|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 7
|
Con XP Home SP3 è una scheggia......
Sarà che sono restio alle innocomplicazioni (innovazioni che complicano) ma io ancora Win7 non lo digerisco! L'unica cosa che mi rimane in sospeso con XP sono i tasti funzione per la regolazione dello schermo, che non riesco ad abilitare. ![]() Se c'è qualche luminare, sarebbe apprezzatissimo qualche suggerimento. Devo dire però che tali tasti non sono fondamentali, in quanto la regolazione della luminosità si può fare tranquillamente dal menu della scheda grafica.... Per quello che riguarda la domanda se mettendo i 2Gb di Ram si invalida la garanzia, la risposta è si, potrebbero farvi storie...... Nel caso di guasto e visita in assistenza è consigliabile rimontare la Ram da 1Gb e fate attenzione a non segnare troppo le viti. Qui trovate un bel video che vi illustra sapientemente come passare a 2Gb di ram. Io al momento con XP Home SP3 ne ho solo 1GB di ram, ma prossimamente se ne avro necessità passero a 2 Gb. Ciao a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: zona Roma
Messaggi: 1892
|
ho provato poco fa moblin 2.1 da chiavetta usb ed è una figata di os, lo consiglio caldamente a tutti parte in 5 secondi ed è leggerissimo, mi piacerebbe installarlo ma non vorrei incasinare windows 7
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino (vicino)
Messaggi: 16
|
Quote:
Qui ho trovato una bella recensione su questi "nuovi" atom, la cui commercializzazione è iniziata solo a partire da gennaio! qui il link: http://www.tomshw.it/cont/news/intel...a/23283/1.html Insomma più o meno penso siano equivalenti in quanto a prestazioni, ma l'n450 consuma meno e se ti interessa la durata della batteria dovrebbe durarti di più. Sul sito della intel puoi fare una comparazione tra i diversi processori.. ![]() Questo vaio piace molto anche a me ![]() Che dire, voi che l'avete, come vi trovate? ![]() Ma il modulo WAN permette di leggere le sim? il sito non è chiarissimo dice: "Wireless WAN (HSUPA, UMTS, EDGE, GPRS) Download a 7,2 Mbps / Caricamento a 5,7 Mbps" dal che deduco che possa fare da modulo 3g per navigare...oppure è una semplice scheda wireless a/b/g/n??? Adesso mi andrò a rileggere tutto il thread per vedere com'era la versione precedente (che in quanto a chassis, se si esclude la batteria da 6celle finalmente con una forma guardabile, mi sembra uguale..o no? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 86
|
Quote:
Chi ha la procedura corretta per fare in modo che ci sia il dual boot, pls la tiri fuori ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 51
|
Ho preso questo portatile ieri e mi sono trovato subito bene.. avevo qualche dubbio su 7 starter ma mi sono ricreduto.
Ho solo un dubbio che pare abbia solo io... l'audio per sentire qualcosa deve essere al massimo e comunque rimane basso.. è un problema mio hw o è cosi il netbook? Grazie a tutti!! Maurizio p.s. grande forum, mi è spesso utile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 86
|
Quote:
Ciao, S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: zona Roma
Messaggi: 1892
|
Quote:
in ogni caso si può provare anche da chiavetta usb ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 86
|
Quote:
Che procedura hai utilizzato: hai creato la partiziona per Linux con l'installer di Linux? Se si, cosa hai selezionato: custom layout? Non vorrei perdere la partizione di recovery, visto che non ho avuto l'opportunità di fare i recovery disk... Che differenze ci sono tra moblin 2.1 e Ubuntu Moblin Remix? Thanks, S. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: zona Roma
Messaggi: 1892
|
Quote:
Con la prima opzione pensa a tutto lui e non ti crea problemi a windows, con l'ultima devi stare attento a non modificare il posizionamento della partizione nascosta e di quella di seven (io ho ridimensinoato anche la partizione di windows senza problemi ma vedi tu come ti senti di agire) una nota: la partizione nascosta linux te la chiamerà Windows Vista, tanto per la cronaca quella è la partizione che dovrebbe consentire il recovery di seven (non l'ho testata però) Adesso ho 2 ubuntu (una moblin e l'altra netbook classica) e windows 7... bello no? e pensare che il netbook non è neanche mio ma un regalo.. La differenza tra moblin classica e quella di ubuntu è che ubuntu ha il suo sistema di pacchetti e di aggiornamenti mentre la moblin standard mi sembra che sia basata sul sistema di fedora Un'altra cosa: una volta installato (la prima volta) e riavviato ho fatto tutti gli aggiornamenti di ubuntu moblin e al riavvio mi ha creato problemi (solo al boot di ubuntu, windows non è stato danneggiato)... dovrò indagare ma se vuoi fare qualche aggiornamento forse è meglio non toccare componenti di sistema (per software come firefox non dovrebbe esserci problema) ho testato anche la webcam e funziona al primo colpo... spettacolare ![]() spero di essere stato utile cmq se ti servissero altre info chiedi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 86
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino (vicino)
Messaggi: 16
|
Alla fine ho preso anche io il nuovo Sony Vaio serie W, con processore pintrail n450... vedremo, sarebbe interessante capire se han cambiato solo il processore tra le due versioni oppure hanno apportato qualche altro accorgimento tecnico! (questo è siglato come vpc-w21x)
Magari quando arrivo vi do alcune impressioni ![]() Interessanti tutte queste discussioni su linux-mobiln-ubuntu! |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2
|
Quote:
- La batteria da 8,5 ore in questa nuova versione non fuoriesce dal retro (ovvero, se le foto su Sonystyle sono quelle con batteria più capiente) - Se ha uno slot pci-e libero per una eventuale scheda crystal hd ? Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino (vicino)
Messaggi: 16
|
Quote:
![]() Siccome mi sono informato molto e ho stressato anche i tecnici della sony non sono molto fiducioso in merito alle due cose che mi hai citato, però spero in qualche felice sorpresa ![]() ![]() Io poi non l'ho trovato eccessivamente caro, e vero che la media della concorrenza è intorno ai 300 però qui con la possibilità di scelta del colore (Bianco, marrone, rosa e blu), e configurato con modulo WAN 3g/hsupa/umts etc, schermo HD, hd da 250Gb, bt, wireless -n, l'ho pagato 434€ ca (con anche le spese di spedizione). Avrò fatto mille comparazioni con la concorrenza, di schermi hd ce ne sono ancora pochi, i moduli Wan spesso costano una fortuna, non tutti i modelli hanno il bluetooth...20-30€ qua e là e arrivi presto allo stesso prezzo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2
|
Quote:
A questo punto lo ordino con la batteria a 3 celle... L'unica cosa che mi trattiene è che mi pare di aver letto che Sony ha un nuovo netbook pinetrail con batteria da 4400 non sporgente... Vedremo se saprò resistere fino ad allora! Ma il modulo WVAN è sempre stato incluso o è una promozione? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Ca
Messaggi: 310
|
Ciao,
io ho il VPCW12S1E (quello con HDD da 250 win7 e batteria a 6 celle) ho eseguito il downgrade a windows xp sp3 (con win7 si stava bloccando di brutto e molto spesso all'avvio schermate nere....(messo anche patch ma zero) quindi in un momneto di sclero ho preso e cancellato tutto e installato winxp. Ora il pc va molto meglio solo che non funzioano un paio di cose: 1) Vaio control center (mi da errore su run time library) 2) Importante non posso regolare la luminosità dello schermo con la combinazione FN+F5 o F6 qualcuno ha risolto?
__________________
I Miei Viaggi: http://my.flightmemory.com/alansy/it |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 32
|
Ragazzi
grazie a Voi sono riuscito a trovare i driver per installare XP sul mio VPCW12J1E spero qualcuno trovi la soluzione per utilizzare i tasti funzione per la regolazione della luminosità e del volume ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 51
|
Quote:
![]() Ora riprovo... ma mi piacerebbe sapere le opinioni di altri ![]() Maurizio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 86
|
Io ho Moblin e spesso si sconnette dal Wifi, non so se è lo stesso problema che hai tu. Cmq il problema principale è che non puoi regolare la luminosità del monitor, e quindi la batteria si consuma molto rapidamente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 51
|
Grazie Ste, ho appena reinstallato Ubuntu Remix e ho scoperto che se avvio
il pc con il WiFi/BT attivo Ubuntu vede tutto regolarmente. Se però provo a disattivarli (tramite la levettina frontale) e a riattivarli, il WiFi non viene rilevato. Ho anche notato che il segnale WiFi è più debole rispetto a Windows, siamo 2 tacche contro le 4 in ambiente Win 7. Ovviamente il netbook è posizionato nel medesimo posto. Un'altra cosa che ho notato, dal gestore dei pacchetti non è installabile Java ![]() Domanda: Qualcuno ha provato la versione "normale" di Ubuntu? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 32
|
Avrei intenzione di provare ad aggiornare a win 7 home premium ed ho visto che è necessatio windows anytime upgrade; qualcuno sa dirmi dove è possibile trovarlo ??? Io ne ho trovati una marea ma tutti per vista
![]() graziee |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.