Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2009, 12:19   #1
Ale11s
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 704
Alternative Autocad per il 2D

Ciao a tutti, sto cercando delle valide alternative (possibilmente meno costose) ad Autocad per il disegno 2D (del 3D non me ne faccio niente), mi servirebbe per la progettazione di impinati di tutti i tipi, elettrici, idrici ecc. Però uso i blocchi quindi non mi servono funzioni particolari adatte ad ogni tipo di progetto.Avete qualche consiglio da darmi?
Ale11s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 13:52   #2
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Personalmente non lho provato, ma ne ho sempre sentito parlare bene
Rhinoceros

Licenza studenti e insegnanti a 195€ (poi puoi fare upgrade o qualcosa del genere )

Fa anche 3D
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 15:54   #3
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
rhino è un bel software, viene scelto per risparmiare dai professionisti, in quanto permette un disegno tecnico 2d ed un ottima modellazione insieme. Certo che per il puro disegno autocad è meglio...
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 16:13   #4
Ale11s
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 704
Per starscream, scusa ma non ho capito il tuo discorso, qual'è meglio?
Ale11s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 16:54   #5
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
C'e' anche progecad della progesoft, utilizza i dwg in modo nativo ed è molto simile ad autocad lt pur costando un quarto.

In giro per la rete forse trovi anche la versione free di intellicad 2001, in pratica un autocad LT 2002 opensource, a suo tempo lo provai e non era per niente male... certo bisogna accontentarsi..

Fra quelli che non ho provato, sempre opensource, ci sono Archimedes e FreeCad

Tentar non nuoce ma per un uso "lavorativo" forse è meglio progecad, paghi ma almeno hai l'assistenza e il supporto

Oppure qualche licenza di autocad lt vecchiotta.. chissà se si trovano

Ciauz
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum

Ultima modifica di Kappa76 : 18-11-2009 alle 17:13.
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 17:13   #6
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
ProgeCAD 2008 smart o qualcosa del genere dovrebbe essere Free, ma temo non ad uso commerciale.
Se cerchi un po' in giro sicuramente trovi qualcosa
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 23:42   #7
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
Quote:
Originariamente inviato da starscream Guarda i messaggi
rhino è un bel software, viene scelto per risparmiare dai professionisti, in quanto permette un disegno tecnico 2d ed un ottima modellazione insieme. Certo che per il puro disegno autocad è meglio...
se devi principalmente disegnare in 2d - autocad
se devi principalmente modellare - dipende...
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 10:54   #8
Ale11s
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 704
Sevirebbe per traciare planimetrie e fare righe per rappresentare inpianti
Ale11s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 11:58   #9
Il Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Il Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
Quote:
Originariamente inviato da starscream Guarda i messaggi
rhino è un bel software, viene scelto per risparmiare dai professionisti, in quanto permette un disegno tecnico 2d ed un ottima modellazione insieme. Certo che per il puro disegno autocad è meglio...
non sapevo che rhino fosse un software cad, cosa cambia con autocad ?
Il Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 12:41   #10
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Ale11s Guarda i messaggi
Sevirebbe per traciare planimetrie e fare righe per rappresentare inpianti


A parte tutto, la licenza di AutoCAD LT (quindi solo 2D) supera i 1000€ se non erro.
1000€ per un software così mi sembrano un enorme spreco
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 12:54   #11
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da Zetino74 Guarda i messaggi


A parte tutto, la licenza di AutoCAD LT (quindi solo 2D) supera i 1000€ se non erro.
1000€ per un software così mi sembrano un enorme spreco
Beh si presume che con 1 o 2 progetti si possa rientrare velocemente dei 1000 euro che uno spende per il software.

Cmq guarda anche qui http://digitarch.net/moduli.html, c'e' la versione lite che è gratuita previa registrazione (vai su acquista)

Ciauz
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 18:51   #12
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Kappa76 Guarda i messaggi
Beh si presume che con 1 o 2 progetti si possa rientrare velocemente dei 1000 euro che uno spende per il software.

Cmq guarda anche qui http://digitarch.net/moduli.html, c'e' la versione lite che è gratuita previa registrazione (vai su acquista)

Ciauz
Senz'altro, ma un programma come Rhinoceros costa di meno e fa di più
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 19:04   #13
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da Zetino74 Guarda i messaggi
Senz'altro, ma un programma come Rhinoceros costa di meno e fa di più
Ma non ce lo vedo rhino nelle vesti di cad 2d, non per l'uso impiantistico che vuol fare Ale11s, per la modellazione invece è eccezionale... ma sono rimasto ad un paio di anni fa e non so cosa è cambiato..
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 19:17   #14
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da Zetino74 Guarda i messaggi
Senz'altro, ma un programma come Rhinoceros costa di meno e fa di più
fa di piu nel 3D dove uno che prende autocad LT non se ne fa nulla; autocad è autocad, c'è poco da fare, costa pechè è buono.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 20:20   #15
Il Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Il Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
Quote:
Originariamente inviato da starscream Guarda i messaggi
se devi principalmente disegnare in 2d - autocad
se devi principalmente modellare - dipende...
tu che cosa usi per modellare ? studio anchio architettura ed ho sempre usato autocad per fare i 3d, sinceramente l'unico inconveniente riscontrato è la lentezza quando il file diventa grosso, anche se una volta importato lo stesso file su 3dstudio lo gestisce molto meglio...
Il Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 21:09   #16
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
modellazione rhino, materiali e render in max....ma voglio imparare 3ds
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 21:27   #17
Il Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Il Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
Quote:
Originariamente inviato da starscream Guarda i messaggi
modellazione rhino, materiali e render in max....ma voglio imparare 3ds
perchè rhino non lo usi anche per renderizzare ?
come mai non hai imparato direttamente su 3ds a modellare ?
vuoi passare a 3ds per poter fare tutto con un programma, o per qualche altro motivo ?

scusa se ti riempio di domande ma non mi sono mai interessato ad altri programmi e ne sò davvero poco
Il Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 00:08   #18
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da Il Pirata Guarda i messaggi
perchè rhino non lo usi anche per renderizzare ?
come mai non hai imparato direttamente su 3ds a modellare ?
vuoi passare a 3ds per poter fare tutto con un programma, o per qualche altro motivo ?

scusa se ti riempio di domande ma non mi sono mai interessato ad altri programmi e ne sò davvero poco
bè... ora non so i motivi particolari di starscream, ma ogni programma è nato per un motivo, rinho non è un programmma votato alla modellazione e renderizzazione come 3d max; usciranno anche cose belle ma non regge il confronto;

se vuoi un consiglio passa diretto a max per tutto ! anche io importavo da autocad, ma se impari a modellare gli edifici in 3D max, risparmi un sacco di tempo e hai gia il modello con la topologia perfetta per la texturizzazione.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 00:19   #19
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Rhinoceros è essenzialmente un modellatore nurbs 3D.
Fine, la messa in tavola è lacunosa e, per molti versi, non implementata.

Se serve il disegno 2D puro Rhinoceros NON va bene.

Prova A9cad, è free ed ha tutte le funzioni che servono.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 00:23   #20
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
bè... ora non so i motivi particolari di starscream, ma ogni programma è nato per un motivo, rinho non è un programmma votato alla modellazione e renderizzazione come 3d max; usciranno anche cose belle ma non regge il confronto;
Non è vero.
Rhinoceros è un programma nato esclusivamente per modellare superfici.
Con programmi come Maxwell Render diventa anche un ottimo programma per renderizzare in maniera realistica.
3DStudio Max è Rhino sono due programmi diversi perchè lavorano in modo diverso e fanno cose diverse.
Quindi un confronto tra i due è fuori luogo.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v