|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2941 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5662
|
Quote:
![]()
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2942 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3598
|
Ciao a tutti, vi chiedo consigli per 3 computer che ho sotto mano
![]() PC 1 - WIN XP HOME SP3 - AMD A64 X2 7750 - 4GB RAM pc principale, usato per cose serie (pagamenti, home banking) e semiserie quotidianamente. Mio utente ADMI, gli altri Utenti. (usato anche da genitori niubbi ![]() - Avira Premium 10 (sansione settimanale) - Comodo 5 (settato da forum) - Firefox (wot, adblock, noscript: questo solo per mio utente) - Router Netgear con FW (buh) - Norton DNS (su router) - PDF-XChange - Sucunia PSI PC 2 - WIN XP PRO SP3 - AMD K7 A 1100 - 1,5GB RAM vecchio pc, usato per navigazione, consultazione quasi quotidianamente. - Avast free (appena scaricato) - Comodo 5 (settato da forum) - Firefox (wot, adblock, noscript) - Router Netgear con FW (buh) - Norton DNS (su router) - PDF-XChange NETBOOK Samsung N140 - WIN XP HOME SP3 - ATOM N270 - 1GB RAM usato per navigazione abbastanza di frequente, sia in casa con router che out con internet key o wifi pubblici. - Avira free 10 (3 job update al giorno - scansione ogni 15gg) - FW windows - Firefox (wot, adblock, noscript) - Router Netgear con FW (buh) - Norton DNS (su router) --> forse è bene metterli anche in scheda di rete? - Foxit Reader NOTEBOOK padre - WIN XP HOME SP3 - ?? - 3GB RAM usato per navigazione quasi quotidianamente, documenti, home banking (a volte). usato da padre non espertissimo... - Avira Premium 10 (scansione settimanale) - FW windows - Firefox (wot, adblock) - Router Netgear con FW (buh) - Norton DNS (su router) --> forse è bene metterli anche in scheda di rete? - Foxit Reader ----------------- Che ne dite? Cosa e dove cambiare qualcosa, aggiungere programmi o altro, etc etc? ![]() Anche a livello di cosa fare, controllare ed ogni quanto è corretto. fatemi sapere, grazie mille ![]() Ultima modifica di zabb : 27-10-2010 alle 11:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2943 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
perchè a tuo padre gli hai messo Foxit e non X-change?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2944 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3598
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2945 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2946 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3598
|
Si, lo so...
![]() Per quanto riguarda il NOTEBOOK di mio padre, quale compromesso si potrebbe trovare, tenendo conto che quando si aprirebbe la finestrella dell'avviso non saprebbe come comportarsi? Esiste un modo per garantire un minimo di protezione, senza praticamente... fare niente? ![]() ![]() A meno che non sia io in fase di installazione a fare tutto ![]() Cioè, mi immagino se una cosa non gli parte per il firewall perchè magari non ha acconsentito o simile, impazzisce porello ![]() Mentre per il mio Netbook, non so... non lo appesantisco troppo? ![]() Vabè che ha un anno di vita, e forse necessiterebbe di una piccola pulizia, ma non è che mettendo un FW serio? Già adesso mi è capitato due volte che, quando mi è capitato di mettere la chiavetta, cicciava un monte di risorse (immagino) tanto che il mouse non si muoveva ![]() Grazie mille per i consigli... vorrei vedere di chiarire, senza che abbia altri dubbi, le varie configurazioni migliori, per uso... necessità, etc etc Ultima modifica di zabb : 27-10-2010 alle 13:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2947 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
http://blog.cloudantivirus.com/2010/...antivirus-1-3/ Io gli farei usare Chrome, visto che mi pare di capire non usa noscript. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2948 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
|
Un aiuto ragazzi
![]() Nel notebook che uso per gli interventi, vorrei avere la massima tranquillità e la massima efficienza, anche per la rimozione e pulizia del malware, visto che è un portatile che uso anche per gli "esorcismi" e per il recupero dei dati da pc infetti e/o guasti ![]() Fino ad ora avevo KIS ed anche Asquared Anti Malware entrambi in real time, e non ho mai avuto problemi con malware in genere, tant'è che non mi son mai infettato una volta. Ora però, visto che m'è scaduta la licenza dell'Asquared e visto che quest'ultimo qualche volta interferiva con KIS all'avvio del pc, l'ho rimosso e vorrei installare un altro prodotto valido sempre in real time. Ovviamente mi servirebbe funzionante in modalità Stand-alone, quindi con il sistema classico del db locale e non una banca dati online (questo mi costringe a tagliar fuori PrevX). Cosa potrei metterci? ![]() Superantispyware costa poco, ma sinceramente mi lascia un pò perplesso; Malwarebytes l'ho già provato, e sebbene mi piaccia finora non l'ho mai visto entrare in funzione anche se ne leggo molto bene.... Insomma, datemi un parere per cortesia, indicatemi un valido antispyware da abbinare in real-time al Kaspersky Internet Security ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2949 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3598
|
Quote:
![]() ma Avira Premium non mi sembra difficile da usare ![]() Più che altro era per il firewall, a volte mi imbestilisco anche io quando escono tutte le finestrelle, ma dovesse capirare a lui e non sapesse cosa fare? Forse voglio troppo ![]() Oppure se esiste altro in giro... Per il mio piccolo netbook invece, che pensi? ho ragione a sostenere che un FW serio lo abbaterebbe e forse, rischi/benefici, non sarebbe una superpriorità?! E già che ci siamo ![]() I due PC e soprattuto il PC1, che è quello principale, più usato e serio ![]() Ora che mi ci hai fatto pensare, alla mancanza di NoScript nel notebook di mio padre, ho applicato la stessa politica agli account del PC1, tranne il mio, sai che casino sennò... già mi erano entrati in crisi perchè AdBlock non apriva la TiscaliMail!! Non ho studiato, sinceramente, la differenza tra FF e Chrome, ma se mi dici che in mancanza del suddetto componente aggiuntivo, sarebbe meglio il browser di Google, allora mi converrà piazzarlo anche li ![]() ![]() In fine... ho visto che si consigliano anche programmi come prevx, MBAM, Emisoft... (???) Ultima modifica di zabb : 27-10-2010 alle 15:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2950 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
![]() Comunque posso darti un consiglio utilissimo. Hai troppi pc,e questi pc hanno una configurazione di sicurezza identica o simile. Dovresti diversificare un pò. Se in un pc usi FF,nell'altro usa Chrome e perchè no Opera !!!! ![]() Se in un pc usi i Norton DNS,in un altro prova i Clearcloud. Nel pc a cui tieni di più usa Sandboxie ecc ecc...... La parola d'ordine è diversificare. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2951 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3598
|
Ciao
![]() si si ho capito, diciamo che prima cosa volevo avere (da ignorante in materia) un'idea generale, se più o meno c'eravamo a coprire "tutti" i buchi da una parte e dall'altra. E poi si, capisco il tuo discorso... penso che sia giusto e corretto fare come dici, certamente per chi conosce bene la materia e sa come destreggiarsi tra un programma e l'altro. Forse, per noi che ancora dobbiamo crearci una cultura in tal senso, c'è innanzitutto la spasmodica idea di individuare il "meglio" per quelle che sono le nostre abitudini, gusti e capacità. Estendendo poi tutto quanto, come in questo caso, ai vari pc con cui si ha a che fare ![]() Per dire, sul mio povero netbook, non so se sbagliando... ho scelto di lasciare Avira Free e non mettere Avira Premium (Free 6 mesi) perchè immaginavo che il prodotto superiore l'avrebbe affaticato di più. In pratica la differenza, credo sia solo nel webguard cosa che alla fine tra Norton, WOT ed altri componenti, più o meno... ![]() Nella scelta dei DNS ho letto il relativo 3d ed ho scelto i Norton, perchè mi davano più sicurezza... per quanto riguarda i Site Advisor, ho scelto WOT perchè mi pareva logico che la pagina non dovesse venire caricata ed il lavoro che faceva McAfee, lo facevano i Norton più o meno, etc etc. Forse è un ragionamento troppo limitativo, ma credo comune a quelli che si interessano si, ma non troppo alla cosa ![]() Ultima modifica di zabb : 27-10-2010 alle 16:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2952 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lanciano
Messaggi: 4319
|
ciao ragazzi, volevo chiedervi un parere, io ho windows 7 a 64 bit e installato ho avira antivir premium 10, secondo voi cosa posso installare ancora per la sicurezza?
__________________
CASE ZALMAN Z3 PLUS BLACK CPU Amd Ryzen 7 3800X Box AM4 (3,600GHz) Main ASRock AB350 Pro4 AM4 RAM DIMM DDR4 16GB Adata 3000 C16 Flame GPU Amd RX 6600 PSU550W Evga B3 HD SSD Samsung 980 PRO 1 TB CON DISSI DISSI Arctic Freezer 33 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2953 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
Nel 3D specifico dei browser ho messo in evidenza un sito web a caratteristiche phishing che se usi Firefox+Norton DNS+WOT non viene bloccato. Lo puoi andare a leggere sei il benvenuto così fai anche un piccolo test. ![]() Mettiamo che tu sei iscritto a Poste Italiane ricevi un e-mail in italiano corretto e mettiamo anche che ti fidi di quello che c'è scritto apri il link ed inserisci i dati perchè nessun sw di sicurezza interviene. Invece: 1) Opera + WOT ti avrebbero fermato. 2) Magari (non lo sò stò solo ipotizando) anche il web-guard di Avira. 3) O un altro sw simile tipo AVG Linkscaner che è compatibile con la versione free di Avira. Stò solo facendo un discorso generale,magari tu non caschi mai nel tranello del phishing. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2954 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3598
|
Quote:
![]() ![]() Mo voglio vedere quel sito, speriamo di trovare la sezione dove è postato ![]() edit: si si me lo apre sia con firefox che con chrome entrambi con wot rosso. Avira webguard nada... Lo stesso prevx safeonline (non so se dovrebbe bloccare il phishing o meno) Ultima modifica di zabb : 27-10-2010 alle 17:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2955 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
![]() Diversificare........ ![]() Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2956 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Non so se ne avete già parlato...ma stasera ho aggiornato 2-square free e mi propone una disinstallazione del sw e installazione di un più evoluto anti malware.
Che si deve fare? Disinstallarlo e restare con il solo MAMB o che? Tnx!
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2957 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
Ultima modifica di Chill-Out : 27-10-2010 alle 22:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2958 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Ciao a tutti, dopo qualche tempo di smanettamenti sono tornato, adesso vorrei controllare il grado di sicurezza che ho raggiunto grazie all'aiuto di questa discussione e delle altre discussioni egiude della sezione "networking e sicurezza", per questo chiedo se c'è in rete qualche sito o sw valido per fare ciò, e se è possibile una volta testato il sistema postare quì il risultato.
Grazie.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2959 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
http://www.testmypcsecurity.com/secu...est_suite.html
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2960 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.