Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2010, 12:11   #1
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
pensiero senza linguaggio

L'altro giorno pensavo come il nostro cervello sembra essere specificatamente concepito per lavorare con uno o più linguaggi (parlati), in modo da meglio supportare il pensioro ecc.

Allora mi sono chiesto, nell'ipotetico caso in cui una persona cresca in un ambiente dove non ha modo di sviluppare un linguaggio, i suoi pensieri come saranno? Capacità quali il genio, la risoluizione di problemi "quotidiani" e quant'altro ne risentirebbero?

Non so, come esempio stupido mi viene in mente Tarzan

Ultima modifica di PhoEniX-VooDoo : 24-03-2010 alle 12:14.
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 12:42   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
L'altro giorno pensavo come il nostro cervello sembra essere specificatamente concepito per lavorare con uno o più linguaggi (parlati), in modo da meglio supportare il pensioro ecc.

Allora mi sono chiesto, nell'ipotetico caso in cui una persona cresca in un ambiente dove non ha modo di sviluppare un linguaggio, i suoi pensieri come saranno? Capacità quali il genio, la risoluizione di problemi "quotidiani" e quant'altro ne risentirebbero?

Non so, come esempio stupido mi viene in mente Tarzan
Il pensiero è in una sorta di relazione di reciproca dipendenza con le abilità usate maggiormente.
Dopo il linguaggio verbale / simbolico che contraddistingue noi umani (da una lingua parlata alla matematica) ci sono le immagini (non simboliche/astratte, altrimenti ricadi nel linguaggio).

La logica "base" dovrebbe essere cmq "cablata" a livello strutturale nel cervello (deduzioni, induzioni, ecc.), quindi nessun problema per i "problemi quotidiani" (soddisfacimento di esigenze biologiche).

A meno dell'insorgere improvviso di patologie/danni consistenti, ovviamente (recupero da uno stato comatoso o simili).

Ultima modifica di lowenz : 24-03-2010 alle 12:49.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 16:36   #3
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
L'altro giorno pensavo come il nostro cervello sembra essere specificatamente concepito per lavorare con uno o più linguaggi (parlati), in modo da meglio supportare il pensioro ecc.

Allora mi sono chiesto, nell'ipotetico caso in cui una persona cresca in un ambiente dove non ha modo di sviluppare un linguaggio
, i suoi pensieri come saranno? Capacità quali il genio, la risoluizione di problemi "quotidiani" e quant'altro ne risentirebbero?

Non so, come esempio stupido mi viene in mente Tarzan
L'unico caso in cui ipoteticamente un essere umano non sia portato a sviluppare una qualche forma di linguaggio è che si trovi completamente isolato da qualsiasi altro essere vivente. E gli animali sono compresi nel pacchetto eh..

Voglio dire che anche Tarzan avrebbe un suo linguaggio... mutuato dalle scimmie per dire, ma sempre di linguaggio si tratta, e i meccanismi del pensiero poggerebbero su di esso.

Nel caso di completo isolamento (praticamente impossibile) invece, la questione potrebbe cominciare con un rimando al classico quesito filosofico di stampo empirista: "Se prendiamo un bambino privo di tutti e 5 i sensi, lo nutriamo per via endovenosa fino a 18 anni, e poi gli ridiamo per un attimo la vista e gli mostriamo un cavallo, quell'individuo avrà un pensiero?"

Risposta (semplificando brutalmente): SI. L'immagine del cavallo sarà il suo unico pensiero.

Questo significa, in due parole, che la nostra conoscenza empirica - anche solo limitata ai soli input visivi - fornisce già la benzina necessaria ad avviare il motore del pensiero, per così dire. Ma questo solo in un'ottica puramente filosofica naturalmente.

Sul versante psicologico ha ragione lowenz, le capacità logico-inferenziali di base (deduzione, induzione ecc.) rappresentano diciamo il S.O. del cervello, e possono funzionare anche in assenza di linguaggio formale. Anche con le sole immagini o i suoni, o gli odori ecc.

Sulla base di questo è possibile rispondere alla tua domanda:

Quote:
Capacità quali il genio, la risoluizione di problemi "quotidiani" e quant'altro ne risentirebbero?
A livello teorico no. Mi viene in mente il caso (letto su Focus di qualche tempo fa) di un ragazzo africano, completamente analfabeta, che solamente guardando su un libro le immagini dei progetti di una pala eolica ha costruito un'intera rete elettrica per il suo villaggio. Naturalmente in quel caso il ragazzo non era per nulla sprovvisto di "linguaggio", così come lo intendi... ma è interessante riflettere su come ha "intuito" da solo i concetti dietro le immagini senza il supporto semantico del linguaggio scritto...
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v