con le release 8 dei sistemi mobile e home.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 14:26   #13
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
windows 8 desktop e mobile dovrebbero essere molto simili (come ios circa),dovrebbe funzionare con sandbox e virtual machines,microsoft aveva dichiarato che windows 8 funzionava su qualsiasi macchina e su qualsiasi architettura,in un certo senso come un browser,che funziona sia su una macchina risc o cisc o mips che però visualizza i contenuti web indipendentemente dall'architettura.
Il concetto l'ho capito ma non lo so spiegare bene.
Quindi uno che ha windows 8 desk,dovrebbe ritrovarsi per le mani un windows phone 8 praticamente identico alla versione desk,così da avere un'esperienza d'uso unificata.
Ne avevano parlato già con il 7 ma da quel che ho capito,il tutto scivolerà con le release 8 dei sistemi mobile e home.
sure
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 15:10   #14
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Basta ricompilarlo, probabilmente
Da quello che so il kernel (come gran parte dei programmi) che fa parte di windows si basano sulle istruzioni dei processori x86 per avere prestazioni migliori. Per cui si tratta di riscrivere il sistema senza bastarsi su quelle istruzioni.

Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
windows 8 desktop e mobile dovrebbero essere molto simili (come ios circa),dovrebbe funzionare con sandbox e virtual machines,microsoft aveva dichiarato che windows 8 funzionava su qualsiasi macchina e su qualsiasi architettura,in un certo senso come un browser,che funziona sia su una macchina risc o cisc o mips che però visualizza i contenuti web indipendentemente dall'architettura.
Potrebbero essere simili a livello di interfaccia... ma non credo che a livello tecnico un sistema desktop possa essere simile ad uno mobile... target troppo diverso!
Anche tra iOs e MacOs c'é una bella differenza! Come tra Linux e Android (anche se Linux potrebbe girare su arm senza modifiche).
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 15:12   #15
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
Parlo per i fatti, dato che non posso sapere cosa pensano in Microsoft.

I fatti dicono che a parte la furbata prima del DOS e poi dell'interfaccia grafica, Microsoft non è mai stata un'azienda che ha colto l'attimo, innovato o avuto bassi tempi di convergenza alle nuove opportunità, tutto questo perchè erano forti e tranquilli nella loro posizione di stra-dominio.
Ovviamente senza contare la completa ristrutturazione del kernel NT 6, con la gestione della priorità di IO, dei permessi e la costruzione di UAC che tuttora è superiore a qualsiasi altra implementazione (su 7 si intende ovviamente solo al massimo livello impostabile). Su Linux eleva tutto l'utente, su Mac la password è digitata in chiaro alla mercé di qualsiasi keylogger.

La storia recente di Microsoft non è proprio come la descrivi.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 16:11   #16
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Da quello che so il kernel (come gran parte dei programmi) che fa parte di windows si basano sulle istruzioni dei processori x86 per avere prestazioni migliori. Per cui si tratta di riscrivere il sistema senza bastarsi su quelle istruzioni.



Potrebbero essere simili a livello di interfaccia... ma non credo che a livello tecnico un sistema desktop possa essere simile ad uno mobile... target troppo diverso!
Anche tra iOs e MacOs c'é una bella differenza! Come tra Linux e Android (anche se Linux potrebbe girare su arm senza modifiche).
ReactOS, che è un clone open source di windows, è stato scritto pensando al multipiattaforma... Esiste un branch per le CPU ARM ed in generale è pochissimo il codice scritto in assembler... Quando il branch sarà collaudato basterà dire per che architettura e ricompilare, compresi i driver forniti con il SO. Posto però che ora ReactOS è ancora in stadio alpha... Non credo che MS non sia in grado di fare altrettanto...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 16:12   #17
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Ovviamente senza contare la completa ristrutturazione del kernel NT 6, con la gestione della priorità di IO, dei permessi e la costruzione di UAC che tuttora è superiore a qualsiasi altra implementazione (su 7 si intende ovviamente solo al massimo livello impostabile). Su Linux eleva tutto l'utente, su Mac la password è digitata in chiaro alla mercé di qualsiasi keylogger.

La storia recente di Microsoft non è proprio come la descrivi.
Ma lo sai che ora che mi ci fai pensare l'UAC è molto meglio da questo punto di vista (oltre alla rottura di dover digitare ogni volta la password)?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 18:07   #18
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
in verità UAC è uno scimmiottamento superficiale del sudo

non vedo in cosa sia migliore dei suoi predecessori

poi non capisco la frase "gestione della priorità di IO, dei permessi"...priorità dei permessi? non penso l'autore intendesse questo

riguardo le priorità nella gestione dell'I/O mancava solo windows perchè gli unix lo fanno da una vita

si tratta di roba che andava implementata 10 anni fa altro che aspettare windows 7

riguardo arm non penso che ms credesse minimamente che un giorno sarebbe potuta diventare un pericolo per intel e infatti windows non ha mai avuto nessun kernel arm parallelo....l'originale nt era mantenuto per varie architetture ma ben presto restò solo quella intel

ms credeva fermamente che il futuro sarebbe stato monopolizzato da intel



pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 20:15   #19
HW-MLCR
Member
 
L'Avatar di HW-MLCR
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 34
same old trolling....

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
in verità UAC è uno scimmiottamento superficiale del sudo

non vedo in cosa sia migliore dei suoi predecessori

poi non capisco la frase "gestione della priorità di IO, dei permessi"...priorità dei permessi? non penso l'autore intendesse questo

riguardo le priorità nella gestione dell'I/O mancava solo windows perchè gli unix lo fanno da una vita

si tratta di roba che andava implementata 10 anni fa altro che aspettare windows 7

riguardo arm non penso che ms credesse minimamente che un giorno sarebbe potuta diventare un pericolo per intel e infatti windows non ha mai avuto nessun kernel arm parallelo....l'originale nt era mantenuto per varie architetture ma ben presto restò solo quella intel

ms credeva fermamente che il futuro sarebbe stato monopolizzato da intel
ma ci sei o ci fai???
HW-MLCR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 21:58   #20
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12846
Tralasciando l'OT che state facendo, come sempre, la maggior parte dei sistemi operativi moderni contiene una bassa percentuale di codice assembly rispetto al totale, per cui non è impossibile portare un SO su un'altra architettura in breve tempo.

Se il sistema è programmato bene dal punto di vista dei tipi (e Windows da questo punto di vista lo è dato che ridefinisce praticamente ogni tipo) non ci saranno grossi problemi, basterà ridefinirli secondo l'architettura.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1