Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2009, 01:19   #41
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Spagnolo. Più diffuso.
cinese
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 01:28   #42
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
cinese
Il cinese è più parlato, non più diffuso.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 01:36   #43
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Il cinese è più parlato, non più diffuso.
aspetta.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 01:56   #44
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Ora vi racconto una favoletta: c'era una volta il Klingon, una lingua fabbricata dagli ideatori di Star Trek che praticamente usa solo termini inerenti alla guerra per qualsiasi cosa, e c'è chi la parla.
Alla fine bisogna chiedersi che lingue c'è utile conoscere... un italiano qualsiasi non avrà mai bisogno d'imparare il dialetto per parlare con un altro italiano quindi è il caso di concentrarsi su lingue che possono tornare utili in ambito lavorativo e/o culturale.
Insegnare un dialetto a scuola (se ci tenete davvero andate a trovare i nonni) è inutile.
Ma quanto sei simpatico...

L'Esperanto è l'esempio principe di come poteva esserci una lingua *davvero* universale che poteva essere imparata da tutti facilmente (è studiata apposta) e poteva essere insegnata nelle scuole per poi essere utilizzata nelle università e nel mondo del lavoro "globale"... pensaci, una sola lingua condivisa da tutto il mondo... e invece ci tocca studiare l'inglese, sebbene il 95% del mondo non lo parli...
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 01:58   #45
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
Ma quanto sei simpatico...

L'Esperanto è l'esempio principe di come poteva esserci una lingua *davvero* universale che poteva essere imparata da tutti facilmente (è studiata apposta) e poteva essere insegnata nelle scuole per poi essere utilizzata nelle università e nel mondo del lavoro "globale"... pensaci, una sola lingua condivisa da tutto il mondo... e invece ci tocca studiare l'inglese, sebbene il 95% del mondo non lo parli...
Il 95% del mondo non parla l'Inglese ?
Pensavo che gli americani + gli inglesi + gli australiani fossero più del 5% della popolazione mondiale
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 02:08   #46
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Il 95% del mondo non parla l'Inglese ?
Pensavo che gli americani + gli inglesi + gli australiani fossero più del 5% della popolazione mondiale
Vabbè, stai a guardare le percentuali...

Vuoi fare il 90%? 80? Sta di fatto che percepiamo come "utile" una lingua di minoranza, una delle 5000 e rotti attualmente parlate nel mondo... e guarda caso i paesi in cui si parla tale lingua sono quelli cui siamo più o meno palesemente assoggettati culturalmente ed economicamente. L'Esperanto che tanto hai deriso voleva evitare proprio tutto ciò, guarda un po'...
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 02:15   #47
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
Vabbè, stai a guardare le percentuali...

Vuoi fare il 90%? 80? Sta di fatto che percepiamo come "utile" una lingua di minoranza, una delle 5000 e rotti attualmente parlate nel mondo... e guarda caso i paesi in cui si parla tale lingua sono quelli cui siamo più o meno palesemente assoggettati culturalmente ed economicamente. L'Esperanto che tanto hai deriso voleva evitare proprio tutto ciò, guarda un po'...
Hai sparato un numero a cazzo.
Hai inventato una storiella per farti figo: "l'inglese lo parla il 5% della popolazione".
Vuoi pure che continui a parlare con te mentre mi propini altre balle sull'argomento ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 02:19   #48
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Hai sparato un numero a cazzo.
Hai inventato una storiella per farti figo: "l'inglese lo parla il 5% della popolazione".
Vuoi pure che continui a parlare con te mentre mi propini altre balle sull'argomento ?
Balle? Sentiamo, quanti sarebbero a questo mondo ad avere l'inglese come lingua madre? Il 90%?

Sull'argomento mi sa che sei tu a saperne pochino...
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 02:26   #49
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
Balle? Sentiamo, quanti sarebbero a questo mondo ad avere l'inglese come lingua madre? Il 90%?

Sull'argomento mi sa che sei tu a saperne pochino...
Sentiamo che ?

Comincia a sommare Inghilterra, USA, Australia, India (è seconda lingua ufficiale) e Canada (è lingua ufficiale al pari del francese), vedi se superi il 5% ballonaro
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 07:29   #50
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Da informatico preferisco il Lojban (meglio la pagina in lingua inglese) come lingua universale, che ha diverse proprietà interessanti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 07:44   #51
Setzuko
Senior Member
 
L'Avatar di Setzuko
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Milano
Messaggi: 2032
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata Guarda i messaggi
Matrix non ha detto che è ignorante (*) chi conosce solo il dialetto e fa fatica ad esprimersi in italiano, ha detto che la conoscenza del dialetto è segno di ignoranza... è ben diverso.

Non sto difendendo la gelmini (lungi da me!) nè sto dicendo che il dialetto a scuola sia giusto (anche perchè quale dialetto insegni, per esempio da me? il brianzolo, che cambia ad ogni paese?) o che siano giusti i giornali scritti in dialetto. Penso solo che il dialetto sia un bellissimo pezzo di cultura popolare, piaccia o no, e che vada preservato con cura non scoraggiandone l'utilizzo in genere.
Personalmente sono fiero di conoscere il dialetto della mia zona e mi dispiace di non conoscerlo meglio... sarò ignorante, pazienza


(*) nel senso di non sapere le cose, perchè a buon senso e sale in zucca mia nonna dava la paga a tutti noi, anche se non sapeva pronunciare la "Y" e si meravigliava, non avendola mai vista, di quanto fosse grande l'urss quando gliela facevo vedere sul mappamondo retroilluminato. Era ignorante? Sì, certo. Era disacculturata? Tutto l'opposto.
Io conosco perfettamente il dialetto del posto dove sono nata (salento), e quando parlo con la mia famiglia o persone del mio stesso posto (tipo la mia coinquilina) spesso si parla in dialetto, soprattutto perchè le battute sono molto più divertenti e non possono essere "tradotte" in italiano.
Sono però convinta che non abbia senso insegnare il dialetto nelle scuole, già c'è troppa ignoranza...troppe persone già così non sanno esprimersi in italiano, ariveremo al punto in cui non riusciremo a capirci neanche tra di noi italiani, perchè ognuno parlerà il dialetto del proprio luogo d'origine.

I dialetti sono un pezzo di cultura popolare, ovvio, per quanto mi riguarda tutta la cultura popolare salentina è esclusivamente in dialetto, ma da qui ad insegnarlo nelle scuole ce ne passa
__________________
"Nessun grande artista vede mai le cose come sono veramente. Se lo facesse, smetterebbe di essere un artista" O.Wilde
Setzuko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 07:52   #52
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Spagnolo. Più diffuso.
Sí, ma la letteratura spagnola (a parte qualche valido e di sinistra autore sudamericano) sarebbe?
Inoltre il tedesco è la lingua della filosofia (e sono convinto che la lingua influenzi anche la propensione a riflettere).
Quella tedesca è una cultura superiore .

Se tutti imparano una lingua non è necessario sia diffusa, lo diventerà quando tutti la imparano.

Se si deve considerare la diffusione non c'è alcun motivo per non optare per l'inglese.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 08:01   #53
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Sí, ma la letteratura spagnola (a parte qualche valido e di sinistra autore sudamericano) sarebbe?
Inoltre il tedesco è la lingua della filosofia (e sono convinto che la lingua influenzi anche la propensione a riflettere).
Quella tedesca è una cultura superiore .

Se tutti imparano una lingua non è necessario sia diffusa, lo diventerà quando tutti la imparano.

Se si deve considerare la diffusione non c'è alcun motivo per non optare per l'inglese.
C'è molto poco, ma c'è (non ti rispondo esaustivamente perché dovrei svegliare G., è lei che è laureata in letteratura spagnola ed insegna spagnolo).
Per il resto...

1. Infatti si parla di una SECONDA lingua da affiancare all'inglese.
2. Per quel che riguarda l'ambito lavorativo lo spagnolo è un ottimo complemento, perché "copre" il sudamerica.
3. Il tedesco dal punto di vista economico è inutile, bisognerebbe considerare l'argomento alla luce della direzione (studi) che si vuole intraprendere.
4. Una amica ha dovuto imparare il tedesco per poter dare l'esame con Vattimo.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 08:43   #54
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Sí, ma la letteratura spagnola (a parte qualche valido e di sinistra autore sudamericano) sarebbe?
http://it.wikipedia.org/wiki/Don_Chi...e_della_Mancia
Quote:
Inoltre il tedesco è la lingua della filosofia (e sono convinto che la lingua influenzi anche la propensione a riflettere).
Quella tedesca è una cultura superiore .

Se tutti imparano una lingua non è necessario sia diffusa, lo diventerà quando tutti la imparano.
Semplificassero la lingua, come avevano intenzione di fare, ne avrebbe aiutato molto la diffusione.

Quote:
Se si deve considerare la diffusione non c'è alcun motivo per non optare per l'inglese.
Che personalmente non apprezzo. Preferisco una lingua più ricca e meno ambigua, come l'italiano.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 11:40   #55
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Sentiamo che ?

Comincia a sommare Inghilterra, USA, Australia, India (è seconda lingua ufficiale) e Canada (è lingua ufficiale al pari del francese), vedi se superi il 5% ballonaro
Buongiorno. Ballonaro un corno...

Tò, dai un'occhiata qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_...late_nel_mondo

In questo mondo l'inglese lo parlano 341 milioni di persone. Ora, sai contare vero? Somma tutti gli altri (e bada bene, lì si parla solo di "lingue madri", non hanno considerato nemmeno tutte le lingue naturali) e tira fuori una percentuale...

Ps. Peccato che l'altro thread l'hanno chiuso... volevo divertirmi a vedere come ti arrampicavi dopo gli ultimi sviluppi...
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)

Ultima modifica di NetEagle83 : 21-08-2009 alle 11:43.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 12:21   #56
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
C'è molto poco, ma c'è (non ti rispondo esaustivamente perché dovrei svegliare G., è lei che è laureata in letteratura spagnola ed insegna spagnolo).
Per il resto...
Che qualcosa ci sia non lo metto in dubbio, ma la letteratura tedesca è su un altro livello.

Quote:
1. Infatti si parla di una SECONDA lingua da affiancare all'inglese.
Aspetta e spera che la popolazione italiana impari una seconda lingua straniera. Comunque se si facesse io lascerei la libera scelta, perché comunque ciascuno ha necessità differenti.

Quote:
2. Per quel che riguarda l'ambito lavorativo lo spagnolo è un ottimo complemento, perché "copre" il sudamerica.
3. Il tedesco dal punto di vista economico è inutile, bisognerebbe considerare l'argomento alla luce della direzione (studi) che si vuole intraprendere.
Beh, il tedesco è la lingua parlata da un terzo dell'Unione Europea... Non è cosí inutile neanche economicamente.

Quote:
4. Una amica ha dovuto imparare il tedesco per poter dare l'esame con Vattimo.
C'è poco da fare la filosofia contemporanea (Ottocento e Novecento) è soprattutto tedesca.
Poi ci sono gli analitici, prevalentemente in lingua inglese, ma secondo me hanno un approccio troppo modellato sulle scienze naturali, valido, ma limitato...

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
http://it.wikipedia.org/wiki/Don_Chi...e_della_Mancia

Semplificassero la lingua, come avevano intenzione di fare, ne avrebbe aiutato molto la diffusione.
Eh non saprei. Cosa intendi per “semplificare”.

Quote:
Che personalmente non apprezzo. Preferisco una lingua più ricca e meno ambigua, come l'italiano.
Anche a me non piace molto l'inglese, anche se non è una lingua banale come pensavo, preferisco le lingue flessive.

Per questo mi piace molto il latino, ma è una lingua morta, e tra l'altro la letteratura latina neanche mi fa impazzire.

Secondo me dal punto di vista fonetico l'Italiano è la lingua piú bella in assoluto. Peccato che sia una lingua quasi piú morta del latino .
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 12:26   #57
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Peccato che sia una lingua quasi piú morta del latino .
con le coltellate che gli italiani le tirano quotidianamente, vorrei ben vedere...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 12:40   #58
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
con le coltellate che gli italiani le tirano quotidianamente, vorrei ben vedere...
È tutta colpa della televisione.
Se nei film facessero traduzioni decenti (mi capita spesso di accorgermi di calchi fatti dall'inglese, o di consecutiones tomporum sbagliate, modellate sull'inglese), sicuramente gl'italiani lo parlerebbero meglio.
Poi vabbè, ci sarebbe la lettura, ma non sono un utopista. Facendo una bella cernita di traduttori si migliorerebbe la situazione.

Tra l'altro a causa del fatto che gli studi televisivi sono a Roma l'Italiano sta subendo una certa influenza dal romanaccio.
Ad esempio il suffisso “-aro”, tipico di romanaccio, in contrapposizione all'italiano “-aio” viene utilizzato in alcuni neologismi (chebabbaro al posto di chebabbaio).
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 12:43   #59
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
a dire il vero mi riferivo all'italiano scritto.
e se mi garantisci un salvacondotto di 5 minuti, ti linko un paio di esempi freschi freschi
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 12:59   #60
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
Buongiorno. Ballonaro un corno...

Tò, dai un'occhiata qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_...late_nel_mondo

In questo mondo l'inglese lo parlano 341 milioni di persone. Ora, sai contare vero? Somma tutti gli altri (e bada bene, lì si parla solo di "lingue madri", non hanno considerato nemmeno tutte le lingue naturali) e tira fuori una percentuale...

Ps. Peccato che l'altro thread l'hanno chiuso... volevo divertirmi a vedere come ti arrampicavi dopo gli ultimi sviluppi...
Il principale problema che noto nella lingua inglese è la polisemia, per il resto è una lingua davvero semplice da imparare rispetto ad altre.


Faccio notare a contezero come in India solo il 2% della popolazione parli inglese comprensibile (la realtà istruita) tra l'altro; attenzione ad offendere come sempre gli altri dunque
Non voglio difendere come al solito l'amico pinguino (potremmo fare un'alleanza di avatar ), ma di norma non mi piacciono i modi bruschi quando non si hanno argomentazioni.

Riepiloghiamo:
English as a native language :350 milioni su 6.800.000.000
English as a second language (da prendere con le molle considerando gli indiani che non lo sanno parlare ): altri 300 milioni

Lascio proprio a te l'onore di fare i conti percentuali ed eventualmente scusarti con NetEagle83
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v