Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2010, 07:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/par...sed_31749.html

Non c'è domanda per System-on-Chip basati su Atom: la collaborazione tra Intel e TSMC viene messa in una fase di sospensione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 08:30   #2
NEON_GENESIS
Senior Member
 
L'Avatar di NEON_GENESIS
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Palermo
Messaggi: 620
A che serve un atom SoC? La piattaforma ARM è fenomenale, consumi bassissimi e prestazioni appunto paragonabili...intel vuole proprio mettere le mani ovunque ....
__________________
Notebook: Acer Aspire 1830TZ + Vertex 2 120 GB (34nm)
Smartphone: Samsung Galaxy S II
TV: Samsung LE40C650
NEON_GENESIS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 08:39   #3
opt3ron
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 98
ARM batte Atom nonostante il processo produttivo peggiore, ora che anche arm usera l' high-k metal gate i suoi consumi andranno in picchiata e addio atom.
opt3ron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 09:09   #4
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da NEON_GENESIS Guarda i messaggi
A che serve un atom SoC? La piattaforma ARM è fenomenale, consumi bassissimi e prestazioni appunto paragonabili...intel vuole proprio mettere le mani ovunque ....
esattamente... come una piovra strangolatrice! Sono contento che atom non abbia infestato anche gli smartphone visto che la piattaforma arm è davvero superiore in rapporto ai consumi...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 09:12   #5
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Atom...bah!

Io intanto per 350€ incluso il lettore dvd esterno ho preso un hp pavillon dv2 con Athlon Neo 64 e ATI Radeon HD 3410 che è anni luce rispetto ai netbook basati su Atom, quanto a prestazioni; un pò meno quanto a consumi e calore ma nulla di stravolgente

certo se Intel avesse aperto maggiormente a Nvidia con Ion sarebbe stata un'altra storia, ma contenta lei..
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto

Ultima modifica di appleroof : 27-02-2010 alle 09:15.
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 09:21   #6
Blackcat73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 658
Il mio parere su atom è:http://www.youtube.com/watch?v=-Koe-L3LDGU
Blackcat73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 09:28   #7
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3673
immagino che i prossimi tablet li faremo girare con una versione strana di linux o Android...lasciate stare il mercato ARM che è inattaccabile...ma gli x86 garantiscono l'uso di win7starter il chè è decisamente meglio di win mobile...ovvio che atom su un palmare è senza futuro ma i tablet o i dispositivi all in one in futuro potrebbero essere interessanti....la TV con incorporato processore e HD che fungono da pc per navigazione e registrazione dei canali? insieme a tutte le funzioni che possono essere utili in windows senza avere un pc cmq all'esterno? non ditemi che si può fare con ARM che mi metto a ridere....

quelli di Intel non sono scemi e di certo si vede da cosa sfornano ogni 2 mesi! basta aspettare la giusta attenzione di mercato...ATOM resta cmq una delle rivoluzioni degli ultimi anni.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 11:40   #8
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
@ djfix13
Considera che la maggioranza dei dispositivi multimediali, box esterni, PVR e chi più ne ha più ne metta, sono basati su una architettura base Linux. Tra l'altro direi che i giocattolini tipo nVidia Tegra con ARM vanno più che bene. Quindi pensare ad una TV con incorporato un processore ARM e un hard disk non è una cosa assurda, anzi.
Sarebbe assurdo il contrario, considerando quanto pesa Windows Media Center e quanto è castrato Windows 7 Starter... sarebbe una mossa davvero limitante.
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 12:45   #9
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
immagino che i prossimi tablet li faremo girare con una versione strana di linux o Android...lasciate stare il mercato ARM che è inattaccabile...ma gli x86 garantiscono l'uso di win7starter il chè è decisamente meglio di win mobile...ovvio che atom su un palmare è senza futuro ma i tablet o i dispositivi all in one in futuro potrebbero essere interessanti....la TV con incorporato processore e HD che fungono da pc per navigazione e registrazione dei canali? insieme a tutte le funzioni che possono essere utili in windows senza avere un pc cmq all'esterno? non ditemi che si può fare con ARM che mi metto a ridere....

quelli di Intel non sono scemi e di certo si vede da cosa sfornano ogni 2 mesi! basta aspettare la giusta attenzione di mercato...ATOM resta cmq una delle rivoluzioni degli ultimi anni.
Le cose che fa Windows si possono riprodurre anche sotto un sistema Linux che può girare benissimo sotto ARM quindi non vedo cosa non possa fare ARM rispetto un x86 (senza poi parlare dei set d'istruzioni).
Se poi consideri che il 90% degli apparecchi elettronici che hai funziona con processori ARM ti rendi conto della potenza di questi processori.

PS: al massimo i SUxxxx possono definirsi dei processori "rivoluzionari" dato il rapporto consumi/prestazioni ma gli Atom sono veramente pessimi:

Una via di mezzo tra un P3 ed un Celeron (notare che nonostante tutto le frequenze di questi antenati sono cmq più basse), più che rivoluzione si dovrebbe parlare di involuzione.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!

Ultima modifica di JackZR : 27-02-2010 alle 13:13.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 13:03   #10
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6123
gli atom sono un arrocchio malnato, un mix insoddisfacente da ogni punto di vista. Troppo poco potenti rispetto a consumi relativamente alti per quel che offrono.

ARM è corazzata su ogni lato nel suo settore. E presto sfonderà anche nei netbook..! (o almeno ci spero)
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 15:04   #11
NEON_GENESIS
Senior Member
 
L'Avatar di NEON_GENESIS
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Palermo
Messaggi: 620
La questione dei SoC è che sono specializzazioni estreme, cioè un sistema SoC non deve avere nulla di inutile, un atom sicuramente essendo un microprocessore ha bisogno di essere supportato da altro hw ( scheda video, scheda auido, I/O) e quindi le dimensioni del SoC aumentano....ARM invece permette di personalizzare fino all'ultimo transistor rendendo possibile l'implementazione di tutto realmente in un solo chip, questa è la vera forza di ARM, oltre ai consumi ovviamente.
Forse intel vorrebbe tentare di vendere il suo SoC atom ad un prezzo inferiore agli ARM ( che sono davvero cari in rapporto alle prestazioni ) ma non credo abbia futuro.
__________________
Notebook: Acer Aspire 1830TZ + Vertex 2 120 GB (34nm)
Smartphone: Samsung Galaxy S II
TV: Samsung LE40C650
NEON_GENESIS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 20:32   #12
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Quote:
E' la stessa storia di ARM che non riesce ad entrare nei netbook, x86 è indispensabile in un computer anche di fascia infima, tanto quanto è molto più importante avere i consumi ridotti di ARM nel mondo consumer...
Balle! E presto lo dimostrerà anche il mercato...
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1