Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2010, 12:39   #41
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
Io quando mi sono trasferita qui nel 1992 di ritorno da scuola piangevo ogni giorno perché non capivo cosa dicevano i miei compagni e le mie maestre
lol anche io quando mi sono trasferito da bologna a napoli.
In compenso ora il napoletano lo capisco bene però non parlo né quello né il bolognese.

Quote:
Giusto conservare la storia delle varie lingue locali, ma in un museo , non tenerle vive .
e perché mai? Di certo il dialetto napoletano è molto più bello di quella cagata di lingua che è linglese
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 12:40   #42
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Dio bono lo conosco si, ma che sei grullo
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 12:40   #43
koshchay
Junior Member
 
L'Avatar di koshchay
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 95
io più o meno lo capisco ma non lo saprei proprio parlare...

tuttavia alcune parole uso quotidianamente accanto all'italiano...

l'aspetto più caratteristico dei dialetti italiani cmq, è la bestemmia che sembra enfatizzare e conferire addiritura autorevolezza all'affermazione...
koshchay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 12:46   #44
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Lo parlo molto, qui anche a lavoro spesso si parla in dialetto.
L'accento barese si nota anche quando si parla in italiano.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 13:03   #45
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Non sei siciliana?
Quote:
Originariamente inviato da Wolfgang Grimmer Guarda i messaggi
lol anche io quando mi sono trasferito da bologna a napoli.
In compenso ora il napoletano lo capisco bene però non parlo né quello né il bolognese.
Mi sono trasferita in culonia occidentale appena terminata la terza elementare, ma i miei genitori sono di qui (sono stati vent'anni in Veneto per questioni lavorative) e io ormai sono qui da diciotto anni, quindi il siculo lo parlo benissimo mentre il veneto è arabo (qualche giorno fa ero a Venezia da mio cugino (anche lui là per lavoro da sei mesi) e sul vaporetto abbiamo incontrato una signora che parla solo il veneziano..... niente, non ho capito assolutamente niente! In compenso adesso che è da sei anni che sono a Palermo per l'università e sto in un quartiere dove l'italiano non lo parla nessuno, il terronico stretto lo parlo ancora meglio

Comunque al liceo, poiché facevamo le ore da cinquanta minuti ( ), quindi dovevamo recuperare qualche ora con qualcosa, e un anno abbiamo fatto un'ora alla settimana di dialetto e usanze siciliane....
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 13:10   #46
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
LUVIIIII


svuota gli MP e comunque vai a cagare
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 13:17   #47
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
No, lo capisco a malapena, e raramente uso espressioni dialettali bergamasche. Capisco molto meglio il napoletano o altri dialetti mediterranei, ma preferisco di gran lunga l'italiano.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 13:24   #48
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da dibe Guarda i messaggi
In Friuli è molto diffusa la Lingua Friulana, nelle diverse cadenze locali. Viene parlata indistintamente dai giovani e dai meno giovani, in alcuni casi è conosciuta anche dagli immigrati.
abbastanza vero, anche se conosco diversi giovani che sono friulani "purosangue" ma detestano la lingua friulana e non la parlano
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 13:42   #49
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da SweetHawk Guarda i messaggi

Eppure parlo praticamente solo in dialetto, se non con chi non è siciliano.

Quindi la tua frase "io odio chi parla sempre il dialetto, è sinonimo di estrema ignoranza e una scolarizzazione più che scadente" la trovo ampiamente discutibile. Poi non so, forse ti riferisci alla zona di Bologna?
e allora bisogna spezzare questa catena. PErchè tu sarai pure istruito e parli ANCHE l'italiano, ma per ognuno come te ce ne sono 10 che parlano solo il dialetto, e non è accettabile che ragazzi nel 2010 non sappiano esprimersi senza usare il dialetto.

L'unica cosa che accetto sono gli intercalari, come dare il tiro, il rusco, piciu, socmel, etc.etc.
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 13:56   #50
alex783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da CUBIC84 Guarda i messaggi
Qui il dialetto ormai lo parlano solo i vecchi...

"Giù" invece (ndr.sono di origini calabresi) lo parlano tutti, giovani inclusi.

Per quanto mi riguarda, il bolognese non lo parlo e non lo capisco, il calabrese invece lo capisco ma non lo parlo.

Qualche parola mi "scappa" ogni tanto, ma niente di che... "soccia" o "benedica", per dirne due
Mah... a me sembra invece il contrario...
Il dialetto è molto più radicato nel Nord Italia che al Sud, secondo me.

Sono pugliese, ma non lo parlo il mio dialetto, e ho forti difficoltà anche a comprenderlo. Mentre mi trovo assolutamente a mio agio con il siciliano: lo capisco molto bene e lo so anche parlare, anche se con un accento "bastardo".
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
alex783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 14:07   #51
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Mai parlato dialetto (avendo avi toscani in casa tutti parlano da sempre solo e soltanto italiano), e non mi piacciono i dialetti.
Inoltre noto che stanno sparendo quasi ovunque, a Roma non lo parla piu' nessuno (è rimasta solo la cadenza e qualche termine sparso), idem in altre regioni in cui sono stato recentemente, questa estate in Sardegna, in una zona interna, ho potuto notare ancora una volta come i bambini piccoli parlino ormai tra loro soltanto un italiano con forte accento.

Ultima modifica di Senza Fili : 31-01-2010 alle 14:13.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 14:11   #52
ermejo91
Senior Member
 
L'Avatar di ermejo91
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
Pochissimo, giusto qualche termine e qualche cadenza..
__________________
Computer:  iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone:  iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6
Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp
DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition
ermejo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 14:12   #53
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Wolfgang Grimmer Guarda i messaggi

e perché mai? Di certo il dialetto napoletano è molto più bello di quella cagata di lingua che è linglese



Peccato che conoscere l'Inglese sia di un'utilità estrema, mentre conoscere il napoletano (o un dialetto qualunque) sia un mero sfizio da un punto di vista pratico.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 14:23   #54
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Ho mandato a quel paese in Piemontese colorito una signora di colore qui a Londra, che mi aveva appena mandato a fuck-off perche' pensava io fossi in fila per la cassa, mentro mi stavo facendo i cassi miei.
Da come ha reagito dopo penso che abbia capito ogni singola parola.

Comunque potrei parlare piemontese quando voglio, anche se lo faccio solo con qualche amico. Mia moglie non lo parla (conosce gia' Italiano, Inglese e Spagnolo), i miei genitori si'.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 31-01-2010 alle 14:30.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 14:26   #55
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
e allora bisogna spezzare questa catena. PErchè tu sarai pure istruito e parli ANCHE l'italiano, ma per ognuno come te ce ne sono 10 che parlano solo il dialetto, e non è accettabile che ragazzi nel 2010 non sappiano esprimersi senza usare il dialetto.

L'unica cosa che accetto sono gli intercalari, come dare il tiro, il rusco, piciu, socmel, etc.etc.
Non vedo perché. L'importante è conoscere l'italiano E il dialetto.

Qui al sud il dialetto rimane la lingua più parlata, da quel che vedo, ma perfino mio nonno di 93 anni si sforza di parlare italiano con chi non conosce il siciliano.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 14:35   #56
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Parlo il dialetto a casa sempre e spesso con qualche amico.
Con la ragazza parlo italiano ma a volte è bello confrontare la differenza fra i dialetti di due paesi calabresi.
In compenso non so scrivere in dialetto.
Odio però sentire la cadenza dialettale quando si cerca di parlare in italiano(vedi la miss italia 2009).
Mi piace tanto il dialetto siciliano,che ho iniziato a conoscere grazie a Camilleri.
I dialetti del nord non li conosco proprio,troppe differenze con il sud.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 14:47   #57
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Mai parlato dialetto (avendo avi toscani in casa tutti parlano da sempre solo e soltanto italiano), e non mi piacciono i dialetti.
Inoltre noto che stanno sparendo quasi ovunque, a Roma non lo parla piu' nessuno (è rimasta solo la cadenza e qualche termine sparso), idem in altre regioni in cui sono stato recentemente, questa estate in Sardegna, in una zona interna, ho potuto notare ancora una volta come i bambini piccoli parlino ormai tra loro soltanto un italiano con forte accento.
Per curiosità, ma tu per "dialetto romano" cosa intendi?
Perchè a me sembra che a Roma il dialetto si parli ancora parecchio rispetto ad altri posti, complice anche il fatto che il dialetto romano rimane più simile all'italiano che quello di altre località.
Certo, io non parlo come una poesia di Trilussa manco se mi ci metto d'impegno, però la calata e molti termini sono quelli, e non faccio fatica a capire le poesie.
Considerando il secolo buono di differenza tra me e Trilussa, non mi pare un cattivo risultato...

Al contrario, se mia nonna (sabina DOC) si mette a parlare in dialetto stretto, faccio fatica a capirla, e mio cugino, che pure è nato e cresciuto li, al contrario di me, se la cava solo poco meglio. E devo dire che li c'è stato un cambiamento drastico... Il dialetto dei giovani li è stato ampiamente contaminato da quello romano, e di tanti termini "sabini" si è perso proprio l'uso. Ormai, dai 60 anni in giù, li si parla italiano.

Comunque, io parlo prevalentemente italiano, romanizzato ma italiano, tranne che in qualche occasione dove scendo decisamente nel romanaccio "stretto".

Ultimamente sto un pò perdendo l'uso dell'italiano corretto, quello con i congiuntivi in ordine e i tempi azzeccati, però credo sia solo questione di "perdita di allenamento" dovuto alla fine delle superiori
Diciamo che quando sbaglio almeno me ne rendo conto

In compenso, ho guadagnato in inglese, anche se parlo pure quello con la calata romana

Ultima modifica di _BlackTornado_ : 31-01-2010 alle 14:50.
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 15:02   #58
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Non bisogna confondere un italiano condito con qualche parola di romanesco con il vero romanesco...io in una vita l'ho sentito parlare solo da un anziano trasteverino, e da un signore romano di generazioni, propietario di una trattoria tipica...per il resto romani di generazioni ormai ne sono rimasti davvero pochi in %, quando andavo a scuola, tra elementari e medie, solo una ragazza aveva nonni romani, gli altri avevano tutti origini del sud, qualcuno del Lazio, e due del centro Italia...
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 15:13   #59
willywilly77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Oldest Republic
Messaggi: 74
Capisco e "sbiascico" il ravennate perché lo parlavano i miei nonni, infatti spesso mi prendono in giro i sammarinesi perché cadenza e parole differiscono
willywilly77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 15:36   #60
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5187
Quote:
Originariamente inviato da Mantis86 Guarda i messaggi
Ora ti faccioil test del piemontese che solitamente si fa a chi non lo sa.

Dui purun bagnà nt' l'oli ---> ovver due peperoni bagnati nell' olio.
ma sa chi son i purun...qui sono i puvreu...o puvron spostandosi un pochino verso nord o verso ovest (l'acquese è piuttosto diverso dal "piemontese puro" che parlate nel cuneese o nelle langhe)
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v