|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2054
|
SL 10.6.4 - Problemi con FINDER: spariscono file, riavvio Finder ed errore 10810!
PREMESSA
Uff, sono stufo, succede troppo spesso, anche 1 volta al giorno... SITUAZIONE HW e SW iMac 24 Alu con C2D da 2,66 GHZ, 4 GB Ram, scheda nVidia, SSD Intel G2 da 160Gb, un paio di HD esterni in FW (800 e 400) 1 con TimeMachine, l'altro con i dati. Snow Leopard 10.6.4 installato al day 1. Provengo da un'installazione pulita, con backup di dati recuperato da TM. PROBLEMA Il probema è comparso dopo l'aggiornamento alla 10.6.4, o almeno è peggiorato dopo l'aggiornamento (nel senso che non mi ricordo casi simili in precedenza, ma potrebbero esserci stati anche se lievi). Sto tranquillamente usando il mio Mac, quando apro una cartella del Finder, e la vedo vuota (non vi dico il panico la prima volta!), ne sfoglio altre ed alcune sono vuote, mentre in altre vedo i file contenuti... A questo punto ho provato: - Il Riavvio il Finder, che non ne vuole sapere lasciandomi con uno sconsolante errore 10810. - Il Logout o Riavvio della macchina, che rimane bloccata in entrambi i casi in fase di logout... Poi faccio un bel "premi il tasto accensione per 5 secondi", aspetto un attimo e riavvio. Bene, direte, tutto finito? Magari! Al riavvio, arrivato allo screen della password, per 3-4 minuti la tastiera non digita niente, ed il mouse si muove ma non clicca... Passato questo tempo di lag, nella casella password vengono digitati i caratteri che avevo provato ad inserire nel "periodo di insensibilità". SOLUZIONI TENTATE - Riparazione permessi, anche dal DVD di installazione di SL. I permessi vengono riparati, ma ce ne sono alcuni "irriparabili"... - Manutenzione ecc. con ONYX (ricostruzione indici ecc.) - Reinstallazione della 10.6.4 COMBO. ... sto pensando alla reinstallazione da zero, con successivo recupero da TM ed aggiornamento alla 10.6.4 (oppure alla 10.6.3 che non mi dava problemi...) Mi consigliate altre strade, prima?
__________________
Apple Watch 6 - iPhone 11 Pro Max - iPad Pro 11 - iMac 27 5K - MacBook Air M1 - AirPods 2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Possibile che siano le unità esterne in firewire a dare problemi al finder?
Altre periferiche esterne usb? E' molto trana la cosa... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
|
Non è che l'hard disk se ne sta andando a quel paese?!?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
secondo me è un hd che scapoccia.... :
inserisci il dvd di snow, stacca tutta le periferiche esterne e prova a vedere cosa ti dice utility disco => verifica disco (non i permessi!!) e vedi che dice. fatto questo in realtà il primo risultato su google ![]() Quote:
quindi segui quello che ti dice, nel 99,9% delle volte google è tuo amico, soprattutto se è il primo risultato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Se è come dice "manowar84" prova a formattare i dischi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 2
|
ipod to pc
![]() I think transfer files from iPod to Mac need iMacsoft iPod to Mac Transfer. Well,copy files from iPod to PC is easy for me with best software. And, if you are looking for the best dvd converter, here it is. Have a good day! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.