Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2010, 00:24   #541
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Benvenuto (anche se il thread è per la UD4 p55A, ma tra un po' mi sa che finisce lo rinomino "P55A UDX") meno male che devil_mcry ha il suo per la UD6!

Comunque grazie della foto, mi sa che finisce anch'essa in prima pagina, anche se sarei più interessato di capire se col 9700 eventualmente sarebbe possibile riempire o meno il primo slot della ram



Hai messo gli hdd sata SOLO sulle porte blu della motherboard? Se sono sata, hai impostato la voce PCH SATA CONTROL MODE su AHCI (la trovi in integrated peripherals). Infine se vedi i dischi in gestione computer e non in risorse del computer.. domanda banale ma li hai formattati (in NTFS), vero.
Si ma è morto lol, mi sa che la ud6 la hanno in pochi...

x i problemi di cui sopra su ud5

l'hdd nn è inizializzato, x quello non lo vedi

x la storia dei led, controlla i voltaggi nel bios, le ram sono certificate 1.65v? cmq i led si spengono dopo la fase di post mi pare
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 01:05   #542
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da quicksand Guarda i messaggi
per in "computer" intendevo Risorse Del Computer, si in gestione lo vede;
OK, stai facendo confusione tra "partizioni" e "dischi"

Se in gestione te lo vede vuol dire che è tutto a posto, come ti han già detto altri devi solo partizionare il disco e poi formattare le varie partizioni... insomma l'ABC dell'informatico

...se poi non te lo fa formattare, allora lì si che son problemi
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 10:20   #543
nice_cool
Senior Member
 
L'Avatar di nice_cool
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pavia/Cremona
Messaggi: 3594
Ecco ancora alcune foto:

Versone finale del case



Postazione da gioco



Risolto problema vibrazione ventola per mezzo di n.2x4 piccole guarnizioni di gomma come da foto

__________________
Id Steam: nice_cool
Id PSN: nicecool123
Schumy non mollare...
nice_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 10:24   #544
nice_cool
Senior Member
 
L'Avatar di nice_cool
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pavia/Cremona
Messaggi: 3594
Mi spiegate perchè non riesco a confidurare il 5.1 (con gli spinotti del chip audio sul retro del case?)
__________________
Id Steam: nice_cool
Id PSN: nicecool123
Schumy non mollare...
nice_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 13:11   #545
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Ryu Hoshi Guarda i messaggi
Grazie, ho preso bene le misure in teoria dovrebbero starci 4 banchi senza problemi, lo slot vicino al socket è il numero 4, appena mi arrivano le ram provo e faccio altre foto.
Ok grazie

Quote:
Originariamente inviato da ermasto Guarda i messaggi
Oggi ho installato il bios F7 e leggendo un po i vostri post precedenti ho visto che bisogna mettere PCH SATA CONTROL MODE su AHCI per i dischi sata, io lo tengo settato su IDE e mi legge tutti i dischi allora volevo sapere se mettendolo su ahci si ottengono benefici e se è possibile farlo senza compromettere il S.O. e i dati.

P.S. Ho ancora le ram che vanno a 1333 devo leggere un po meglio la prima pagina
Si, sarebbe meglio anche se in IDE dovrebbero comunque andare con le prestazioni del sata2, ma magari perdi qualcosina in prestazioni. Tu mettilo, in teoria windows dovrebbe all'avvio installarsi i driver sata e andare tutto, altrimenti formatta e reinstalla il sistema operativo e imposta PRIMA quella voce su AHCI.

Per le ram si se hai un i7 860 metti il divisore su 2:12 altrimenti i5 750 dovrai fare l'overclock della cpu.

Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Si ma è morto lol, mi sa che la ud6 la hanno in pochi...
Guarda a meno dell'intervento di un mod che magari mi dà modo di avere più post penso che ci sia già un macello di roba se poi integriamo anche quello di altre mobo è una tragedia!

Quote:
Originariamente inviato da nice_cool Guarda i messaggi
Ecco ancora alcune foto:

Versone finale del case


Postazione da gioco
[/url]
Bravo, 2 cose: usa la prima porta pciexpress, perchè quella in teoria va a 8x e un domani il sata6g e l'usb 3.0 non li potrai mettere in turbo mode

Quello che vedo è un samsung t200? Io ho il 20" da poco, sul muletto, bello schermino per essere anche una tv

Ah e invidia la 5850, ho la scimmia in deciso arrampicamento in questi giorni mi sa che me ne parte una e rivendo un paio delle altre schede che ho in giro (5770 4850 o la vecchia 7800gt)

Quote:
Originariamente inviato da nice_cool Guarda i messaggi
Mi spiegate perchè non riesco a confidurare il 5.1 (con gli spinotti del chip audio sul retro del case?)
Ahio su questo non ti so aiutare, l'integrata è disabilitata dal primo minuto di vita della motherboard, avendo la audigy
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4


Ultima modifica di John_Mat82 : 13-02-2010 alle 13:14.
John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 14:18   #546
nice_cool
Senior Member
 
L'Avatar di nice_cool
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pavia/Cremona
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Ok grazie

Bravo, 2 cose: usa la prima porta pciexpress, perchè quella in teoria va a 8x e un domani il sata6g e l'usb 3.0 non li potrai mettere in turbo mode

Quello che vedo è un samsung t200? Io ho il 20" da poco, sul muletto, bello schermino per essere anche una tv

Ah e invidia la 5850, ho la scimmia in deciso arrampicamento in questi giorni mi sa che me ne parte una e rivendo un paio delle altre schede che ho in giro (5770 4850 o la vecchia 7800gt)

Ahio su questo non ti so aiutare, l'integrata è disabilitata dal primo minuto di vita della motherboard, avendo la audigy
Grazie per i consigli.

Hai messo la Audigy? La SL? E ti funziona bene con Windows 7 Professional? Io ce l'ho nel muletto...ed ero proprio tentato di spostarla su questo nuovo...cioè a dire la verità sono tentato di comprarne una nuova

Volessi spostarla, la scheda audio integrata devo disabilitarla da bios oppure non è necessario?

Il monitor è un SyncMaster T240HD (24"), e c'è attaccato:

PC Nuovo
PC Muletto
WII
PS3

e rimane libero ancora un ingresso HDMI

p.s. comunque la ventola è uno spettacolo adesso! Ci sono 4 ventole accese e non si sente nulla......un sibilo leggero, leggero....

p.s. Proprio una bella scheda la HD 5850 ...stardo che sono..
__________________
Id Steam: nice_cool
Id PSN: nicecool123
Schumy non mollare...

Ultima modifica di nice_cool : 13-02-2010 alle 14:21.
nice_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 14:54   #547
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
No è una 2 ZS platinum (con il dock frontale e il volume dedicato per cuffie e microfono su jack stabilizzati quelli grossi ), l'unico difetto è la dannata piattona ide che purtroppo però serve a fare andare il dock.. e si va tutto perfettamente anche su win7, sono rimasto sorpreso la supportassero ancora con i driver.. però mettere le cuffie e così facendo vengono escluse le casse è una stupida comodità di cui non sono riuscito a far meno

Comunque si, disattiva l'azalia codec in integrated peripherals nel bios, casomai provassi a mettere la scheda creative, altrimenti sfasa che vede due periferiche audio!
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4


Ultima modifica di John_Mat82 : 13-02-2010 alle 14:56.
John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 15:39   #548
nice_cool
Senior Member
 
L'Avatar di nice_cool
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pavia/Cremona
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
No è una 2 ZS platinum (con il dock frontale e il volume dedicato per cuffie e microfono su jack stabilizzati quelli grossi ), l'unico difetto è la dannata piattona ide che purtroppo però serve a fare andare il dock.. e si va tutto perfettamente anche su win7, sono rimasto sorpreso la supportassero ancora con i driver.. però mettere le cuffie e così facendo vengono escluse le casse è una stupida comodità di cui non sono riuscito a far meno

Comunque si, disattiva l'azalia codec in integrated peripherals nel bios, casomai provassi a mettere la scheda creative, altrimenti sfasa che vede due periferiche audio!
Ha sorpreso anche me che Creative la supportasse ancora. Meno male.

Una volta disabilitato il codec Azalia devo anche togliere i driver della Realtec oppure posso lasciarli?

E allora mi orienterò verso la 'Fatalty' con circa 120 euro dovrei riuscire a portarla a casa...

Tu pensa che alle cuffie non mi ci sono mai abituato...
__________________
Id Steam: nice_cool
Id PSN: nicecool123
Schumy non mollare...
nice_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 15:44   #549
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Hm guarda, io al primo avvio non l'avevo messa ho installato il realtek, poi da bios l'ho disattivata e installato la audigy. Una volta che disabiliti azalia codec dal bios, l'audio integrato non viene fisicamente visto dal sistema operativo, quindi neanche prova a far partire il driver. Se noti problemi allora disinstalla il realtek.

A volte se fai oc spinto rimette i setting di fabbrica riattivandolo ma per quello che ci vuole ad entrare nel bios e disabilitarlo..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 16:30   #550
Anten-man
Senior Member
 
L'Avatar di Anten-man
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Bari
Messaggi: 369
Ciao a tutti.
So che questo thread non è per P55A UD5, ma in uno shop l'ho trovata ad un prezzo assolutamente conveniente e l'ho acquistata.
Purtroppo credo che quella che ho comprato abbia un pò di problemi.
Monto il PC l'altro ieri con questi componenti:
Core I7 860, 2x2Gb DDR3-1600 OCZ, noctua NH-C12P SA14, Sapphire Radeon V-X 5770, Ali Corsair 650HXEU, 2x640 HD WD.
Avvio il tutto e...entra in un loop infinito acceso-spento !!!!
Alla fine per miracolo si è avviato. Installo l'O.S. (aggiorno il bios all'F7...hai visto mai era un problema bios) e vado a nanna.
Stamattina dacapo: loop infinito acceso-spento.
Ho incominciato a fare 30.000 test inutili che non vi sto qui a raccontare.
Alla fine ho attaccato la P55A UD5 fuori dal case ad un alimentatore che so per certo che funziona e nient'altro che CPU e dissipatore ma niente : ha continuato con questo loop di acceso e spento.
L'unico test che non ho fatto è quello di montare un'altra CPU ma non ne avevo a disposizione. Ho un senso di frustrazione incredibile.
Mai nessuno di voi ha mai avuto un problema simile con la P55A UD4 ?
Anten-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 18:48   #551
Runner46
Member
 
L'Avatar di Runner46
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 273
scusa te ragazzi stavo per ordinare tutta la roba e ho notato che nessuno vende la g.skill 1333 e 1600 mhz ECO.
ho guardato su prokoo, drako, e-key eprice ma non ho trovato nulla
Runner46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 20:23   #552
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
no ma john x me nn c'è problema mi gestisco la ud6 e via... anche xke tanto quelli cn la ud6 sono meno di quelli con la ud4 o ud5 quindi è normale...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 21:35   #553
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Pur avendo una UD3 continuo a postare qua "esperienze" che, essendo "trasversali" posson tornare utili a tutti

Innanzitutto ho appena ritoccato l'overclock del mio i5, abbassando ulteriormente il Vcore a 1,162V: ora gira allegramente con BCLK a 160MHz senza troppi problemi di surriscaldamento

Poi, visto che andava egregiamente, ho dato una ritoccatina alle RAM: delle vituperate Corsair a 1600MHz 9-9-9-24... pur alimentandole con 1.64V invece degli 1,65V richiesti, vanno con quei timings tranquillamente anche con CR 1T invece del 2T da specifica

Il sistema si è appena passato in scioltezza 1 ora e 45 minuti di Prime95 nella modalità "...a lot of RAM"

OK, mi ritengo soddisfatto
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 07:42   #554
nice_cool
Senior Member
 
L'Avatar di nice_cool
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pavia/Cremona
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da Anten-man Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
So che questo thread non è per P55A UD5, ma in uno shop l'ho trovata ad un prezzo assolutamente conveniente e l'ho acquistata.
Purtroppo credo che quella che ho comprato abbia un pò di problemi.
Monto il PC l'altro ieri con questi componenti:
Core I7 860, 2x2Gb DDR3-1600 OCZ, noctua NH-C12P SA14, Sapphire Radeon V-X 5770, Ali Corsair 650HXEU, 2x640 HD WD.
Avvio il tutto e...entra in un loop infinito acceso-spento !!!!
Alla fine per miracolo si è avviato. Installo l'O.S. (aggiorno il bios all'F7...hai visto mai era un problema bios) e vado a nanna.
Stamattina dacapo: loop infinito acceso-spento.
Ho incominciato a fare 30.000 test inutili che non vi sto qui a raccontare.
Alla fine ho attaccato la P55A UD5 fuori dal case ad un alimentatore che so per certo che funziona e nient'altro che CPU e dissipatore ma niente : ha continuato con questo loop di acceso e spento.
L'unico test che non ho fatto è quello di montare un'altra CPU ma non ne avevo a disposizione. Ho un senso di frustrazione incredibile.
Mai nessuno di voi ha mai avuto un problema simile con la P55A UD4 ?
Prova aggiornarla con l'ultimo BIOS l'F6 (fermo restando che l'assemblaggio - cavi, etc... sia tutto ok):

http://www.giga-byte.it/download/mb/bios/23507/
__________________
Id Steam: nice_cool
Id PSN: nicecool123
Schumy non mollare...
nice_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 11:02   #555
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Anten-man Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
So che questo thread non è per P55A UD5, ma in uno shop l'ho trovata ad un prezzo assolutamente conveniente e l'ho acquistata.
Purtroppo credo che quella che ho comprato abbia un pò di problemi.
Monto il PC l'altro ieri con questi componenti:
Core I7 860, 2x2Gb DDR3-1600 OCZ, noctua NH-C12P SA14, Sapphire Radeon V-X 5770, Ali Corsair 650HXEU, 2x640 HD WD.
Avvio il tutto e...entra in un loop infinito acceso-spento !!!!
Alla fine per miracolo si è avviato. Installo l'O.S. (aggiorno il bios all'F7...hai visto mai era un problema bios) e vado a nanna.
Stamattina dacapo: loop infinito acceso-spento.
Ho incominciato a fare 30.000 test inutili che non vi sto qui a raccontare.
Alla fine ho attaccato la P55A UD5 fuori dal case ad un alimentatore che so per certo che funziona e nient'altro che CPU e dissipatore ma niente : ha continuato con questo loop di acceso e spento.
L'unico test che non ho fatto è quello di montare un'altra CPU ma non ne avevo a disposizione. Ho un senso di frustrazione incredibile.
Mai nessuno di voi ha mai avuto un problema simile con la P55A UD4 ?
No nessuno ha avuto problemi simili.. considerando che è totalmente di natura hardware le possibilità sono

-motherboard fallata
-ram fallate (hai provato con 1 solo banco per volta?)
-cpu fallata o con contatti malfunzionanti (hai controllato i piedini del socket?)

Quote:
Originariamente inviato da Runner46 Guarda i messaggi
scusa te ragazzi stavo per ordinare tutta la roba e ho notato che nessuno vende la g.skill 1333 e 1600 mhz ECO.
ho guardato su prokoo, drako, e-key eprice ma non ho trovato nulla
Vanno semplicemente a ruba.. o continui a controllare nei vari shop oppure procuratele in krante cermania crucchia, ci son vari siti che vendono esclusivamente ram.. e lì le trovi per certo

Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
no ma john x me nn c'è problema mi gestisco la ud6 e via... anche xke tanto quelli cn la ud6 sono meno di quelli con la ud4 o ud5 quindi è normale...
Boh e che se volessi allargarlo anche ad altri modelli di fascia mainstream mi servirebbe qualche altro post in prima pagina. Ad ogni modo anche chi ha ud3 o ud5 e posta qui per me non è certo un problema anzi, alla fine le differenze sono esigue

Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
Pur avendo una UD3 continuo a postare qua "esperienze" che, essendo "trasversali" posson tornare utili a tutti

Innanzitutto ho appena ritoccato l'overclock del mio i5, abbassando ulteriormente il Vcore a 1,162V: ora gira allegramente con BCLK a 160MHz senza troppi problemi di surriscaldamento

Poi, visto che andava egregiamente, ho dato una ritoccatina alle RAM: delle vituperate Corsair a 1600MHz 9-9-9-24... pur alimentandole con 1.64V invece degli 1,65V richiesti, vanno con quei timings tranquillamente anche con CR 1T invece del 2T da specifica

Il sistema si è appena passato in scioltezza 1 ora e 45 minuti di Prime95 nella modalità "...a lot of RAM"

OK, mi ritengo soddisfatto
Prova anche con linx linpack e dagli "all memory" e fagli fare i suoi 20 cicli.. se passi anche quello sei probabilmente strastabile

per vcore intendi dynamic vdid o gli stai dando un vcore fisso e quindi in risparmio energetico quello rimane tale?
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 11:44   #556
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
per vcore intendi dynamic vdid o gli stai dando un vcore fisso e quindi in risparmio energetico quello rimane tale?
Ho messo a 1.162V il CPU Vcore... da CPU-Z risulta che il core voltage varia
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 13:10   #557
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
Ho messo a 1.162V il CPU Vcore... da CPU-Z risulta che il core voltage varia
Si ma varia di poco immagino, non arriva di certo in idle a 0,88 o 0,864 come dovrebbe quando è in idle, resterà sempre attorno a 1,162
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 13:19   #558
Anten-man
Senior Member
 
L'Avatar di Anten-man
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Bari
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da nice_cool Guarda i messaggi
Prova aggiornarla con l'ultimo BIOS l'F6 (fermo restando che l'assemblaggio - cavi, etc... sia tutto ok):

http://www.giga-byte.it/download/mb/bios/23507/
Guarda che, un boot corretto ero riscito a farlo. Da quel momento ho provato diverse accensioni e spegnimenti ed è sempre ripartito. Allora, preso dalla fiducia ho installato l'OS. La prima cosa che ho fatto è aggiornare il BIOS.
Però il programma Gigabyte @bios mi ha proposto la versione F7 che è quella che alla fine ho utilizzato; poi sono passato ad aggiornare driver scheda video e altro con differenti re-boot. Finito tutto ho spento. La mattina seguente, vado per riavviare il PC ma niente. Non ne ha voluto sapere di fare un boot corretto. Ha ripreso ad accendersi e spegnersi. Ho trovato in internet altre persone che hanno avuto lo stesso problema ma non con l'UD5 ma con l'UD4.
Anten-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 13:22   #559
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Anten-man Guarda i messaggi
Guarda che, un boot corretto ero riscito a farlo. Da quel momento ho provato diverse accensioni e spegnimenti ed è sempre ripartito. Allora, preso dalla fiducia ho installato l'OS. La prima cosa che ho fatto è aggiornare il BIOS.
Però il programma Gigabyte @bios mi ha proposto la versione F7 che è quella che alla fine ho utilizzato; poi sono passato ad aggiornare driver scheda video e altro con differenti re-boot. Finito tutto ho spento. La mattina seguente, vado per riavviare il PC ma niente. Non ne ha voluto sapere di fare un boot corretto. Ha ripreso ad accendersi e spegnersi. Ho trovato in internet altre persone che hanno avuto lo stesso problema ma non con l'UD5 ma con l'UD4.
Hm manda link alla fonte.. hai controllato non ci sia niente che faccia massa con il case o altre componenti?
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 13:27   #560
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2012
Quote:
Originariamente inviato da Anten-man Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
So che questo thread non è per P55A UD5, ma in uno shop l'ho trovata ad un prezzo assolutamente conveniente e l'ho acquistata.
Purtroppo credo che quella che ho comprato abbia un pò di problemi.
Monto il PC l'altro ieri con questi componenti:
Core I7 860, 2x2Gb DDR3-1600 OCZ, noctua NH-C12P SA14, Sapphire Radeon V-X 5770, Ali Corsair 650HXEU, 2x640 HD WD.
Avvio il tutto e...entra in un loop infinito acceso-spento !!!!
Alla fine per miracolo si è avviato. Installo l'O.S. (aggiorno il bios all'F7...hai visto mai era un problema bios) e vado a nanna.
Stamattina dacapo: loop infinito acceso-spento.
Ho incominciato a fare 30.000 test inutili che non vi sto qui a raccontare.
Alla fine ho attaccato la P55A UD5 fuori dal case ad un alimentatore che so per certo che funziona e nient'altro che CPU e dissipatore ma niente : ha continuato con questo loop di acceso e spento.
L'unico test che non ho fatto è quello di montare un'altra CPU ma non ne avevo a disposizione. Ho un senso di frustrazione incredibile.
Mai nessuno di voi ha mai avuto un problema simile con la P55A UD4 ?
prova a smontare la cpu e guarda i pin!
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v