Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2010, 09:32   #61
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6114
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
In conclusione:

1) I delinquenti evoluti (tecnologicamente) riusciranno ad accedere alla rete clonando password e procedure varie attribuendo (o meno) la responsabilità della connessione a ignari utenti della rete.

2) I delinquenti "grezzi" (bulli delle scuole et similia) costringeranno i più deboli a cedere loro password e procedure varie, compresa la "cessione" temporanea di un telefonino se fosse necessario identificarsi mediante hardware.

3) I delinquenti tradizionali comunicheranno con i pizzini cartacei, da far recapitare (e - se necessario - elaborare usando la rete mediante i punti 1 e 2) a delinquenti evoluti.

...e io pago...
da incorniciare!!!

Leggi come questa rompono le scatole agli onesti, non certo ai delinquenti
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 11:26   #62
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da ld50 Guarda i messaggi
Ascolta non penso che i reati commessi via wi-fi siano sta grande quantità visto che se ti fai un giro in città trovi almeno un hot-spot wi-fi senza wep ogni 200 metri, a me non sembra che la gente vada in galera perchè è stato commesso un reato con la loro connessione che era free.
Non so in che mondo vivi, io vivo in un mondo dove invece di preoccuparci di queste fesserie dovremmo preoccuparci del parcheggiatore abusivo che mi chiede i soldi altrimenti poi mi riga la macchina, di chi mi scippa in metropolitana se non mi metto il portafogli nelle mutande, di chi va in giro per strada a sparare.
Altro che "de bin laden che me fotte il wi-fi per rivendicà gli attentati".
Tanto con la tecnologia che c'è se uno non vuole esser beccato non viene beccato, non capite che questa legge è solo per continuare a spillarci soldi, da dare ai vari operatori, con il wi-fi open non avremmo più bisogno di pagare la connessione sullo smartphone, magari nemmeno di pagarla a casa è questo che gli fa paura.
Tu consideri il tutto in maniera troppo semplicistica:
Quando ci sono indagini sulla pedopernografia credi che risalgono agli autori di tali reati poichè le mail sono firmate con nome, cognome, e codice fiscale?
Se ha casa tua non usi un minimo di protezione per il tuo wifi ed il tuo vicino scarica, o hosta materiale pedopornografico chi verrà inquisito (e nel caso tu riuscissi a dimostrare la tua assoluta innocenza), chi perderà giornate lavorative, chi spenderà soldi in avvocati?
Tutte le aziende hanno l'obbligo di usare appropriate misure atte a prevenire l'uso non autorizzato o doloso della propria infrastruttura IT, e guarda caso un locale commerciale non è un privato (anche se io estenderei questa norma anche ai privati).
Il fatto che in Italia (ma anche in tutto il mondo) ci sono degli incoscenti che non usano le basilari norme di sicurezze (non solo per se stessi, ma anche per gli altri), non ci esime da cercare di averle (altrimenti tutti a viaggiare senza cinture, o contromano in autostrada, perchè tanto c'è sempre chi lo fa).
La microcriminalità è una piaga ancora più grande della mafia, ma fa meno scalpore (fino a quando non muore la pensionata trascinata per terra durante uno scippo, o l'infermiera morta a causa di un'aggressione perchè non ti ha fatto accedere al reparto fuori dall'orario visite).
Lasciare un campo incontrollato a tutti quelli che (vuoi per lucro, depravazione, o semplice gioco) vedono nei wifi incostuditi la possibilità di commettere crimini e rimanere del tutto impuniti (anche per il solo scarico illegale di un film) non è indice di progresso e civiltà, ma anzi il contrario, poichè si creerebbe nei fatti una discriminazione con chi è ligio alle leggi.
Che poi hackerano il server governativo che regola le autorizzazioni agli accessi non vuol dire nulla (a meno che tu non voglia vivere senza serratura alla porta).
Facile dire: ma tanto siamo in Italia e non funziona niente (guarda caso in tutti gli altri stati del mondo i cittadini la pensano allo stesso modo nei confronti del proprio Paese), a me come cittadino italiano non mi piacerebbe vivere in una realtà stile Far West, già ci viviamo adesso.
Facile dire non voglio identificarmi con l'accesso al wifi (ma per quale motivo poi?) a prescindere da come verra gestito l'accesso (ma quando andate su facebook perchè non vi lamentate di mettere le credenziali di accesso allora?).
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 13:22   #63
ld50
Senior Member
 
L'Avatar di ld50
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Tu consideri il tutto in maniera troppo semplicistica:
Quando ci sono indagini sulla pedopernografia credi che risalgono agli autori di tali reati poichè le mail sono firmate con nome, cognome, e codice fiscale?
Se ha casa tua non usi un minimo di protezione per il tuo wifi ed il tuo vicino scarica, o hosta materiale pedopornografico chi verrà inquisito (e nel caso tu riuscissi a dimostrare la tua assoluta innocenza), chi perderà giornate lavorative, chi spenderà soldi in avvocati?
Tutte le aziende hanno l'obbligo di usare appropriate misure atte a prevenire l'uso non autorizzato o doloso della propria infrastruttura IT, e guarda caso un locale commerciale non è un privato (anche se io estenderei questa norma anche ai privati).
Il fatto che in Italia (ma anche in tutto il mondo) ci sono degli incoscenti che non usano le basilari norme di sicurezze (non solo per se stessi, ma anche per gli altri), non ci esime da cercare di averle (altrimenti tutti a viaggiare senza cinture, o contromano in autostrada, perchè tanto c'è sempre chi lo fa).
La microcriminalità è una piaga ancora più grande della mafia, ma fa meno scalpore (fino a quando non muore la pensionata trascinata per terra durante uno scippo, o l'infermiera morta a causa di un'aggressione perchè non ti ha fatto accedere al reparto fuori dall'orario visite).
Lasciare un campo incontrollato a tutti quelli che (vuoi per lucro, depravazione, o semplice gioco) vedono nei wifi incostuditi la possibilità di commettere crimini e rimanere del tutto impuniti (anche per il solo scarico illegale di un film) non è indice di progresso e civiltà, ma anzi il contrario, poichè si creerebbe nei fatti una discriminazione con chi è ligio alle leggi.
Che poi hackerano il server governativo che regola le autorizzazioni agli accessi non vuol dire nulla (a meno che tu non voglia vivere senza serratura alla porta).
Facile dire: ma tanto siamo in Italia e non funziona niente (guarda caso in tutti gli altri stati del mondo i cittadini la pensano allo stesso modo nei confronti del proprio Paese), a me come cittadino italiano non mi piacerebbe vivere in una realtà stile Far West, già ci viviamo adesso.
Facile dire non voglio identificarmi con l'accesso al wifi (ma per quale motivo poi?) a prescindere da come verra gestito l'accesso (ma quando andate su facebook perchè non vi lamentate di mettere le credenziali di accesso allora?).
Per quale motivo? Ma ti dispiacerebbe così tanto lasciare il tuo smartphone con il wi-fi perennemente acceso e girare per la città sempre connesso gratis?
O portarti il notebook al bar e magari lavorare gratis?
Senza star li a comprare pennette di tim, h3g o wind, a 7milibilioni di mega che tanto sono sempre una fregatura.
Nella mia città c'è un bar che offre il servizio wi-fi, ma secondo te per entrare 5 secondi su internet mi metto a riempire un modulo e a perdere 20 minuti del mio tempo? Ma anche no.
Identificazione via sim, sai cosa vuol dire? Che alla fine ci faranno comprare la pennetta per il nostro netbook e pure la sim, e alla fine pagheremo la tangente per il wi-fi libero.
Ma per quanto ancora dobbiamo ingrassare le tasche di certi maiali?!?!

Per me è semplicistico pensare che una legge così stupida fermi i veri criminali, la realtà è che i fessi se la prendono in quel posto, e poi chi sfrutta la rete per delinquere il modo lo trova sempre.

Ultima modifica di ld50 : 08-11-2010 alle 13:26.
ld50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 13:56   #64
LILOLILO
Senior Member
 
L'Avatar di LILOLILO
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza
Messaggi: 685
Ricordo solo io gli annunci della Moratti su 'Milano cablata wifi' per l'expo? Senza questa modifica immagino che non fosse possibile. Ora l'ostacolo è parzialmente rimosso...Vediamo se arriva prima la Moratti o MCDonalds...
LILOLILO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 15:08   #65
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da ld50 Guarda i messaggi
Identificazione via sim, sai cosa vuol dire? Che alla fine ci faranno comprare la pennetta per il nostro netbook e pure la sim, e alla fine pagheremo la tangente per il wi-fi libero.
Identificazione attraverso l'id della SIM?
Io personalmente ho 3 sim diverse, e credo che gli Italini che abbiano bisogno di acquistare una sim per l'identificazione siano meno dello 0,1%
Che poi non è nemmeno detto che si parli di sim telefonica, ma magari rilasciata direttamente dalla prefettura, o addirittura la sim della carta d'identita elettronica.
Ma stiamo parlando di supposizioni sul come autenticarsi bocciando a priori la volontà di rendere più snello il tutto.
Che poi non sia un vero criminale chi manda mail minatorie, o invia una foto pedopornografica da 100k via mail con lo smartphone dal bar avrei i miei dubbi.

Ultima modifica di Ares17 : 08-11-2010 alle 15:10.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 18:32   #66
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
vi risparmio un bestemmione ma proprio questa cosa m'è rimasta di traverso. comunque un "E CI VOLEVA TANTO?" ci vuole.... dovremmo essere il paese più sicuro al mondo con i controlli che ci sono... dopo anni in cui hanno castrato lo sviluppo di un settore con una legge del piffero ecco che da un giorno all'altro non serve più. pur non essendo cambiato nulla. meglio tardi che mai, ma sarebbe meglio mai fare leggi del cavolo.

sicuramente domani mafiosi e camorristi faranno tante belle feste a base di internet wifi. mi chiedo come facciano all'estero... devono essere pieni di mafiosi visto che è tutto permesso e non controllano....
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 22:42   #67
¥ Brutus ¥
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 73
Di sicuro metteranno qualche forma di autenticazione, non si può lasciare tutto scoperto!
Dovrebbero fare un'autenticazione basata su codice fiscale....
¥ Brutus ¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 22:47   #68
Lian_Sps_in_ZuBeI
Senior Member
 
L'Avatar di Lian_Sps_in_ZuBeI
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Near Verona
Messaggi: 3902
se aumentaranno i punti di acesso ad interner,chi comprera' piu un pachetto adsl targato telecom.tiscali libero wind vodafone tim 3hg teletu fastweb..ecc vedremo scendere i prezzi come in tutti i sacrosanti stati europei?oppure moriremo tutti di cancro al cervello?
Lian_Sps_in_ZuBeI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 22:50   #69
bakla
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da ld50 Guarda i messaggi
Per quale motivo? Ma ti dispiacerebbe così tanto portarti il notebook al bar e magari lavorare gratis?
Nella mia città c'è un bar che offre il servizio wi-fi, ma secondo te per entrare 5 secondi su internet mi metto a riempire un modulo e a perdere 20 minuti del mio tempo? Ma anche no.
Penso che come tutti avrai un bar che freqeunti più spesso di altri, no?
basta registrarsi la prima volta e poi hai le credenziali a vita, è così difficile?
Secondo me il problema te lo poni da solo: il bar te lo vuole dare il wifi gratis, sei tu che non lo vuoi usare perchè hai paura di "perdere troppo tempo".
Vai al banco e fatti 2 chiacchiere con la barista carina, vedi che ti diverti di più che su facebook
bakla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 08:01   #70
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da bakla Guarda i messaggi
Penso che come tutti avrai un bar che freqeunti più spesso di altri, no? basta registrarsi la prima volta e poi hai le credenziali a vita, è così difficile? (omissis)
Giusto, pensiamo a noi e basta: che ci frega del turista giapponese che ha solo un'ora di sosta a Milano, mezz'ora a Firenze, due ore a Venezia e solo 30 minuti a Roma? Che si f***ttano 'sti giapponesi, così imparano a fare i turisti in Italia.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 08:10   #71
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Giusto, pensiamo a noi e basta: che ci frega del turista giapponese che ha solo un'ora di sosta a Milano, mezz'ora a Firenze, due ore a Venezia e solo 30 minuti a Roma? Che si f***ttano 'sti giapponesi, così imparano a fare i turisti in Italia.
Non credo che il turista giapponese abbia bisogno di venire in Italia per navigare con il wifi.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 09:19   #72
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
E' una notizia talmente assurda che quasi non ci credo...

Da qualche parte la vaccata la faranno. Del tipo che faranno un WiFi garantito 2 mega su massimo 10 utenti (un po' come le connessioni mobile) e lo faranno solo in alcune zone.

Regalare internet cosi' non e' possibile in italia dai... Io metto gia' le mani avanti. Connessioni scrause, lente e rare.

Poi la notizia riporta che da gennaio ci sara' meno burocrazia. Da li' a fare il WiFi passeranno 10 anni come minimo...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 09:20   #73
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da izutsu Guarda i messaggi
in tutto il mondo gli hotspot funzionano con login e password ci mancherebbe pure!!!
Ma anche no.
Gli hotspot pubblici di tutto il mondo, o almeno nella dozzina di paesi che ho visitato lo scorso anno, (albergo!=pubblico. In albergo paghi quantomeno il domicilio per connetterti! Macdonald=Pubblico. Bar=Pubblico...etc...) funzionano che basta cliccare su "confermo, ho più di X anni e non intendo usare questo hotspot per loschi fini". Altro che registrazione con carta d'intentità e codice fiscale... Oh quelli sono dati personali e sensibili e andrebbero tutelati ben più della remota probabilità che qualche hacker utilizzi la rete del McDonald per compiere chissàcosa ( al solo pensiero)!

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 09-11-2010 alle 09:24.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 09:25   #74
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Non credo che il turista giapponese abbia bisogno di venire in Italia per navigare con il wifi.
...aargh!... Certo che non verrà in Italia apposta per connettersi sul web; probabilmente vorrà comportarsi come me - quando vado all'estero - quando mi collego wi-fi (gratuitamente) per gestire la posta e soprattutto per fare videotelefonate (gratuite) con Skype (fuso orario permettendo).

O no?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 09-11-2010 alle 09:31.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 09:45   #75
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
...aargh!... Certo che non verrà in Italia apposta per connettersi sul web; probabilmente vorrà comportarsi come me - quando vado all'estero - quando mi collego wi-fi (gratuitamente) per gestire la posta e soprattutto per fare videotelefonate (gratuite) con Skype (fuso orario permettendo).

O no?
perchè adesso lo possono fare?
non sappiamo ancora che tipo di autenticazione sia richiesta.
Che poi sia a Dresda, Bratislavia, Vienna, Cannes io ho dovuto chiedere la password in albergo per usare il loro WiFi e Firmare un paio di dichiarazioni, quindi non diciamo che solo in Italia funziona così grazie
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 10:07   #76
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
perchè adesso lo possono fare?
non sappiamo ancora che tipo di autenticazione sia richiesta.
Che poi sia a Dresda, Bratislavia, Vienna, Cannes io ho dovuto chiedere la password in albergo per usare il loro WiFi e Firmare un paio di dichiarazioni, quindi non diciamo che solo in Italia funziona così grazie
Io no: in Francia (ad eccezione di un'unica volta) mi è bastato chiedere la password (in alcuni alberghi; in altri nemmeno quella, il router era addirittura sprotetto!); e così pure in Messico e negli aeroporti USA di Los Angeles e Miami (e ovviamente negli Hotel). Perfino nella Polinesia francese (e lì le connessioni penso siano addirittura via satellite, quindi costose) ho potuto usare il wi-fi gratuito (protetto solo da password) comodamente disteso nel bungalow sulla spiaggia. A Sharm El Sheick la connessione era costosissima (10 euro mezz'ora) ma ho solo dovuto digitare il codice da una tessera tipo gratta-e-vinci: nessuno mi ha chiesto di autenticarmi o di firmare alcunché.

Non ho mai firmato nulla, né ho fatto le cose di nascosto: mi connettevo nelle hall degli alberghi, proprio di fronte all'impiegato della reception (quando la camera era troppo distante dal router).

...io selezionerei con maggior cura gli alberghi...
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 10:20   #77
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Io no: in Francia (ad eccezione di un'unica volta) mi è bastato chiedere la password (in alcuni alberghi; in altri nemmeno quella, il router era addirittura sprotetto!); e così pure in Messico e negli aeroporti USA di Los Angeles e Miami (e ovviamente negli Hotel). Perfino nella Polinesia francese (e lì le connessioni penso siano addirittura via satellite, quindi costose) ho potuto usare il wi-fi gratuito (protetto solo da password) comodamente disteso nel bungalow sulla spiaggia. A Sharm El Sheick la connessione era costosissima (10 euro mezz'ora) ma ho solo dovuto digitare il codice da una tessera tipo gratta-e-vinci: nessuno mi ha chiesto di autenticarmi o di firmare alcunché.

Non ho mai firmato nulla, né ho fatto le cose di nascosto: mi connettevo nelle hall degli alberghi, proprio di fronte all'impiegato della reception (quando la camera era troppo distante dal router).

...io selezionerei con maggior cura gli alberghi...
Io aggiungo: in un albergo piccolo a Genova, c'era un pc collegato ad internet e il WiFi. Bastava chiederne l'utilizzo di uno dei due all'albergatore.
Niente cose da firmare o chissa' cosa.

A New York (ok non fa testo, pero' lo dico comunque) c'era il WiFi in hotel. Certo poi si prendeva poco al 4° piano (chissa' al 22° ) se avevi il WiFi G. Con quello prendevi meglio il WiFi a pagamento dell'albergo (con segnale piu' potente e molto probabilmente molto piu' veloce). Io col note acquistato la' pero' prendevo allegramente quello gratuito (grazie WiFi N ) e ho navigato e scaricato da Steam un gioco tranquillamente.

Quoto soprattutto la tua ultima frase.

Qui basterebbe limitare la velocita' del WiFi ragionevolmente (garantendo ALMENO una velocita' minima per la navigazione) in modo da non permettere il download di file grandi (evita anche di far diffondere il P2P) e bloccare completamente il traffico al di fuori delle porte 20/21 (FTP) e 80 (HTTP).

Cosi' si dovrebbero anche risolvere eventuali problemi di pirateria, o almeno limitarli al massimo.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 10:53   #78
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Qui basterebbe limitare la velocita' del WiFi ragionevolmente (garantendo ALMENO una velocita' minima per la navigazione) in modo da non permettere il download di file grandi (evita anche di far diffondere il P2P) e bloccare completamente il traffico al di fuori delle porte 20/21 (FTP) e 80 (HTTP). Cosi' si dovrebbero anche risolvere eventuali problemi di pirateria, o almeno limitarli al massimo.
...esatto! Basta solo un po' di buon senso(*) e le idee vengono giù a bizzeffe.

(*) ... ma soprattutto voglia di fare!
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 11:19   #79
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
...esatto! Basta solo un po' di buon senso(*) e le idee vengono giù a bizzeffe.

(*) ... ma soprattutto voglia di fare!
Ma scherzi? Sai quanto costa mettere giu' dei fili, un wifi con firewall e altre poche cose? Poi GRATIS?????


__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 11:23   #80
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Io no: in Francia (ad eccezione di un'unica volta) mi è bastato chiedere la password (in alcuni alberghi; in altri nemmeno quella, il router era addirittura sprotetto!); e così pure in Messico e negli aeroporti USA di Los Angeles e Miami (e ovviamente negli Hotel). Perfino nella Polinesia francese (e lì le connessioni penso siano addirittura via satellite, quindi costose) ho potuto usare il wi-fi gratuito (protetto solo da password) comodamente disteso nel bungalow sulla spiaggia. A Sharm El Sheick la connessione era costosissima (10 euro mezz'ora) ma ho solo dovuto digitare il codice da una tessera tipo gratta-e-vinci: nessuno mi ha chiesto di autenticarmi o di firmare alcunché.

Non ho mai firmato nulla, né ho fatto le cose di nascosto: mi connettevo nelle hall degli alberghi, proprio di fronte all'impiegato della reception (quando la camera era troppo distante dal router).

...io selezionerei con maggior cura gli alberghi...
In albergo dove hanno copia dei dei tuoi documenti credi davvero di avere un accesso anonimo?.
A bratislavia (hanno associato il mac adress della mia wifi per l'accesso) e a Vienna mi hanno fatto firmare (wifi libero, ma obbligo di loggarsi sul router), a Dresda mi hanno dato la password con i primi 3 numeri corrispondenti alla camera, il wifi era libero, ma il router non faceva uscire fuori sulla rete, e dai computer della hall accedevi previa password assegnatami all'accettazione.
Credo che gli alberghi li ho scelti con cura dato che l'infrastruttura IT era ricercata e che ogni piano aveva la sua bella antenna wifi.
Solo ad hong kong ho avuto accesso via lan ad internet senza password, ma non con il wifi.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1