|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
Pulsar sei volte più veloci della luce? Ho capito bene?
Quote:
Ricordo di getti di materia da quasar lontane che per effetti prospettici "sembravano" viaggiare più veloce della luce, ma qui si dice che viaggiano effettivamente più veloci e senza violare le leggi conosciute. Possibile?
__________________
Слава Україні! |
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
|
Quote:
Edit: rileggendo ho capito che effettivamente le sorgenti si muovono a 6c. Se però l'informazione viene propagata sempre a c, non c'è violazione del limite sulla velocità della luce. Però mi chiedo come sia possibile che queste pulsar si muovano a quella velocità: gli effetti relativistici dovrebbero essere assurdi! E poi come un'aereo supersonico sfonda la barriera del suono, una sorgente superluminare dovrebbe creare qualcosa di simile ad un orizzonte degli eventi intorno a se.. Le sorgenti oltretutto non potrebbero essere fatte di particelle standard, la cui massa sarebbe oltre infinita a quella velocità. Potrebbe essere materia esotica... Ultima modifica di Marko91 : 06-01-2010 alle 19:48. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
ma da quando la materia può superare la velocità della luce?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 537
|
Non diciamo pugnette e documentiamoci prima di far cadere la mascella
Link: QUI NeroCupo Edit: Mi correggo (non avevo letto tutto, chiedo venia): Parlano proprio di velocità superluminale Mi sa che mi documenterò meglio NeroCupo Ultima modifica di NeroCupo : 06-01-2010 alle 22:35. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 537
|
Azz... Speravo di aver fatto la modifica in tempo, invece sei stato più veloce della luce (per rimanere in tema
Lì sembra proprio che parlino di velocità più elevate di 'C', ma mi suona decisamente strano. Mi informerò meglio perchè c'è qualcosa ch non quadra NeroCupo |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
Si tratta di un modello e questo modello dice che il flusso responsabile dell'emissione di radiazione oscilla come una funzione della frequenza. ma più avanti dice:
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
|
|
|
|
|
|
#10 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
Allora,rileggete bene,ma anzi ve la traduco COME L'HO CAPITA IO:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Quote:
Per come l'ho capita io il campo della pulsar polarizza degli elementi distribuiti con velocità virtualmente superiore alla velocità della luce nel senso che i vari elementi sono investiti dal campo in modo quasi contemporaneo dando l'impressione che la polarizzazione sia opera di un campo che proceda avelocità superiore a C. Questa polarizzazione quasi simultanea ha come effetto di compattare il campo per cui è osservabile anche a grande distanze. P.S. E se non è così,che si impicchino,gli articolisti imparino a scrivere in modo più esaustivo. P.P.S. Come ha già detto mark91 gli oggetti possono muoversi a velocità superiori della luce ma solo all'interno del loro spaziotempo:è noto che grazie all'energia oscura l'universo accelera la propria espansione,senza limite,e man mano che i corpi supereranno la fatidica velocità C,non saranno più visibili giacchè la luce a quel punto ovviamente non potrà più raggiungere l'osservatore. Non so se questo discorso ha qualche attinenza con le pulsar in questione,questo non l'ho capito,ripeto si spiegassero meglio.... |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
La materia oscura è solo un'ipotesi
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
Ecco, allora non era solo una mia impressione che l'articolo è scritto in modo quantomeno nebuloso in alcune parti...
__________________
Слава Україні! |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
Quote:
__________________
Chiuso per protesta |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Ma come, è notissimo!
Un po' come questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119043 Infatti è talmente noto che non è intervenuto nessuno perchè ritenuto scontato!
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 20
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.





















