Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2010, 09:50   #1
federico100mt
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 86
[JAVA] readFloat() ritornare al punto di partenza.

Ciao ragazzi,

sto facendo una lettura da file binario con readFloat() chiamando il metodo da l'oggetto di tipo dataInputStream.

Vorrei chiamare la funzione e una volta finito, riposizionare il "punto di partenza di lettura" all'inizio del file, o comunque dal punto in cui ha cominciato a leggere readFloat().

ho provato dataInputStream.reset(); ma non funziona.

avete altre idee?
federico100mt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 13:19   #2
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
DataInputStream è un InputStream.
Il metodo 'reset' di InputStream "riposiziona" lo stream al punto in cui si trovava durante l'ultima chiamata al metodo 'mark'.

Quindi devi prima 'macare' una posizione, poi ti ci puoi riportare con 'reset'.
Nota che non è detto che lo specifico stream su cui stai lavorando supporti questa funzionalità mark-reset.
Per scoprirlo interroga lo stream eseguendo una chiamata al suo metodo 'markSupported'.

Per un uso corretto del metodo 'mark' ti rimando ai javadocs della classe InputStream.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 13:47   #3
federico100mt
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 86
:-(

come da aspettarselo

System.out.println( dataStream.markSupported()); FALSE

che si fa qui?
federico100mt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 14:21   #4
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da federico100mt Guarda i messaggi
:-(

come da aspettarselo

System.out.println( dataStream.markSupported()); FALSE

che si fa qui?
Si wrappa lo stream che passi come argomento al costruttore di DataInputStream in un bel BufferedInputStream, che supporta la funzionalità mark-reset.
Ancora una volta ti rimando ai javadocs (vedi BufferedInputStream)
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 14:57   #5
federico100mt
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Si wrappa lo stream che passi come argomento al costruttore di DataInputStream in un bel BufferedInputStream, che supporta la funzionalità mark-reset.
Ancora una volta ti rimando ai javadocs (vedi BufferedInputStream)
perfetto, ci sono ho fatto qualcosa, ecco una parte del codice:
Codice:
//Wrapping 
        BufferedInputStream dataFilterBuffered = new  BufferedInputStream(this.dataFilter); 
        
        if(dataFilterBuffered.markSupported()){
        	      	...
        	    }
ma purtroppo all'interno del codice sono costretto a utilizzare tutte funzioni che non so come chiamare con uno stream BufferedInputStream, del tipo:
Codice:
InputStream.readInt(); oppure readFloat();
come posso arrivare ad utilizzarli?ci sono dei trucchetti?
federico100mt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 15:39   #6
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Nessun "trucchetto", solo un utilizzo idiomatico delle classi che il package java.io mette a disposizione (il che suppone almeno un'attenta lettura dei tutorial Sun in merito e/o dei javadocs per le classi che si vuole utilizzare).
Se per caso vuoi saperne di più in modo più organico, puoi consultare questo e chiarirti dei dubbi.
Sia BufferedInputStream che DataInputStream estendo (quindi sono) entrambi InputStream.
Entrambe queste classi sono dotate di costruttore che accetta come parametro un InputStream.
Quindi è possibile costruirne una, per poi passarla come parametro (essendo pur sempre una classe derivata da InputStream) all'altra.

Di conseguenza prima crei l'input stream bufferizzato, poi crei il data stream con lo stream bufferizzato.
Ciò ti permette di aggiungere funzionalità al tuo InputStream.

Esempio:
Codice:
// Supponi che "instream" sia il tuo InputStream "nudo e crudo".
// Se prima costruivi così il tuo DataInputStream:
DataInputStream dataInput;
...
dataInput = new DataInputStream(instream);

// Così lo otterrai bufferizzato:
dataInput = new DataInputStream(new BufferedInputStream(instream));
Semplicemente lo "incapsuli" nel BufferedInputStream e ottieni le sue funzionalità.
Essendo dataInput diachiarato di tipo DataInputStream, avrai a disposizione l'interfaccia pubblica definita da DataInputStream e così potrai usare i suoi metodi; inoltre la funzionalità 'mark-read' sarà questa volta supportata.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 23-02-2010 alle 15:52.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 15:42   #7
federico100mt
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 86
perfetto funziona,
ti ringrazio, per la risposta
Fede
federico100mt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 15:52   #8
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Prego
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v