|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
|
Quote:
Accetto la tua obiezione sulla quantità di energia prodotta, però non mi sembra affatto un fattore insignificante avere una produzione invariata con un minor dispendio di combustibile. Quest'ultimo mica è gratis! Con quello che si potrebbe risparmiare un governo può farci delle cosette interessanti in materia di produzione di energia da fonti alternative non credi? Preciso inoltre che, quando parlo di efficienza, intendo dire che la richiesta di energia deve diminuire, non aumentare, a parità di servizio. Altrimenti, secondo il tuo ragionamento, anche l'utilizzo di macchine, elettrodomestici, attrezzature a basso consumo elettrico è inutile: la soluzione è sempre quella di aumentare la produzione. Poi ho parlato di microcogenerazione: questa permette un aumento della produzione elettrica complessiva, in quanto il suo utilizzo principale è per uso termico e la produzione elettrica è solitamente esuberante -> scambio sul posto e nuova energia messa in rete Poi ho anche parlato di recupero di energia dai processi produttivi. Ad esempio, il recupero del gas e del calore dai processi siderurgici (non viene fatto ovunque), gli impianti di biogas in agricoltura, ed altre belle cosette di cui ovviamente parlo solo per sentito dire... ![]() Comunque messa così anche per me direi che basta. Non penso potrò dire qualcosa per convincerti e tu non convincerai me della bontà della tua visione di sviluppo. Se il modello è quello: aumentare i consumi -> nuove centrali -> aumentare il consumo -> nuove centrali.... etc... non potremo mai capirci. Il mio è: incrementare l'efficienza + ridurre i fabbisogni di ogni attività -> soddisfare il fabbisogno con quello che già c'è! E penso che questa sia la strategia in ogni settore (e quando parlo del mio, ovvero l'efficienza energetica degli edifici, penso di parlare di cose che conosco e non per sentito dire). Oppure, per fare un paragone con il settore automobilistico, pensi che cercare di ridurre il consumo delle macchine sia inutile: tanto basta mettere il carburante quando è finito? PS: so che la cogenerazione è già incentivata. Però non basta che l'incentivo esista... Anche il solare termico è incentivato, però in Alto Adige le case sono piene di pannelli e al Sud se ne vedono molto pochi, nonostante l'irradianza sia notevolmente più favorevole... Quante strutture come questa hai visto in Italia? http://www.sanmarinoenergiasolare.com/amburgo.jpg http://www.sanmarinoenergiasolare.co...20ACCUMULO.jpg E' un intero quartiere riscaldato con l'energia solare grazie ad un accumulo stagionale interrato di 4500 mc.
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus Ultima modifica di mieto : 11-02-2010 alle 19:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#182 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
Quote:
Nelle centrali attuali l'unico obiettivo è l'ottenimento della energia elettrica perdendo grosse quantità di energia per esempio sotto forma di calore che invece potrebbero "teleriscaldare" i nuclei abitativi limitrofi alle centrali. Anche per il carbone esistono tecnologie per renderlo più competitivo...ma stranamente rimangono nei cassetti dei progettisti. Il dato sui consumi procapite non sono indicativi se presi nudi e crudi, noi viviamo in un clima temperato, i Canadesi per esempio no......gli Americani sono poi un caso a se, non credo siano un modello da imitare. Per quanto riguarda la generazione distribuita, è interessante anche l'eolico domestico, con 11000 euro si installa una girante ad asse verticale (che è capace di funzionare con le sole correnti convettive e poco disturbato dalla presenza di altre giranti nelle vicinanze)) compreso il pilone di 10 metri di altezza (che se montato sul tetto di un palazzo medio, porta la quota della girante a circa 25 metri), con ingombri molto limitati e sopratutto può ospitare le antenne delle reti telefoniche, cartellonistica pubblicitaria.... ![]() Per quanto riguarda le regioni che non desiderano il nucleare sul loro territorio è un loro diritto che spero facciano rispettare con ogni mezzo a disposizione.
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#184 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Io confido che di fronte ad un progetto di rilevanza strategica come l'energia le singole regioni che si oppongono al nucleare vengano prese giustamente a calci e lo dico da leghista quale sono io.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
Quote:
Vedremo quale sarà il prezzo di questa imposizione...leghista, ma non siete voi quelli che sostengono che a casa propria sono i proprietari a decidere cosa e come si fà?
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#186 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
|
Quote:
Sai dirmi quante aziende straniere hanno aperto impianti in Italia negli ultimi anni? Hai presente, per fare un esempio "reale" che la Alcoa sta lasciando a casa 3.000 dipendenti perché da noi l'energia costa troppo? Se non facciamo in fretta a recuperare parte del gap causato da questa fobia ideologica resterà ben poco da risparmiare.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
|
Quote:
Lasciando perdere le polemiche sterili... Visto che con la cogenerazione, a aprità di utilizzo di combustibile, si produce più energia, secondo te, applicando questa tecnologia, l'energia, a regime, costerebbe di più o di meno? Se si ragionasse come dici tu il progresso tecnologico non esisterebbe! A che senso investire in ricerca, investiamo solo in più centrali! La tecnologia evolve e deve evolvere. Le aziende straniere non aprono in Italia non solo per il costo dell'energia: ci sono problemi logistici (es: orografici o di trasporto; localizzazione di porti e aeroporti rispetto ai siti produttivi, cattivia pianificazione urbanistica del territorio, etc...), costo del lavoro e sindacati. Le aziende italiane delocalizzano più per i costi del lavoro che per quelli dell'energia infatti.... Mi chiedo come mai Alcoa abbia aperto in Italia se il problema era solo il costo dell'energia.... Prima era gratis? C'è molto di politico e poco di energetico nel caso Alcoa, e quindi qui è OT. (PS: non temere, conosco bene la vicenda, ma tanto che te lo dico a fare...) Comunque, se la panacea è il nucleare ce lo dirà il futuro. Permetti che esistano persone (molte) che pensino che la soluzione possa essere un'altra e che agire in questo senso posso costituire volano per l'economia e per la ricerca. Senza tacciarle di ignoranza per non essere d'accordo con te! PS: La necessità di riduzione dei consumi comunque non è un "mio" modello: le direttive europee per l'uso razionale dell'energia spingono verso una riduzione dei consumi nei vari settori attraverso l'introduzione di limiti sempre più stretti per i consumi di energia primaria. Ti saluto, lasciando ti un link "inutile", come quelli di prima sul solare (li hai visti?): http://www.repubblica.it/2007/10/sez...ioni-zero.html
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus Ultima modifica di mieto : 12-02-2010 alle 06:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#188 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
|
Se non useranno l' Esercito faranno ben poco. Nessuno le vuole le centrali. Dovranno imporle.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
Quote:
![]()
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#190 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
Quote:
![]()
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#191 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
che è appunto quello successo per la TAV
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
![]() |
#192 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#193 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
|
Già me li vedo i cortei NO TUTTO...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#194 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
non serve l'imposizione, ma serve altro, tocchiamo il portafoglio. la regione che non accetta siti nucleari avrà una aumento dei costi dell'energia, chi le accetta un prezzo di favore per, che so, 30 anni? poi vediamo chi dice no a cosa.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#195 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
|
Tanto le bollette dei Comuni insolventi del sud le pagherà comunque pantalone...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#196 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
le bollette dei comuni insolventi del sud se le paghino gli abitanti del sud, sta storia ha fracassato gli zebedei oltremisura. il sud è una piaga per l'italia e l'europa
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#197 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#198 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
dipendenti da che?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#199 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#200 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
Se parlo di isotopo lo chiamo isotopo, ma se sto parlando di un isomero lo chiamo isomero.
![]() L'isomero nucleare è uno stato metastabile di un nucleo atomico, e anni fa girava una voce che diceva che un certo isomero dell'afnio potesse essere un'enorme fonte di energia: ![]() http://it.wikipedia.org/wiki/Isomeria_nucleare Buona lettura. ![]() Quote:
![]() Seee, seee, come no...
__________________
Chiuso per protesta Ultima modifica di Jarni : 12-02-2010 alle 21:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.