|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6114
|
Quote:
Leggi come questa rompono le scatole agli onesti, non certo ai delinquenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Quando ci sono indagini sulla pedopernografia credi che risalgono agli autori di tali reati poichè le mail sono firmate con nome, cognome, e codice fiscale? Se ha casa tua non usi un minimo di protezione per il tuo wifi ed il tuo vicino scarica, o hosta materiale pedopornografico chi verrà inquisito (e nel caso tu riuscissi a dimostrare la tua assoluta innocenza), chi perderà giornate lavorative, chi spenderà soldi in avvocati? Tutte le aziende hanno l'obbligo di usare appropriate misure atte a prevenire l'uso non autorizzato o doloso della propria infrastruttura IT, e guarda caso un locale commerciale non è un privato (anche se io estenderei questa norma anche ai privati). Il fatto che in Italia (ma anche in tutto il mondo) ci sono degli incoscenti che non usano le basilari norme di sicurezze (non solo per se stessi, ma anche per gli altri), non ci esime da cercare di averle (altrimenti tutti a viaggiare senza cinture, o contromano in autostrada, perchè tanto c'è sempre chi lo fa). La microcriminalità è una piaga ancora più grande della mafia, ma fa meno scalpore (fino a quando non muore la pensionata trascinata per terra durante uno scippo, o l'infermiera morta a causa di un'aggressione perchè non ti ha fatto accedere al reparto fuori dall'orario visite). Lasciare un campo incontrollato a tutti quelli che (vuoi per lucro, depravazione, o semplice gioco) vedono nei wifi incostuditi la possibilità di commettere crimini e rimanere del tutto impuniti (anche per il solo scarico illegale di un film) non è indice di progresso e civiltà, ma anzi il contrario, poichè si creerebbe nei fatti una discriminazione con chi è ligio alle leggi. Che poi hackerano il server governativo che regola le autorizzazioni agli accessi non vuol dire nulla (a meno che tu non voglia vivere senza serratura alla porta). Facile dire: ma tanto siamo in Italia e non funziona niente (guarda caso in tutti gli altri stati del mondo i cittadini la pensano allo stesso modo nei confronti del proprio Paese), a me come cittadino italiano non mi piacerebbe vivere in una realtà stile Far West, già ci viviamo adesso. Facile dire non voglio identificarmi con l'accesso al wifi (ma per quale motivo poi?) a prescindere da come verra gestito l'accesso (ma quando andate su facebook perchè non vi lamentate di mettere le credenziali di accesso allora?). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 680
|
Quote:
O portarti il notebook al bar e magari lavorare gratis? Senza star li a comprare pennette di tim, h3g o wind, a 7milibilioni di mega che tanto sono sempre una fregatura. Nella mia città c'è un bar che offre il servizio wi-fi, ma secondo te per entrare 5 secondi su internet mi metto a riempire un modulo e a perdere 20 minuti del mio tempo? Ma anche no. Identificazione via sim, sai cosa vuol dire? Che alla fine ci faranno comprare la pennetta per il nostro netbook e pure la sim, e alla fine pagheremo la tangente per il wi-fi libero. Ma per quanto ancora dobbiamo ingrassare le tasche di certi maiali?!?! Per me è semplicistico pensare che una legge così stupida fermi i veri criminali, la realtà è che i fessi se la prendono in quel posto, e poi chi sfrutta la rete per delinquere il modo lo trova sempre. Ultima modifica di ld50 : 08-11-2010 alle 13:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza
Messaggi: 685
|
Ricordo solo io gli annunci della Moratti su 'Milano cablata wifi' per l'expo? Senza questa modifica immagino che non fosse possibile. Ora l'ostacolo è parzialmente rimosso...Vediamo se arriva prima la Moratti o MCDonalds...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Io personalmente ho 3 sim diverse, e credo che gli Italini che abbiano bisogno di acquistare una sim per l'identificazione siano meno dello 0,1% Che poi non è nemmeno detto che si parli di sim telefonica, ma magari rilasciata direttamente dalla prefettura, o addirittura la sim della carta d'identita elettronica. Ma stiamo parlando di supposizioni sul come autenticarsi bocciando a priori la volontà di rendere più snello il tutto. Che poi non sia un vero criminale chi manda mail minatorie, o invia una foto pedopornografica da 100k via mail con lo smartphone dal bar avrei i miei dubbi. Ultima modifica di Ares17 : 08-11-2010 alle 15:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
vi risparmio un bestemmione ma proprio questa cosa m'è rimasta di traverso. comunque un "E CI VOLEVA TANTO?" ci vuole.... dovremmo essere il paese più sicuro al mondo con i controlli che ci sono...
![]() sicuramente domani mafiosi e camorristi faranno tante belle feste a base di internet wifi. mi chiedo come facciano all'estero... devono essere pieni di mafiosi visto che è tutto permesso e non controllano....
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 73
|
Di sicuro metteranno qualche forma di autenticazione, non si può lasciare tutto scoperto!
Dovrebbero fare un'autenticazione basata su codice fiscale.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Near Verona
Messaggi: 3902
|
se aumentaranno i punti di acesso ad interner,chi comprera' piu un pachetto adsl targato telecom.tiscali libero wind vodafone tim 3hg teletu fastweb..ecc vedremo scendere i prezzi come in tutti i sacrosanti stati europei?oppure moriremo tutti di cancro al cervello?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 27
|
Quote:
basta registrarsi la prima volta e poi hai le credenziali a vita, è così difficile? Secondo me il problema te lo poni da solo: il bar te lo vuole dare il wifi gratis, sei tu che non lo vuoi usare perchè hai paura di "perdere troppo tempo". Vai al banco e fatti 2 chiacchiere con la barista carina, vedi che ti diverti di più che su facebook ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
![]()
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
E' una notizia talmente assurda che quasi non ci credo...
Da qualche parte la vaccata la faranno. Del tipo che faranno un WiFi garantito 2 mega su massimo 10 utenti (un po' come le connessioni mobile) e lo faranno solo in alcune zone. Regalare internet cosi' non e' possibile in italia dai... Io metto gia' le mani avanti. Connessioni scrause, lente e rare. Poi la notizia riporta che da gennaio ci sara' meno burocrazia. Da li' a fare il WiFi passeranno 10 anni come minimo...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Gli hotspot pubblici di tutto il mondo, o almeno nella dozzina di paesi che ho visitato lo scorso anno, (albergo!=pubblico. In albergo paghi quantomeno il domicilio per connetterti! Macdonald=Pubblico. Bar=Pubblico...etc...) funzionano che basta cliccare su "confermo, ho più di X anni e non intendo usare questo hotspot per loschi fini". Altro che registrazione con carta d'intentità e codice fiscale... Oh quelli sono dati personali e sensibili e andrebbero tutelati ben più della remota probabilità che qualche hacker utilizzi la rete del McDonald per compiere chissàcosa ( ![]()
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 09-11-2010 alle 09:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
![]() O no? ![]()
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 09-11-2010 alle 09:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
non sappiamo ancora che tipo di autenticazione sia richiesta. Che poi sia a Dresda, Bratislavia, Vienna, Cannes io ho dovuto chiedere la password in albergo per usare il loro WiFi e Firmare un paio di dichiarazioni, quindi non diciamo che solo in Italia funziona così grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
Non ho mai firmato nulla, né ho fatto le cose di nascosto: mi connettevo nelle hall degli alberghi, proprio di fronte all'impiegato della reception (quando la camera era troppo distante dal router). ...io selezionerei con maggior cura gli alberghi...
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
Niente cose da firmare o chissa' cosa. A New York (ok non fa testo, pero' lo dico comunque) c'era il WiFi in hotel. Certo poi si prendeva poco al 4° piano (chissa' al 22° ![]() ![]() Quoto soprattutto la tua ultima frase. Qui basterebbe limitare la velocita' del WiFi ragionevolmente (garantendo ALMENO una velocita' minima per la navigazione) in modo da non permettere il download di file grandi (evita anche di far diffondere il P2P) e bloccare completamente il traffico al di fuori delle porte 20/21 (FTP) e 80 (HTTP). Cosi' si dovrebbero anche risolvere eventuali problemi di pirateria, o almeno limitarli al massimo.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
(*) ... ma soprattutto voglia di fare!
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
A bratislavia (hanno associato il mac adress della mia wifi per l'accesso) e a Vienna mi hanno fatto firmare (wifi libero, ma obbligo di loggarsi sul router), a Dresda mi hanno dato la password con i primi 3 numeri corrispondenti alla camera, il wifi era libero, ma il router non faceva uscire fuori sulla rete, e dai computer della hall accedevi previa password assegnatami all'accettazione. Credo che gli alberghi li ho scelti con cura dato che l'infrastruttura IT era ricercata e che ogni piano aveva la sua bella antenna wifi. Solo ad hong kong ho avuto accesso via lan ad internet senza password, ma non con il wifi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.